Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Robottoni non arrivati qui http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=3388 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | zante [ gio 10 mar 2005, 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Robottoni non arrivati qui |
Ci siamo scaricati un immenso file video con le videosigle giapponesi di tutti (dicevano loro) i robottoni messe in fila una dietro l'altra (quasi 2 ore). Abbiamo visto la quantità di serie mai arrivate in Italia e devo dire che è impressionante, non tanto per il fatto di non essere arrivate qui in sè, quanto per il fatto che erano serie pubblicate anche negli anni novanta, quando di robottoni in tv qui non ce n'era di nuovi. |
Autore: | Tarrasque [ gio 10 mar 2005, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'ho visto anche io. ![]() Eh beh, purtroppo si sa che ad un certo punto, quando lo strapotere è passato su certe reti, in pratica si è detto "BASTA" ai robottoni... Ma anche all'epoca "d'oro", ce ne sono parecchi, che in Giappone sono cult mentre da noi non sono passati, come Rydeen, Ideon. Altri invece hanno spopolato da noi ma sono considerati di serie B in patria, tipo Daitarn II, Jeeg, Grottan Go... |
Autore: | zante [ gio 10 mar 2005, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vero, ma tra sceglierne alcuni (vedi che so... Jeeg piuttosto che Rydeen) è diverso dal chiudere i rubinetti... ![]() Per esempio io mi sono visto la serie di Gundam X che mi è piaciuta assai, ma in tv non si è vista. |
Autore: | Haranban [ gio 10 mar 2005, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: Altri invece hanno spopolato da noi ma sono considerati di serie B in patria, tipo Daitarn II, Jeeg, Grottan Go...
Infatti il suo seguito, Daitarn III, è decisamente superiore... ![]() ![]() ![]() Grottan Go è un caso a parte, ovviamente... |
Autore: | ToxicAvenger [ gio 10 mar 2005, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
li ho anche io quei file (grazie conan)....io da tempo mi appassiono a serie robotiche inedite ec ene sono davvero tante...... questi giorni mi sto vedendo alcune serie della Brave saga, con dei robot trasformabili fighissimi: Brave exkaiser, Brave of the sun Fight bird e Might gaine, per non parlare di gaogaigar.... se qualcuno è curioso gli invio per email i file torrent così se li scarica... ehi terrasque guarda che jeeg in giappone è un mito!!!! testimonianze di giapponesi Ps: se qualcuno trova in rete i file torrent di Grottango me lo potrebbe segnalare? per ora ho solo il 4° episodio |
Autore: | dancasti [ gio 10 mar 2005, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: Daitarn II Haranban ha scritto: il suo seguito, Daitarn III
ahahahahahahahahahahahah!!! ![]() ![]() ![]() cmq, penso che jeeg sia un mito per gli otaku, mentre la massa se lo dev'essere dimenticato in fretta: nessun nipponico da me conosciuto ne ricordava il nome... ![]() |
Autore: | Tarrasque [ gio 10 mar 2005, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esatto. Diciamo che è uno di quei cartoni forse di culto per una ristretta nicchia (e suppongo più per la sigla che per altro). Ma se ci pensi. - non compare MAI nei rifacimenti di Go Nagai - non compare nel Pazzo Mondo di Go Nagai - non compare in nessun videogame della serie Super Robot Wars Insomma, ho come l'impressione che i Micronauti fossero stati realizzati riciclando il corpo di Jeeg SOLO perché ne avevano i magazzini pieni di invenduti... |
Autore: | Hokuto no Rao [ gio 10 mar 2005, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Uueè |
Uueè voglio Gorg!!! ![]() |
Autore: | ToxicAvenger [ gio 10 mar 2005, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dancasti ha scritto: cmq, penso che jeeg sia un mito per gli otaku, mentre la massa se lo dev'essere dimenticato in fretta: nessun nipponico da me conosciuto ne ricordava il nome... ![]() tutti i giapponesi che conosco io (vabbè 5) lo conoscono tutti benissimo.....la sigla la conoscono tutti in giappone e di conseguenza conosceranno anche la serie.... il fatto che non sia inserito nel pazzo mondo di go nagai e nei vari super robot boooh...forse go nagai ha scazzato con la toei doga prima di finire la serie come è stato per ga keen e gaikin e quindi....boooh..... Il manga all'epoca ebbe un buon successo,il cartone pure, la canzone di mizuki e famosissima e mizuki stesso ne va molto fiero.... quindi dancasti i tuoi amici o sono cresciuti con i porkemon oppure in giappone abitano in uno di quei villaggi di campagna dove non sanno nemmeno cos'è una playstation ![]() |
Autore: | ToxicAvenger [ gio 10 mar 2005, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: Insomma, ho come l'impressione che i Micronauti fossero stati realizzati riciclando il corpo di Jeeg SOLO perché ne avevano i magazzini pieni di invenduti... riporto da un sito sui micronauti: Partoriti dalla società americana MEGO[1], si distinsero da tutto il resto della produzione della casa madre per la particolare bellezza della serie[2], che li rende tra i migliori e più originali giocattoli della storia! In Italia vennero distribuiti dalla GIG. Americani, quindi, ma con sangue giapponese nelle loro vene!!! Infatti non tutti sanno che l’origine di questi giocattoli è in realtà nipponica, essendo derivati dai (qui sconosciuti) “Microman” della Takara. La linea di giocattoli giapponese iniziò la produzione dei suoi personaggi nel 1974, sostenuta anche dalla pubblicazione di un manga con le loro avventure. Nel 1976 la MEGO comprò la licenza per distribuire in America i Microman, cambiando il nome in “Micronauts”, producendoli fino al 1980. Quasi tutti i personaggi vennero importati apportando semplici ritocchi qui e là, mentre alcuni altri (ad esempio Phobos, Repto o Kronos) furono invece interamente realizzati dalla casa americana. 3] A questo punto sorge addirittura il dubbio che sia stato Go Nagai ad essersi ispirato ai giocattoli per il suo Kotetsu Jeeg, e non viceversa!!! E’ innegabile l’assoluta somiglianza dei giocattoli con il cartone animato (chi da bambino non ha avuto la tentazione di dipingere il suo Force Commander con i colori di Jeeg???), e la vicinanza storica dei due (i Microman sono nati nel 1974, Jeeg nel 1975) non aiuta a fare chiarezza! |
Autore: | Fa.Gian. [ gio 10 mar 2005, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: - non compare MAI nei rifacimenti di Go Nagai
- non compare nel Pazzo Mondo di Go Nagai - non compare in nessun videogame della serie Super Robot Wars - Punto 1: Nagai possiede i diritti solo sul design del personaggio, tutto il resto è in mano alla Toei, per questo non può "riciclarlo" - Punto 2: ci compare eccome, prende in giro Mazinga Z insieme a Goldrake, nel secondo OAV -Punto 3: non me ne intendo, quindi non commento ![]() A quanto sapevo io, i Micronauti vennero esportati fuori dal Giappone con la clausola che la ditta americana, che li aveva rilevati, non riproducesse la testa di Jeeg, per il resto i corpi erano otenuti con lo stesso stampo con cui si facevano i giocattoli di Jeeg stesso |
Autore: | Mitokomon [ gio 10 mar 2005, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Robottoni non arrivati qui |
zante ha scritto: Ci siamo scaricati un immenso file video con le videosigle giapponesi di tutti (dicevano loro) i robottoni messe in fila una dietro l'altra (quasi 2 ore).
Abbiamo visto la quantità di serie mai arrivate in Italia e devo dire che è impressionante, non tanto per il fatto di non essere arrivate qui in sè, quanto per il fatto che erano serie pubblicate anche negli anni novanta, quando di robottoni in tv qui non ce n'era di nuovi. Ottimo topic - lo leggo solo ora. Sai, per divertimento, qualche tempo fa mi sono divertito a fare un grafico sulle percentuali di serie robotiche importate sulla base dell'anno di produzione (c'è un bellissimo sito che trovai - Robot Database, devo cercare il link - dove erano indicati tutti quelli giapponesi, che mi è servito come punto di riferimento, se lo trovo ve lo indico). Purtroppo non ho un sito, se no ve lo posterei, è simpatico assai. Ma, in breve, negli anni settanta, la percentuale è oltre il 90%. In pratica, manca solo Raideen (chissa perche!). Agli inizi degli ottanta, la curva del grafico scende improvvisamente, per scomparire del tutto alla fine degli ottanta, con la sola eccezione dei Transformers, provenienti però dall'america. Se si confronta sull'anno di trasmissione in Italia, si capisce il perché: fino al 1982 si sono importati quasi esclusivamente Robot, dal 1984 non se ne sono importati affatto! Che triste: avevamo il primato di essere l'unico paese dell'occidente in cui si trasmettevano tutte le serie robotiche, e ci siamo fermati all'avvento della "seconda generazione" dei robot anni '80... Quanto a Jeeg, ma non disse qualcuno - proprio in questo forum - che non è assolutamente vero che Jeeg non è considerato in patria, ma che - giustamente - non è considerato un Robot bensì un Cyborg? |
Autore: | dancasti [ gio 10 mar 2005, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fa.Gian. ha scritto: prende in giro Mazinga Z insieme a Goldrake
...perchè mazinga z è l'unico che non sa volare... ![]() |
Autore: | Bruno B [ gio 10 mar 2005, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Riguardo a Jeeg, aggiungo soalmente che (magari lo sapete già tutti, ma nessuno l'ha ancora scritto - forse perchè è inutile) doveva esserci, ai tempi d'oro, un film con lui e Goldrake. Ma nel film Jeeg appariva poco e così il canale televisivo che lo trasmetteva protestò facendo saltare l'accordo con il canale televisivo che trasmetteva Goldrake. Così, in conclusione, del film non se ne fece nulla. La D/Visual sta pubblicando i manga di Go Nagai (con una velocità tartarughesca, ma non mi lamento eccessivamente). Dopo gli ultimi due numeri di Z Mazinger, uscirà un numero speciale in cui compariranno i due Mazinga, il Getta, Goldrake e Jeeg. Infine una domanda. In Giappone gli anime sui robottoni sono continuati ad uscire più o meno regolarmente. Però mi sembra che dopo l'81-82 le serie dedicate ad essi calarono drasticamente. Vi risulta anche a voi? |
Autore: | Mitokomon [ mar 15 mar 2005, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eh sì, la cronostoria dell'importazione dei robottoni è davvero interessante, perchè l'Anime Boom in Giappone, come in Italia, è dovuto principalmente a loro. Pur non potendo postare il grafico, vi posto i dati e percentuali (non ufficiali, chiaramente, e vagamente imprecisi, ma sono utilissimi per avere una idea), basati soprattutto (oltre che su Anime) su questo utilissimo Sito (di cui non saprei valutare però l'attendibilità). Rispetto a questo però ho considerato Robot solo le serie in cui un robot è protagonista, e dunque non Babil II, non Tekkaman, etc. Per semplicità, parto dal 1972 ed arrivo al 1989. (Prima del 1972 ci sarebbe solo Superrobot 28 1ª versione, che però da noi non è arrivata). Riporto: Anno numero di serie prodotte in Giappone nell'anno percentuale di serie robotiche rispetto agli altri anime serie importate da noi tra quelle prodotte nell'anno percentuale di serie importate dell'anno: 1972.....2....14%....2....100% 1973.....0......0%....0.......0% 1974.....2....11%....2.....100% 1975.....4....19%....3.....75% 1976.....7....30%....7....100% 1977.....6....21%....6....100% 1978.....3....15%....3....100% 1979.....3....12%....3....100% 1980.....5....17%....4......80% 1981.....8....26%....5......62% 1982.....6....22%....1......16% 1983...10....28%....3......30% 1984.....9....26%....3......33% 1985.....5....25%....1......20% 1986.....3....12%....1......33% 1987.....3....14%....1......33% 1988.....2.....6%.....1......50% 1989.....4....11%....1......25% Ripeto, i dati non sono attendibilissimi, soprattutto per l'importazione e la porduzione della fine degli '80, perchè tra Transformer e Robotech, nel bailamme tra serie americanizzate e giapponesi i dati divergono. Ulteriore riprova però del fatto che il fenomeno Robot da noi a quel punto non esiste più. Anche in giappone, come si può vedere, il fenomeno subisce un arresto dopo la metà degli anni '80, ma 'L'Era dei Robot' ha due periodi gloriosi, gli anni '70 (il maggiore in percentuale) e i primi '80 (il maggiore in numero di serie), corrispondente alle tipologie Superrobot e Realrobot, robottoni e robot realistici. Dei due periodi, solo il primo è arrivato da noi, ma interamente! |
Autore: | Tetsuya Tsurugi [ mar 15 mar 2005, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Robottoni non arrivati qui |
zante ha scritto: Ci siamo scaricati un immenso file video
Dove? ![]() Vojooooooooo ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mar 15 mar 2005, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mitokomon ha scritto: 1972.....2....14%....2....100%
1973.....0......0%....0.......0% 1974.....2....11%....2......75% 1975.....4....19%....3....100% 1976.....7....30%....7....100% 1977.....6....21%....6....100% 1978.....3....15%....3....100% 1979.....3....12%....3....100% 1980.....5....17%....4......80% 1981.....8....26%....5......62% 1982.....6....22%....1......16% 1983...10....28%....3......30% 1984.....9....26%....3......33% 1985.....5....25%....1......20% 1986.....3....12%....1......33% 1987.....3....14%....1......33% 1988.....2.....6%.....1......50% 1989.....4....11%....1......25% ... ad occhio e coroce mi sembra che abbia scambiato le percentuali dei 1974 e del 1975 |
Autore: | Tarrasque [ mar 15 mar 2005, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Robottoni non arrivati qui |
Tetsuya Tsurugi ha scritto: zante ha scritto: Ci siamo scaricati un immenso file video Dove? ![]() Vojooooooooo ![]() ... poppoppo'... poppoppo'... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mitokomon [ mar 15 mar 2005, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: ... ad occhio e coroce mi sembra che abbia scambiato le percentuali dei 1974 e del 1975
ehm.. ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mar 15 mar 2005, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non era una critica, era solo per far vedere che leggo ATTENTAMENTE quello che scrivi ![]() |
Autore: | Mitokomon [ mer 16 mar 2005, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: Non era una critica, era solo per far vedere che leggo ATTENTAMENTE quello che scrivi
![]() naturalmente! ![]() |
Autore: | biondyno [ mer 16 mar 2005, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Riguardo ai micronauti...la Takara nel 1976 ha messo in commercio il giocattolo di Jeeg (e in seguito quello di Gackeen) ispirato alla serie televisiva, prima i "Microman" erano diversi dai nostri Micronauti, che avevano le fattezze di Jeeg sull'onda del successo del cartone, ma i volti dei personaggi di Guerre Stellari! http://www.microforever.com/mgeeggakeen.htm Visitate il sito...ci sono parecchie cose interessanti! E Tempera si ispirò certamente ai giocattoli per dare il nome al gruppo che performava le serie spaziali/robotiche! |
Autore: | Hiroshi [ gio 17 mar 2005, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
biondyno ha scritto: E Tempera si ispirò certamente ai giocattoli per dare il nome al gruppo che performava le serie spaziali/robotiche!
Interessante ... ![]() P.S. Ben tornato, biondyno ![]() |
Autore: | biondyno [ gio 17 mar 2005, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Hiroshi!! In effetti sono mancato troppo da questo forum!! Ma rimedierò! |
Autore: | cavaliere [ ven 18 mar 2005, 2:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh, è un discorso che facevo tempo fà! Mediaset ha puntato su anime commerciali o comunque più propensiad un pubblico giovanissimo e per la maggior parte femminile! quando mi riferivo ai cartoni "cazzuti" o "per maschietti" contavo proprio i Robottoni, che tutt'ora in Giappone realizzano, basta guardare Rahxephon! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |