Per ora con la collaborazione di Hiroshi e Kbl (con una puntatina di Ingek) ho recuperato tutti i provini di Corrado Castellari (cantati da lui e famiglia):
1-Cocktail d'amore
2-La principessa Sapphire
3-La banda dei ranocchi
4-Ippotommaso
5-Gli gnomi delle montagne
6-Belfy e Lillibit
7-Angie
8-Flash Gordon Flash
9-Sandybell
10-Lo scoiattolo Banner
11-La ballata di Tex Willer
12-Tex's stomp music
13-Piccolo uomo nero
14-Chobin
15-Time Bokan
16-Melomania
17-Fichi e fantasia
18-Spazio 12
19+20-La ballata del prosciutto (2 versioni)
21-Sabato al supermercato.
Questi sono dei veri e propri provini, non si tratta di canzoni arrangiate in studio, ma di sessioni casalinghe. Si tratta quindi di prodotti musicalmente incompleti, ma molto interessanti dal punto di vista filologico, in quanto sono la prima versione assoluta delle sigle che conosciamo. Con tra l'altro la prima stesura dei testi di Mitzi, con variazioni di certo molto interessanti (una per tutte, Danatan invece di Demetan). Nel caso della principessa Sapphire, il provino è stato cantato in inglese maccheronico, in quanto evidentemente Albertelli non aveva ancora passato il testo a Castellari. La durata è sui 3 minuti circa a pezzo.
Un eventuale Cd non dovrebbe contenere solo ed esclusivamente questi provini, ma anche quelli di altri artisti legati alle Mele Verdi e soprattutto quelle poche versioni realizzate in studio dalle Mele Verdi ma scartate, l'unico esempio che mi viene in mente al momento è Angie (versione Mele Verdi).
Ecco gli altri brani utilizzabili per questo progetto Cd (ancora tutto da verificare):
22) ANGIE (versione Mele Verdi)
23) LA MELA VERDE
24) MELOMANIA
25) STADIO GIOVANI
Infine se non spendiamo troppo per acquistare i diritti delle canzoni, potremmo valutare di commissionare a Castellari una sigla di apertura del Cd, che dia un senso alla cosa, una specie di "C'erano una volta i Cavalieri del Re" ma fatta da Castellari in ricordo delle Mele Verdi.
26) C'ERANO UNA VOLTA LE MELE VERDI (non spaventatevi, titolo provvisorio)
E' importante sottolineare che comunque nei provini c'è già tutta l'idea dell'arrangiamento, e non solo, ci sono idee di arrangiamento che a volte non sono state riprese in studio di registrazione, ma che forse erano ancora più valide rispetto alla versione finale (mi viene in mente un esempio proprio da Sapphire).

_________________

Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!