Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
(?)domanda/curiosità(?) http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=6219 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | c0n4n [ gio 23 feb 2006, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | (?)domanda/curiosità(?) |
come mai nella sigla di Babil Junior Meakin (di madrelingua inglese) pronuncia iunior e non giunior come dovrebbe venirgli naturale? Presumo che qualcuno possa avergli "imposto" quella pronuncia dato che in italia all'epoca le lingue straniere e i termini anglofoni erano ancora "sconosciuti" ai più... ...o c'è qualche altro motivo a me sconosciuto? ![]() Avete spiegazioni o ipotesi ![]() gracias |
Autore: | sandy [ gio 23 feb 2006, 12:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Be... secondo me gli hanno insegnato che in Italiano la pronuncia corretta è "iunior", trattandosi di termine latino e non inglese. Ed essendo la canzone in Italiano... |
Autore: | Calendarman [ gio 23 feb 2006, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me, oltre a quello che dice Sandy, peraltro corretto, credo ci sia una questione metrica....o meglio di "scorrevolezza"... Infatti, se cantiamo la canzone... dicendo Babil GIUnior bisogna per forza staccare le due parole (tra la L e la G non ci puo' essere una legatura, parlando in termini musicali) invece dicendo Babil IUnior, ci puo' essere quella legatura che agevola la canzone... Almeno a mio parere.... ![]() |
Autore: | Babil [ gio 23 feb 2006, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Visto che mi sento chiamato in causa... calendarman ha scritto: dicendo Babil GIUnior bisogna per forza staccare le due parole (tra la L e la G non ci puo' essere una legatura, parlando in termini musicali)
invece dicendo Babil IUnior, ci puo' essere quella legatura che agevola la canzone... Quoto, quoto e poi quoto ancora... ![]() |
Autore: | Fa.Gian. [ gio 23 feb 2006, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, c'è anche il discorso di "Slump" pronunciato così e non "SlAmp" come sarebbe più corretto per un anglofono Credo che siano giuste entrambe le ipotesi: metrica e maccheronico imposto |
Autore: | sandy [ gio 23 feb 2006, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Già anche io avevo pensato a entrambe le ipotesi, ma ho scritto solo quella che mi piace di più! Crociata contro la pronuncia anglofona dei termini latini! ![]() |
Autore: | c0n4n [ gio 23 feb 2006, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie per le risposte in effetti anch'io avevo pensato al latino ma non avendolo mai studiato andavo più per ipotesi ![]() |
Autore: | G40 [ gio 23 feb 2006, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perché, vogliam parlare di "Trider G7"? ![]() E' tanto bello pronunciare TRAIDER..... ....fa più figo ed è imponente! ![]() E oltretutto ci stava benissimo pure con la metrica.....mah. ![]() |
Autore: | Watta Takeo [ gio 23 feb 2006, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
G40 ha scritto: Perché, vogliam parlare di "Trider G7"?
![]() E' tanto bello pronunciare TRAIDER..... ....fa più figo ed è imponente! ![]() E oltretutto ci stava benissimo pure con la metrica.....mah. ![]() STANDING OVATION, GLORIA ![]() |
Autore: | Opelmanta [ gio 23 feb 2006, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me e' perche oramai Douglas e' inglese de ROMA! ![]() |
Autore: | Babil [ gio 23 feb 2006, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate se ritorno all'argomento Babil Jr... ![]() [MODALITA' PROFESSORE IDIOTA ON] Ho appena posto il problema ad un mio amico inglese (il tastierista del mio gruppo) il quale esclude che in inghilterra vi sia un dialetto che pronuncia Iunior... Ne deduco che la risposta al quesito derivi da motivi molto più logici (sempre se la mia teoria é giusta): Il cartone animato é stato doppiato in Italia prima che venisse scritta la sua sigla di conseguenza il produttore ha imposto l'obbligo di cantare IUNIOR per non contrastare con il cartone animato (nello stesso il protagonista viene chiamato IUNIOR) [MODALITA' PROFESSORE IDIOTA OFF] Questi sono i problemi che non ti fanno dormire la notte!!! ![]() |
