Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Lady Georgie in DVD by Yamato.... http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=4735 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Rupan Sansei [ ven 26 ago 2005, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Lady Georgie in DVD by Yamato.... |
... ma l'anno prossimo. Qui la news http://www.yamatovideo.com/it/news/firs ... 4349492788 |
Autore: | Giorgio Hullweck [ ven 26 ago 2005, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E cosi' diremo addio anche alla sigla di Georgie di Cristina D'avena..visto che uscira' per Yamato. Comunque era da tempo che avevano annunciato questa serie, era ora. Certo che se scrivono Rumiko Higarashi cominciamo bene... |
Autore: | Rookies [ sab 27 ago 2005, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma se si sono sbloccati i diritti per Georgie significa che è successa la stessa cosa anche per quelli di Candy Candy? Oppure quell'altra autrice con Georgie non c'entra nulla? |
Autore: | dai_gojira [ sab 27 ago 2005, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il problema grosso era solo per Candy ma anche quello dovrebbe essersi recentemente risolto |
Autore: | Rookies [ sab 27 ago 2005, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma dai? Come hai saputo la notizia? Quindi vedremo presto anche il manga! EVVIVAAAAA! Incrocio le dita sperando non lo acquisti Planet Manga... ![]() |
Autore: | Lamù [ sab 27 ago 2005, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono felicissima per Lady Georgie, che meraviglia!!!! |
Autore: | *.*.*Mistral*.*.* [ sab 27 ago 2005, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mmm mmmm interesting... non vedere Georgie amputata... ehm cioè.. l'anime censurato (eh eh) è moooolto interessante! ma x caso sapete se hanno mai prodotto un lungometraggio? il fumetto è di gran lunga + bello della serie tv... ahhhh Abel... avrei fatto anche io un bambino con lui ;__; tristezzaaaaaaaa wahhhhhh sigh... |
Autore: | Lunlun [ sab 27 ago 2005, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Purtroppo che io sappia niente film di Georgie, in effetti il manga è molto più bello e commovente ![]() ![]() ![]() |
Autore: | freinkie [ sab 27 ago 2005, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lunlun ha scritto: Purtroppo che io sappia niente film di Georgie, in effetti il manga è molto più bello e commovente
![]() ![]() ![]() è vero, quoto, è molto piu' "duro" e commovente |
Autore: | Giorgio Hullweck [ dom 28 ago 2005, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anch'io preferisco il manga di Georgie all'anime..piu' che altro per tutte le puntate di lei da piccola che sono un po' superflue con la storia vera e propria. Anche di Lady Oscar preferisco di gran lunga il manga, perche' nell'anime e' assente la parte che preferisco (gli anni della Rivoluzione e il dramma di Antonietta), mentre la storia tra Oscar e Andre' e' piu' romantica e la morte di lui ha il senso che nell'anime e' stato dimenticato ("Un giorno io daro' la mia vita per te.."). Dell'anime di Berubara, al contrario, adoro la resa psicologica di Jeanne e la scena finale con la rosa fatta dalla regina pensando ad Oscar (molto piu' poetica del freddo finale cartaceo). |
Autore: | Lunlun [ dom 28 ago 2005, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anch'io adoro la scena finale della rosa, la trovo bellissima (buaaahh quanto piangere) e non ho mai capito perché qualche anno fa l'avessero tranciata!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | dani5043 [ dom 28 ago 2005, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giorgio Hullweck ha scritto: E cosi' diremo addio anche alla sigla di Georgie di Cristina D'avena..visto che uscira' per Yamato. Comunque era da tempo che avevano annunciato questa serie, era ora.
Certo che se scrivono Rumiko Higarashi cominciamo bene... Da Il mistero della pietra azzurra in poi, quelli della Yamato, hanno cominciato a mettere le sigle RTI, ma solo nei contributi speciali, per cui quella di Georgie la vedremo almeno negli extra. Meglio di niente, anche se un po' fastidio mi da poterla vedere smanettando nel menu. Oltretutto è una delle sigle più belle, e non solo della d'Avena, ma in generale (parere personale ovviamente!). ![]() |
Autore: | MrManga [ dom 28 ago 2005, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dani5043 ha scritto: Da Il mistero della pietra azzurra in poi, quelli della Yamato, hanno cominciato a mettere le sigle RTI, ma solo nei contributi speciali, per cui quella di Georgie la vedremo almeno negli extra.
D'avvero? in ke dvd hanno messo le videosigle italiane di Nadia? O_o e soprattutto le hanno messe proprio tutte e 2? mi spiego, durante la serie erano presenti due montaggi di immagini per cui (se facessero le cose per bene ![]() ![]() |
Autore: | Rookies [ dom 28 ago 2005, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giorgio Hullweck ha scritto: Anche di Lady Oscar preferisco di gran lunga il manga
No, Giorgio, no e poi no! Da qualche parte hai scritto che abbiamo gusti simili, okay, ma questa non te la perdono! ![]() ![]() |
Autore: | dani5043 [ dom 28 ago 2005, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MrManga ha scritto: dani5043 ha scritto: Da Il mistero della pietra azzurra in poi, quelli della Yamato, hanno cominciato a mettere le sigle RTI, ma solo nei contributi speciali, per cui quella di Georgie la vedremo almeno negli extra. in ke dvd hanno messo le videosigle italiane di Nadia? DVD volume 10, entrambe le versioni, ma solo le versioni iniziali senza crediti! ![]() |
Autore: | MrManga [ dom 28 ago 2005, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
doppio messaggio sorry ![]() |
Autore: | MrManga [ dom 28 ago 2005, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dani5043 ha scritto: DVD volume 10, entrambe le versioni, ![]() ![]() Dani5043 ha scritto: ma solo le versioni iniziali senza crediti!
DOW |
Autore: | Lunlun [ dom 28 ago 2005, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rookies ha scritto: No, Giorgio, no e poi no! Da qualche parte hai scritto che abbiamo gusti simili, okay, ma questa non te la perdono!
![]() ![]() A me invece il manga è piaciuto molto anche se in modo diverso, il rapporto con Andrè è più profondo, e Maria Antonietta non è così insopportabile e ottusa >.< Certo l'anime è comunque il mio primo amore... ![]() |
Autore: | Rookies [ dom 28 ago 2005, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lunlun ha scritto: Certo l'anime è comunque il mio primo amore...
![]() Ah guarda per me l'anime di Lady Oscar non si tocca! Il manga mi ha distrutto un mito: vedere questi personaggi che io nella mia memoria conservavo così intensi fare le faccie da Gigi la trottola mi ha distrutto un mito! Ma possibile che a voi non abbia dato fastidio neanche un pò? Non ci credo! ![]() |
Autore: | freinkie [ dom 28 ago 2005, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lunlun ha scritto: Rookies ha scritto: No, Giorgio, no e poi no! Da qualche parte hai scritto che abbiamo gusti simili, okay, ma questa non te la perdono! ![]() ![]() A me invece il manga è piaciuto molto anche se in modo diverso, il rapporto con Andrè è più profondo, e Maria Antonietta non è così insopportabile e ottusa >.< Certo l'anime è comunque il mio primo amore... ![]() d'accordo, nel manga Maria Antonietta è irritante |
Autore: | Rookies [ dom 28 ago 2005, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
freinkie ha scritto: A me invece il manga è piaciuto molto anche se in modo diverso, il rapporto con Andrè è più profondo, e Maria Antonietta non è così insopportabile e ottusa >.< Certo l'anime è comunque il mio primo amore... ![]() d'accordo, nel manga Maria Antonietta è irritante[/quote] non per mettermi in mezzo ma credo che LunLun affermasse il contrario... ![]() Si il ruolo di Maria Antonietta è quello, c'è poco da fare... premettendo che disprezzo totalmente la M.A. esistita realmente, quella di Lady Oscar si beh... è un pò stupida ma d'altronde non ne ha colpa, una che cresce in una gabbia dorata non immagina cosa ci sia oltre... |
Autore: | Lunlun [ lun 29 ago 2005, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eh sì, nel cartone trovo maria antoietta insopportabile, specialmente quando Oscar fa la sua scelta e decide di stare con il popolo, lei rimane fissa sulle sue posizioni, non fa una piega... ecco in quel momento l'ho odiata. Nel manga si vedono i suoi dubbi e i suoi tormenti, mi sembra meno superficiale e vanesia. Per le gag comiche del manga non ho avuto grossi problemi, in fondo il fumetto era indirizzato a delle ragazzine. ![]() Mmmh stiamo andando parecchio OT ![]() |
Autore: | Giorgio Hullweck [ lun 29 ago 2005, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alt, non ho affatto detto che l'anime di Lady Oscar mi fa schifo, anzi, e' nella rosa delle mie serie mito (assieme a Candy Candy, Anna dai capelli rossi, Heidi, SailorMoon, Miracle girls, le majokko, Lovely Sara, Himechan no ribon, Proteggi la mia terra, Maison Ikkoku, Mila, Conan il ragazzo del futuro e Kodocha..ora sapete i miei miti)! Anch'io ho conosciuto prima l'anime e poi il manga, avendo impiegato piu' di un annetto a reperire l'edizione Granata, ma nell'edizione cartacea ho trovato maggiormente sviluppati quegli aspetti che piu' di tutti mi hanno sempre affascinato in Lady Oscar, a cominciare dalla storia della regina e dagli anni della Rivoluzione. In tv li hanno riassunti frettolosamente, in dieci minuti, facendo parecchi errori (la regina non si inchino' su quel balconcino inesistente elegantemente vestita, non fu a Bondy l'addio tra lei e Fersen e sul patibolo non ando' con i capelli lunghi..). Nel manga, invece, c'e' tutto il volumetto 9 dedicato alla regina e alla sua fine. Inoltre nell'anime e' stata proprio banalizzata la morte di Andre' che nel manga (ma anche all'inizio dell'anime) aveva un preciso senso: quando all'inizio Oscar salva Andre' dopo l'incidente a cavallo della principessa, lui promette a se stesso che dara' la sua vita per lei, cosa che effettivamente fa nel manga, mettendosi come scudo umano davanti ad Oscar. La Oscar del manga, poi, e' molto piu' simpatica e diabolica, oltre che maggiormente ambigua. Bellissima la scena della festa organizzata per trovarle un marito dove lei, invece, corteggia tutte le ragazze e invita i rozzi soldati alla festa.. Simpatico anche che lei incroci Napoleone Bonaparte...quanto vorrei leggere Eroika della Ikeda, che, pur essendo incentrato sull'imperatore francese ,mostra Rosalie, Bernard e Alain e , soprattutto, Oscar nei loro ricordi, costituendo, cosi', una sorta di seguito morale di Berubara.. Infine a me non han dato affatto fastidio la caricature dei vari personaggi, anzi, trovo che li rendano piu' simpatici e umani, anche se sicuramente van bene solo su carta, nella raffinatezza dell'anime sarebbero state fuori luogo. Parlando del buono dell'anime, invece, dico che nel manga mi manca tutto lo spessore che in tv e' stato dato a Jeanne, il mio personaggio preferito, con le sue scene da bevitrice e con le sue frasi tipo "Io voglio tutto cio' che mi piace" e "Il mondo deve essere divertente, altrimenti la vita e' inutile". E sempre nell'anime trovo decisamente piu' commovente e sentito il finale con la scena della rosa..Una mia lettura personalissima della scena mi fa un po' considerare i quattro gabbiani che si vedono nel fotogramma finale come i quattro protagonisti (Oscar, Andre', Antonietta e Fersen)..Nel manga la Ikeda e' stata un po' fredda, piu' che un finale sontuoso pare che abbia interrotto la storia.. Infine le musiche di Koji Magaino sono splendide..peccato che nel cd giapponese ne abbiano raccolto solo una piccola parte, com'e' consuetudine... |
Autore: | Rookies [ lun 29 ago 2005, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giorgio Hullweck ha scritto: Inoltre nell'anime e' stata proprio banalizzata la morte di Andre'
Giorgio questa è una bestemmia! La morte di Andrè mi fa un effetto devastante ogni volta che la vedo... e Jeanne poi... nel processo del manga è ridicola. ![]() |
Autore: | Giorgio Hullweck [ lun 29 ago 2005, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Intendo "banalizzata" nel senso che nel cartone Andre' muore in maniera accidentale, per errore, mentre nel manga c'e' piu' senso..Comunque e' decisamente piu' intensa la versione animata delle ultime parole di Andre', questo si'. E il processo di Jeanne e' molto piu' brillante nell'anime, difatti ho detto che e' meglio la Jeanne animata! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |