dani5043 ha scritto:
Mitokomon ha scritto:
Non si può fare un archivio completo, senza delimitazioni spaziali e temporali e di genere
Uno dei più fattibili, è magari raccogliere tutte le sigle dei cartoni animati, giapponesi, trasmessi dalla fine degli anni '70 agli inizi degli anni '90 in Italia.
E solo così si superano le centinaia e centinaia di sigle.. (solo i cartoni sono ben più di 200..)
Ma perché fermarsi agli anni '90?
La produzione va avanti e - anche se con arresti e cadute di stile - ci sono dei prodotti validi, per cui perché non catalogarli?

No, no, il mio era solo un esempio, ci mancherebbe!
Dicevo che è più fattibile (per chi, naturalmente, non possa documentarsi su Tana delle Sigle, ehe ehe), perché, per motivi anagrafici, c'è in giro maggiore documentazione, e se uno cerca - come diceva misterandrewww - la "completezza", e vuole averle tutte, dovrebbe spulciare anche i (pochi?) cartoni arrivati che non sono stati presi da mediaset, o trasmessi poco o poco noti...