Rispolvero questa antica (!) discussione perchè stavolta posso mettere il punto alla questione.
NON sono telefilm nè le Simpatiche Canaglie nè le comiche di Stanlio e Ollio (ne so qualcosa); tuttavia c'è un motivo per cui le canaglie sono "diventate" un telefilm.
Le Simpatiche Canaglie arrivarono in italia nel 1928 con le loro primissime comiche e vennero chiamati "I NOSTRI MONELLI" come testimonia un testo che ho reperito qualche tempo fa. Il nome deriva dalla traduzione quasi letterale della serie "OUR GANG".
Tuttavia tempo dopo la televisione americana comprò i diritti delle comiche delle Our Gang da Hal Roach (il produttore) e ne "plottò" una serie, cambiando il titolo in THE LITTLE RASCALS" e montando la stessa sigla a tutte (che è possibile trovare rifatta dal complesso Olandese dei Beau Hunks che originale).
La RAI comprò la serie nel 1980 su indicazione di Letizia Solustri credo dalla TV inglese (lo testimonia il "TV Libro delle Simpatiche Canaglie") e gli confezionò la sigla uscita in 45 giri "AL VOLANTE DI UNA FORD", di Franco Campanino cantata da "Succo d'Arancia", ed un LP (che NON include la sigla ma solo le BGM e qualche canzoncina come "Il Re del Piffero"?! versione italiana di una americanissima "Ta-ra-ra Bundie!") sempre di Campanino.
E' per questo motivo che la serie viene "universalmente" considerata un Telefilm.
Per Stanlio e Ollio, sebbene la RAI abbia preso le puntate (dall'inghilterra, e stavolta sono sicuro, per la presenza di alcuni tagli su master a me fin troppo noti comuni ai cugini Inglesi) alla fine degli anni '60, abbia confezionato una Cuckoo Song in stile Jazzato (inedita, ah, ho scoperto in una broshure del 1938 che il Cuckoo Song HA un titolo italiano, è l' "INNO DEL CUCULO") non è riuscito a dare un taglio da telefilm alla serie, vuoi per le durate differenti degli episodi, per la totale indipendenza degli stessi, e per il cambio dei doppiatori da episodio ad episodio.
Gia che ci sono butto una pietra. C'è nessuno che sa chi ha fatto le BGM per le comiche di Stanlio e Ollio doppiaggio 1968-1970? In alcune ho ravvisato brani utilizzati nei film di Totò, ma da qui non mi muovo.
Invece sarebbe interessante sapere se Piero Montanari ha mai realizzato un CD con le BGM da lui composte per SuperGulp, il Pianeta Totò e le comiche di Stanlio e Ollio... non sarebbe bellissimo????
Tornando in Tema, quella di Mr.Bean non può essere considerata una "serie" in senso stretto dato che si tratta di pochi episodi (una decina), ma come tale viene venduta; per Benny Hill, il suo era un vero e proprio SHOW televisivo a puntate, un po' come il nostro "Hollywood Party" dei Broncoviz. Per questo non lo considero una serie TV.
Bye, Ency