Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Sigle "diverse" http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=455 |
Pagina 1 di 8 |
Autore: | KBL [ ven 23 mag 2003, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Sigle "diverse" |
L'argomento su Tough Boy mi ha fatto venire in mente di aprire un argomento classico su cui spesso si dibatte, ovvero le sigle il cui disco (CD, LP) riporta differenze rispetto la sigla andata in onda. Inizio con qualche classico: Kiss Me Licia: nel disco manca il pezzo introduttivo Spiderman: lavideosigla ha un finale secco, il disco sfuma, quindi manca un pezzo Gatchman: nella videosigla c'e' attaccato uni pezzeto in piu (la "base" del pezzo in cui si dice "pianeta terra chiama...") Astrorobot: nella videosigla il tizio divertente che si incazza si incazza di piu' che nel disco ![]() Conan: chitarra acustica del disco completamente rifatta, anche alcuni pezzi di tastiera sono diversi (piu' bella la versione videosigla!!) Ken Falco: nella videosigla mancano la controvoce ("di lui ti ricorderai..") Banner: videosigla inizia con grancassa, poi i cori sono diversi (al posto della voce solista nel pezzo "e per letto una luna".. e "specchio e spicchio.." c'e' il coro) Sicuramente ne ho dimenticati tanti altri... quindi vediamo di aprire il dibattito ![]() |
Autore: | Tarrasque [ ven 23 mag 2003, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eh eh, di Astrorobot mi ricordo soprattutto la sigla finale Che è praticamente quella iniziale strumentale con solo il tizio che si incazza ma come si incazza... ![]() |
Autore: | tyuan74 [ sab 24 mag 2003, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io continuo a sostenere che anche la sigla del Grande Mazinga è completamente diversa dalla versione video. Cantata e suonata in modo diverso. Tay |
Autore: | Hiroshi [ lun 26 mag 2003, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Aggiungerei Daikengo: cantata in TV, solo strumentale su vinile e CD. |
Autore: | KBL [ lun 26 mag 2003, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hiroshi ha scritto: Aggiungerei Daikengo: cantata in TV, solo strumentale su vinile e CD.
Quella della strumentale e' un errore della casa discografica.. piuttosto anche la versione cantata e' leggermente diversa dalla versiona TV Per il grande Mazinga non ci ho fatto mai caso.. devo risentire la versione TV |
Autore: | bisboch [ mar 27 mag 2003, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tyuan74 ha scritto: Io continuo a sostenere che anche la sigla del Grande Mazinga è completamente diversa dalla versione video.
Cantata e suonata in modo diverso. Tay non so se è un'altra incisione, ma sicuramente la sigla tv è editata, nel senso che vengono trinciati alcuni pezzi presenti su disco, come i piccoli bridge musicali - in questo modo la sigla è più corta e dura esattamente quanto la colonna video, evitando l'effetto sfumatura che in molte sigle tagliava tutta la seconda strofa. E' un procedimento che in Giappone veniva usato spesso, si pensi anche alle sigle di Maison Ikkoku, quasi tutte editate selvaggiamente (provate a scaricare il testo di kanashimi yo konnichiwa e cantarlo sopra la sigla TV: sentirete chiaramente che mancano strofe, abilmente tagliate-e-incollate). Vebbacio, anzi no, che con l'alito che ho stamane posso incendiare un'astronave che vaaaaaa. b. |
Autore: | tyuan74 [ mar 27 mag 2003, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sarà anche stata tagliata, magari era una versione cantata prima dell'incisione per il disco. Oppure è equalizzata in modo completamente diverso dal disco. Io sento le voci e la batteria in modo diverso rispetto al disco. Tay |
Autore: | KBL [ mar 27 mag 2003, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh praticamente tutte le videosigle sono montate abilmente (a volte un po' meno abilmente) tagliuzzando qua e la' uno dei miei tagli preferiti: Ricordo ancora il primo giorno a scuola le mie matite i pennarelli blu... ma un pensiero assopito si fa avanti e' quel libro che leggi ora tu |
Autore: | Mitokomon [ mer 3 gen 2007, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bene, è il momento di riprendere questo topic. E di procedere ad un elenco serio di tutte le sigle che hanno una versione televisiva "diversa" da quella pubblicata sul CD o sul 45 giri. Direi di distinguere tra A) quelle che sono completamente diverse (per la base, gli arraggiamenti, il testo, i cori) e B) quelle in cui la sigla è la stessa, ma è stata trattata diversamente (ad es.: sfuma invece di finire di netto, è stata scelta la seconda parte della strofa invece della prima, inizia dopo etc..) chi se la sente di cominciare? |
Autore: | cavaliere [ mer 3 gen 2007, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se ne è già parlato, le sigle diverse da tv alla stampa sono tante; un altro esempio è Cuore, ricantata TOTALMENTE ![]() ![]() |
Autore: | Freccia [ gio 4 gen 2007, 1:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
aggiungo alle sopraindicate: Ulisse 31 il disco sfuma, la versione tv ha la fine "secca" come per spiderman Quando la banda va (sigla del telefilm pronto emergenza) vedi sopra.. Hallo Lupin (G. Vanni... e scusatemi se vado oltre le sigle storiche...) una parte del pezzo "astuto e pratico, supersimpatico...." è presente anche nel disco, ma cantato in una tonalità diversa!!!! inoltre ho appena fatto un confronto attento tra la sigla del Grande Mazinga edita dalla rca e quella tv. a parte il fatto che in tv la finale termina con il coro che grida "Mazinga" senza nessuna musica sotto (cosa che non accade in nessun punto del disco) il mix è comunuqe diverso...(e non me n'ero mai accorto...) In tv non si sente Douglas Meakin (o comunque si sente meno che sul disco) mentre si sente un'altra voce piu' bassa di tono che sul disco non c'e' della differenza ci se ne accorge particolarmente bene nei seguenti punti: Tv: "Dalla fortezza della scienza ARRIVA" disco: "Dalla fortezza della scienza ARIVA" Tv: "La morte batte i denti c'è Mazinga" disco: "La morte batte i denti E c'è Mazinga" |
Autore: | cavaliere [ gio 4 gen 2007, 1:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | Tommy Aku [ gio 4 gen 2007, 2:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Controllate Pat ragazza del baseball? A me é sempre sembrata diversa nelle due versioni, ma potrei sbagliarmi |
Autore: | AlexKatsura [ gio 4 gen 2007, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Freccia ha scritto: Tv: "La morte batte i denti c'è Mazinga"
disco: "La morte batte i denti E c'è Mazinga" Credevo dicesse "A morte batte il dentice, Mazinga"! ![]() |
Autore: | Tetsuya Tsurugi [ gio 4 gen 2007, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
AlexKatsura ha scritto: Freccia ha scritto: Tv: "La morte batte i denti c'è Mazinga" disco: "La morte batte i denti E c'è Mazinga" Credevo dicesse "A morte batte il dentice, Mazinga"! ![]() Volevo aprire un altro thread, ma posso prendere spunto da questo... La TANA riporta il testo che tutti conosciamo, mi pare... "La morte batte i denti c'è Mazinga"... ora, io nel cantarla mi trovo sempre a disagio poichè pur sapendo DENTI, ci sento distintamente una "S", e mi sembra possa essere, piuttosto, "La morte batti te se c'é Mazinga"... ![]() |
Autore: | dani5043 [ gio 4 gen 2007, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Memole dolce Memole La chiusura del brano, nella versione TV, presenta due giri di piano consecutivi (mentre si vede Memole che saltella su un fiore) mentre nella versione disco il giro di piano è soltanto uno!!! ![]() |
Autore: | Yusaku [ gio 4 gen 2007, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Spank, tenero rubacuori è diversa da quella pubblicata. Alcune parti sono identiche, ma altre sono ricantate... La versione tv infatti comincia dalla seconda parte della canzone, ovvero da 2.20 circa... la prima strofa è identica, la seconda invece non dice: Se t’impunti arrivi sempre dove vuoi, straordinario quattrozampe coccolone. I guazzabugli sono tutti tuoi per questo stiamo bene insieme noi! Ma ripete le stesse parole della seconda strofa della prima parte, ovvero: La tua razza è la più mista che ci sia, mio dolcissimo scugnizzo pasticcione. Ovunque arrivi porti l’allegria, amico tutto pelo e simpatia! Però con l'intonazione e la recitazione dell'altra strofa! ![]() Questa parte, quindi, è ricantata nella tv size e nel cd è assente. Anche i versi di Ubaldi sono differenti... infatti non dice SIMPATIA ma PASTICCION! ![]() O ancora il finale della versione CD è: Ci capiamo sempre al volo io e te: Spank WOW! Spank! Quello della versione tv è più logico e carino invece: Ci capiamo sempre al volo io e te: Spank, Spank WOW! Spank! E chissà che non ci siano altre differenze che non ho notato! Rimanendo in tema Calimero... anche la sigla di Calimero di Cristina è completamente diversa dalla versione televisiva, dalle strofe al finale. Innanzitutto il mixaggio è proprio differente, poi ci sono cori che nella tv size sono presenti e assenti nella versione pubblicata e viceversa, parti in più, parti in meno etc. etc. ![]() |
Autore: | Freccia [ gio 4 gen 2007, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Megaloman: La versione Tv ha i cori che entrano prima rispetto a quella del disco... inoltre le voci sembrano un po' diverse e le percussioni sono tutte differenti! Hilary: L'intro di batteria all'inzio è diverso da quello del disco per quel che riguarda Ken Falco, citata all'inizio del topic, va detto che la versione tv e' diversa dal disco solo in alucne puntate, mentre in altre invece è uguale (a parte che è tagliata ovviamente) |
Autore: | Yusaku [ gio 4 gen 2007, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Freccia ha scritto: Hilary:
L'intro di batteria all'inzio è diverso da quello del disco Ah già... Hilary. Ma qui la questione è più completa. Riporto quello che ho scritto nel mio sito, con gli ascolti (eseguibili solo con explorer): La parte musicale è stata utilizzata anche in Francia per la sigla Cynhtia ou le rythme de la vie (stesso cartone), in Spagna per la sigla Piruetas (stesso cartone) e in Germania per la sigla Die kleinen superstars (stesso cartone), inedita. Le varie versioni estese pubblicate infatti (sia quella italiana, che quella francese e quella spagnola) durano circa 3.02, in ognuna di esse però l'attacco strumentale tra le prime due strofe (al secondo 12 circa) è diverso. Come se non bastasse anche le corrispettive versioni televisive (italiana, francese e spagnola) presentano un attacco strumentale ulteriormente diverso. In tutte le 7 versioni della sigla infatti (compresa quella tedesca, disponibile solamente nel taglio televisivo) è stata eliminata dalla versione definitiva una parte di canzone tra le due strofe, e queste ultime sono state mixate una volta in un modo una volta in un altro, nonostante tutte provengano dalla stessa base. La versione strumentale, invece, pubblicata come retro del 45 giri francese (Cynthia ou le rythme de la vie), tra le prime due strofe (al secondo 12 per l'appunto) ha in più i 10 secondi di musica assenti nelle versioni pubblicate per una durata totale di circa 3.12, comprensivi di una linea melodica diversa (la stessa melodia non si ripete infatti in nessun altro punto della sigla). In pratica la versione completa di Hilary, mai pubblicata in versione cantata ma solo strumentale, presenta un pezzo in più che nella versione cantata su CD è stato eliminato... ed è per questo che l'attacco della versione televisiva sembra che sia diverso, a seconda di come è stato fatto il montaggio dalla versione completa... quell'intro della versione televisiva italiana di Hilary c'è anche nella versione completa (quella di 3.12 mai pubblicata), hanno solo tolto qualche strumento sopra ed ecco fatto. |
Autore: | dani5043 [ gio 4 gen 2007, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Poi c'è il caso di Ciao Sabrina. Sono arrivato alla conclusione che la sfumatura presente nel Fivelandia 9 sia voluta poiché la versione pubblicata è stata accorciata anche nell'intro di ben 5 secondi. Per cui se la versione completa avesse avuto il secondo ritornello senza sfumatura il nrano sarebbe durato 3:07 - come indicato sul disco (sempre che rucordi bene) - mentre la versione completa dura 3:12. ![]() |
Autore: | siglomane [ ven 13 lug 2007, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Astro Robot: come definire la sigla di coda? |
Astro Robot: come definire la sigla di coda? Versione alternativa inedita? |
Autore: | dancasti [ ven 13 lug 2007, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me è solo un arrangiamento diverso di un pezzo di quella iniziale... ![]() che poi questo arrangiamento sia inedito non lo metto in dubbio, ma non la chiamerei versione alternativa... ![]() imho... ![]() |
Autore: | siglomane [ ven 13 lug 2007, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mmmm... dubito che quei 30 secondi siano stati fatti APPOSTA per la sigla di coda... E' molto più probabile che siano TRATTI da una versione alternativa integrale, IMHO... Ma nessuno l'ha mai chiesto a Vince Tempera? |
Autore: | dancasti [ ven 13 lug 2007, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non ho detto che sia stato fatto apposta... più probabile che fosse un altro arrangiamento accantonato, poi recuperato per fare qualcosa di diverso come sigla finale... ![]() |
Autore: | siglomane [ ven 13 lug 2007, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Già. Ma che cos'è "un altro arrangiamento accantonato" se non una versione alternativa? ![]() |
Pagina 1 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |