Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Breve intervista al mitico Studio Mafera http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=5231 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | filgalaxy999 [ ven 14 ott 2005, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Breve intervista al mitico Studio Mafera |
Ciao a tutti! ![]() Come sapete un mio sogno è sempre stato quello di raccogliere nella qualità migliore possibile tutte le mitiche videosigle di una volta e rigorosamente nella loro versione originale TV. E una cosa che mi ha sepre affascinato di queste sigle sono i classici titoli bianchi "vecchio stile", quelli del mitico Studio Mafera per intendersi! Così giovedì mattina, visto che ero libero dal lavoro, ho rintarcciato il numero di telefono dello Studio Mafera e con grande emozione (nonchè ansia, trepidazione ecc ecc...) mi sono accinto a girare il ditino sul disco del telefono (sapete quelli belli grigi di una volta! Io ce l'ho ancora!!!) e così ho potuto parlare con Michela Mafera in persona ![]() ![]() ![]() Questa giovane signora è stata gentilissima e abbiamo fatto una piacevole chiaccherata di un bel po' di minuti. Mi ha stupito e mi ha fatto tanto piacere trovare dall'altro capo del telefono una persona molto informata sulle sigle dei cartoni animati, sui doppiaggi, sulle serie e che la pensava in tutto e per tutto come me!!! Mi ha parlato dello scempio delle sigle rifatte da Cristina d'Avena, dei nuovi doppiaggi strazianti, del drammatico fatto che oggi le sigle in TV non le fanno quasi più vedere, dei moderni titoli di coda elettronici del tutto privi di fascino..... Mi ha persino cantato per telefono la sigla di Lady Oscar (l'unica vera sigla, quella dei Cavalieri del Re ovviamente!) Ma a parte queste liete divagazioni, abbiamo parlato soprattuto del loro lavoro di una volta. Prima lo studio si chiamava Stefano Mafera, poi la cosa divenne un po' più in grende e si passò allo Studio Mafera come compare nella maggior parte delle videosigle. Il commitente forniva loro la pellicola con le immagini, il testo, e loro provvedevano al montaggio. Si lavorava proprio sulla pellicola a 16 millimetri, il lavoro era difficile, quasi una piccola animazione, non una cosa come oggi, che col PC è alla portata di tutti. C'era impegno, c'era arte nel lavoro, la tecnica era la stessa usata per i film cinematografici anche se la pellicola era più piccolina ed il lavoro considerato di più secondaria importanza. I Titoli venivano girati con la macchina da presa e poi accopiati alla scena. Ci volevano giorni per realizzare il lavoro, macchinari speciali, era un lavoro faticoso e difficile... Ma alla fine i titoli avevano un'anima.... E si vedeva!!! Poi la Fininvest cominciò a mettere i titoli fatti al computer che scorrevano in fondo allo schermo, i tempi cambiarono e tutto ebbe fine.... Credo che forse l'ultima sigla mediaset ad avere i titoli Studio Mafera sia stata Occhi di Gatto (ma non vorrei sbagliarmi). Ho poi chiesto alla signora Mafera, quella che forse era la cosa che mi premeva di più, cioè se loro avessero conservato un archivio di tutti i loro lavori (roba da leccarsi i baffi!!!) ma invece no ![]() Comunque un grazie ancora a Michela e a tutto lo Studio Mafera, per la gentilezza e disponibilità, e sopratutto per tutti i bellissimi titoli che ci hanno regalato nel corso degli anni!!! Grazie e ciao a tutti! |
Autore: | Mitokomon [ ven 14 ott 2005, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, che dire Fil.. sei un grande! Complimenti a te per la intervista, e alla signora (nonché allo Studio) Mafera per la qualità delle risposte. Peccato che non abbiano conservato i filmati.. |
Autore: | freinkie [ sab 15 ott 2005, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Breve intervista al mitico Studio Mafera |
lo studio Mafera, ma pensa te, me l'ero dimenticato |
Autore: | dancasti [ sab 15 ott 2005, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grandissimo fil, come sempre!!! ![]() |
Autore: | DEMETAN [ sab 15 ott 2005, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fil...sei un mito, grazie delle info....e complimenti anche alla signora Mafera, che a quanto pare è stata molto esauriente nelle risposte. ![]() Peccato davvero per i filmati. ![]() Ma a questo punto io mi chiedo: chi è che ha questi filmati(videosigle)???? |
Autore: | dancasti [ sab 15 ott 2005, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
immagino che li abbiano gli stessi che non li mandano in onda, sostituendoli con qualcos'altro... ![]() |
Autore: | Watta Takeo [ sab 15 ott 2005, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Breve intervista al mitico Studio Mafera |
filgalaxy999 ha scritto: Ciao a tutti! ![]() Come sapete un mio sogno è sempre stato quello di raccogliere nella qualità migliore possibile tutte le mitiche videosigle di una volta e rigorosamente nella loro versione originale TV... Felipe, mio amor... Lo sai, lo sai bene: anche io ti sostengo in questa protesi intellettuale... E sempre, rigorosamente, in qualità TV, anziché in qualità CD! filgalaxy999 ha scritto: Mi ha parlato dello scempio delle sigle rifatte da Cristina d'Avena, dei nuovi doppiaggi strazianti, del drammatico fatto che oggi le sigle in TV non le fanno quasi più vedere, dei moderni titoli di coda elettronici del tutto privi di fascino..... Godon, l'orecchie mie, che al lieto udir, rimandan gioia 'lle pupille filgalaxy999 ha scritto: Mi ha persino cantato per telefono la sigla di Lady Oscar (l'unica vera sigla, quella dei Cavalieri del Re ovviamente!) Ebbene, sì. Quella... E solo quella filgalaxy999 ha scritto: Il lavoro era difficile, quasi una piccola animazione, non una cosa come oggi, che col PC è alla portata di tutti. C'era impegno, c'era arte nel lavoro, la tecnica era la stessa usata per i film cinematografici anche se la pellicola era più piccolina ed il lavoro considerato di più secondaria importanza. I Titoli venivano girati con la macchina da presa e poi accopiati alla scena. Ci volevano giorni per realizzare il lavoro, macchinari speciali, era un lavoro faticoso e difficile... Ma alla fine i titoli avevano un'anima.... E si vedeva!!! Poi la Fininvest cominciò a mettere i titoli fatti al computer che scorrevano in fondo allo schermo, i tempi cambiarono e tutto ebbe fine....
Già, appunto, proprio così. Evviva la Fininvest! Evviva! |
Autore: | Magenta [ sab 15 ott 2005, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Breve intervista al mitico Studio Mafera |
Bravo, bravissimo! Interessante! P.S.: Cita: mi sono accinto a girare il ditino sul disco del telefono (sapete quelli belli grigi di una volta! Io ce l'ho ancora!!!)
Sei proprio arcaico ;P (c'è l'ho anch'io, anzi due, uno da tavolo e uno da muro) |
Autore: | dancasti [ sab 15 ott 2005, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quello da muro è più old school! ![]() |
Autore: | Freccia [ sab 15 ott 2005, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Breve intervista al mitico Studio Mafera |
filgalaxy999 ha scritto: Credo che forse l'ultima sigla mediaset ad avere i titoli Studio Mafera sia stata Occhi di Gatto (ma non vorrei sbagliarmi).
Per la videosigla suddetta era stato fatto proprio un lavoro coi fiocchi! (per non dire coi controc***i!) Tutte le schermate recanti la scritta "Cat's eye" erano state sostituite con "occhi di gatto" ricreando perfettamente lo stesso stile grafico!! Comunque la seconda serie aveva gia' i titoli scorrevoli ![]() |
Autore: | MrManga [ sab 15 ott 2005, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grande Lavoro Fil ![]() Curiosità, ma allora qual'è stata la prima VideoSigla Mediaset della nuova era? Ovvero la prima non degli Studi Mafera? ![]() La parola agli esperti |
Autore: | dani5043 [ sab 15 ott 2005, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MrManga ha scritto: Grande Lavoro Fil
![]() Curiosità, ma allora qual'è stata la prima VideoSigla Mediaset della nuova era? Ovvero la prima non degli Studi Mafera? ![]() La parola agli esperti Forse si stanno commettendo degli errori legati alla labilità della memoria... Vorrei ricordare a tutti che, probabilmente perché già doppiate e trasmesse successivamente nel 1986, le sigle di Mila e Shiro due cuori nella pallavolo e Il Mago di Oz (tanto per fare due esempi) avevano ancora le sigle coi titoli fissi, e non scorrevoli, come anche Holly e Benji (1986), nonostante fosse trasmesso in contemporanea a Magica, magica Emi che aveva invece i titoli scorrevoli. Diciamo che la differenza sta nel fatto che le serie doppiate a Roma si appoggiavano allo Studio Mafera, mentre quelle doppiate a Milano no. Inoltre lo scempio delle sigle Mediaset, a mio parere, non sta nei titoli scorrevoli al posto di quelli fissi, ma nell'accozzaglia dei loro montaggi... che sono due cose diverse... Cioé una sigla come quella de Il Mago di Oz è un ottima videosigla a prescindere dei titoli scorrevoli... Non credo che una videosigla come Spank tenero rubacuori diventerebbe un capolavoro se, per ipotesi assurda, lo Studio Mafera sovrapponesse a quelle immagini dei cartelli fissi belli e accattivanti! ![]() |
Autore: | Freccia [ dom 16 ott 2005, 0:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dani5043 ha scritto: Inoltre lo scempio delle sigle Mediaset, a mio parere, non sta nei titoli scorrevoli al posto di quelli fissi, ma nell'accozzaglia dei loro montaggi... che sono due cose diverse... le accozzaglie sono robe ignobili, anche se talvolta le scene vengono scelte per illustrare situazioni cantate nel testo della canzone, ma del resto questa non e' un'invenzione Mediaset... Già "Anna dai capelli rossi" aveva la videosigla-accozzaglia (eppure aveva i titoli fissi ![]() Cita: Cioé una sigla come quella de Il Mago di Oz è un ottima videosigla a prescindere dei titoli scorrevoli... ok, ma con i titoli scorrevoli penso perderebbe un po' di fascino: prendi Berserk... le sigle versione Mediaset e versione Yamato sono identiche, a parte, appunto, i titoli fissi o scorrevoli... Secondo me la versione home video coi titoli fissi anche nella sigla iniziale (e non tutti nel rullone finale) ci guadagna... se non altro sembra una cosa piu' professionale (anche se in questo caso si tratta comunque di titoli elettronici) Cita: Non credo che una videosigla come Spank tenero rubacuori diventerebbe un capolavoro se, per ipotesi assurda, lo Studio Mafera sovrapponesse a quelle immagini dei cartelli fissi belli e accattivanti!
![]() Questo non credo possa pensarlo nessuno! Ma magari passerebbe da "schifo" a "schifo meno" In ogni caso volevo far notare in talune vecchie sigle Mediaset la presenza di titoli misti; ad esempio Pollon o Nanà supergirl, hanno i titoli fatti dallo studio Mafera.. ma l'ultimo titolo della sigla finale (per intenderci "La canzone della sigla è cantata da Cristina d'avena") è un troiaio elettronico!!! (mi viene da pensare che la scelta della canzone italiana della sigla sia stata fatta successivamente a tutto il lavoro di doppiaggio/edizione... magari la serie era pronta da un po' e si e' scelta la canzone solo poco prima della messa in onda.. al limite avrebbe potuto anche non farla Cristina..) Filgalaxy, tu che ci hai parlato... levami un unltima curiosità che mi attanaglia da anni... Com'è la pronuncia giusta del nome dello studio? Màfera o Mafèra? (Maferà lo escludo a priori ![]() Mi devo porre la domanda dal momento che per anni ho sbagliato a pronunciare il nome di taluni noti doppiatori (pronunciavo Massimo Corìzza, invece di Còrizza; Georgia e Davide Lepòre anziché Lèpore, Margherita Sestìto al posto di Sèstito ecc. ecc.) |
Autore: | filgalaxy999 [ dom 16 ott 2005, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Freccia ha scritto: Filgalaxy, tu che ci hai parlato... levami un unltima curiosità che mi attanaglia da anni...
Com'è la pronuncia giusta del nome dello studio? Màfera o Mafèra? (Maferà lo escludo a priori ![]() Anch'io avevo questo atroce dubbio... L'ho chiesto alla Signora Mafera (che non ho chiesto quanti anni avesse, ma mi è sembrata molto giovane) e mi ha risposto che si può dire in tutti e due i modi... Dunque pronuncialo come più ti piace ![]() |
Autore: | OFM [ lun 17 ott 2005, 8:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grande mossa Fill! Unica domanda che avrei aggiunto era quella relativa al font utilizzato nel 90% delle videosigle da loro prodotte ![]() ![]() |
Autore: | Haranban [ lun 17 ott 2005, 8:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grande Fil! Alla fine l'hai fatto davvero ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Intervista davvero interessante, hai sollevato un argomento molto interessante, ma per lo più ignorato dai più ![]() ![]() ![]() ![]() Peccato non abbiano tenuto i master delle sigle... avremmo vinto sicuramente ![]() |
Autore: | Simone [ lun 17 ott 2005, 9:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Meraviglia! Lo Studio Mafera... nella mia mente riappaiono immagini di bimba i cui occhi brillavano e dalla cui bocca sorridendo sgorgavan le sigle. Grande Fil! Grazie ![]() |
Autore: | Haranban [ lun 17 ott 2005, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Haranban ha scritto: Intervista davvero interessante, hai sollevato un argomento molto interessante, ma per lo più ignorato dai più ;)
![]() ![]() ![]() Ok, stamattina non ero ancora del tutto sveglio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Watta Takeo [ lun 17 ott 2005, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io, Filippo, ti do una dritta. A te, ovviamente, la volontà di seguirla o meno. Dovresti richiamare la bellissima signorina Mafera, quella con cui hai parlato, e linkarle questo Post. Credo sarebbe contenta di vedere quanta gente si ricordi del loro lavoro e con quale affetto, no? ![]() |
Autore: | DEMETAN [ lun 17 ott 2005, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Watta Takeo ha scritto: Io, Filippo, ti do una dritta. A te, ovviamente, la volontà di seguirla o meno. Dovresti richiamare la bellissima signorina Mafera, quella con cui hai parlato, e linkarle questo Post. Credo sarebbe contenta di vedere quanta gente si ricordi del loro lavoro e con quale affetto, no?
![]() Ma soprattutto guardare con orgoglio l'immaginetta della mia firma! ![]() |
Autore: | Hiroshi [ lun 17 ott 2005, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Breve intervista al mitico Studio Mafera |
Grande Fil ![]() ![]() ![]() Grande per la telefonata e per il resoconto: mi e' sembrato di vivere in diretta l'entusiasmo di Michela Mafera. ![]() Peccato che non siamo piu' in tempo per invitarla al Lunch 4 Launch ![]() Ecco ... pero' ... questa pugnalata finale non ci voleva: filgalaxy999 ha scritto: Ho poi chiesto alla signora Mafera, quella che forse era la cosa che mi premeva di più, cioè se loro avessero conservato un archivio di tutti i loro lavori (roba da leccarsi i baffi!!!) ma invece no
![]() |
Autore: | (FCI)Chobin [ lun 17 ott 2005, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fil non ho parole!!! dire mitico è riduttivo.... peccato davvero per i nastri! Cita: Ho poi chiesto alla signora Mafera, quella che forse era la cosa che mi premeva di più, cioè se loro avessero conservato un archivio di tutti i loro lavori (roba da leccarsi i baffi!!!)
altro che leccarsi i baffi!!! roba da svenimento alla sol vista di tale materiale! ![]() |
Autore: | filgalaxy999 [ lun 17 ott 2005, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Watta Takeo ha scritto: Io, Filippo, ti do una dritta... Dovresti richiamare la bellissima signorina Mafera, quella con cui hai parlato, e linkarle questo Post. Credo sarebbe contenta di vedere quanta gente si ricordi del loro lavoro e con quale affetto, no?
![]() Bene Watta! Farò come mi dici, mi sembra una buona idea! ![]() ![]() Volevo ringraziarvi tutti per i vostri complimenti... Siete troppo troppo gentili! In fondo ho fatto ben poca cosa se pensate ad esempio alle mitiche imprese del grande Hokuto... |
Autore: | Fa.Gian. [ lun 17 ott 2005, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non sarebbe possibile chiedere alla gentile signorina Mafera se avessero approntato pure i titoli per Lamù? Nel caso avevano magari anche i dati della sigla, poi non inseriti per chissà quale motivo. Non si potrebbe provare a chiedere, magari hanno qualcosa nei loro archivi? ![]() |
Autore: | L_Gringo [ lun 17 ott 2005, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mmmmmmh... sarà... ma per essere considerato un lavoro professionale, e lavorando giustamente sulla pellicola, credo che avrebbero dovuto prima decelerare l'audio in previsione del necessario passaggio ai 25 frame al secondo della tv. Questo mancato accorgimento provocava le sigle "accelerate", che a loro volta inducevano le ingenue menti di noi bambini a pensare che la versione dei vinili fosse diversa o che il mangiadischi fosse rotto ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |