Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

TDS vs Siglandia vs indice personale di Yusaku
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=4532
Pagina 1 di 1

Autore:  Hiroshi [ gio 28 lug 2005, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  TDS vs Siglandia vs indice personale di Yusaku

PREMESSA (idiota, ma necessaria): questa discussione non e' polemica e non lo deve diventare.

Tento di aprire una discussione per discutere di quelle sigle che TDS, Siglandia e l'indice personale di Yusaku accreditano diversamente, pensando che confrontare informazione e fonti possa essere utile e interessante.
Se tutto cio' dovesse degenerere e cosi' fallire ... meglio comunque avere tre banche dati indipendenti che una sola :P

Comincio con le prime dicrepanze che ho notato ...

1. Il Gruppo TNT. Yusaku non la considera (bacchettata!), mentre TDS e Siglandia sono discordi tanto per cartone di riferimento, quanto per interpreti.
Secondo TDS ... ops :oops: il campo e' vuoto, ma ricordo che qui sul Forum si disse (forse FRA, se non proprio Siglo) che la canzone e' la colonna sonora del film "Alan Ford contro Superciuk". Secondo Siglandia e' la sigla di una serie del '77 intitolata "Alan Ford" (che mi pare non sia mai esistita) ... :?
Secondo TDS la canzone e' interpretata dal Paki Ensemble, composto per l'occasione da Pasquale Andriola (voce), Lalla Francia (cori), Luisa Francia (cori), Paola Orlandi (cori); secondo Siglandia e' interpretata da Franco Godi in persona ... :?

2. Anna dai capelli rossi. Discrepanze per anno e interpreti.
Anno: 1979 per Siglandia, 1980 per TDS e Yusaku. :?
Interpreti: per Siglandia Coro di Vince Tempera (ma non si trattava di un'entita' mai esistita, inventata da KBL e G40 ai tempi pionieristici dei primi tentativi di capire chi canto' cosa?), per TDS I ragazzi dai capelli rossi, con voce principale di Rossana Barbieri e cori della Big Band della RAI e dei fratelli Balestra.

3. Ecco arrivare i Barbapapà (1979). Discrepanze su interpreti.
Claudio Lippi e Orietta Berti per Siglandia e Yusaku, Orietta Berti e Claudio Lippi con i Piccoli Cantori di Niny Comolli per TDS.

4. Piccolo bonzo (Ikkyu san). Discrepanze per gli autori del testo.
Scritto in realta' da Mitzi secondo TDS, attribuito invece agli autori accreditati da Yusaku (Rispoli) e Siglandia (non si sbilancia fra Rispoli e Coccia)

5. Sally la maga. Discrepanze per l'autore del testo.
Scritto da Andrea Lo Vecchio per Siglandia, da Vito Tommaso per Yusaku e TDS.

6. Sally sì Sally ma. Discrepanze per l'autore della musica.
Scritta da Vito Tommaso per Siglandia e Yusaku, scritta da Andrea Lo vecchio per TDS.

Autore:  Tarrasque [ gio 28 lug 2005, 10:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Da canto mio ci tengo a precisare un paio di cose.

1) Spesso non ricordo il perché abbia inserito un autore piuttosto che un altro, per cui non fatemi domande in quel senso. :D

Visto che le informazioni mi arrivano da super espertoni come Hiroshi, KBL e Hokuto no Rao, la maggior parte delle volte mi fido semplicemente di loro. E poi posso anche sbagliare ad inserire i dati.

2) Il criterio di TDS è il seguente: autori ed interpreti ACCREDITATI sotto il titolo, mentre nella lista cliccabile ci possono essere nomi in più o in meno, a seconda delle scoperte che si sono fatte.

3) I dati delle serie televisive sono ancora INCOMPLETI e CONFUSIONARI. Gli anni riferiti ai cartoni, ad esempio, sono quelli delle serie ORIGINALI così come li ho presi dal libro Anime dei Kappa Boys, non sono gli anni di trasmissione italiani!!

Anzi, in questo senso, mi piacerebbe piano piano cominciare a sostituirli. Vorrei però avere dei dati certi, o per lo meno con qualche prova a supporto (un articolo di un giornale, una pagina di TV sorrisi e canzoni...)

Autore:  dani5043 [ gio 28 lug 2005, 11:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Tarrasque ha scritto:
3) I dati delle serie televisive sono ancora INCOMPLETI e CONFUSIONARI. Gli anni riferiti ai cartoni, ad esempio, sono quelli delle serie ORIGINALI così come li ho presi dal libro Anime dei Kappa Boys, non sono gli anni di trasmissione italiani!!

Anzi, in questo senso, mi piacerebbe piano piano cominciare a sostituirli. Vorrei però avere dei dati certi, o per lo meno con qualche prova a supporto (un articolo di un giornale, una pagina di TV sorrisi e canzoni...)

Effettivamente le date spesso non corrispondono.
Comunque basta postare i dati che ti servono, che probabilmente avrai le risposte dagli altri forumisti.
Ognuno di noi è appassionato di una serie piuttosto che un'altra, per cui ogni quesito (a parte l'interprete della sigla di Lamù) verrà fugato!

Autore:  ingek [ gio 28 lug 2005, 11:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Per quanto riguarda Ecco arrivare i Barbapapà, è giusto specificare nei crediti i Piccoli cantori di Nini Comolli, perché è anche scritto nella copertina del 45 giri.

Piuttosto non ho mai capito se il nome giusto è Nini o Niny g:-?

Autore:  Rupan Sansei [ gio 28 lug 2005, 11:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco un topic interessante al quale probabilmente non potrò dare un contributo ma interessante.

Hiroshi ha scritto:
PREMESSA (idiota, ma necessaria): questa discussione non e' polemica e non lo deve diventare.


Spero che questa sia una verità assoluta

Autore:  Tarrasque [ gio 28 lug 2005, 12:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Rupan Sansei ha scritto:
Ecco un topic interessante al quale probabilmente non potrò dare un contributo ma interessante.


E perché?

So (e il tuo nickname lo attesta) che sei appassionato di Lupin, quindi puoi sicuramente essermi d'aiuto nell'inserire dati dei cartoni e/o sigle di Lupin.

Autore:  Ospite [ gio 28 lug 2005, 12:15 ]
Oggetto del messaggio: 

sally sì sally ma risuta accreditata a Tommaso nella musicassetta Video Stars. Non so da dove sia saltata fuori l'attribuzione a LoVecchio di TDS.

Autore:  Hiroshi [ gio 28 lug 2005, 13:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Anonymous ha scritto:
sally sì sally ma risuta accreditata a Tommaso nella musicassetta Video Stars. Non so da dove sia saltata fuori l'attribuzione a LoVecchio di TDS.


Domanda assai lecita e giusta, che infatti non viene posta per la prima volta. Ecco la risposta ufficiale di KBL

http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?p=85313#85313

Per la risposta ufficiosa ... basta trasformare qualche condizionale in indicativo...

Autore:  ingek [ gio 28 lug 2005, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TDS vs Siglandia vs indice personale di Yusaku

Hiroshi ha scritto:
2. Anna dai capelli rossi. Discrepanze per anno e interpreti.
Anno: 1979 per Siglandia, 1980 per TDS e Yusaku. :?


Analizzando la copertina del 45 giri in tds, e ingrandendo al massimo, mi sembra di leggere in basso l'anno 1980....... ma non è molto chiaro. Qualcuno che ha il 45giri può andare a controllare ?

Autore:  Tetsuya Tsurugi [ gio 28 lug 2005, 15:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Il titolo del thread potrebbe essere:

TDS vs SIGLANDIA vs YPI :lol: :lol: :lol:

Autore:  KBL [ gio 28 lug 2005, 19:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Anonymous ha scritto:
sally sì sally ma risuta accreditata a Tommaso nella musicassetta Video Stars. Non so da dove sia saltata fuori l'attribuzione a LoVecchio di TDS.


in ralta' il pezzo non e' stato scritta da Tommaso, come piu' volte detto su questo forum, anche se attribuita a lui. Quindi in TDS sono riportati ocme sempre gli autori segnato sul disco, ma a sinistra solo quelli "effettivi"

Autore:  Perno [ gio 28 lug 2005, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TDS vs Siglandia vs indice personale di Yusaku

Hiroshi ha scritto:
1. Il Gruppo TNT [...] Secondo Siglandia e' la sigla di una serie del '77 intitolata "Alan Ford" (che mi pare non sia mai esistita) ... :?

era la sigla del cartone di alan ford (titolo esatto non lo ricordo) contenuta nel contenitore GULP! (o forse piu' probabilmente il successivo SUPERGULP - fumetti in TV andato in onda un paio di anni dopo Gulp!)

siccome vado a memoria potrei aver detto diverse castronerie ma mi sembra di ricordare correttamente

edit - ho controllato: il primo contenitore GULP era del 1972 (e infatti lo ricordo in modo drammaticamente vago [io sono del 1970]), mentre il secondo, SUPERGULP, era del 1977 (e lo ricordo bene, divento' famosissimo il personaggio di giumbolo)
il cartone di nick carter era in entrambi i programmi, ma credo la sigla del gruppo TNT a cui alludete fosse solo della seconda serie, trasmessa dentro SUPERGULP

Autore:  dancasti [ gio 28 lug 2005, 21:04 ]
Oggetto del messaggio: 

uhm... la canzone il gruppo tnt (ed ora alan ford, di tutti è il più bello ci sta proprio per quello nel gruppo tnt) è sicuramente la sigla del cartone alan ford e il gruppo tnt, trasmesso all'interno di supergulp (lo guardavo quel fumetto animato e, a scuola, cantavo la sigla coi miei compagni!), mentre la canzone alan ford (che io non ricordo affatto) potrebbe essere quella del film menzionato, ma dovrei sentirla, prima di dire la mia ultima parola... g:-?
mi pare di aver già portato questo mio contributo, durante uno dei ritrovi del gruppo tds... g:tongue:

Autore:  cavaliere [ gio 28 lug 2005, 21:32 ]
Oggetto del messaggio: 

ma in "anna dai capelli rossi" la voce femminile predominante non è quella di Paola Orlandi???!!! io ho sempre saputo così, tanto ke la voce è identica :?

Autore:  Perno [ gio 28 lug 2005, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  antologia

secondo questo sito http://www.nickcarter.it/salani2003/salani2003.htm molto attendibile che recensisce una bella videocassetta antologica di supergulp, il cartone si intitolerebbe, come diceva Dancasti: "Alan Ford e il gruppo TNT". Sempre secondo l'antologia Franco Godi è l'autore della sigla, ma non si parla di interpreti

Autore:  Perno [ ven 29 lug 2005, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  fonti

vorrei suggerire una cosa:
sarebbe bello pubblicare accanto ad ogni dato che viene riportato, la fonte. Per esempio quando scriviamo "inteprete Gianni Togni" accanto scrivere "fonte: intervista di Watta a Vito Tommaso" oppure quando scriviamo "sassofonista: Bob Berg" possiamo scrivere fonte: "didascalie videosigla e titoli su disco 33 giri"

avere disponibile da qualche parte questo dato sarebbe una bella "marcia in più" di qualità per i nostri database.

altra cosa, hiroshi, hai fatto controlli incrociati anche con il cartoni.hlp? Cosa ne viene fuori?

Autore:  Tarrasque [ ven 29 lug 2005, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fonti

Perno ha scritto:
vorrei suggerire una cosa:
sarebbe bello pubblicare accanto ad ogni dato che viene riportato, la fonte. Per esempio quando scriviamo "inteprete Gianni Togni" accanto scrivere "fonte: intervista di Watta a Vito Tommaso" oppure quando scriviamo "sassofonista: Bob Berg" possiamo scrivere fonte: "didascalie videosigla e titoli su disco 33 giri"

avere disponibile da qualche parte questo dato sarebbe una bella "marcia in più" di qualità per i nostri database.


L'idea non è male, anche se abbastanza onerosa.

In genere cerchiamo di usare le "note" per indicazioni di questo genere, ma in molti casi, per fretta o dimenticanza, non l'abbiamo fatto.

Autore:  Perno [ ven 29 lug 2005, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fonti

Tarrasque ha scritto:
Perno ha scritto:
vorrei suggerire una cosa:
sarebbe bello pubblicare accanto ad ogni dato che viene riportato, la fonte. Per esempio quando scriviamo "inteprete Gianni Togni" accanto scrivere "fonte: intervista di Watta a Vito Tommaso" oppure quando scriviamo "sassofonista: Bob Berg" possiamo scrivere fonte: "didascalie videosigla e titoli su disco 33 giri"

avere disponibile da qualche parte questo dato sarebbe una bella "marcia in più" di qualità per i nostri database.


L'idea non è male, anche se abbastanza onerosa.

In genere cerchiamo di usare le "note" per indicazioni di questo genere, ma in molti casi, per fretta o dimenticanza, non l'abbiamo fatto.


riguardo TDS: mettendo un campo in più per ogni dato nel DB potremmo mettere un tastino accanto ad ogni dato con scritto "fonte" (il tastino potrebbe apparire solo in caso ci sia qualcosa nel campo "fonte" corrispondente. Pigiando il tasto compare la fonte....
le varie fonti poi si riempiranno via via con calma....

Autore:  Tarrasque [ ven 29 lug 2005, 9:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Tanto vale aggiungere già in qualche modo le fonti nelle note. :)

Non è il DB o lo spazio sulla pagina il problema, ma ricordarsi di scriverle!!

:D

Autore:  Hiroshi [ ven 29 lug 2005, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TDS vs Siglandia vs indice personale di Yusaku

ingek ha scritto:
Piuttosto non ho mai capito se il nome giusto è Nini o Niny


Alcuni dischi riportano Niny, altri Nini, per cui...
Su TDS abbiamo tentato di riportare ogni volta il nome come compare sul disco.


Hiroshi ha scritto:
1. Il Gruppo TNT. Yusaku non la considera (bacchettata!), mentre TDS e Siglandia sono discordi tanto per cartone di riferimento, quanto per interpreti.
Secondo TDS ... ops :oops: il campo e' vuoto, ma ricordo che qui sul Forum si disse (forse FRA, se non proprio Siglo) che la canzone e' la colonna sonora del film "Alan Ford contro Superciuk". Secondo Siglandia e' la sigla di una serie del '77 intitolata "Alan Ford" (che mi pare non sia mai esistita) ... :?


Forse devo ritrattare in parte qualche cosa :oops:
Ho fatto un po' di confusione generata dai nuovi indici di Siglandia organizzati per titolo delle serie, anziche' per titolo delle canzoni come prima, e dalla copertina dalla svista di Siglo per cui la copertina di "Supergulp / Il Gruppo TNT" e' stata scambiata con quella di "Alan Ford / Alan Ford [strumentale]". Allora confermo anche io che la canzone "Il Gruppo TNT" del 1977 fu la sigla di "Alan Ford e il gruppo TNT" trasmesso all'interno di "SuperGulp!".


Hiroshi ha scritto:
2. Anna dai capelli rossi. Discrepanze per anno e interpreti.
Anno: 1979 per Siglandia, 1980 per TDS e Yusaku. :?


Solita mia distrazione che ho confuso l'anno della serie con l'anno della sigla. 1980 per tutti quindi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/