Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Charlotte su Italia 1
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=5613
Pagina 1 di 1

Autore:  Speranza [ mer 30 nov 2005, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Charlotte su Italia 1

da Lunedì al venerdì, alle ore 7.50 su Italia 1, ritorna Charlotte.
E a sentire la canzone, come sigla lasceranno quella che ci ha accompagnata nella nostra infanzia :) . Che bello! (peccato che io a quell'ora sono già entrata a lavoro, sigh)cmq il primo appuntamento con Charlotte e per domani mattina.

Autore:  Hokuto no purista [ mer 30 nov 2005, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  ...

E peccato che l'hanno ridoppiata... :lol:

Autore:  Speranza [ mer 30 nov 2005, 16:55 ]
Oggetto del messaggio: 

già..
be, speriamo almeno che sia un doppiaggio migliore di quello fatto per Remì, anche se il doppiaggio classico è insostituibile :(

Autore:  Ospite [ mer 30 nov 2005, 17:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Speranza ha scritto:
già..
be, speriamo almeno che sia un doppiaggio migliore di quello fatto per Remì, anche se il doppiaggio classico è insostituibile :(



il risoppiaggio è della shit\vision :(

Autore:  Nightmare [ mer 30 nov 2005, 17:57 ]
Oggetto del messaggio: 

ma perfavore..la shin vision fa dei lavori egregi. E soprattutto ha un vero contatto con il proprio pubblico..basta guardare anche il sito.. non come altri tipo la dynit...

Ho varie produzioni shin vision e i doppiaggi sono sempre fatti bene...

Autore:  Mitokomon [ gio 1 dic 2005, 2:20 ]
Oggetto del messaggio: 

un nemico della Shin Vision (partigiano di D/Visual?) ha scritto:
Speranza ha scritto:
già..
be, speriamo almeno che sia un doppiaggio migliore di quello fatto per Remì, anche se il doppiaggio classico è insostituibile :(



il risoppiaggio è della shit\vision :(


un partigiano della Shinvision ha scritto:
ma perfavore..la shin vision fa dei lavori egregi. E soprattutto ha un vero contatto con il proprio pubblico..basta guardare anche il sito.. non come altri tipo la dynit...

Ho varie produzioni shin vision e i doppiaggi sono sempre fatti bene...


Non consumatevi in beghe interne agli importatori d'anime.
Chiunque abbia ridoppiato Charlotte e Remì NON può aver fatto un lavoro egregio, tutt'al più inutile..

Autore:  DEMETAN [ gio 1 dic 2005, 4:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Mitokomon ha scritto:

Non consumatevi in beghe interne agli importatori d'anime.
Chiunque abbia ridoppiato Charlotte e Remì NON può aver fatto un lavoro egregio, tutt'al più inutile..

Scusa Mitokomon, ma ho voluto quotarti con i dovuti caratteri, ehhhhh quanno ce vò ce vò...!

Anche se a ridoppiare fossero stati i doppiatori originali 25 anni dopo, a me NON sarebbe interessato comunque.
I doppiaggi STORICI, qualunque essi siano, non si toccano di una virgola, al massimo si rimasterizzano e basta. :!:


Io non mi scomodo nemmeno a programmare il videoregistratore per vedere la fine ingiusta che è toccata a questa serie.
Non è la Charlotte che ho visto e sentito io da piccolo, che poi la sigla sia quella originale, bene, ma DUBITO che abbiano lasciato le titolazioni originali...(ma scherziamo, quelle scritte vecchie potrebbero "stonare" con la nuova versione del cartone...no?) :evil: :evil: :evil:

Autore:  Yusaku [ gio 1 dic 2005, 22:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Questa mattina ho dato un'occhiata al primo episodio, ma l'ho visto bene solo stasera (l'avevo messo a registrare).

La sigla audio è quella sì, le immagini sono nuove pero'.
Magari ci stanno anche bene (è un montaggio ad hoc), ma non ho capito l'utilità del rimontaggio, visto che mi sembra che anche la videosigla vecchia NON avesse le immagini di quella originale... quindi montaggio per montaggio sarebbe stato meglio lasciare il montaggio vecchio col logo che appare sull'acqua e le sue immagini che si ripetevano...
Carino il logo nuovo pero'... questo sì.

E' stato molto strano vedere il cartone con nuove voci, la Padoan mi sta molto simpatica (grazie ad Abenobashi), e probabilmente è anche adatta per un personaggio come Charlotte (altrimenti non l'avrebbero scelta... o forse l'hanno presa solo per il successo ottenuto con Arumi... chissà), così come probabilmente sono adatte anche le altre nuove voci.
Dopo aver visto l'episodio pero' mi è venuta una gran voglia di vederne uno dell'edizione classica.
Così ho messo la mia bella videocassettina, è partita la videosigla con le sue rughe, e poi la puntata.
Beh... è tutta un'altra cosa. Paola Del Bosco è Paola Del Bosco, è una grande, l'ho sempre amata.
E' vero, ha doppiato dei personaggi a cui sono molto affezionato (come Zaffiro e Superkid), ma non penso che dipenda solo dall'affetto e dai ricordi. E' una voca calda, calma, che calza a pennello un personaggio come la Carlotta, insomma che calca bene un cartone animato.
C'è stata una scena di un pianto di Charlotte, a causa della morte del padre, che è durata qualche secondo, eppure è stata molto espressiva. C'era una fusione tra voce e supporto visivo.
In parole povere, quindi, mi accodo a chi dice che questo ridoppiaggio è inutile.
Non sto dicendo che sia fatto male, assolutamente, di certo è un doppiaggio di qualità con voci esperte... così come era un doppiaggio di qualità quello nuovo di Remì... o quello di Kimba.
Sono professionisti che fanno il suo lavoro e lo sanno fare bene.
Dico semplicemente che è inutile... ho preso visione della vecchia edizione di Charlotte, e dico che ha tutte le credenziali per rimanere unico e solo.
Non stiamo parlando di Slayers o Orange Road, dove lì c'era bisogno di una doppia versione del doppiaggio (attenzione, NON dico sostituire quello vecchio per uno nuovo, dico doppia versione), per integrare e aver coscenza dei tagli e della versione originale, nonostante la qualità
dei primi doppiaggi (intesi come tali) sia comunque notevole.
Qui, in questo caso, non c'era bisogno della versione alternativa... forse ci sarà stato qualche errore di traduzione, forse non tutti i dialoghi erano propriamente così anche in originale, ma pure se ci fossero cose come i cugini inventati di Mila e Shiro o Rudy, non me ne importerebbe niente.
Sono piccoli particolari, che basta conoscere leggendo qua e là, non occorre che mi ridoppi una serie per far tornare Mila come Yuu cugina di nessuno. Si chiami Mila o Yuu poco cambia, mi basta sapere
che il suo nome originale è quello.

Se dopo nei DVD che usciranno a breve, metteranno anche la traccia audio del doppiaggio classico, tutto ciò mi farà pensare che questa è stata solo una scusa di carattere commerciale e basta.
Insomma potrà anche essere divertente seguire qualche episodio di questa nuova Charlotte, ma non era necessario, è stato solo un giochetto, potevano usare i soldi spesi per curare questa edizione
per doppiare qualche altra serie che richiedeva veramente un nuovo doppiaggio, oppure per doppiarne un'altra inedita... mi sa tanto di spreco insomma.

Piccola curiosità: quando è iniziata la messa in onda di Pollyanna mi sono detto: "Visto che in Francia
la musica della sigla di Pollyanna è stata usata per la sigla di Charlotte -sapendo le intenzioni di Margaria- vuoi vedere che appena finisce trasmetteranno Charlotte?" E così è stato, solo una coincidenza? :o Ovvio che sì... :lol:

Autore:  venusia [ gio 1 dic 2005, 23:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Interessante intervento Yusaku :wink:

Autore:  dani5043 [ ven 2 dic 2005, 21:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Yusaku ha scritto:
Piccola curiosità: quando è iniziata la messa in onda di Pollyanna mi sono detto: "Visto che in Francia
la musica della sigla di Pollyanna è stata usata per la sigla di Charlotte -sapendo le intenzioni di Margaria- vuoi vedere che appena finisce trasmetteranno Charlotte?" E così è stato, solo una coincidenza? :o Ovvio che sì... :lol:

In che senso le due messe in onda sarebbero collegate?
Certo, anche io so dei cambi di sigle francesi... Ma non riesco a capire il nesso. :wink:

Autore:  Dai Gojira [ ven 2 dic 2005, 21:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Yusaku ha scritto:
Questa mattina ho dato un'occhiata al primo episodio, ma l'ho visto bene solo stasera (l'avevo messo a registrare).

La sigla audio è quella sì, le immagini sono nuove pero'.
Magari ci stanno anche bene (è un montaggio ad hoc), ma non ho capito l'utilità del rimontaggio, visto che mi sembra che anche la videosigla vecchia NON avesse le immagini di quella originale... quindi montaggio per montaggio sarebbe stato meglio lasciare il montaggio vecchio col logo che appare sull'acqua e le sue immagini che si ripetevano...
Carino il logo nuovo pero'... questo sì.

E' stato molto strano vedere il cartone con nuove voci, la Padoan mi sta molto simpatica (grazie ad Abenobashi), e probabilmente è anche adatta per un personaggio come Charlotte (altrimenti non l'avrebbero scelta... o forse l'hanno presa solo per il successo ottenuto con Arumi... chissà), così come probabilmente sono adatte anche le altre nuove voci.
Dopo aver visto l'episodio pero' mi è venuta una gran voglia di vederne uno dell'edizione classica.
Così ho messo la mia bella videocassettina, è partita la videosigla con le sue rughe, e poi la puntata.
Beh... è tutta un'altra cosa. Paola Del Bosco è Paola Del Bosco, è una grande, l'ho sempre amata.
E' vero, ha doppiato dei personaggi a cui sono molto affezionato (come Zaffiro e Superkid), ma non penso che dipenda solo dall'affetto e dai ricordi. E' una voca calda, calma, che calza a pennello un personaggio come la Carlotta, insomma che calca bene un cartone animato.
C'è stata una scena di un pianto di Charlotte, a causa della morte del padre, che è durata qualche secondo, eppure è stata molto espressiva. C'era una fusione tra voce e supporto visivo.
In parole povere, quindi, mi accodo a chi dice che questo ridoppiaggio è inutile.
Non sto dicendo che sia fatto male, assolutamente, di certo è un doppiaggio di qualità con voci esperte... così come era un doppiaggio di qualità quello nuovo di Remì... o quello di Kimba.
Sono professionisti che fanno il suo lavoro e lo sanno fare bene.
Dico semplicemente che è inutile... ho preso visione della vecchia edizione di Charlotte, e dico che ha tutte le credenziali per rimanere unico e solo.
Non stiamo parlando di Slayers o Orange Road, dove lì c'era bisogno di una doppia versione del doppiaggio (attenzione, NON dico sostituire quello vecchio per uno nuovo, dico doppia versione), per integrare e aver coscenza dei tagli e della versione originale, nonostante la qualità
dei primi doppiaggi (intesi come tali) sia comunque notevole.
Qui, in questo caso, non c'era bisogno della versione alternativa... forse ci sarà stato qualche errore di traduzione, forse non tutti i dialoghi erano propriamente così anche in originale, ma pure se ci fossero cose come i cugini inventati di Mila e Shiro o Rudy, non me ne importerebbe niente.
Sono piccoli particolari, che basta conoscere leggendo qua e là, non occorre che mi ridoppi una serie per far tornare Mila come Yuu cugina di nessuno. Si chiami Mila o Yuu poco cambia, mi basta sapere
che il suo nome originale è quello.

