Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 21:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sab 28 mag 2005, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 19 mag 2005, 11:46
Messaggi: 206
Località: Roma, La Città Eterna....
E' una cosa che ho sempre pensato e che volevo condividerla con voi: negli anni '80 comporre e suonare in Italia una sigla di un cartone animato era una cosa un pò più seria. C' erano dei gruppi che SUONAVANO le tastiere, le chitarre, il basso, la batteria e così via. C' erano dei cori stupendi e molto complicati (vedi I Cavalieri del re) e degli arrangiamenti pazzeschi...addirittura per Goldrake era stato inciso un 33 giri pieno di canzoni fuori serie (Procton, Venusia ecc...)!!!!

Diciamo che, anche se non abbiamo mai eguagliato la serietà e la precisione dei Giapponesi, ci siamo difesi bene in fatto di musica.

Giusto talvolta i testi erano scritti a caso e non molto profondamente (vedi Trider G7 e Daltanius).

Ma ora non c' è più storia: voci filtrate e campionamenti. BASTA. Le canzoni suonate sono sempre meno e la moda è quella di campionare tutto per far prima...per non parlare della tendenza, fino a 2 anni fà, di scriverle TUTTE su ritmo dance-discoteca....

Boh...non lo sò...forse il target dei cartoni e degli anime in generale, è stato fatto abbassare moltissimo qui in Italia (a parte i Simpson che sono l' unico cartone che può essere visto anche dai ragazzi), vuoi per le censure, vuoi perché i testi del doppiaggio vengono riadattati, fattostà che, parallelamente alla bassa qualità delle nuove serie animate in onda oggi, ritenute erroneamente adatte solo a bambini sotto i 10-15 anni, le sigle sono scarsamente arrangiate e per niente suonate...

Sarà sicuramente anche un fatto di ispirazione che ormai manca: prima le bands che suonavano le sigle erano di più, perciò più idee. Adesso chi fà le sigle nuove ha il monopolio dell' Italia, ma ormai ha detto tutto ciò che aveva da dire.
Servirebbe senz' altro una ventata d' aria fresca ed un cambio radicale di mentalità....

Ormai, qui in Italia, se si vuol vedere un bel cartone (e di conseguenza, sentire una bella canzone GIAPPONESE, perché LORO non sono cambiati), bisogna comprarlo in DVD!!!

Me ne dispiace molto....spero che la situazione cambi presto...

_________________
Immagine

CartOOn Cover Band??? Ma ovviamente http://www.corsaridellestelle.it!!! All'arrembaggio delle Sigle!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 mag 2005, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Purtroppo hai perfettamente ragione..Oggi il culto delle sigle si e' notevolmente abbassato...e non mi riferisco solo ai cartoni animati, per i quali c'e' il topic apposta sulla AVM, ma anche per i programmi televisivi in generale, dalle fiction ai varieta'... Non abbiam piu' avuto cose come La notte vola e altre canzoni legate a programmi televisivi..Si', magari ne esce il cd o singolo ma la cosa si esaurisce nell'arco di una stagione. Purtroppo siamo in un'epoca dove tutto ormai e' commerciale e viene bruciato in pochi mesi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 mag 2005, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Qualche anno fa i Cavalieri del Re sono tornati alla ribalta con Caro Fratello. Recentemente i Superobots hanno realizzato due nuovi pezzi. In tv hanno ripristinato alcune delle vecchie glorie.

Che sia l'inizio del rinascimento delle sigle ? :P

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 28 mag 2005, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Papillon ha scritto:
...addirittura per Goldrake era stato inciso un 33 giri pieno di canzoni fuori serie (Procton, Venusia ecc...)!!!!


:roll: Poco tempo fa è uscito un lp dedicato tutto ad Hamtaro, molto originale e con canzoni bellissime.
La moda di fare le sigle dance poi è recente e ancora non finisce. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 mag 2005, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
all'epoca qualcuno aveva anche provato a produrre interi lp jap di bgm per il pubblico italiano... ho usato il plurale, ma mi riferivo all' lp di galaxy express... tra la poca pubblicità, il fatto che fosse una serie poco conosciuta, il fatto che fosse troppo presto, ecc, il risultato è che non c'è stato un seguito... negli anni 90-e-passa, qualcun altro ci ha riprovato con le bgm di video girl i... un flop... g:-?

le canzoni dell' lp di goldrake, cmq, sarebbero dovuto essere le insert dei vari film taglia&cuci usciti al cinema... in effetti ricordo la canzone di alcor durante uno di quei film... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 mag 2005, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
il budget, è colpa dei poki soldi se le sigle sono penose o riciclate 8vedi Doremì e Pokemon). Per lo meno con l'arrivo di Vanni qualke kitarra e batteria (VERE) sono state usate, per il resto non è nemmeno musica ma una sequenza di SUONI! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 mag 2005, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Il mondo è cambiato ragazzi, prima i cartoni animati erano fatti per intrattenere i bambini e i ragazzi, adesso servono soltanto per vendere pupazzetti e stronzate varie.
Scusate se uso certi termini, ma un termine meno colorito sarebbe meno efficace.
Questo è uno sfogo, perche' vedo i bambini incollarsi davanti alla tv vedendo cartoni animati che dire stupidi è dir poco e che sono quasi sempre collegati ad un vasto merchandising.
Il merchandising c'e' sempre stato lo so, ma non a questi livelli: prima nasce il merchandising poi il cartone (è pure vero che Nagai ha iniziato cosi' a fare robot... )
Robaccia, pura e semplice robaccia a cui le emittenti televisive sottostanno per ricavare denaro, e poco importa se i destinatari sono bambini. Se avessero rispetto per i bambini rispetterebbero la legge che viete di mandare spot durante i cartoni animati e non troverebbe cavilli legali per farlo.
I bambini di oggi sono semplicementi animali da cavia e fornitore di soldi.
Italia 1 è la prima a fare questo, prima si propone di essere "la tv dei giovani" poi invece prende per il .... i giovani proponendo cartoni animati male adattati, con sigle stupide e raffazzonate, e con naturalmente una vasta serie di pupazzetti, bambole, yoyo e chi più ne ha più ne metta.
AVM non è la sola responsabile dello scempio che è accaduto e accade agli anime che provengono dal giappone, c'e' anche il direttore di rete (italia 1) che vuole l'ultima parola, ci sono associazioni come Il Moige di genitori frustrati che non sanno allevare i figli e che scrivono sul loro sito che gli omosessuali sono malati.
Per me sono quelli del moige ad essere malati.
C'e' un bel concorso di colpe su tutto questo, e ben vengano reti televisive come MTV che mandano gli anime come sono, senza cambiare nomi o sigle.
Italia 1 per me non esiste da anni.. altro che "la tata" di Frosinone o "Pappa e Ciccia" napoletani.... i simpsons censurati (la puntata in cui homer si fa una canna non è andata in onda)
le mestruazioni che diventano una specie di rito voodoo....


bravi, complimenti ... mittttici....
....
(il resto lo sapete)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
E' una storia che va avanti da anni.... che dire. Ci sono associazioni amatoriali che si battono da una vita per la difesa delle opere a cartoni animati, qualche risultato lo hanno ottenuto, ma si tratta di una goccia nel mare.
Pensate ad ADAM, Associazione Difesa Anime e Manga, che cerca da anni di promuovere una corretta informazione relativa alle produzioni giapponesi e porta avanti una costante battaglia contro le censure e gli adattamenti selvaggi.
Giusto per fare un esempio.
L'unica cosa che si può fare per combattere la tendenza dilagante boicottando sempre più i palinsesti televisivi che enfatizzano la censura e naturalmente protestando. Possibilmente uniti.

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
queenhimika ha scritto:
L'unica cosa che si può fare per combattere la tendenza dilagante boicottando sempre più i palinsesti televisivi che enfatizzano la censura e naturalmente protestando. Possibilmente uniti.

Sai che non avevo pensato a questo!
Mi chiedevo come mai oggi il successo, in termini di ascolto, per una serie animata siano poco più di 1.500.000 telespettatori nel pomeriggio, e 2.000.000 nel primo pomeriggio...
Infatti, ai tempi della nostra infanzia e adolescenza, le serie dentro Bim Bum Bam superavano 3.000.000 (Mila e Shiro) e alle 20 c'erano oltre 5.000.000 per Milly: un giorno dopo l'altro... Alle 9, un'ennesima replica di Occhi di Gatto raggiungeva 1.000.000 e passa di ascolatatori.
Di conseguenza sono 2 le ipotesi:
- i ragazzi di oggi hanno altri interessi
- forse un po' di boicottaggio esiste


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
l'ADAM è un'iniziativa lodevole, ma non ha l'influenza politica del Moige


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
dani5043 ha scritto:
queenhimika ha scritto:
L'unica cosa che si può fare per combattere la tendenza dilagante boicottando sempre più i palinsesti televisivi che enfatizzano la censura e naturalmente protestando. Possibilmente uniti.

Sai che non avevo pensato a questo!
Mi chiedevo come mai oggi il successo, in termini di ascolto, per una serie animata siano poco più di 1.500.000 telespettatori nel pomeriggio, e 2.000.000 nel primo pomeriggio...
Infatti, ai tempi della nostra infanzia e adolescenza, le serie dentro Bim Bum Bam superavano 3.000.000 (Mila e Shiro) e alle 20 c'erano oltre 5.000.000 per Milly: un giorno dopo l'altro... Alle 9, un'ennesima replica di Occhi di Gatto raggiungeva 1.000.000 e passa di ascolatatori.
Di conseguenza sono 2 le ipotesi:
- i ragazzi di oggi hanno altri interessi
- forse un po' di boicottaggio esiste


non c'è bisogno di boicottare, l'effetto "noia da televisione" è automatico.
I bambini non sono mica stupidi..

La cosa che rattrista è che tutto poteva andare diversamente, e che i responsabili dei media invece di "uccidere" la televisione, potevano utilizzarla meglio.
Ma non è solo un problema di censura "ex post" fatta dalla Mediaset, c'è anche la censura realizzata "strategicamente" dalla Rai da venti anni a questa parte.. quando mi è capitato di sentire la sigla della "Melevisione" -mi pare - che cantava chi salverà la telelvisione, mi veniva da pensare «ah, di certo non voi, non così!»

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
A me piaceva la melevisione.... o forse mi piaceva tonio cartonio.... :?

:lol:

comunque la rai ha abbandonato i cartoni già da anni.
Su rai 1 il nulla. su rai 2 poco o niente... Rai 3?
Mah...

Le tv locali sempre le stesse robe ripetute.

Mediaset censura...

Rimane MTV....
infatto le poche volte che la guardo son il martedì sera e la domenica pomeriggio (per PImp My Ride) 8)

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Per me c'e' soltanto una piu' attenta scelta dei titoli da parte di rai e mediaset, in base al target al quale vogliono proporlo e a tutto il materiale che c'e' da vendere...Le serie "piu' adulte" (che pero' non significa necessariamente "piu' belle", anzi) escono ormai per Dynamic, Yamato e Shin che poi le prestano a MTV o ad altre reti tipo Italia 7.
Noi, invece, siamo cresciuti in un'epoca nella quale veniva comprato e trasmesso un po' tutto...senza dimenticare, comunque, che anche in Giappone gli anime sono molto cambiati, basta sfogliare un Animage del 1981 ed uno di questi anni..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
queenhimika ha scritto:
Le tv locali sempre le stesse robe ripetute.


Vorrei spezzare una lancia in favore di Super3 perchè ultimamente ha trasmesso delle serie nuove, come Shin tenchi Muyo, Pretty Sammy, St. Luminous School, Love Hina, vari OAV (come quello delle Time Bokan, Gatchman etc)... e cose Mediaset vecchie come Hilary.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 19:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Yusaku88 ha scritto:
queenhimika ha scritto:
Le tv locali sempre le stesse robe ripetute.


Vorrei spezzare una lancia in favore di Super3 perchè ultimamente ha trasmesso delle serie nuove, come Shin tenchi Muyo, Pretty Sammy, St. Luminous School, Love Hina, vari OAV (come quello delle Time Bokan, Gatchman etc)... e cose Mediaset vecchie come Hilary.


Quoto, riquoto e straquoto! SUPER3 RULEZ!!! :mrgreen: 8)

ma quando aggiornano il palinsesto per giugno?!?

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
A giugno credo :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Mitokomon ha scritto:
dani5043 ha scritto:
queenhimika ha scritto:
L'unica
invece di "uccidere" la televisione, potevano utilizzarla meglio.
Ma non è solo un problema di censura "ex post" fatta dalla Mediaset, c'è anche la censura realizzata "strategicamente" dalla Rai da venti anni a questa parte.. quando mi è capitato di sentire la sigla della "Melevisione" -mi pare - che cantava chi salverà la telelvisione, mi veniva da pensare «ah, di certo non voi, non così!»


La melevisione è un bel programma e ha un target molto basso, diciamo dai 0 ai 4\5 anni, diverso secondo me da altri cartoni animati. Sempre meglio della spazzatura di mediaset. Mi ricorda i bei vecchi tempi di Bim Bum Bam con Paolo Bonolis, aspettavo sempre le gag di Paolo e Licia o Manuela.. adesso invece fanno solo televendite.
E' una questione di target quindi, ed è giusto fare programmi come la Melevisione oppure l'albero azzurro, che non so se facciano piu' ma che era davvero fatto bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
dani5043 ha scritto:
Infatti, ai tempi della nostra infanzia e adolescenza, le serie dentro Bim Bum Bam superavano 3.000.000 (Mila e Shiro) e alle 20 c'erano oltre 5.000.000 per Milly: un giorno dopo l'altro... Alle 9, un'ennesima replica di Occhi di Gatto raggiungeva 1.000.000 e passa di ascolatatori.
Di conseguenza sono 2 le ipotesi:
- i ragazzi di oggi hanno altri interessi


Che tempi... quando ero bambino io Bim Bum Bam era un appuntamento immancabile... ma forse ti sei dato la risposta da solo: i ragazzi di oggi hanno altri interessi, più che interessi io direi, altri stimoli... non sto mica dicendo che ciò sia meglio o peggio, però mi viene da pensare "che vi perdete, bambini di oggi...".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
già... e quando avranno 30 anni loro, non avranno nulla da rimpiangere... g:lol:
boh, forse avranno i raduni dei fan di the sims o gt4... g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 giu 2005, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 17:26
Messaggi: 1
Località: Pianura Padana!
E' vero,infatti ora molte sigle nuove si assomigliano tra di loro!Semplicemente perchè hanno la stessa base!(la musica tunz tunz..) un tempo invece si dava molta importanza alla voce e alla melodia...
Un'altra cosa novità degli ultimi anni sono le frasi in inglese!!Che tristezza..
Bei tempi quelli!! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 giu 2005, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 19 mag 2005, 11:46
Messaggi: 206
Località: Roma, La Città Eterna....
Noi abbiamo ANCHE grazie ai bei cartoni animati e alle sigle dell' epoca, dei bei ricordi dell' infanzia.....non credo che i bambini di ora li avranno belli come i nostri...... :roll:

_________________
Immagine

CartOOn Cover Band??? Ma ovviamente http://www.corsaridellestelle.it!!! All'arrembaggio delle Sigle!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 giu 2005, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Papillon, sono d'accordissimo con te..Noi siamo cresciuti con Candy, Creamy, Sara, Mila, Hollye Benji,, Emi, Minù..e tante tante altre vecchie serie che avevano molta morale e molti insegnamenti, oltre che un tono piu' adulto..Ora, invece, i bambini crescono con Pokemon, Beyblade e altre cose commerciali ritoccate dagli americani...
Concordo anche con Karol85, infelice l'idea di mettere frasi in inglese nelle sigle, tanto piu' che Vanni le pronuncia malissimo!! Penso che tutti concordino nel fatto che in Pokemon 1 diceva Gora e non Gotta cathc. ecc.!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 giu 2005, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 1 ott 2004, 6:01
Messaggi: 130
Località: trieste
Comunque sia... gli anni 80 non torneranno più sigh sigh!!!
Non solo per i cartoni... ma anche per le storie di Topolino, per le automobili, per la semplicità che allora ancora c'era e oggi abbiamo dimenticato...


Ciao

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 4 giu 2005, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Gia', meno male che noi li abbiamo vissuti...Comunque anche gli anni 90 non son stati male..Televisivamente parlando ho bellissimi ricordi legati a Non e' la RAI, Fantaghiro', Sailor Moon, Terry e Maggie, Himechan..e i primi manga letti e la verita' che poco a poco veniva svelata sui misfatti di AVM...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 4 giu 2005, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
però, musicalmente parlando, gli anni '90 hanno sfornato ben poco... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it