Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 21:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Identikit del girellaro
MessaggioInviato: mar 29 gen 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Wally qui ha scritto:
DEMETAN ha scritto:
Sicuramente qualcuno apprezzerà il fatto di poter ascoltare la versione giappo di un vecchio anime, ma solitamente ognuno di noi associa una sigla ad un cartone ed ogni cartone ad un ricordo o un perdiodo della vita...


bravo demetan, adesso spiegalo anche a questo imbecille :lol:


Stavo cercando di leggere tutti i post di quella discussione... ma devo riconoscere che non ce l'ho fatta... :lol:

...non ce l'ho fatta però per la lunghezza (14 pagine!)... come a volte non ce la faccio a leggere completamente certi post che ci sono qui. :wink:


Devo riconoscere che le posizioni di quel post sono per la maggioranza puristicissime... però... se si dà un'occhiata alle varie risposte, si scoprono anche posizioni più moderate e costruttive.

Ora non vorrei uscire troppo OT, perché la discussione sarebbe lunghissima... però sarei curioso di sapere quella che è la definizione ufficiale di girellaro.

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
NIPPON ha scritto:
Devo riconoscere che le posizioni di quel post sono per la maggioranza puristicissime... ...

Quel "purista" è Gualtiero Cannarsi

Quello che è riuscito a rendere insopportabili perfino i film di Miyazaki, adattandoli in maniera pesante e assolutamente irrispettosa dei sentimenti dell'autore e delle scene (due bambinio scappano a rotta di colla, e parlano come accademici della crusca? -___-)

La differenza tra girellari e puristi è solo una:

- i "Girellari" sono emotivamente legati alle serie della propria infanzia

- i "puristi" sono invece legati alle questioni tecniche di adattamenti fedelissimi, traduzioni letterali ecc. ...

Il problema è che i secondi, così facendo, cancellano i sentimenti sia dalla loro, che dalla NOSTRA vita

E se permetti non lo trovo giusto

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Quel che non comprendo bene è che in quel lungo topic i "girellari" dovrebbero essere coloro che se ne infischiano dell'adattamento... della qualità del doppiaggio... della sigla che è pessima...

...basta che tutto resti com'era un tempo! :?

Ora non so qual è la verità, essendomi da poco addentrato nel forum, però... se la realtà fosse come ho scritto sopra... potrei dire che non hanno tutti i torti. Nel senso che... quand'ero piccolo, sicuramente non mi sono soffermato su tutte quelle "minchiate", perché il cartone mi piaceva così com'era e basta! :D

...Però... crescendo... sono dell'idea che... senza eliminare da un'edizione che uscisse adesso, quanto è stato fatto di un cartone un tempo, è comunque giusto accostarci anche la massima fedeltà. In questo modo posso sia godere :wink: , sia saper qual è la verità! :D O no? :roll:

Poi Fa.Gian., tu dici:
"Quello che è riuscito a rendere insopportabili perfino i film di Miyazaki, adattandoli in maniera pesante e assolutamente irrispettosa dei sentimenti dell'autore e delle scene (due bambinio scappano a rotta di colla, e parlano come accademici della crusca? -___-) "

Però allora non capisco una cosa... Se l'adattamento di Cannarsi è stato ultrafedelissimo... ciò vorrebbe dire che Miyazaki ha dato un linguaggio accademico ai 2 bambini già nella versione originale. Ho capito bene? :?

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Vedi, integralismi a parte (che ci sono da entrameb le fazioni, bisogna ammetterlo) il girellaro è disposto ad avere nei DVD sia il Doppiaggio storico, che ANCHE quello moderno e purista

I puristi, invece PRETENDONO che il DS sparisca dalla faccia della Terra, perchè "impuro"

PS:
Cannarsi è convinto che la sua missione sia "elevare il livello culturale del volgo" per questo pensa che far parlare tutti come i CdZ (che a differenza di lui, lo facevano ironicamente), anche quando l'autore non ne sa nulla

Ricordati sempre
Cita:
Drogarsi fa male
Anche "Cannarsi" non scherza, però

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
In realtà... su quel topic emergeva che il girellaro fosse colui che ripudiasse anche a costo della vita tutto ciò che non fosse collegabile al tempo che fu...

...quindi... assolutamente no! a doppiaggi nuovi e quant'altro...

Difatti alcuni in quel topic dicevano che le persone che amano entrambi i doppiaggi... entrambe le sigle... entrambe ecc ecc ecc (come me ad esempio)... non sono veri girellari...

Quel che dicevano è che i girellari sono gli estremisti del "lasciamo tutto come un tempo!".




Quella dei CdZ non l'ho capita bene... in che senso far parlar tutti come loro?

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
NIPPON ha scritto:
In realtà... su quel topic emergeva che il girellaro fosse colui che ripudiasse anche a costo della vita tutto ciò che non fosse collegabile al tempo che fu...

...quindi... assolutamente no! a doppiaggi nuovi e quant'altro...

Difatti alcuni in quel topic dicevano che le persone che amano entrambi i doppiaggi... entrambe le sigle... entrambe ecc ecc ecc (come me ad esempio)... non sono veri girellari...

Che ne sanno i puristi di come sono i girellari? :lol:
A me i ridoppiaggi fanno schifo, e non li voglio ascoltare, ma nei DVD ci possono stare, senza problemi IMHO

I girellari conoscono il passato, lo apprezzano, ma non sono chiusi alle novità, proprio perchè nel 1978, furono i (futuri) girellari a decretare il successo di una novità come le serie anime

Cita:
Quel che dicevano è che i girellari sono gli estremisti del "lasciamo tutto come un tempo!".

Certo; riferito alle serie di un tempo

Non è che un girellaro vuole che l'ultima edizione di "Nana" abbia per forza Malaspina nel cast, che fa il teen-ager emo (che visione agghiacciante 0___0)

IL girellaro vuole che il DS di Goldrake, Jeeg, Mazinga ecc. ... non venga cancellato

Cita:
Quella dei CdZ non l'ho capita bene... in che senso far parlar tutti come loro?

Hai presente Pegasus che prima di buttarsi in un burrone declama: "Vuolsi così, colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare"

Ora, se sono d'accordo che in originale non dice niente del genere, ammetterai che, usato con parsimonia, è una caratterizzazione ironica e azzeccata

Un bambino di 10 anni, che parla così per 80 minuti, NO

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Visto l'andazzo che questo topic stava prendendo da questo punto in poi... http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?p=278608#278608 (è sempre Wally che fa casino! :lol: )

...ho pensato di aprire questo, per avere dei chiarimenti in merito... :?

Ci metto il divano sul cuoco che questo argomento sia stato trattato forse in mille salse... ma lo stesso espongo i miei dubbi in merito. :D

Come ho avuto modo di dire di là... nel lungo post dell'altro sito http://www.plusnetwork.it/forum/index.p ... opic=60049 da diverse voci è emerso come i girellari siano persone estremiste.
Son coloro che non accettano doppiaggi nuovi... sigle nuove... edizioni nuove... ecc ecc ecc. Sono quelli che, integralisticamente parlando, non cambierebbero una virgola di quello che è "il tempo che fu"... infischiandosene se poi l'adattamento era fedele... se il testo della sigla era corretto... se la storia è stata stravolta o meno.

Da quel che alcuni dicevano in quel topic, persone che vorrebbero l'accoppiata sigla vecchia - sigla originale... oppure doppiaggio storico - doppiaggio fedele... e così via nella stessa edizione (come me in pratica), non sono da considerarsi girellari.

Sembra quindi che il girellaro sia l'estremista... colui che darebbe la vita pur di non cambiare una virgola!

Non sapendo dal canto mio quale sia la verità, parlo ora come se prendessi per assunto che il girellaro fosse l'estremista di cui sopra.

Considerando il girellaro come l'ultras delle frange più estreme... allora potrei dire di non considerarmi in nessun modo girellaro anche io!

Io amo... adoro svisceratamente le sigle... i doppiaggi e quant'altro del tempo che fu (e nella diretta di Radioanimati mi sembra d'esser stato ben chiaro in questo! :wink: ). C'è però una cosa che mi disorienta...

Prendo come esempio 3 cartoni per citare 3 problemi...

Kimagure Orange Road (E' quasi magia Johnny)
Per far sì che la qualità fosse buona, ho messo il basto al ciuco :wink: , ed ho preferito acquisire la serie ridoppiata, perché quella originale (che io amavo... con Davide Garbolino, Marcella Silvestri, Marina Massironi e gli altri), era di scarsa qualità video! Da nostalgico, ho indubbiamente fatto una grande fatica ad abituarmi al doppiaggio nuovo, ma era lo scotto da pagare!
Però... questa cosa mi fa sorgere un quesito importante!
KOR è una serie che Mediaset ha rimaneggiato all'inverosimile (addirittura 2 episodi sono stati eliminati di sana pianta!), e vi sono stati un numero impressionante di tagli!
Questo vuol dire che, se mi attengo al doppiaggio storico, non potrò mai avere la completezza dell'opera (salvo che in alcuni punti non senta il doppiaggio Jappico! :? ). Vista così... potrei pensare che allora il doppiaggio nuovo sia più logico.

Sailor Moon
In una delle serie 2 nemici sono un uomo ed una donna che si capisce amarsi... ma nella realtà dei fatti sono 2 uomini. L'adattamento ha quindi stravolto completamente una parte della storia. Se io tenessi solo il doppiaggio storico, non verrei mai a conoscenza della verità, e l'opera che amo, sarebbe completamente sconvolta!

Candy Candy
La cito solo per il famoso "gatto" della sigla! :wink: Anche in questo caso c'è un adattamento che ha un po' stravolto il concetto originale.


Detto ciò... io mi sento girellaro nell'animo (per come lo intendo io! :wink: )... però vorrei mi venisse chiarito quel che nella realtà è veramente il girellaro, e come ovviare a problemi uguali o simili a quelli dei 3 esempi che facevo sopra! :D

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Fa.Gian. ha scritto:
Che ne sanno i puristi di come sono i girellari? :lol:
A me i ridoppiaggi fanno schifo, e non li voglio ascoltare, ma nei DVD ci possono stare, senza problemi IMHO


E su questo siamo d'accordissimo! :D

Fa.Gian. ha scritto:
I girellari conoscono il passato, lo apprezzano, ma non sono chiusi alle novità, proprio perchè nel 1978, furono i (futuri) girellari a decretare il successo di una novità come le serie anime


Anche in questo caso d'accordisco! :wink:


Fa.Gian. ha scritto:
Certo; riferito alle serie di un tempo

Non è che un girellaro vuole che l'ultima edizione di "Nana" abbia per forza Malaspina nel cast, che fa il teen-ager emo (che visione agghiacciante 0___0)

IL girellaro vuole che il DS di Goldrake, Jeeg, Mazinga ecc. ... non venga cancellato


Non sottovalutare Malaspina! :lol: Però capisco ciò che intendi! :wink:

Fa.Gian. ha scritto:
Hai presente Pegasus che prima di buttarsi in un burrone declama: "Vuolsi così, colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare"

Ora, se sono d'accordo che in originale non dice niente del genere, ammetterai che, usato con parsimonia, è una caratterizzazione ironica e azzeccata

Un bambino di 10 anni, che parla così per 80 minuti, NO


Però scusa... nella versione originale il bambino parla per 80 minuti così, sì o no? :? (E' questo che non ho compreso bene... :wink: ).



Comunque... siccome l'argomento (almeno per me è molto interessante... :D sarei felice se le discussioni in merito possano continuare qui... http://forum.sigletv.net/viewtopic.php? ... highlight= ...così da permetterci anche di ritornare IT nello specifico di quel che Manuele chiedeva all'inizio! :wink: ).

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identikit del girellaro
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
NIPPON ha scritto:
sarei curioso di sapere quella che è la definizione ufficiale di girellaro.


Non c'era gia' una discussione in proposito? :detective:

Ad ogni modo, questa e' la definizione di IAC:

    Prestito dal gergo del forum di PlusNetwork, introdotto fra gli IACer da Halman, che indica le generazioni di bambini degli anni '70 e '80 che erano solite seguire i cartoni animati con in mano la più famosa merendina di quei tempi. Ormai da tempo cresciuti, molti di loro hanno mantenuto, come è noto, un grande attaccamento alle serie del tempo: principalmente robottoni nagaiani per i maschi e in misura minore shojo della prima generazione per le femminucce (non è un caso se si parla di Goldrake Generation).

    Ciò che sfortunatamente li separa dalla cerchia di animefan è il rifiutarsi, molte volte, di concedere dignità artistica all'animazione in generale e a quelle stesse serie in particolare. Il girellaro tipico, insomma, vuole rivedere SOLO Mazinga, NIENT'ALTRO che Mazinga, e lo vuole solamente per farsi un viaggio nei ricordi d'infanzia: motivo per cui molto spesso invoca a gran voce la pubblicazione in DVD di una serie per poi non completare la raccolta, scoprendo tristemente che i suoi ricordi erano molto migliori della realtà....

    Sempre per lo stesso motivo, il girellaro anela solo ed esclusivamente i doppiaggi originali e "storici" di quelle serie, infischiandosene di quanto fossero approssimativi, mal recitati o in alcuni casi completamente inventati dagli adattatori (Il doppiaggio dei cavalieri di De Palma è un caso un po' a parte)

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Mi scuso se ho aperto una discussione già esistente, ma mi son basato su quel che molti hanno detto, e cioè che la funzione cerca non funziona... :lol:


Grazie mille Hiroshi per avermi chiarito un po' le idee... :wink:

Però... allora... alla luce di quel che hai detto... è giusto dire che i girellari sbagliano? :?

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identikit del girellaro
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Hiroshi ha scritto:
indica le generazioni di bambini degli anni '70 e '80 che erano solite seguire i cartoni animati con in mano la più famosa merendina di quei tempi. Ormai da tempo cresciuti, molti di loro hanno mantenuto, come è noto, un grande attaccamento alle serie del tempo: principalmente robottoni nagaiani per i maschi e in misura minore shojo della prima generazione per le femminucce (non è un caso se si parla di Goldrake Generation).


Su questo posso essere d'accordo.

Cita:
Ciò che sfortunatamente li separa dalla cerchia di animefan è il rifiutarsi, molte volte, di concedere dignità artistica all'animazione in generale e a quelle stesse serie in particolare. Il girellaro tipico, insomma, vuole rivedere SOLO Mazinga, NIENT'ALTRO che Mazinga, e lo vuole solamente per farsi un viaggio nei ricordi d'infanzia: motivo per cui molto spesso invoca a gran voce la pubblicazione in DVD di una serie per poi non completare la raccolta, scoprendo tristemente che i suoi ricordi erano molto migliori della realtà....


Su questo no.
E' totalmente soggettivo cio che uno vuole da un cartone.

Cita:
Sempre per lo stesso motivo, il girellaro anela solo ed esclusivamente i doppiaggi originali e "storici" di quelle serie, infischiandosene di quanto fossero approssimativi, mal recitati o in alcuni casi completamente inventati dagli adattatori (Il doppiaggio dei cavalieri di De Palma è un caso un po' a parte)[/list]


Anche su questo non sono d'accordo.

Io sono per la tutela e la salvaguardia dei doppiaggi storici, ma non significa che voglio solo quelli.
Di Gundam ho apprezzato il ridoppiaggio (la nuova rumoristica però NO!), perchè quella serie necessitava di un nuovo doppiaggio più di altre serie dell'epoca.
Invece per Goldrake un ridoppiaggio NON ERA NECESSARIO. Erano sufficienti i sottotitoli fedeli.

NIPPON, aggiungo un'altra considerazione.
Come puoi osservare dai post di quel forum, l'utente medio di Plusnetwork ama fare l'esperto accademico dei manga.

Essendo un represso perculato dalle persone normali, questa tipologia di animefan nerd vuole in qualche modo rivalersi contro il "pessimo mondo circostante che non vuole ridoppiare e revisionare a tappeto qualsiasi cosa ma preferisce le voci e l'adattamento alle quali è storicamente affezionato". E per questo da loro è partita la definizione di scherno "girellaro" che in realtà è nata per contrapporsi a quella di "nerd" più che a quella di "purista". Sono affermazioni di fanatici.

Non devi dare peso alle loro affermazioni, perchè quel forum INNANZITUTTO è contro qualsiasi forma di sentimento e nostalgia legati al passato.

In quel forum sviscerano fino alla nausea i cartoni, ma non li guardano in relax e come intrattenimento. Per loro i cartoni sono una forma di vita, quindi GUAI se nel doppiaggio storico Actarus (anzi DAISUKE!) chiama l'Alabarda Spaziale in 3 modi diversi. "Ah non è fedele all'originale!"; "Ah il ds è pieno di errori!"; "Ah non trombo mai nella mia vita!". E così via.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Maro' ma quante masturbazioni a 10 dita....!!!
Tutto questo ci riassume il quadro sociale dell'Italia: gente che preferisce una cosa e gente che ne preferisce dell'altra, con la differenza che una delle due parti non impedisce all'altra di fare quello che ritiene giusto perché é contro i suoi principi!
Premetto: io non capisco un cazzo di manga, anime, otaku e tutta sta fuffa, ma francamente non riesco a capire questa acrimonia:
-ti piace il doppiaggio storico:sentiti il cartone con il DS
- ti sta sul cazzo il doppiaggio storico: sentiti il cartone con il doppiaggio fedele all'originale, oppure, fai di meglio, studia giapponese cosi non scassi il cazzo agli altri!
Oppure, alternativa numero 4, fai uscire quella testolina di cazzo dallla porta di casa e guarda (cit.Matia Bazar) "c'é tutto un mondo intorno"...

OHHHHHH!

P.S. Ehi ho scritto ben 4 "cazzo"....cioé no, con questo sono 5!
Bah, sarà la stagione.....
:mrgreen:

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identikit del girellaro
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
djufo ha scritto:
[Come puoi osservare dai post di quel forum, l'utente medio di Plusnetwork ama fare l'esperto accademico dei manga.


Questo ho avuto modo di notarlo anch'io...

...però mi sembra che le loro ragioni non siano totalmente sballate (intendo per quanto riguarda il discorso di stravolgere le opere et simili dei 3 quesiti che dicevo sopra).

Certo è che in entrambi gli schieramenti si possono formare delle frange estreme (l'una che se ne infischia della realtà... l'altra che se ne infischia del nostro amato passato).

Anche in quel topic c'è stato chi ha criticato l'ossessiva accademicità degli animeisti puristi...

Il problema allora, mi sembra che si riferisca solo al tempo che fu (perché per quanto riguarda gli anime attuali... basta doppiarli con criterio e lasciarci la sigla originale (come MTV fa)... e non ci son più problemi, giusto?).

Qualcuno però faceva notare lì come possano sussistere anche i girellari di nuova generazione... quelli che ad esempio amano la sigla di "Ti voglio bene Denver" o di "Alvin rock & roll"... e che mai vorrebbero vederle cambiate. Sono i girellari degli anni '90 in pratica (mentre noi dovremmo essere quelli degli anni '70 - '80).

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Calendarman ha scritto:
.........



E ho capito che te rode oggi! :twisted:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identikit del girellaro
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
NIPPON ha scritto:
Sono i girellari degli anni '90 in pratica (mentre noi dovremmo essere quelli degli anni '70 - '80).


Non ti permetto!!!!! :lol: :lol:

La girella negli anni 90 era in declino....
Al massimo mangiavano Kinder Pingui'!!!
Quindi a rigor di logica sono Pinguinari!

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identikit del girellaro
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
E' vero! Chiedo venia! :?


:lol: :lol: :lol:








Anche se mi son prestato solo a riferire quel che sul post c'era scritto! :wink:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Il problema è che invece di analizzare cartone per cartone, caso per caso, loro vorrebbero ridoppiare TUTTO a tappeto.

Mi è capitato addirittura di leggere che per qualcuno di loro sarebbe da ridoppiare Candy Candy, uno dei cartoni con un cast e una interpretazione di doppiatori oserei dire DA OSCAR.
Ma ormai per loro è un partito preso. E secondo loro sarebbero da ridoppiare soprattutto i cartoni vecchi (tra parentesi, destinati ad un pubblico infantile!).
Secondo loro "non si chiama Actarus si chiama DAISUKE quindi è da ridoppiare", quando sarebbero più che sufficienti i sottotitoli e l'audio jap per togliersi la curiosità...

Ma secondo te, potenzialmente, a quanta gente può interessare un X cartone storico RIDOPPIATO???
Io dico che interessa solo quelli di Plusnetwork e pochi altri.

Dynit infatti l'ha capito.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identikit del girellaro
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Hiroshi ha scritto:
Prestito dal gergo del forum di PlusNetwork

infatti, imho, è un gergo di altri siti e non vedo perchè ci si debba per forza adattare... g:roll:
per me sono definizioni che non vogliono dire nulla... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
djufo ha scritto:
Ma secondo te, potenzialmente, a quanta gente può interessare un X cartone storico RIDOPPIATO???
Io dico che interessa solo quelli di Plusnetwork e pochi altri.

Dynit infatti l'ha capito.


Infatti anche secondo me non interessa a molti... e ti dico anche il perché!

Per centinaia di motivi la società s'è trasformata... ed anche le mode son cambiate. Al giorno d'oggi un robottone che combatte può essere un Evangelion... un Gaogaigar... un Gundam dell'epoca moderna...

...non certamente una Goldrake o Mazinga.

Allo stesso modo... le serie romantiche possono essere un "Piccoli problemi di cuore" (e già torno indietro così! :wink: )... non certo un Candy Candy o Georgie.