Se dopo nei DVD che usciranno a breve, metteranno anche la traccia audio del doppiaggio classico, tutto ciò mi farà pensare che questa è stata solo una scusa di carattere commerciale e basta.
Insomma potrà anche essere divertente seguire qualche episodio di questa nuova Charlotte, ma non era necessario, è stato solo un giochetto, potevano usare i soldi spesi per curare questa edizione
per doppiare qualche altra serie che richiedeva veramente un nuovo doppiaggio, oppure per doppiarne un'altra inedita... mi sa tanto di spreco insomma.


Anvedi che bell'intervento Yu!!!!
:D :D :D :D

PS se avessero ridoppiato "Mad. Anne" dubito saresti stato così pacato :lol:

Autore:  cavaliere [ sab 3 dic 2005, 0:05 ]
Oggetto del messaggio: 

per quanto mi riguarda la Padoan (ke ricordo doppia anke Ermione nei film di Harry Trotter) è mooolto più brava di Paola del Bosco (abbastanza piatta secondo me), semmai la voce c'entra poco con il personaggio.

Autore:  djufo [ sab 3 dic 2005, 3:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Davvero!
Bravo Yu!! 8)

Autore:  Mitokomon [ sab 3 dic 2005, 14:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Ottimo confronto, Yusaku!
Al di là della ottima competenza, l'intervento assume notevole importanza, proprio perché detto da chi certamente non può essere qualificato un "nostalgico" (a meno che non si intenda nostalgico della D'Avena, s'intende.. :wink: )!

Autore:  Yusaku [ sab 3 dic 2005, 15:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie a tutti! :wink: :lol:

Dai Gojira ha scritto:
PS se avessero ridoppiato "Mad. Anne" dubito saresti stato così pacato :D


Il doppiaggio di Mademoiselle Anne, anche se alla fine sono gli stessi doppiatori che fanno piu' personaggi, è perfetto! :lol: Voglio proprio vedere chi riuscirebbe a riemulare la pazzia di Anne e la sua tragicomicità :lol: :lol: Poi c'è anche Antonella Baldini che è una delle mie preferite... :D :D

cavaliere ha scritto:
per quanto mi riguarda la Padoan (ke ricordo doppia anke Ermione nei film di Harry Trotter) è mooolto più brava di Paola del Bosco (abbastanza piatta secondo me), semmai la voce c'entra poco con il personaggio.


Non ho mai visto Harry Potter, ma mi sembra che la Padoan abbia doppiato (molto bene) anche una delle gemelle Olsen se non ricordo male... :wink:

Mitokomon ha scritto:
Al di là della ottima competenza, l'intervento assume notevole importanza, proprio perché detto da chi certamente non può essere qualificato un "nostalgico" (a meno che non si intenda nostalgico della D'Avena, s'intende.. :wink: )!


Eheheh... nostalgico della D'Avena non so, o almeno nella stessa porzione di qualsiasi altro siglante (cantante di sigle). Le prime sigle che scaricai dallo storico progetto Prometeo quando iniziai ad appassionarmi qualche anno fa non erano di certo quelle di Cri, tant'è che ho sempre guardato maggiormente Tre/Super3 piuttosto che Italia1, la maggior parte dei brani di Cristina li ho scoperti di recente, e da lì è nata la mia passione sfrenata per lei :lol:

Autore:  clay [ sab 3 dic 2005, 15:48 ]
Oggetto del messaggio: 

complimenti per il messaggione... :wink:

io, anche se charlotte è una delle serie che meglio ricordo della mia fanciullezza :D , ho sempre trovato un po' fuori luogo la voce di Zaffiro (che vedevo come voce da maschiaccio) per Charlotte che invece era femmina a tutti gli effetti...
sinceramente ho seguito un pezzetto di questa Charlotte quando andava su IT e non la trovo mal fatta (come doppiaggio e come rimasterizzazione)...
dovrei rivedere quella vecchia... magari prima o poi su super3...

Yusaku88 ha scritto:
Non ho mai visto Harry Potter...


non l'avrei mai detto :lol:
ma bisogna rimediare :lol: (e poi hermione merita :P )

Autore:  Dai Gojira [ sab 3 dic 2005, 18:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Yusaku ha scritto:
Grazie a tutti! :wink: :lol:

Dai Gojira ha scritto:
PS se avessero ridoppiato "Mad. Anne" dubito saresti stato così pacato :D


Il doppiaggio di Mademoiselle Anne, anche se alla fine sono gli stessi doppiatori che fanno piu' personaggi, è perfetto! :lol: Voglio proprio vedere chi riuscirebbe a riemulare la pazzia di Anne e la sua tragicomicità :lol: :lol: Poi c'è anche Antonella Baldini che è una delle mie preferite... :D :D


eh eh ...
è perfetto -magari con i suoi difettucci- come tutti i doppiaggi d'epoca...

Bravo Dario, passami una girella :P

Autore:  djufo [ sab 3 dic 2005, 18:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Dai Gojira ha scritto:
Bravo Dario, passami una girella :P


AHAUHAUAHAUAH!!! 8)

Autore:  Yusaku [ sab 3 dic 2005, 19:21 ]
Oggetto del messaggio: 

clay ha scritto:
complimenti per il messaggione... :wink:


:lol: Grazie! Su Harry Potter lo sai come la penso :lol: :lol: :P

Dai Gojira ha scritto:
Bravo Dario, passami una girella


Ma l'ho mangiata oggi pomeriggio la girella! :lol: :lol: Buonaaaaaaaaaa *_____* :D :D Te la mando in allegato via e-mail una :lol: Se no, quando ti spedisco Doraemon te la metto nel pacchetto 8)

Autore:  cavaliere [ sab 3 dic 2005, 20:11 ]
Oggetto del messaggio: 

le gemelle Olsen ??? :o ki sono??? OT Harry Trotter merita di essere visto, credimi, sopratutto questo 4° film :D

Autore:  Fa.Gian. [ sab 3 dic 2005, 20:15 ]
Oggetto del messaggio: 

cavaliere ha scritto:
OT Harry Trotter merita di essere visto, credimi, sopratutto questo 4° film :D

I primi due li ho visti in TV e non m'hanno preso più di tanto, ma i libri sono splendidi

Suggerisco a tutti di leggerli

Autore:  Dai Gojira [ sab 3 dic 2005, 21:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Fa.Gian. ha scritto:
cavaliere ha scritto:
OT Harry Trotter merita di essere visto, credimi, sopratutto questo 4° film :D

I primi due li ho visti in TV e non m'hanno preso più di tanto, ma i libri sono splendidi

Suggerisco a tutti di leggerli


Mi associo, e sottoscrivo!!!!!!
(a conferma che ai bambini regalano i libri ma i grandi li leggono)

riguardo ai film spero che fra qualche anno la shin li ridoppi con un doppiaggio fedele all'originale , come insegna la legge del contrappasso!:P

Autore:  cavaliere [ dom 4 dic 2005, 1:17 ]
Oggetto del messaggio: 

:x mi sono segnato i vostri indirizzi!

Autore:  Dai Gojira [ dom 4 dic 2005, 1:46 ]
Oggetto del messaggio: 

cavaliere ha scritto:
:x mi sono segnato i vostri indirizzi!


ti aspetto allora :D
Tokio è ancora in fiamme.... :lol:

ma perchè non ti piace una bella edizione fedele all'originale?
come mai? :?:

Autore:  Fa.Gian. [ dom 4 dic 2005, 13:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Dai Gojira ha scritto:
cavaliere ha scritto:
:x mi sono segnato i vostri indirizzi!


ti aspetto allora :D
Tokio è ancora in fiamme.... :lol:

ma perchè non ti piace una bella edizione fedele all'originale?
come mai? :?:

Non ti fidare.
Dev'essere un "SERPEverde" ....

:o

...

Scusa, Dai Gojira :oops:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/