Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 8 lug 2025, 0:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: le sigle dei cartoni
MessaggioInviato: ven 7 apr 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
sul sito di TV sorrisi e canzoni è stata pubblicata un e-mail interessante riguardante le sigle italiane (almeno credo che potrebbe interessare)

riporto qua l'email in questione

Cita:
Buongiorno a tutti,
devo fare delle correzioni per quanto riguarda il discorso sigle. A quanto pare l'imperizia in questo settore continua ad esistere. Sono laureato, ho lavorato per tante riviste, ho scritto centinaia di articoli, ho conosciuto personalmente discografici e cantanti delle sigle e quindi vi prego di prestare attenzione a ciò che vi dico.
N.B. ho ricevuto ben 4 premi per i lavori che ho svolto e per le informazioni che ho dato, oltre che per la mia "cultura" acquisita in questo settore.
"New tory" non fu la sigla di Mimì e la nazionale di pallavolo, ma di Quella magnifica dozzina, ovvero la prima serie di Mimì Ayara (da non confondere con Mimì Miceri di Mimì e le ragazze della pallavolo), errore che TV Sorrisi e Canzoni ha sempre commesso.
"Kimba il leone bianco" aveva una canzone in giapponese, la responsabile della casa discografica K-Tel era ineteressata ad avere una sigla italiana.
Negli anni 80 era nato un accordo con i giapponesi e i discografici, i giapponesi percepivano una percentuale sulla sigla italiana che andava a sostituire la loro.
In Italia non si potevano pubblicare i dischi con le sigle giapponesi, chi li comprava? Sarebbe stato affrontato un costo di stampa per nulla, per poi buttare il tutto.
La ITB e la Olympus Merchandising acquistavano dai giapponesi i cartoni animati, dopo averli doppiati erano interessati ad avere anche un guadagno discografico, così contattarono la Fonit Cetra, la Meeting, la R.C.A. ecc.
Questi prendevano i loro artisti giaà musicalmente formati (lavoravano per altri artisti o come autori o come coris es. per Mina, Dik Dik, Caterina Caselli, Gianni Morandi, Nilla Pizzi, Edoardo Vianello, Little Tony, Bobby Solo, Marcella Bella....) e affidava le sigle.
Per quanto riugarda la .R.C.A. Olimpio Petrossi commissionava le sigle a diversi artisti, le ascoltava e la migliore sarebbe poi stata scelta e sarebbe apparsa in tv. Quindi erano delle gare. Non sono sigle stupide e ne banali, ma semplici e ben fatte, fatto sta che sono scaricatissime da internet e sono ricercatissime, e i 45 giri con le sigle sono entrati in collezione e raggiungono prezzi altissimi.
Gli artisti venivano poi avvisati telefonicamente per la realizzazione di una sigla, gli veniva raccontata a grandi linee la storia e loro prendevano appunti, e da lì nascevano poi le sigle.
Cosa diversa da Mediaset, loro sapevano cosa acquistavano ma non sapevano, il più delle volte, cosa scrivevano.
La questione di sigle cambiate era non solo per non pagare i diritti agli autori, cambiarla era più facile, i soldi giravano sempre nella solita bottega. Costa molto di più acquistare un cartone animato inedito, doppiarlo e poi darle una sigla piuttosto che cambiarla ad uno che già è stato acquistato e doppiato, sono spese in meno. E poi perché dovevano pagare altri artisti, il tutto era meglio tenerlo in casa.
Comunque cambiare le sigle è stata una grande iniquità.
In Italia ci sono oltre mille cartoni animati, se uno vuole tanto comporre, o lasciare un segno, anche per farsi conoscere, può dare una sigla italiana a tutti quei cartoni animati che non ce l'hanno e sono più di 600.
Distinti saluti.
Gianni Soru


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 apr 2006, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Aspetto le risposte dei lettori del Sorrisi e Canzoni!
Sono curioso!
:P

Grazie, Speranza...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 apr 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
ancora il caro buon amico Gianni :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le sigle dei cartoni
MessaggioInviato: ven 7 apr 2006, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 22:47
Messaggi: 561
Località: Roma
Cita:
"Kimba il leone bianco" aveva una canzone in giapponese, la responsabile della casa discografica K-Tel era ineteressata ad avere una sigla italiana.


Io la prima sigla di Kimba che ho sentito era in inglese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le sigle dei cartoni
MessaggioInviato: ven 7 apr 2006, 20:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Atomino ha scritto:
Cita:
"Kimba il leone bianco" aveva una canzone in giapponese, la responsabile della casa discografica K-Tel era ineteressata ad avere una sigla italiana.


Io la prima sigla di Kimba che ho sentito era in inglese.


confermo la sigla americana.

per chi la vuole ascoltare.. http://www.kimbawlion.com/KimbaTheme_22newEQ.mp3

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it