Alla luce di questo... qualsiasi bambino-adolescente che sentisse una pubblicità che informa che Goldrake viene rifatto in edizione deluxe, con l'audio ripulito, con le immagini d'alta qualità... e tutto il resto, si domanderebbe:"Beh! C'è da fare tutto sto casino?".

E credo che avrebbe perfettamente ragione...
Oggettivamente parlando... ad un 15enne di oggi... cosa dovrebbe fregare di Goldrake, se lui è nato quando già erano iniziati gli anni '90?


Ciò vuol dire che tutti quei proclami sarebbero stati fatti per chi avrebbe capito che cos'era Goldrake (cioè i girellari)...

...e allora... se è così... che senso ha riadattare la serie? :wink:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Calendarman ha scritto:
- ti sta sul cazzo il doppiaggio storico: sentiti il cartone con il doppiaggio fedele all'originale, oppure, fai di meglio, studia giapponese cosi non scassi il cazzo agli altri!


Standing ovation!

Addirittura sono tipi talmente pignoli che anche il doppiaggio più vicino alla perfezione...per loro non è mai perfetto! :lol:
Povere donne...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
NIPPON ha scritto:
djufo ha scritto:
Ma secondo te, potenzialmente, a quanta gente può interessare un X cartone storico RIDOPPIATO???
Io dico che interessa solo quelli di Plusnetwork e pochi altri.

Dynit infatti l'ha capito.


Infatti anche secondo me non interessa a molti... e ti dico anche il perché!

Per centinaia di motivi la società s'è trasformata... ed anche le mode son cambiate. Al giorno d'oggi un robottone che combatte può essere un Evangelion... un Gaogaigar... un Gundam dell'epoca moderna...

...non certamente una Goldrake o Mazinga.

Allo stesso modo... le serie romantiche possono essere un "Piccoli problemi di cuore" (e già torno indietro così! :wink: )... non certo un Candy Candy o Georgie.

Alla luce di questo... qualsiasi bambino-adolescente che sentisse una pubblicità che informa che Goldrake viene rifatto in edizione deluxe, con l'audio ripulito, con le immagini d'alta qualità... e tutto il resto, si domanderebbe:"Beh! C'è da fare tutto sto casino?".

E credo che avrebbe perfettamente ragione...
Oggettivamente parlando... ad un 15enne di oggi... cosa dovrebbe fregare di Goldrake, se lui è nato quando già erano iniziati gli anni '90?


Ciò vuol dire che tutti quei proclami sarebbero stati fatti per chi avrebbe capito che cos'era Goldrake (cioè i girellari)...

...e allora... se è così... che senso ha riadattare la serie? :wink:


Il tuo ragionamento per me non fa una piega ed è la stessa cosa che penso io.
In Goldrake lo stesso "ridoppiaggio con i nomi storici e i doppiatori dell'epoca", è IL controsenso per eccellenza.
Ma chi se lo incula? E poi sono convinto che il 90% della gente adulta che scopre che è ridoppiato (prima o dopo l'acquisto) non può che restare delusa.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identikit del girellaro
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
dancasti ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Prestito dal gergo del forum di PlusNetwork

infatti, imho, è un gergo di altri siti e non vedo perchè ci si debba per forza adattare... g:roll:
per me sono definizioni che non vogliono dire nulla... g:roll:


direi che sono daccordo con te, se solo non si stesse parlando dopotutto di cose futili, e a volte usare certe definizioni è divertente :D

ovvio che quando mi definisco girellaro io ci scherzo sopra e lo faccio solo per scambiare due battute con gli amici, mica mi prendo sul serio. (e il fatto che ti stia rispondendo è solo dovuto alla mia volgia di rompere i maroni :twisted: ... sempre per scherzo, s'intende :lol: )

@calendar: seghe a 10 dita?? :o complimenti, cazzo! (ops, ho detto cazzo... cazzo, l'ho detto due volte... no, adesso tre!) :lol:

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Ma infatti per me la soluzione ideale è questa

Immagine

E chi di dovere... si attacchi :mrgreen:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Fa.Gian. ha scritto:
Ma infatti per me la soluzione ideale è questa

Immagine

E chi di dovere... si attacchi :mrgreen:



c:ridomolto

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
a qualcuno sembrerà strano che sia proprio io a dirlo,ma...

non è che sta storia dei puristi e girellari la si sta prendendo un po' troppo sul serio? :lol:

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it