Autore: | Watta Takeo [ ven 24 feb 2006, 0:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (?)domanda/curiosità(?) |
c0n4n ha scritto: come mai nella sigla di Babil Junior
Meakin (di madrelingua inglese) pronuncia iunior e non giunior come dovrebbe venirgli naturale? <<Junior? Ma se tutti i giornali hanno scritto, oggi, che l'ha comprato il Torino!>> (cit. Mara Canà da "L'Allenatore nel pallone") |
Autore: | ataru 79 [ ven 24 feb 2006, 0:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (?)domanda/curiosità(?) |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Khaos [ sab 25 feb 2006, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Di questo argomento abbiamo già parlato altrove Di incongruenze nella pronuncia sigle/cartone ce ne sono parecchie. Se la pronuncia doveva sempre essere italianizzata, perché Candy veniva pronunciato Chendi e non Candi sia nella sigla che nel cartone? Nello stesso cartone il personaggio Alastair sopprannominato Stair viene chiamato Stir mentre la pronuncia ENG è diversa (+ o - ælester). Insomma, un bel minestrone |
Autore: | G40 [ sab 25 feb 2006, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Babil ha scritto: Il cartone animato é stato doppiato in Italia prima che venisse scritta la sua sigla di conseguenza il produttore ha imposto l'obbligo di cantare IUNIOR per non contrastare con il cartone animato (nello stesso il protagonista viene chiamato IUNIOR)
Già, però dovrebbe valere anche per il sopra citato Trider G7... Nel doppiaggio viene, appunto, chiamato TrAIder... ![]() Boh... |
Autore: | Mandos [ lun 27 feb 2006, 2:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vogliamo allora parlare del Gattiger? La versione Superobots usa l'italianizzata "gattigher" (e questo mi fa pensare che Dougie in effetti fosse gia' allora "un inglese de Roma" ![]() ![]() La versione cantata da Daldello poi restituisce il reale suono dell "I" di "tiger" ma a mio parere non sta proprio bene... anche perche' "gattaigher" mi pare un po' forzata per il fatto che il prefisso GAT- in "anglolingua" non mi dice nulla... ![]() |
Autore: | Tarrasque [ lun 27 feb 2006, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mandos ha scritto: Vogliamo allora parlare del Gattiger?
La versione Superobots usa l'italianizzata "gattigher" (e questo mi fa pensare che Dougie in effetti fosse gia' allora "un inglese de Roma" ![]() ![]() La versione cantata da Daldello poi restituisce il reale suono dell "I" di "tiger" ma a mio parere non sta proprio bene... anche perche' "gattaigher" mi pare un po' forzata per il fatto che il prefisso GAT- in "anglolingua" non mi dice nulla... ![]() Infatti, non è "anglolingua" ma "giappolingua". ![]() GATTAI (unione) + TIGER (ovviamente, tigre)... cmq, mi risulta che sia Giancarlo Balestra a cantarla, e non Dougie. |
Autore: | Mandos [ lun 27 feb 2006, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Forte... ecco svelato l'arcano su GATTAI... potevo pure aspettarmelo in effetti ma non sapendo una beneamata cippa di giappolingua e' un problema fare anche 2+2 (anche perche' non saprei nemmeno dire "quattro"). So che non e' Dougie la voce solista ma Gattiger lo dicono solo nel coro e sono "abbastanza" convinto che li' ci fosse pure lui ![]() |
Autore: | Tetsuya Tsurugi [ lun 27 feb 2006, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mandos ha scritto: "quattro"
yottsu ![]() (dico bene?) |
Autore: | Mandos [ lun 27 feb 2006, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fantastico!!! Ora so fare 2+2!!! ![]() Andando avanti cosi' potro' cavarmela in un eventuale viaggio in Giappone... ora mi basta sapere come si dice "CHILOGRAMMI" e "MAIALE" per poter sopravvivere ![]() |
Autore: | dancasti [ mar 28 feb 2006, 0:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
direi si possano usare, rispettivamente, キログラム重 (kiroguramu ju, ma anche solo kiro) e 豚 (buta)... ![]() |
Autore: | Mandos [ mar 28 feb 2006, 1:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ancora 2 o 3 lezioni cosi' e potro' dare il via al mio progetto di conquista del mondo! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |