Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Quando la sigla italiana supera quella giapponese...
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=4006
Pagina 1 di 3

Autore:  Yusaku [ mer 18 mag 2005, 0:46 ]
Oggetto del messaggio:  Quando la sigla italiana supera quella giapponese...

Stavo rivedendo le videosigle giapponesi di Himitsu no Akko-chan (I sere e I remake)... la sigla (uguale, ricantata pero', per entrambe le versioni) è sempliciotta e carina... ma non regge il confronto nè con Lo specchio magico, nè con Un mondo di magia, nè con Stilly e lo specchio magico! Capisco che sia degli anni 20.. ma anche Sally lo è, però è bella :lol:
Anche la sigla giapponese di Doraemon è carina e simpatica... ma quella degli Oliver Onions è superiore. Preferisco all'iniziale giapponese la finale (quella usata anche da noi), che si salva un po'.
Anche Gundam... molto più suggestiva la versione italiana.

Certo che le sigle di Maison Ikkoku non le supera nessuno Immagine, anche la sigla originale di Mademoiselle Anne (Haikara san ga tooru) è bella, ma preferisco quelle di Kyoko Immagine

Autore:  Opelmanta [ mer 18 mag 2005, 5:35 ]
Oggetto del messaggio: 

..allora perche' non menzionare la sigla di Jeeg, che con uno strumento in piu' e dei "bambambam" in meno e la voce di Fogu' e' perfetta!

Autore:  MrManga [ mer 18 mag 2005, 9:56 ]
Oggetto del messaggio: 

opelmanta ha scritto:
...e la voce di Fogu'...

Perchè non menzionare anche i cori dei Fratelli Balestra sempre in jeeg? :D
E poi sempre del mitico duo come dimenticare starzinger che in versione italiana è una cifra mejo de quella jappo? :D

Autore:  Tarrasque [ mer 18 mag 2005, 10:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono d'accordo con Yusaku sulle sigle da lui citate.

E mi aggiungo a OpelManta riguardo a Jeeg, non solo per il valore aggiunto del testo e del minimoog, ma anche per il "tu sei Jeeg" acuto, che dà una carica fenomenale alla versione nostrana.

Ma qui si parla di cover di sigle originali. Come sigle ex novo che secondo me annientano le originali ci sono soprattutto Daitarn e Gundam (le originali non riesco ad ascoltarle).

Poi secondo me ci sono Belfy e Lillibit, e il Fantastico Mondo di Paul, le cui sigle originali... bah.

Le originali di Gakeen, Getta Robot e Babil Junior mi piacciono ma trovo comunque superiori le italiane.

Per par condicio devo invece dire che le sigle originali di Gatchaman e Ken il Guerriero seconda serie (quella della prima serie non mi dice molto) vincono IMHO sulle italiane.

Autore:  raggio di sole [ mer 18 mag 2005, 11:29 ]
Oggetto del messaggio: 

vogliamo parlare allora di quella opening di INUYASHA (prima serie)?
Change the world, cantata da Max Alto, e' stupenda....mi ci sono momprata il cd a tiratura limitata appena uscito (capirai, abito difronte a una fumetteria... :D )e lo ascolto sempre volentierissimo.
Debbo dire che la versione giapponese, cantata da un gruppo, ha un altro sapore...bella certamente, ma qui' si tratta piu' che altro di abitudini e gusti super personali.
Assolutamente dello stesso avviso per MAISON IKKOKU: quelle non le batte davvero nessuno! :D

Autore:  G40 [ mer 18 mag 2005, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quando la sigla italiana supera quella giapponese...

Yusaku88 ha scritto:
Stavo rivedendo le videosigle giapponesi di Himitsu no Akko-chan (I sere e I remake)... la sigla (uguale, ricantata pero', per entrambe le versioni) è sempliciotta e carina... ma non regge il confronto nè con Lo specchio magico, nè con Un mondo di magia, nè con Stilly e lo specchio magico! Capisco che sia degli anni 20.. ma anche Sally lo è, però è bella :lol:


Allora...intanto colgo l'occazione per ringraziare nuovamente Yusaku, per avermi fatto riscoprire una sigla fantastica, che il mio cervello (molto ottusamente) una quindicina di anni fa aveva targato come 'insulsa': Un mondo di Magia (20 minuti di vergogna, lo so... :? )

Proprio ieri yu mi ha invitato a visionare tutte e 5 le videosigle di Stilly (3 italiane + 2 jappo), e devo dire che le originali sono davvero orride.
Per me non esiste un paragone con le nostre (mi riferisco all'audio ovviamente).

Di originali insacoltabili poi ce ne sono mille altre, a cominciare da Gundam....
...ma ammetto che ce ne sono anche molte belle :P

Autore:  Yusaku [ mer 18 mag 2005, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quando la sigla italiana supera quella giapponese...

hai ragione Gloria! con quella vocina poi :lol: :lol: :lol: :lol:

La sigla originale di Belfy e Lillibit non l'ho ascoltata... ma se è quella che hanno usato anche in Spagna (tradotta in spagnolo) allora è orrenda veramente :lol: :lol: :lol:
belfy belfy bely lilliput lilliput belfy belfy lilli lilli put :lol:

Autore:  Opelmanta [ mer 18 mag 2005, 12:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Tarrasque ha scritto:

ma anche per il "tu sei Jeeg" acuto, che dà una carica fenomenale alla versione nostrana.

Ma qui si parla di cover di sigle originali. Come sigle ex novo che secondo me annientano le originali ci sono soprattutto Daitarn e Gundam (le originali non riesco ad ascoltarle).

Poi secondo me ci sono Belfy e Lillibit, e il Fantastico Mondo di Paul, le cui sigle originali... bah.

Le originali di Gakeen, Getta Robot e Babil Junior mi piacciono ma trovo comunque superiori le italiane.


non posso essere che daccordo con te!

Autore:  ingek [ mer 18 mag 2005, 12:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Di sigle giapponesi ne conosco poche.

Però una volta me ne è capitata una che è la versione metallica giapponese di Candy; devo dire che mi piace da morire anche se non credo sia molto adatta per il cartone. Mi chiedo in quale occasione sia stata realizzata, forse è una cover a livello amatoriale, boh ! comunque è bella :P

Autore:  Tarrasque [ mer 18 mag 2005, 12:20 ]
Oggetto del messaggio: 

C'è un gruppo specializzato in cover metal di sigle di anime, sentai e tokusatsu: gli Animetal http://www.compozila.co.jp/iron/top.htm

Attualmente hanno 6 "Animetal marathon" all'attivo (sono LP in cui fanno dei medley settatissimi delle varie sigle, di solito solo una strofa ed un ritornello), più svariati live e raccolte.

Se ti piace il genere, come livello tecnico se la cavano eccome.

Inoltre c'è un progetto parallelo, "Animetal Lady", che si dedica al settore shojo/majokko degli anime.

Molto probabilmente la versione di Candy che hai sentito è proprio la versione Animetal Lady.

Autore:  dancasti [ mer 18 mag 2005, 16:11 ]
Oggetto del messaggio: 

la sigla originale di gundam non è poco apprezzabile... è decisamente orrenda! g:-?
è proprio con gli animetal che ho cominciato ad apprezzarla un po' di più... g:tongue:

cmq, l'originale l'ho ascoltata e riascoltata... perchè, in ogni caso, dovevo assolutamente essere sempre in grado di riconoscerla nel mucchio, per completezza di conoscenza dell'argomento gundam... g:lol:
l'avevo anche traslitterata e tradotta, quando ancora non era reperibile in rete... g:smile:

invece, quella originale di daitarn 3 non è affatto male... kamu ia! g;-)

Autore:  Lunlun [ mer 18 mag 2005, 17:24 ]
Oggetto del messaggio: 

La versione animetal di "bara wa utsukushiku chiru" la sigla di Lady Oscar
è cattivissima e bellissima :twisted: :twisted: :twisted:

Autore:  Mitokomon [ mer 18 mag 2005, 23:45 ]
Oggetto del messaggio: 

ma sbaglio o qualche tempo fa c'era un topic simile? O forse era il contrario? ad ogni modo, molte delle sigle storiche sono meglio delle originali, eccezion fatta per i cartoni molto molto curati. Quelli piu' commerciali aveano certo sigle carine in giappone, ma l'averli trasmessi in Italia per aver un successo ha permesso loro di avere sigle per noi migliori. Esempio? Fantaman, Astrorobot.. Cosa non vera invece per anime piu' curati come Judo Boy, Bia, che hanno avuto sigle bellissime anche in confronto con le pur sempre belle italiane!

Autore:  Hokuto no Rao [ gio 19 mag 2005, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  ...

A me la sigla di Akko prima serie piace parecchio... certo, anni '60... quella di Gundam penso siam tutti d'accordo, è davvero terrificante... 8)

Autore:  ToxicAvenger [ gio 19 mag 2005, 13:31 ]
Oggetto del messaggio: 

MrManga ha scritto:
Perchè non menzionare anche i cori dei Fratelli Balestra sempre in jeeg? :D
E poi sempre del mitico duo come dimenticare starzinger che in versione italiana è una cifra mejo de quella jappo? :D

si vabbè, adesso stai a cagà fuori dal vasetto....sti cavoli dei cori dei fratelli balestra che cantano su basi giapponesi, vuoi mettere sti falliti con Sasaki e Mizuki.....e poi xchè ce l'avete tutti con quel bambambam, ma che ci sara di male...tutto questo solo xchè avete ascoltato per anni prima la sigla italiana, se fosse stato il contrario non credo che la pensereste così.
Per me l'unica sigla italiana che supera quella giappo è quella di Daitarn 3.

Autore:  Hokuto no Rao [ gio 19 mag 2005, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  ...

Bè i Balestra sono specializzati in cori, che c'entrano i cantanti giappo? Bè, sto fantasioso bambambam sinceramente mè pare'po' nà cagata... :wink:

Autore:  KBL [ gio 19 mag 2005, 15:55 ]
Oggetto del messaggio: 

non posso che quotare quanto detto sulla pochezza del bambabababa e sulla meravilgia del minimogg. A vantaggio della versione giapponese rimane pero' il fatto che sia stereo

Autore:  Haranban [ gio 19 mag 2005, 16:17 ]
Oggetto del messaggio: 

oh, lo devo dire...

quella di Daitarn III giapponese è davvero una schifezza immonda, non riesco proprio a farmela piacere in alcun modo :o :P :P :P :P

Autore:  Rookies [ gio 19 mag 2005, 22:24 ]
Oggetto del messaggio: 

anche la sigla di Una sirenetta fra noi è più bella di quella giapponese, e anche quella di Minù.

Autore:  Yusaku [ gio 19 mag 2005, 22:38 ]
Oggetto del messaggio: 

a me quella giappo di una sirenetta fra noi piace molto^__^

makooooooooooooooooooooooooooooooo dier makoooooooooooo akakalakitta yooooooooooooo

Autore:  Rookies [ gio 19 mag 2005, 22:49 ]
Oggetto del messaggio: 

bleah... quella di Cristina D'Avena la trovo "fatata"!

Autore:  Hokuto no Rao [ ven 20 mag 2005, 7:22 ]
Oggetto del messaggio:  ...

Per quanto riguarda Makochan, dirò un'eresia, preferisco quella jappo... :roll:

Autore:  AlexKatsura [ ven 20 mag 2005, 7:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh...Non posso non aggiungere Grottango: la sigla italiana supera nettamente quella originale nipponica!
Ne sappiamo qualcosa noi Bishoonen, impegnatissimi a ricrearne le sonorita'!!!

Autore:  Fa.Gian. [ ven 20 mag 2005, 8:22 ]
Oggetto del messaggio: 

AlexKatsura ha scritto:
Beh...Non posso non aggiungere Grottango: la sigla italiana supera nettamente quella originale nipponica!
Ne sappiamo qualcosa noi Bishoonen, impegnatissimi a ricrearne le sonorita'!!!

A quanto so io, la sigla e le BGM originali di Grottango, vennero commissionate a un artista italiano, per cui è difficile parlare di sigla "jappo" :wink:

Autore:  Haranban [ ven 20 mag 2005, 8:26 ]
Oggetto del messaggio: 

AlexKatsura ha scritto:
Beh...Non posso non aggiungere Grottango: la sigla italiana supera nettamente quella originale nipponica!
Ne sappiamo qualcosa noi Bishoonen, impegnatissimi a ricrearne le sonorita'!!!


GIANNI INSALATA RULEZ!


:P

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/