Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Nei vari paesi: i miti degli Anime http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=3941 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Hokuto no Rao [ mar 10 mag 2005, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Nei vari paesi: i miti degli Anime |
Allora, io so per certo che in Francia i miti sono almeno questi: -Goldorak (Atlas Ufo Robot) -La bataille des planets (Gatchaman) -Captain Flam (Capitan Futuro) -Albator (Capitan Harlock) -Ulysses 31 (Ulysse 31) -San Ku Kai (Guerre fra Galassie) -X Or (Gavan) -Les Mysterieuses Citès d'Or (Esteban) -Candy Candy -Dragon Ball -Saint Seiya (Cavalieri dello Zodiaco) Volevo proporre di stilare anche noi quelli che davvero sono rimasti i miti in Italia, e sarebbe anche interessante effettuare una ricerca Internet e scoprire in tutti i paesi del mondo quali sono i miti più radicati (Giappone compreso). Ognuno di noi potrebbe occuparsi di un paese, chissà che ricerca bizzarra ne verrebbe fuori... ad esempio io so che in Venezuela è arrivato qualche anime. Potremmo decidere quali sono i 10 cartoni giapponesi più amati per ciascun paese... ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mar 10 mag 2005, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' un discorso che a me ha sempre affascinato. Quel che so dirti per certo è: In America i MITI del passato sono: - Gigantor (Tetsujin 28 Gou / Super robot 28) - Speed Racer (Mach 5 Go Go Go) - Kimba the White Lion Che sono arrivati, strano a dirsi, ben prima di noi. Successivamente, sono arrivati: - Star Blazers - Battle of the Planets (Gatchaman) - Voltron (Golion) - Robotech (Macross, ecc.) - Transformers Che sono poi stati rifilati a noi (e sappiamo ben che scempio abbiano fatto su alcune di queste serie). In tempi più recenti, il vero anime boom è avvenuto solo dagli anni 90 in poi, con Sailor Moon, Dragonball e Pokemon. Basti dire che Lupin III è andato in TV in USA solo l'anno scorso... In Svezia invece il vero anime MITO, strano a dirsi, è - Starzinger In Germania so che tengono in altissima considerazione - Capitan Futuro Dalla mi corrispondenza con persone del "vicino est europeo" so che hanno avuto possibilità di seguire i cartoni Mediaset. Mi hanno parlato di Sandybell, ecc. So per certo chi in Messico era stata gradita - Gigì (Minki Momo) E che vari cartoni che hanno avuto diffusione (e doppiaggio) in Spagna sono poi sbarcati anche da quelle parti, in particolare - El Vengador (Kotetsu Jeeg -sic- ) - El Fantasmagorico (Fantaman) - Chicho Terremoto (Gigi la trottola) Ma non so fino a che punto siano considerati "miti". |
Autore: | Haranban [ mar 10 mag 2005, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Conan il ragazzo del futuro è apprezzatissimo praticamente in tutta l'Asia. Ho ricevuto email da ragazzi Thailandesi, che parlano di adorazione verso questa serie. Ovviamente il campione non è minimamente significativo (2 su 60 milioni ![]() Dalle statistiche del mio sito, ricevo molte visite al sito di Conan anche da Hong Kong, Singapore e Cina O_o In Spagna è stato apprezzato tantissimo Il Giro del mondo di Willy Fog (ma presumo anche perché era una co-produzione spagnola). Avevo un corrispondente spagnolo, il quale mi parlava di anime quali Jacky l'orso del monte Tallac, Banner ed altri che non ricordo. Mesi fa, parlando con un collega spagnolo, mi diceva che lui, non appassionato, conosceva bene Miyazaki. Daitarn, al contrario, a quanto mi risulta è stato un mito praticamente solo in Italia e Giappone (meno che in Italia). Merito della sigla, forse? ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mar 10 mag 2005, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Haranban ha scritto: Daitarn, al contrario, a quanto mi risulta è stato un mito praticamente solo in Italia e Giappone (meno che in Italia). Merito della sigla, forse?
![]() Altro discorso che mi ha sempre intrigato: La domanda Marzulliana: E' il cartone a rendere famosa una sigla o la sigla a renfere famoso il cartone? ![]() Secondo me c'è del vero in entrambe le affermazioni. |
Autore: | Hokuto no Rao [ mar 10 mag 2005, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Bè |
Bè fantastico! Vorrei lanciare questa ricerca anche per sapere come si chiamano le serie classiche negli altri paesi... ad esempio per questa settimana mi fisso sul Venezuela. Ecco una prima lista di nomi che ho trovato: CAPITAN HARLOCK ROBOTECH BLUE NOAH 16 CAPITULOS 6 DISCOS DIVX LA VISION DE ESCAFLOWNE INUYASHA VOLTRON VEHICULOS COMBATTLER V CONAN EL NIÑO DEL FUTURO Z GUNDAM RUROUNI KENSHIN LA ABEJA MAYA IRONMAN 28 HEIDI CAPITAN CENTELLA (???) EL PUÑO DE LA ESTRELLA DEL NORTE (Ken) GUNDAM WING DARTANIAS ROBIN CAZADORA DE BRUJOS (???) COBRA FANTASMAGORICO (???) SUPERMAGNETRON (???) GRANDIZER HAJIME NO IPPO (???) GRAND PRIX GODANNAR (???) THUNDERCATS DAI APOLON ULISES 31 EL VENGADOR (Jeeg) SUPERMAGNETRON (???) GROIZER X (EL JUSTICIERO) SUPERCAMPEONES (Holly e Benji) METEORO X (???) MARCO CABALLEROS DEL ZODIACO CANDY CANDY EL GLADIADOR (???) RANMA 1/2 GATCHAMAN (FUERZA G) GUERREROS DEL VIENTO (???) TRANSFORMERS BTX NEON GENESIS EVANGELION DEVILMAN EL PAJARO DEL DIABLO SUPER AGENTE COBRA EL VUELO DE LOS DRAGONES (???) ASTROBOY GLADIADOR (Gaiking) SAN EL REY DEL JUDO GRAN MAZINGER MAZINGER Z Adesso cercherò di capire quali sono i più amati. ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mar 10 mag 2005, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bè |
Hokuto no Rao ha scritto: FANTASMAGORICO (???)
SUPERMAGNETRON (???) HAJIME NO IPPO (???) METEORO X (???) EL GLADIADOR (???) DEVILMAN EL PAJARO DEL DIABLO GLADIADOR (Gaiking) Di quelli che riporto: Fantasmagorico -> Fantaman (curioso notare come c'è una certa "convergenza" a volte nei nomi stranieri, anche se inventati di sana pianta...) Supermagnetron - > credo che sia Gakeen El Gladiator -> l'hai scritto due volte nella tua lista, è giusto Gaiking Non posso non notare quell'ambiguo "Devilman l'uccello del diavolo". ![]() Tra quelli mitici in USA avevo dimenticato Astroboy!!! Inoltre so per certo che anche Capitan Harlock è passato in syndication su TV locali, purtroppo "mixato" con La Regina dei Mille Anni, come se fosse una storia unica, in puro USA style. E dulcis in fundo: Mazinga Z -> Tranzor Z ![]() ![]() |
Autore: | dani5043 [ mar 10 mag 2005, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anni fa, andando in Olanda, rimasi stupito dalla mole di giocattoli che invadevano i negozi dedicati a Niente paura c'è Alfred!. Credo che si tratti di una coproduzione nippo-europea. In Belgio, dove abitano i miei cugini, i miti sono gli stessi della Francia, almeno per la parte francofona. Negli anni 80 confermo Ulisse 31, a tal punto che mio zio mi portava lenzuola, fazzoletti e teli bagno dedicati all'eroe spaziale. All'inizio degli anni 90 spopolavano I Cavalieri dello Zodiaco, Juliette je t'aime (Maison Ikkoku). La parte fiamminga del Belgio invece segue le trasmissioni olandesi. |
Autore: | Tarrasque [ mar 10 mag 2005, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
UPDATE: Dimenticavo che in USA (almeno in parte) è andato in syndication lo show: - Force Five Che non era altro che un contenitore con a rotazione: - Dangard -> Danguard - Grandizer -> Goldrake - Gaiking - Spacesketeers -> Starzinger - Starvengers -> Getter Robot + Getter Robot G Da antologia alcuni dei nomi inglesi Orion Quest -> Duke Fleed/Actarus Brenda -> Hikaru Makiba /Venusia Jesse Dart -> Jan Kugo/Coog Porkos (sic> -> Don Hakka/Hakka Arimos (arisic) -> Sir Jogo/Gorgo E poi ci lamentiamo (2) P.S. Starzinger è anche abbastanza ben noto in Spagna come: - El Galactico (dal nome di Coog nella loro versione) |
Autore: | j_special2002 [ mar 10 mag 2005, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bello sto post.... vi faccio fare 1 salto nel passato ... precisamente in Cile nel 1977 .... allora il trend era inaspettatamente TOPO GIGIO con un merchandising fortissimo .. e altrettanto inaspettatamente c'era il boom vero e proprio di Raffaella Carrà!!!???!!! |
Autore: | zante [ mar 10 mag 2005, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per quanto riguarda il regno unito posso segnalare Angie Girl Arbegas Bark, Bun Bun Blue Noah Calendar Men Candy Candy Captain Future Captain Harlock Captain Tsubasa Cat's Eye Charlotte Chobin, the star child Creamy Mami Daitarn 3 Doraemon Dogtagnan & the three MusketHounds (Dartacan) Dr. Slump Le serie di Dragonball Fist of the north star Flower Girl Lu-Lu Future Boy Conan Galaxy Express 999 Getter Robo Go for it Genki (Forza Sugar) Gordian Grand Prix Hallo Spank! Heidi, girl of the alps Hello! Sandybell Kimagure Orange Road Kimba the white lion Lady Georgie Lotti Lupin III Maison Ikkoku Monster Man Bem Nadia of the Mysterious Seas (Il mistero della pietra azzurra) Nadine, Star of the Seine (La stella della senna) Pollon Ranma 1/2 Remi the homeless boy Remi the Homeless Girl Robinson Family Lost at Sea, the Rose of Versailles (Lady Oscar) Le serie di Sailor moon Saint Seiya Sally the witch Starzinger Story of the Alps:My Annette Tommy, Star of the Giants Ulysses 31 Voltrons Yatterman Ma non so quali siano diventati dei miti... |
Autore: | Hokuto no Rao [ mar 10 mag 2005, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Bè |
Bè piano piano ci si arriva... adesso vado a vedere i cartoni in Congo... ![]() |
Autore: | Hokuto no Rao [ mar 10 mag 2005, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Radio Television Nationale Congolaise |
Come ci si poteva aspettare... panorama desolante... lascio l'Africa. ![]() |
Autore: | Haranban [ mar 10 mag 2005, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lunlun [ mar 10 mag 2005, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In Spagna Lulù è diventata "La Nina de las flores" ![]() |
Autore: | Hokuto no Rao [ mar 10 mag 2005, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Germania |
In Germania 3x3 Occhi è 3x3 Augen, mò cerco altro... ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mar 10 mag 2005, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un appunto: "Meteoro" è il nome spagnolo di Mach 5 Penso che quel "Meteoro X" sia semplicemente un errore o il nome del "pilota misterioso" (che credo fosse "Driver X" in inglese). P.S. non è anime... però che mi dite di: "Kangurhombre, fluidhombre, multihombre... son Los Imposibles!!!" |
Autore: | Hokuto no Rao [ mar 10 mag 2005, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Germania |
Allora il primo anime in Germania è stato Der Zauberer und die Banditen ovvero il film di Shounen Sarutobi Sasuke nel 1961, 2 anni dopo la produzione jappo. Tra gli ultimi films, Akira (1991), Ghost in the Shell (1997), Perfect Blue (2000), Prinzessin (sic!) Mononoke (2001) e Chihiros Reise ins Zauberland (2003). La prima serie tv è Speed Racer che arriva nel 1971. Wickie und die starken Männer è del 1974. A ruota seguono: Novembre 1974: Barbapapa Settembre 1976: Die Biene Maja Settembre 1977: Pinocchio Settembre 1977: Heidi Settembre 1978: Sindbad Settembre 1980: Marco Settembre 1980: Captain Future Poi i vari Nils Holgersson, Judo Boy, Calimero. A seguito delle proteste sul Capitan Futuro, pare ci sia stato un blocco nelle importazioni (ma attendo conferme). Comunque nel 1988 una nuova generazione di serie viene proposta al pubblico: Miyuki Mila Superstar (cioè Attack No. 1) Die Königin der tausend Jahre (La Regina dei Mille Anni) Saber Rider und die Starsheriffs (Gli Sceriffi delle Stelle). Negli ultimi anni arrivano Sailor Moon e Dragon Ball. ![]() |
Autore: | Hokuto no Rao [ mar 10 mag 2005, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Links |
Incomincio a mettere qualche link... http://www.nostalgieanime.de/ ![]() |
Autore: | Hokuto no Rao [ mar 10 mag 2005, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Beccatevi questo! |
Beccatevi questo! Hallo Kurt! Ah ah ah!!! http://www.nimbus.meisaku.net/ ![]() |
Autore: | Hokuto no Rao [ mar 10 mag 2005, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | ... |
Üzenet A Jövöböl - A Mézga Család Különös Kalandjai / Mézga Aladár különös kalandjai ovvero Heißer Draht ins Jenseits / Adolars phantastische Abenteuer non è la Famiglia Mezil? ![]() |
Autore: | Calendarman [ mar 10 mag 2005, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ... |
Hokuto no Rao ha scritto: Üzenet A Jövöböl - A Mézga Család Különös Kalandjai /
Mézga Aladár különös kalandjai ovvero Heißer Draht ins Jenseits / Adolars phantastische Abenteuer non è la Famiglia Mezil? ![]() Si confermo...... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mar 10 mag 2005, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Beccatevi questo! |
Hokuto no Rao ha scritto:
Mi chiedo CON CHE ACCENTO parlasse Torakiki in tedesco... ![]() ![]() ![]() Anyway, un link: http://monitos.polo-sur.cl/index.htm Carino, vero? ![]() |
Autore: | Hokuto no Rao [ mar 10 mag 2005, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() Ah poi c'è questo bellissimo: http://www.meisaku.net/ Niklaas, der Junge aus Flandern (Fedele Patrash) Marco Rascal, der Waschbär Perrine Anne mit den roten Haaren Tom Sawyers Abenteuer Die schweizer Familie Robinson Lucy in Australien Die Kinder vom Berghof (Annette) Das Mädchen von der Farm (Kathy) Kleine Prinzessin Sara Wunderbare Pollyanna Eine fröhliche Familie (Una per tutte) Peter Pan Das Geheimnis von Daddy Langbein (Papà Gambalunga) Die singende Familie Trapp (Cantiamo insieme) Bushbabies - Im Land der wilden Tiere (Le voci della savana) Missis Jo und ihre fröhliche Familie (Classe monelli per Jo) Tico, ein toller Freund (Oceano avventure per Tyco) Die schwarzen Brüder (I cieli azzurri di Romeo). Avanti!!! ![]() |
Autore: | Hokuto no Rao [ mar 10 mag 2005, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | ... |
Tarrasque: Cita: Carino, vero?
Minghi, ma che paese è? ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mar 10 mag 2005, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ... |
Hokuto no Rao ha scritto: Tarrasque:
Cita: Carino, vero? Minghi, ma che paese è? ![]() dal suffisso ".cl" direi Cile. P.S. notato Topo Gigio? E sentita la canzoncina? ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |