Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 20:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: King Arthur - Le sigle
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 13:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Buh! :o



Sto cercando di fare un pochino di chiarezza sul cartone animato "La spada di King Arthur" e le sigle che man mano gli hanno appioppato.

E' dato per scontato che la prima sigla è quella dei Cavalieri del Re, con l'omonimo titolo "La Spada di King Arthur".

Sappiamo però che quando la serie è stata trasmessa (relativamente) recentemente da Mediaset, han cambiato la sigla.

Qui i primi dubbi.

Quante sigle ha?

Ho un titolo come "Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda", e TDS la accredita nel 1995 con Marco Destro cantante. Così dice anche Bem nel suo Megadatabase Testi.
Ho anche il titolo "Re Artù, King Arthur" così come da videosigla tratta dal DVD (credo). Genma sul suo sito la accredita a Enzo Draghi.

E' la stessa canzone o sono due canzoni diverse?

E non è finita qui... la serie dovrebbe essere stata trasmessa anche da TMC. Gli han dato una sigla nuova, durante questa trasmissione?

Mi ritrovo da inserire una canzone con questo testo. Che versione è? E' quella presunta TMC? Qualcuno conosce i crediti?

Grazie a chiunque sia in grado di rispondere ^___^

Codice:
Prendi quella spada
solo tu puoi farlo
figlio di un vero re.
Segno del destino
il fiore sulla spalla
c'è Merlino sempre accanto a te.

Regnerai sulla Britannia.
Regnerai e amato dal tuo popolo sarai.

Corri sul cavallo,
salva la corona
il tuo onore non ti lascia mai.

Regnerai sulla Britannia
Regnerai
Se sarà giusto quello che farai.

King Arthur
In prima fila sempre in mezzo alla battaglia.
King Arthur
falli capire a tutti che comandi tu.
King Arthur
il cuore in mano è sempre pronto alla conquista.
King Arthur
scappa il nemico quando sa che arrivi.

Regnerai sulla Britannia
e con te il popolo il tuo vero amico
tu che non lo hai mai tradito.

King Arthur in prima fila sempre in mezzo alla battaglia.
King Arthur
fagli capire a tutti che comandi tu.

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 13:53 
Premesso che per me l'unica vera sigla di La spada di King Arthur è quella dei Cavalieri, volevo ricordarti che TMC ebbe la sua sigla, King Arthur, appunto. :roll:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 14:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Grazie!
Ottimo, quindi praticamente un dubbio è risolto: quel testo è la versione TMC, vero? :) Però immagino tu o altri non abbiate i crediti, vero?


Ora resterebbe da capire se c'è una discrepanza di crediti fra "Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda" e "Re Artù, King Arthur" o se sono veramente due canzoni distinte... uhmmm... :roll: :roll: :roll:

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Io ricordo che esiste un altro cartone su Re Artù

È un cartone americano, in cui Artù è un ragazzo moderno che, con la sua squadra di rugby (sic!) viene portato a Camelot per sostituire il vero artù e tutti i cavalieri catturati da Morgana

L'aspetto di artù è una specie di supereroe bianco e oro con Excalibur nascosta nel fregio sul petto

Era una "commercialata" per vendere i relativi giocattoli, niente di eccezionale, ma mi sembra che anche questo avesse la sua bella sigla italiana, forse proprio "Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Haranban ha scritto:
Grazie!
Ottimo, quindi praticamente un dubbio è risolto: quel testo è la versione TMC, vero? :) Però immagino tu o altri non abbiate i crediti, vero?


Presumibilmente di Fabrizio Berlincioni (Testo) e Silvio Amato (Musica), "King Arthur" è cantata dai Cartoon Kids.

Cartoon Kids, la cui voce solista maschile sarebbe di Antonio Galbiati (distinto da Andrea Galbiati, autore di recenti sigle di cartoni, tra cui la superba Belfagor), o, secondo un mio pensiero (visto che il timbro è uguale), di Cavour, cantante della sigla Power Stone (Berlincioni/Dall'Ora).

Haranban ha scritto:
Ora resterebbe da capire se c'è una discrepanza di crediti fra "Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda" e "Re Artù, King Arthur" o se sono veramente due canzoni distinte... uhmmm... :roll: :roll: :roll:


Assolutamente due sigle diverse, la prima è di Carucci, la seconda è di Amato, e la differenza si nota.

Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda del 1995 è cantata da Marco Destro, ed era sigla di un cartone non identificato presumibilmente non giapponese.

Per quanto riguardo "Re Artù, King Arthur" ti cito direttamente quello che ho scritto nel mio database ( http://indicepersonale.altervista.org ):
Re Artù, King Arthur Vincenzo Draghi 1997 SIGLA: SI
TIT. ORIGINALE CARTONE: Entaku no kishi monogatari moero Arthur
TESTO: A. Valeri Manera MUSICA: Silvio Amato

Seconda sigla della serie "La spada di King Arthur", rinominata Re Artù, King Arthur.
Sostituisce La spada di King Arthur.
Poi sostituita dalla sigla King Arthur per la sua trasmissione su TMC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 14:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Grazie Yusaku, era proprio quello che mi serviva!

Ho salvato il sito nei preferiti, questa era una mia mancanza grave... così se ho altri dubbi, lo spulcio direttamente.


Per quanto riguarda l'altro Re Artù, state quindi parlando di questo?

http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/reartu.htm

^_^

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Di niente, purtroppo non credo proprio che sia quello, e penso che Genna non possa aiutare, infatti a suo tempo guardai sul suo sito, ma non trovai informazioni che mi potessero servire.
Con ogni probabilità aveva un doppiaggio Mediaset, ed era piu' recente di quello che hai postato, potrebbe essere questo, ma alla fine tutto potrebbe essere... :roll:
Fagian che dici? :?

Immagine
Immagine

Nel mio database ho lasciato in bianco le caselle degli autori e dei cantanti delle sigle di TeleMonteCarlo, perchè Silvio Amato mi assicuro' solo che era stato lui a comporne la musica e Berlincioni il testo, ma non mi fece mai una lista di quelle che effettivamente scrissero. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
A leggere i vostri preziosissimi chiarimenti, mi è venuto però un dubbio:
la canzone dei Cavalieri del Re venne messa a entrambe le serie di Re Artù che importarono all'epoca dal giappone, Entaku no Kishi Monogatari: Moero Arthur del 1979 e Moero Arthur Hakuba no Ouji del 1980, che stanno nel rapporto di prima e seconda serie, ma che hanno storia e personaggi completamente differenti.
Entrambe sono state trasmesse con la nuova serie ed entrambe sono state riadattare, o solamente la prima (quella con la storia più "classica")?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 14:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Purtroppo quelle immagini e quella serie non mi dicono niente, ma la mia memoria è davvero scandalosa :P :(

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
se non sbaglio quel cartone lo davano alla mattina molto presto, ma non ne ho mai visto un episodio

Cita:
Entaku no Kishi Monogatari: Moero Arthur del 1979 e Moero Arthur Hakuba no Ouji del 1980, che stanno nel rapporto di prima e seconda serie, ma che hanno storia e personaggi completamente differenti


più che personaggi differenti, io direi nuovi personaggi, che si integrano conq uelli della prima serie, anche se nella seconda di vedono poco. Cmq il personaggio principale è sempre Arthur.
Cioè, la 2° serie è il normale seguito della prima, solo che le vicende si spostano fuori da Camelot


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Yusaku ha scritto:
Fagian che dici? :?

Immagine
Immagine

Dico che questo è proprio il cartone di cui parlo io, ma non aggiungo niente su sigla e cantante, perchè non ne so nulla

Ricordo che lo davano tempo fa, la mattina su Fox Kids prima dei cavalieri dello Zodiaco, ma non ricordo altro (era orrido forte, sto cartone :? )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Fa.Gian. ha scritto:
Yusaku ha scritto:
Fagian che dici? :?

Immagine
Immagine

Dico che questo è proprio il cartone di cui parlo io, ma non aggiungo niente su sigla e cantante, perchè non ne so nulla

Ricordo che lo davano tempo fa, la mattina su Fox Kids prima dei cavalieri dello Zodiaco, ma non ricordo altro (era orrido forte, sto cartone :? )


Me lo ricordo anch'io (purtroppo...), ma nel mio tentativo di rimuovere tale nefandezza di cartone ho rimosso anche la sigla...

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Grezza ha scritto:
Me lo ricordo anch'io (purtroppo...), ma nel mio tentativo di rimuovere tale nefandezza di cartone ho rimosso anche la sigla...


Fa.Gian. ha scritto:
Ricordo che lo davano tempo fa, la mattina su Fox Kids prima dei cavalieri dello Zodiaco, ma non ricordo altro (era orrido forte, sto cartone :? )


Se non ho capito male, quindi, l'hai visto solo su Fox Kids.
Questo non è assolutamente un problema anzi, sicuramente nella sua trasmissione su Fox Kids non aveva la sigla italiana, come è successo per mille altri cartoni americani (e, alcune volte, pure giapponesi) che (probabilmente a causa di coproprietà di diritti) dopo essere passati su Italia1 (e quindi comprati e adattati da Mediaset, con doppiaggio e sigla casalinghi) siano stati poi trasmessi su Fox Kids, di solito con lo stesso titolo, ma con una sigla che poteva essere:
- Americana
- Strumentale stupida
- Traduzione della sigla americana in italiano, come ad esempio Denny, Siamo quelli di Beverly Hills, Tra le onde del lago incantato, L'ispettore Gadget etc.

Quindi, in conclusione, se tu mi assicuri, o mi dai una possibilità, che il doppiaggio potesse essere un doppiaggio Mediaset, o comunque che ci fossero elementi tipici mediasettiani (tranne appunto la sigla che rimaneva un'esclusiva per Italia1, Canale5, Rete4 e Italia7), considerando che il cartone è del 1993 e che è stato trasmesso su Mediaset nel 1995, che in quel periodo erano stati trasmessi molti cartoni americani nuovi (Pelleossa THE CRYPTKEEPER, Cadillacs e dinosauri, Double dragon, Mostri o non mostri tutti a scuola GRAVEDALE HIGH BELLISSIMO!, Chiudi gli occhi e sogna LITTLE ROSEY, Bucky O'Hare, Junior pianta mordicchiosa LITTLE SHOP OF HORRORS, Gulliver...) poi guardacaso mandati in onda anche sul canale satellitare per bambini, allora posso affermare con certezza al mille per mille che quella canzone (Re Artu' e i cavalieri della tavola rotonda) è stata la sigla del cartone King Arthur and the Knights of Justice.
Se fosse così te ne sarei grato, visto che cercavo questa informazione. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Eerrr...

Si :o


Diciamo che la prima e unica volta che ricordo di aver seguito questo cartone è stato all'epovca in cui Fox Kids lo mostrava prima dei CdZ
Ulteriori trasmissioni (precedenti o successive) devo averle perse

Il cartone mi è venuto in mente solo per l'associazione con "Re Artù", ma non ricordo niente della sigla (molto probabilmente era la versione strumentale o inglese)

Se dici che è andato in onda su Media$et, molto probabilmente aveva la sigla nostrana, ma non mi sbilancio perchè all'epoca non l'ho visto

Se nonostante queste lacune ti sono stato d'aiuto, posso solo dire che mi ha fatto piacere :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 nov 2005, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Bene bene, grazie... da adesso per me, ufficialmente, il cartone, che come sigla italiana ebbe Re Artu' e i cavalieri della tavola rotonda di Marco Destro, è King Arthur and the Knights of Justice, ma sono anche aperto a possibili confutazioni giustificate con prove concrete :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 nov 2005, 1:52 
Negli anni '80 entrambi le serie di "La spada di king arthur" hanno avuto la sigla dei cavalieri del re che tutti conosciamo.
Negli anni '90 per la sola trasmissione su tmc è stata usata la sigla di cui Haramban riporta il testo
(in seguito l'ho di nuovo vista su qualche rete locale con la sigla dei cavalieri)
Poco dopo Mediaset ha rimandato la prima serie con nuovo doppiaggio e sigla di Enzo Draghi.
La seconda serie col ridoppiaggio non credo sia mai andata sul terrrestre, pero' l'ho vista poche settimane fa su "IT" (non ricordo che sigla avesse ma mi pare quella di Enzo Draghi)

La sigla di Marco Destro è di un cartone che davano la mattina presto su Italia 1 e ricordo vagamente; e non credo fosse giapponese (non riesco a stabilire se è quello di cui qualcuno ha messo i fotogrammi.. ricordi troppo fumosi)

Infine il cartone della scheda-doppiaggio linkata da Haranban è una vecchia serie umoristica con episodi brevissimi (sui 5 min..)
che se non ricordo male aveva come sigla un breve stornelletto in inglese


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 nov 2005, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Fa.Gian. ha scritto:
Media$et

Media$et?!?!?! :o
Ma che stai dicendo?! :evil:
Si scrive M€dia$€t... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: gio 10 nov 2005, 8:36 
Scrivo solo per specificare che mentre la prima serie di King Arthur ha davvero dei buoni momenti, la seconda è una delle cose più immonde che abbia mai visto. :cry:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 3:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
Ospite ha scritto:
Negli anni '80 entrambi le serie di "La spada di king arthur" hanno avuto la sigla dei cavalieri

Quest'ospite di poco sopra ero io....
non capisco come sia stato possibile perche' ho il login automatico!!
Spero di non aver sparso in giro altri messaggi anonimi ;-)

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 9:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Perfetto, i miei dubbi sono stati chiariti definitivamente. Grazie a tutti! :)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it