Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Creamy Edizione Italiana: canzoni sottobanco e sync
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=5556
Pagina 1 di 1

Autore:  dani5043 [ sab 19 nov 2005, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Creamy Edizione Italiana: canzoni sottobanco e sync

DEMETAN ha scritto:
MrManga ha scritto:
(Esempio) pezzi inediti da me concessi da un'autore, quello la gente non saprà mai nemmeno che io la ho, mi son fatto capire? :P

l'importante è che la gente non lo venga a sapere.
Se io ti dicessi che da anni posseggo in qualità cd "Gianni e Pinotto", non ti girerebbero giustamente gli zebedei?
se poi ti dicessi anche: -"mi spiace ma non posso fartela ascoltare", allora mi girerebbero ancora di più.
Piuttosto non dire niente o non lasciare intendere niente, che è meglio.

Infatti... come certa gente che dice di avere il CD, gentilmente regalatogli da non si sa quale figura della (all'epoca) Five Record, con i brani de L'incantevole Creamy in italiano cantati da Cristina d'Avena!!!
Cioè, amico caro e bello, son contento per te per il fatto che tu possa ascoltarti come e quando vuoi Rossetto delicato, ma credimi... io quel rossetto te lo farei ingoiare!!!
:twisted:
Fine dello sfogo!!!

Autore:  DEMETAN [ dom 20 nov 2005, 0:33 ]
Oggetto del messaggio: 

dani5043 ha scritto:
Infatti... come certa gente che dice di avere il CD, gentilmente regalatogli da non si sa quale figura della (all'epoca) Five Record, con i brani de L'incantevole Creamy in italiano cantati da Cristina d'Avena!!!
Cioè, amico caro e bello, son contento per te per il fatto che tu possa ascoltarti come e quando vuoi Rossetto delicato, ma credimi... io quel rossetto te lo farei ingoiare!!!
:twisted:
Fine dello sfogo!!!

tutte balle Dani, tutte balle per far invidia alla gente, sai quanti ne conosco di tipi così?
Comunque quel rossetto non glielo farei solo ingoiare.
Ma qui si va sull'offensivo. :? :P

Autore:  Enciclopedia [ dom 20 nov 2005, 11:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono d'accordo sulle canzoni di Creamy. Ma chi "dice" ha mai dimostrato?
Insomma, per dimostrare bisogna mostrare ma se non mostri e dici allora sei un mostro.

..aiuto mi sono incartato...

Volevo dire che la leggenda metropolitana delle canzoni di Creamy nasce da quando si diceva che qualche radio all'epoca si fece dare le canzoni dalla Five Records e da lì dovrebbe essere sfuggito qualcosa a qualcuno...
Ma io non le ho né mai viste né mai sentite.

E già che stiamo sulle canzoni di Creamy, vi eravate accorti che sebbene la voce della D'Avena sia accelerata, le canzoni nel cartone vanno alla stessa velocità della versione giapponese... ed è per questo motivo che vanno smodatamente fuori sync???? :o

Bye, Ency

Autore:  dani5043 [ dom 20 nov 2005, 16:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Enciclopedia ha scritto:
E già che stiamo sulle canzoni di Creamy, vi eravate accorti che sebbene la voce della D'Avena sia accelerata, le canzoni nel cartone vanno alla stessa velocità della versione giapponese... ed è per questo motivo che vanno smodatamente fuori sync???? :o

In che senso fuori sync?
Anche la versione giapponese non è proprio il massimo della sincronia, non siamo certo ai livelli della Disney, comunque io ho sempre creduto che più che accelare l'incisione di Cristina, sia proprio lei a fare la vocina da bambina, anche a Milano, il 19 Giugno, quando ha cantato L'incantevole Creamy senza base ha proprio fatto quella vocina...
Comunque quoto quel che dici tu, anche io finché non vedo non credo (e in questi anni la gente ha sempre e solo detto e mai mostrato), però mi da proprio tanto fastidio questa violenza psicologica!
Io ne esco, da fans di Creamy, molto provato!
:roll:

Autore:  Fa.Gian. [ dom 20 nov 2005, 17:32 ]
Oggetto del messaggio: 

In un episodio ricordo esattamente che la prima strofa della canzone in italiano si adatta perfettamente (o quasi) ai movimenti della bocca di Creamy, mentre la seconda strofa è un casino a se stante.

Semplicemente, il fatto che la versione italiana extended altro non sia che la ripetizione dell'unica strofa, fa si che Creamy diventi anche una abile "ventriloqua".

Non ricordo in che episodio accada (quasi sicuramente dopo l'episodio 26, perchè mi sembra che abbia già cambiato bacchetta)

Autore:  Enciclopedia [ lun 21 nov 2005, 10:36 ]
Oggetto del messaggio: 

...ho fatto le prove!!

I video giapponesi erano abbastanza in Sync (abbastanza ovviamente, dato che con il labbiale non è che fossero granchè esperti, basta vedere la sigla finale di Superlamù in giapponese per vedere che "arrancavano");

Nel riversamento in PAL da pellicola il cartone di Creamy è stato accelerato di quel famoso 4,16% (è stato doppiato comunque su master magnetico e non su pellicola).

Nel momento in cui sono andati a montare l'audio della D'Avena con la velocità ORIGINALE (quella dell'NTSC per intenderci), l'audio all'inizio poteva anche funzionare, poi sballava tutto perchè perdeva di velocità.

Se avessero accelerato anche le canzoni del 4,16% avrebbero recuperato il Sync, ma avremmo avuto una voce del tutto innaturale e distorta, perchè già accelerata all'origine!
Ah, se avessero accelerato la canzone e poi riabbassato il tono... sarebbe stato perfetto... ed è la prova che ho fatto io in video! Mi piacerebbe postarla (magari in Real Video), ma non so come farlo...

Per riottenere poi dalle canzoni di Creamy la voce "originale" di Cristina D'Avena bisogna riportare il tono alla velocità delle canzoni dell'LP francese (che sono più lente di quelle giapponesi ed in teoria sono le stesse basi che hanno usato in italia). Mi sono divertito a fare anche questa prova!

Vabbè Ciao, Ency

Autore:  Cuorforte [ lun 21 nov 2005, 14:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Anch'io ho sempre pensato che fosse la voce al naturale di Cristina... Comunque Ency se vuoi postare qualche file potresti caricarlo qui http://www.yousendit.com/ e scrivere sul forum il link al tuo file...

Autore:  Enciclopedia [ lun 21 nov 2005, 19:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie!

Allora in questo file .zip ho messo due WMV presi da "Il Ritorno di Creamy" trasmesso da IT, con l'audio della canzone accelerato del 4,16% ed in seguito ABBASSATO di tono in modo da avere il tono originale della canzone Giapponese (quello del cartone animato).

Come vedete, i giochi di luce sono perfettamente in sync con la musica!
Se fate il confronto con il filmato originale italiano (l'originale trasmesso da IT), vedrete che differenza! :o

http://s55.yousendit.com/d.aspx?id=1LLKB2UQYNUFE3FHVP3FF9U1QJ

Per l'audio "originale" di Cristina D'Avena... alla prossima puntata!

PS.
Uh, ho scoperto che il link sparirà nei prossimi 7 giorni...

Ciaociao, Ency

Autore:  cavaliere [ lun 21 nov 2005, 21:14 ]
Oggetto del messaggio: 

anke io concordo con il fatto ke Cristina cantina alterando solo la voce, come ha fatto d'altronde con le canzoni di Memole, Alla scoperta di Babbo Natale, Magica Emi ecc.....la vocina è la stessa. è normale ke il sync sia "sporco" si tratta di adattare l'italiano ad un personaggio ke in fondo NON ha labbiali.

Autore:  Enciclopedia [ lun 21 nov 2005, 22:45 ]
Oggetto del messaggio: 

cavaliere ha scritto:
è normale ke il sync sia "sporco" si tratta di adattare l'italiano ad un personaggio ke in fondo NON ha labbiali.


Li hai visti i files zippati? Quelli li ho rimessi a posto io.
Sull'originale il sync è tutto da un'altra parte!

Se avessimo visto Creamy come nei files che ho allegato, avremmo avuto ORO!

Che poi noi ci siamo abituati "a non far caso" che Creamy cantasse in sync o meno durante la messa in onda del cartone è un altro discorso.

Per la "voce", ai poster l'ardua sentenza (mai stato così appropriato!), allego domani o dopodomani xkè devo ritrovare il file... :!:

Autore:  Enciclopedia [ mar 22 nov 2005, 13:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Salve boys, ecco i sample che ho fatto dagli "esperimenti" di velocità.

http://s43.yousendit.com/d.aspx?id=238YJ6E3VOW3P2SJY9LSMT02QO

Nella zip troverete:

1) Un pezzo della canzone di Creamy a velocità 1:1 ovvero, per intenderci, alla velocità della versione Giapponese, ovvero, per riintenderci, alla stessa velocità a cui è stata montata in TV.

2) Un pezzo della stessa canzone di Creamy cantata da Claude Lombard. Noterete che è leggermente più lenta.

3) Un pezzo della stessa canzone Francese che poi è la stessa italiana, portata alla velocità Francese.

Sarà una questione di orecchio, ma a me (e ci tengo a precisare, a me)sembra più naturale rallentata; Che poi la Cristina abbia ugualmente fatto una vocina, è abbastanza evidente.

Poi potrebbe essere che la versione francese è più lenta perchè il giradischi che l'ha letto era più lento?
Ecco perchè (ri)dico, ai Posters l'ardua sentenza; anche perchè, aggiungo, io di tonalità musicali ecc.ecc. non ci capisco un'acca, ho solo un ottimo orecchio.

Mi sembra un interessante argomento di discussione... oppure sono un pazzo scatenato... beh, tutti e 2.

Bye, Ency

Autore:  Cuorforte [ mar 22 nov 2005, 17:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Saremo in 2 a beccarcelo :lol: Davvero interessante, complimenti per il lavoro sul sync del video, così è perfetto e sarebbe stato molto più bello vedere Creamy cantare a questa velocità... Per la voce è difficile da dire, comunque anche a me sembra molto naturale come suona la versione italiana alla velocità francese...

Autore:  Enciclopedia [ mer 23 nov 2005, 15:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie per aver separato il topic! :wink:

Oppure sono segnalato e alla prossima crocifissione in sala mensa? :oops:

Bye, Ency

Autore:  dani5043 [ mer 23 nov 2005, 19:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Enciclopedia ha scritto:
Grazie per aver separato il topic! :wink:

Oppure sono segnalato e alla prossima crocifissione in sala mensa? :oops:

Bye, Ency

Però era stato chiamato semplicemnte Creamy, poiché il post iniziale era il mio ho potuto cambiare il titolo, non so se rende l'idea di ciò di cui abbiamo parlato... Ma sempre meglio che l'anonimato! :roll:

Autore:  cavaliere [ mer 23 nov 2005, 23:37 ]
Oggetto del messaggio: 

ma guardate ke tutti i personaggi canterini sono fuori sync (es Mirko di KML, Ciao Sabrina, Diventeremo famose, Magica Emi ecc....)! un conto è il parlato giapponese un conto quello italiano! tu stesso Enci hai dovuto "lavorare" i filmati per metterli in sync, immagina se lo avessero fatto a Mediaset, dispendio di tempo, soldi e lavoro orrendo perkè quelle scene andavano velocizzate e il resto era a velocità normale....assurdo!

Autore:  Enciclopedia [ gio 24 nov 2005, 11:01 ]
Oggetto del messaggio: 

cavaliere ha scritto:
ma guardate ke tutti i personaggi canterini sono fuori sync (es Mirko di KML, Ciao Sabrina, Diventeremo famose, Magica Emi ecc....)! un conto è il parlato giapponese un conto quello italiano! tu stesso Enci hai dovuto "lavorare" i filmati per metterli in sync, immagina se lo avessero fatto a Mediaset, dispendio di tempo, soldi e lavoro orrendo perkè quelle scene andavano velocizzate e il resto era a velocità normale....assurdo!


Quello che dici è corretto, le canzoni sono tutte fuori sync per lo stesso motivo, ovvero non hanno saputo rimontare l'audio! Le scene non sono velocizzate, è l'audio della canzone che lo è, fate il confronto. A loro in realtà non costava nulla, come non costa nulla a me mettere l'audio della canzone a +4,16% per farlo andare in sync; se l'avessero fatto in origine, cioè negli anni '80, TUTTI i video avrebbero avuto un senso.
Semplicemente credo che ...non ci abbiano pensato!!!!! :lol:

Faccio 1 esempio + semplice: se la velocità dei filmati fosse rimasta quella giapponese, praticamente 24 fotogrammi al secondo, ovvero la velocità del proiettore cinematografico, che poi è quella che viene mantenuta nell'NTSC, tutto sarebbe RIMASTO in sync!!! Licia, Emi, Creamy, tutto!

Invece quando è stato fatto il telecinema, le pellicole (Creamy, Emi ed altro sono arrivate in pellicola ma doppiate su nastro magnetico tre quarti di pollice) sono state velocizzate a 25 fotogrammi al secondo, mentre le canzoni sono rimaste 1:1 cioè come erano! Era il tecnico del suono avrebbe dovuto pensarci ma non l'ha fatto. Ma forse non poteva neanche arrivare a pensarlo, in fondo spesso si tratta di un lavoro "meccanico".

Aggiungo che questo lavoro di "risincronizzazione" per i DVD avrebbe potuto essere fatto, se i "risincronizzatori" avessero avuto canzoni e parlato su colonne audio separate; invece questo non è avvenuto (hanno avuto semplicemente le puntate relative alla rimasterizzazione del '90, quella con le sigle cambiate); ed allora che si sceglie, rimettere a posto la canzone con il rischio di sballare delle frasi dette durante la canzone stessa o lasciare le cose come stanno?

Io avrei lasciato le cose come stavano! :roll:

Bye. Ency

Autore:  dani5043 [ gio 24 nov 2005, 11:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Enciclopedia ha scritto:
Io avrei lasciato le cose come stavano! :roll:
E meno male, aggiungerei io...! :D
Non puoi sapere quanto odio il movimento delle labbra senza audio... E ultimamente con i DVD succede spesso, visto che devono sempre rimontare l'audio italiano sui DVD giapponesi!!!
:(

Autore:  Enciclopedia [ gio 24 nov 2005, 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

dani5043 ha scritto:
Non puoi sapere quanto odio il movimento delle labbra senza audio... E ultimamente con i DVD succede spesso, visto che devono sempre rimontare l'audio italiano sui DVD giapponesi!!!
:(


Succede "troppo" spesso. Io ho notato grossi fuori sync nel DVD "Essere o Non Essere" di Mel Brooks e leggeri Out of Sync nel precedente cofanetto della trilogia di Ritorno al Futuro.
Il problema è che ci ho fatto troppo l'occhio, come vorrei perdere questa predisposizione... ! :oops:
In qualunque "rimontaggio" c'è il rischio di grossi danni...

Autore:  Cuorforte [ gio 24 nov 2005, 12:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Infatti era un discorso da fare all'epoca: si potevano incidere le canzoni italiane alla velocità a cui poi sarebbe stato impostato il video. E' una vita che vedo Creamy cantare fuori sync e vedere per la prima volta il labiale adattarsi abbastanza bene anche alla versione italiana fa un certo effetto...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/