Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Sigle con una dizione discutibile..
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=3231
Pagina 1 di 2

Autore:  OFM [ ven 18 feb 2005, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Sigle con una dizione discutibile..

Stamani mentre arrivavo in ufficio mi ascoltavo come sempre un pò di sigle in cuffia con l'Ipod e mi sono soffermato a pensare che in diversi brani ci sono degli errori più o meno gravi di corretta dizione dei vocaboli.
In particolare ho riscontrato delle difficoltà nella pronuncia della parola "Orgoglio" da parte di Cristina :-)

Prima che si scateni la solita rissa: non sto facendo una crociata contro Cristina, sono sicurissimo che ponendo un pò di attenzione possiamo trovare errori equivalenti anche in sigle di altri. :D

Mi pare evidente che non si possono citare le "doppie mancate" nelle canzoni dei Rocking Horse.. troppo facile !

Autore:  Bem [ ven 18 feb 2005, 12:28 ]
Oggetto del messaggio: 

In particolare, la D'Avena utilizza la parola "Orgoglio" nelle seguenti canzoni:

- Diventeremo famose
- Hello Sandybell
- Mimì e la nazionale di pallavolo
- Noi vorremmo
- Riuscirai

Scaricate questo file: http://bemcreations.altervista.org/dave ... gliona.mp3 (tasto destro e "salva oggetto con nome") e ditemi che ne pensate. C'è qualcuno nel forum che ha fatto un corso di dizione?

Autore:  OFM [ ven 18 feb 2005, 12:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Bem ha scritto:
In particolare, la D'Avena utilizza la parola "Orgoglio" nelle seguenti canzoni:

- Diventeremo famose
- Hello Sandybell
- Mimì e la nazionale di pallavolo
- Noi vorremmo
- Riuscirai

Scaricate questo file: http://bemcreations.altervista.org/dave ... gliona.mp3 (tasto destro e "salva oggetto con nome") e ditemi che ne pensate. C'è qualcuno nel forum che ha fatto un corso di dizione?


Io non ho fatto alcun corso, ad orecchio mi sembra che :

- Diventeremo famose (Accento Sbagliato)
- Hello Sandybell (Accento corretto)
- Mimì e la nazionale di pallavolo (Accento corretto)
- Noi vorremmo (Accento Sbagliato)
- Riuscirai (Accento Sbagliato)

Si può controllare sul vocabolario penso.. proviamo :D

Autore:  Calendarman [ ven 18 feb 2005, 12:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Io non posso non citare la S che diventa F ne "I Bon Bon di Lilly"...........

Semplicemente DE-LI-ZIO-SA....... :P

Autore:  dani5043 [ ven 18 feb 2005, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  SCARRICHE

In "Che paura mi fa!", sigla finale di "Carletto, il principe dei mostri", si sembra che dicano "scarriche" anziché "scariche" (riferendosi alle pile).

Ma in questo caso tutta la canzone è una sorta di delirio collettivo interpretato dai doppiatori dell'anime, per cui magari è voluto!

Autore:  Calendarman [ ven 18 feb 2005, 12:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Per quanto riguarda ORGOGLIO........potete verificare al link qui sotto che sono ammesse entrambe le dizioni........con accento tonico grave o acuto......

http://www.demauroparavia.it/76900

Autore:  ataru 79 [ ven 18 feb 2005, 13:08 ]
Oggetto del messaggio: 

calendarman ha scritto:
Io non posso non citare la S che diventa F ne "I Bon Bon di Lilly"...........

Semplicemente DE-LI-ZIO-SA....... :P


penso si tratti di un difetto di pronuncia del cantante, quindi non poteva non pronunciarla in quel modo x tutto il brano! :D

Autore:  Calendarman [ ven 18 feb 2005, 13:13 ]
Oggetto del messaggio: 

In effetti sono andato un po OT....si parlava di dizione e non di pronuncia...... :P

Autore:  (FCI)Chobin [ sab 19 feb 2005, 15:12 ]
Oggetto del messaggio: 

bem ha scritto:
Scaricate questo file: http://bemcreations.altervista.org/dave ... gliona.mp3 (tasto destro e "salva oggetto con nome") e ditemi che ne pensate. C'è qualcuno nel forum che ha fatto un corso di dizione?


ho appena ascoltato e mi sembra na prova di sarabanda!!!!!!

cmq do lo stesso giudizio di ofm!!!!!!

Autore:  Vale [ sab 19 feb 2005, 17:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Bem ha scritto:
In particolare, la D'Avena utilizza la parola "Orgoglio" nelle seguenti canzoni:

- Diventeremo famose
- Hello Sandybell
- Mimì e la nazionale di pallavolo
- Noi vorremmo
- Riuscirai

Scaricate questo file: http://bemcreations.altervista.org/dave ... gliona.mp3 (tasto destro e "salva oggetto con nome") e ditemi che ne pensate. C'è qualcuno nel forum che ha fatto un corso di dizione?


Io l'ho fatto ma non riesco a scaricare dal tuo link :(
Comunque la dizione corretta è con la o chiusa
Per essere più precisi sono ammesse tutte e due le dizioni come per maestro, ma quella "più corretta" è con la o chiusa :wink:

Autore:  Yusaku [ sab 19 feb 2005, 17:53 ]
Oggetto del messaggio: 

OFM ha scritto:
In particolare, la D'Avena utilizza la parola "Orgoglio" nelle seguenti canzoni:

- Diventeremo famose


è licenza. Pronuncia orgoglio con la o aperta, per fare rima con quadrifoglio.

Autore:  Lunlun [ sab 19 feb 2005, 20:32 ]
Oggetto del messaggio: 

la settimana prossima faremo alcune ore di dizione con una doppiatrice, le chiedrò come si pronuncia in dizione "orgoglio" :P

Autore:  Yusaku [ sab 19 feb 2005, 20:35 ]
Oggetto del messaggio: 

si pronuncia con la o chiusa

Autore:  Calendarman [ sab 19 feb 2005, 21:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh, ma perchè allora il De Mauro Paravia contempla entrambi gli accenti tonici sulla O?

Autore:  Yusaku [ sab 19 feb 2005, 21:27 ]
Oggetto del messaggio: 

sul mio c'è scritto con la o chiusa

Autore:  Calendarman [ sab 19 feb 2005, 21:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Si si, non entro nel merito.....mah può darsi che ci siano diverse versioni..... Diciamo che io l'ho sempre comunemente sentito pronunciare con la O chiusa.... :P

Autore:  Vale [ dom 20 feb 2005, 1:31 ]
Oggetto del messaggio: 

calendarman ha scritto:
Si si, non entro nel merito.....mah può darsi che ci siano diverse versioni..... Diciamo che io l'ho sempre comunemente sentito pronunciare con la O chiusa.... :P


Rapida spiegazione: la dizione corretta da puristi è quella con la o chiusa (Oli-Devoto, che dovrebbe essere il + autorevole, la da così...) ed, infatti, è quella "toscana" (adesso lo so che verrà fuori l'unico toscano che la pronuncia aperta... :roll: ). Se si prende un libro di dizione(almeno sui più competenti), però, vi si troverà che sono ammesse sia o aperta sia chiusa; questo perché la dizione corretta è quella che deriva dal dialetto toscano, tuttavia doppiaggio, televisione, cinema, ecc... si sono sviluppati a Roma quindi alcuni termini sono stati "sporcati" dal dialetto di tale regione ed è nata la doppia pronuncia.
Come diceva il mio insegnante "se avete dubbi voi ascoltate Gassman come la pronuncia lui è la + corretta!" :|
Comunque i più vecchi e rigidi attori di teatro inorridirebbero a sentir dire orgoglio con la o aperta :roll:

Autore:  Vale [ dom 20 feb 2005, 1:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Yusaku88 ha scritto:
OFM ha scritto:
In particolare, la D'Avena utilizza la parola "Orgoglio" nelle seguenti canzoni:

- Diventeremo famose


è licenza. Pronuncia orgoglio con la o aperta, per fare rima con quadrifoglio.


Secondo me è solo ignoranza, anche se le licenze poetiche efettivamente sono concesse :lol:

Autore:  Tacchan [ dom 20 feb 2005, 20:47 ]
Oggetto del messaggio: 

su questo argomento preferisco non pronunciarmi, avendo io stesso un problemone di dizione relativo alla vocale "e" :oops:

Autore:  Bem [ ven 1 feb 2008, 14:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Riporto su quest'argomento, perché era interessante, ma non è stato sviscerato a dovere, secondo me. L'altra sera, in chat su messenger, Hadrill mi ha fatto notare che la pronuncia di gran parte dei vocaboli nelle sigle de I cavalieri del re è completamente sbagliata... :? Sarebbe interessante fare un'analisi generale su questa cosa, magari con l'ausilio di persone competenti in dizione, come Pellegrino, che si è iscritto qui, ma latita... :roll:
Pensate che un tempo ascoltavo le sigle anche per imparare la dizione corretta delle parole, dando per scontato che gli interpreti(eccezione fatta per quelli stranieri) la conoscessero perfettamente... :?
Devo dire che, almeno da questo punto di vista, conviene ascoltare le sigle di Cristina D'Avena, che ha una dizione pressocché perfetta.

Autore:  Yusaku [ ven 1 feb 2008, 15:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Bem ha scritto:
conviene ascoltare le sigle di Cristina D'Avena, che ha una dizione pressocché perfetta.

Anche perché --->
    L'organizzazione in queste cose era molto precisa, perché la struttura di Alessandra Valeri Manera era una struttura molto attenta anche all'organizzazione, noi arrivavamo con tutto il lavoro pronto la mattina, dovevamo registrare e già al pomeriggio, ad esempio, avevamo le convocazioni dei musicisti, arrivava prima magari il chitarrista o il bassista, facevamo prima le parti musicali strumentali, dopodiché arrivava Cristina alle 14.30 e lei era un fenomeno, in 10 minuti era capace di memorizzare una canzone e questa è una cosa difficilissima, e riusciva già a dare uno spirito alla canzone, il tipico stile ''Cristina D'Avena'', che credo rimarrà nella storia, che tutti cercano di imitare, però alla fine aveva questo modo fanciullesco che rendeva tutto un cartone animato. Verso le 16 (...) arrivavano i coristi, i Piccoli Cantori di Milano, con Laura Marcora e si faceva il lavoro dei cori che era anche lì molto importante perché ci tenevano, quindi veniva tutto scandito con un ordine abbastanza preciso.
    C'era, quando cantava Cristina, sempre Alessandra Valeri Manera che seguiva il canto in maniera particolare, stavano molto attenti alla parole, alla dizione, mi ricordo che Cristina veniva sempre in studio con un dizionario per stare attenta: una grande professionalità, erano molto attenti.
    (...) Era un lavoro divertente, perché poi alla fine le canzoni erano belle, io me lo ricordo molto positivamente quel periodo, un bel periodo.
    Valeriano Chiaravalle, intervista tratta da Holly e Benji Story, servizio pubblicato sui DVD della serie Holly e Benji forever, 2005


:wink:

Autore:  ingek [ ven 1 feb 2008, 18:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ancora non ho capito come i f.lli Balestra pronunciano Match Patrol in Daitarn3 :|

Autore:  Magenta [ ven 1 feb 2008, 20:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Bem ha scritto:
la pronuncia di gran parte dei vocaboli nelle sigle de I cavalieri del re è completamente sbagliata...

Beh, è l'accento milanese...
io e freinkie scherziamo sempre su l'inizio di Se Natale verrà, accentuando "nell'imménso firmaménto senza témpo..." ecc, che mi pare pronunciato in maniera esagerata...

Autore:  cavaliere [ sab 2 feb 2008, 0:00 ]
Oggetto del messaggio: 

credo di poter dire tranquillamente la mia, dal momento che ho studiato dizione, cosa che applico tutt'oggi. I Cavalieri non usano dizione, come d'altronde non pronvengono da un conservatorio se è per questo (a parte Riccardo) e ricordiamoci che le sorelle Serina sono straniere.....di Dauglas si dovrebbe dire qualunque cosa altrimenti. Cristina ha una perfetta articolazione della parola e una buona dizione (conoscenza degli accenti), ma è altalenante! Molto spesso le ho sentito dire "bosco" con accento acuto (cioè una O chiusa). ma quello che più fatico ad ascoltare è Giorgio Vanni!!!!!!!!! :o nella sigla di Naruto quel "ci puoi scommèttere" è un pugno sui denti, sono come le unghie che stridono su una lavagna :? già la Cuccarini a Macchemù gli fece notare la sua ignoranza in merito e io infatti mi dico : invece di "insegnare" l'inglese ai bambini infilandolo nelle TUE sigle, non sarebbe il caso di far capire bene l'italiano prima??!! :wink:

Autore:  dancasti [ lun 4 feb 2008, 9:44 ]
Oggetto del messaggio: 

in questo topic c'è pure la risposta al famoso ed inutilmente contestato rooockyyy rockyjjoooe! g:tongue:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/