Visto l'andazzo che questo topic stava prendendo da questo punto in poi...
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?p=278608#278608 (è sempre Wally che fa casino!

)
...ho pensato di aprire questo, per avere dei chiarimenti in merito...
Ci metto il divano sul cuoco che questo argomento sia stato trattato forse in mille salse... ma lo stesso espongo i miei dubbi in merito.
Come ho avuto modo di dire di là... nel lungo post dell'altro sito
http://www.plusnetwork.it/forum/index.p ... opic=60049 da diverse voci è emerso come i girellari siano persone estremiste.
Son coloro che non accettano doppiaggi nuovi... sigle nuove... edizioni nuove... ecc ecc ecc. Sono quelli che, integralisticamente parlando, non cambierebbero una virgola di quello che è "il tempo che fu"... infischiandosene se poi l'adattamento era fedele... se il testo della sigla era corretto... se la storia è stata stravolta o meno.
Da quel che alcuni dicevano in quel topic, persone che vorrebbero l'accoppiata sigla vecchia - sigla originale... oppure doppiaggio storico - doppiaggio fedele... e così via nella stessa edizione (come me in pratica), non sono da considerarsi girellari.
Sembra quindi che il girellaro sia l'estremista... colui che darebbe la vita pur di non cambiare una virgola!
Non sapendo dal canto mio quale sia la verità, parlo ora come se prendessi per assunto che il girellaro fosse l'estremista di cui sopra.
Considerando il girellaro come l'ultras delle frange più estreme... allora potrei dire di non considerarmi in nessun modo girellaro anche io!
Io amo... adoro svisceratamente le sigle... i doppiaggi e quant'altro del tempo che fu (e nella diretta di Radioanimati mi sembra d'esser stato ben chiaro in questo!

). C'è però una cosa che mi disorienta...
Prendo come esempio 3 cartoni per citare 3 problemi...
Kimagure Orange Road (E' quasi magia Johnny)
Per far sì che la qualità fosse buona, ho messo il basto al ciuco

, ed ho preferito acquisire la serie ridoppiata, perché quella originale (che io amavo... con Davide Garbolino, Marcella Silvestri, Marina Massironi e gli altri), era di scarsa qualità video! Da nostalgico, ho indubbiamente fatto una grande fatica ad abituarmi al doppiaggio nuovo, ma era lo scotto da pagare!
Però... questa cosa mi fa sorgere un quesito importante!
KOR è una serie che Mediaset ha rimaneggiato all'inverosimile (addirittura 2 episodi sono stati eliminati di sana pianta!), e vi sono stati un numero impressionante di tagli!
Questo vuol dire che, se mi attengo al doppiaggio storico, non potrò mai avere la completezza dell'opera (salvo che in alcuni punti non senta il doppiaggio Jappico!

). Vista così... potrei pensare che allora il doppiaggio nuovo sia più logico.
Sailor Moon
In una delle serie 2 nemici sono un uomo ed una donna che si capisce amarsi... ma nella realtà dei fatti sono 2 uomini. L'adattamento ha quindi stravolto completamente una parte della storia. Se io tenessi solo il doppiaggio storico, non verrei mai a conoscenza della verità, e l'opera che amo, sarebbe completamente sconvolta!
Candy Candy
La cito solo per il famoso "gatto" della sigla!

Anche in questo caso c'è un adattamento che ha un po' stravolto il concetto originale.
Detto ciò... io mi sento girellaro nell'animo (per come lo intendo io!

)... però vorrei mi venisse chiarito quel che nella realtà è
veramente il girellaro, e come ovviare a problemi uguali o simili a quelli dei 3 esempi che facevo sopra!
