"Sigle cartoons sempre più canzoni"
In arrivo nuovo cd di Cristina D'Avena
Le sigle dei cartoni animati hanno cambiato pelle: hanno abbandonato lo stile "marcetta" e sono diventate vere e proprie canzoni curate nei testi e negli arrangiamenti. Parola di Cristina D'Avena che a pochi giorni dall'uscita di un nuovo album si racconta al Tgcom. Sorridente e piena di energia parla di sè e del suo futuro: "Sono una persona fortunata: ho tanta gente che mi segue, ho la possibilità di cantare, non posso desiderare altro dalla vita".
Fra pochi giorni nei negozi esce il suo nuovo cd, solo ad aprile era arrivato "Mirmo"...
Cristina D'Avena e i suoi amici in tv n.19 esce il 26 maggio. E' un appuntamento che si ripete da ormai diciannove anni: ogni estate esce un cd che è un mix di sigle più recenti come Pokemon advanced battle e Kirby, e veri classici, si pensi a Calimero, Sailor moon e il cristallo del cuore o Una stella cade tratta da Pinocchio.
E da poco più di un mese nei negozi è arrivato anche Mirmo: un lavoro monografico, dedicato a uno dei cartoni animati più di successo tra le ragazzine che restano affascinate dalla storia d'amore e dai folletti, protagonisti della storia. Non si tratta però della mia prima raccolta monografica. Già negli anni '80 avevo provato questo esperimento con Vola mio mini pony e David gnomo amico mio, due anni fa abbiamo realizzato Hantaro, piccoli criceti grandi avventure. Ma la vera novità è rappresentata dalle ristampe in versione cd delle prime dieci raccolte di Fivelandia: un'occasione unica per gli appasionati del genere che possono trovare le sigle dei cartoons più datate che fino ad ora si potevano trovare solo su vinile.
Come sono cambiate le sigle dei cartoons nel tempo?
Direi che sono diventate delle vere e proprie canzoni con autori di tutto rispetto: Prendi il mondo e vai, ad esempio, è stata scritta dal figlio di Mina, Massimiliano Pani. Attualmente, si cerca di scrivere testi che possano lasciare il segno nel tempo. E devo dire che le sigle vivono di vita propria e resistono alla fine della messa in onda del cartone animato: canzoni come Occhi di gatto, Creamy o Mila e Shiro sono ancora gettonatissime e si possono ascoltare anche in discoteca in versione remixata. Anch'io mi sono ritrovata a ballarle in pista in mezzo a moltissime persone che le cantavano a squarciagola, un'esperienza unica e indimenticabile...
Da 23 anni canta canzoni destinate al pubblico dei più piccoli, avrà notato come sono cambiati...
Non c'è dubbio, i bambini crescono più in fretta: grazie alla tecnologia il loro approccio alla vita e i loro gusti si sono modificati sensibilmente. Di sicuro cercano sonorità più moderne, più attuali e per questo tentiamo di realizzare sigle più di tendenza e al passo coi tempi. Per fortuna, però, restano sempre legati ai cartoni animati che rappresentano una tappa fondamentale nella loro crescita.
Tra tutte le sigle che hai interpretato a quale ti senti più legata e quale ha avuto più successo?
Kiss me Licia è quella che sicuramente porto nel cuore, perché è la sigla che mi ha fatto conoscere al grande pubblico e vincere il disco di platino nel 1986. Inoltre, proprio grazie al personaggio di Licia interpretato nei telefilm è arrivata definitivamente la notorietà. Le sigle che hanno avuto più successo sono invece Occhi di gatto, Mila e Shiro, Sailor moon, sigle che ancora oggi canto durante i miei concerti.
Come è nata la sua avventura nel mondo della musica?
E' così strano pensarci, è successo tutto per caso: feci un provino quando avevo 16 anni, interpretai Bambino Pinocchio con cui guadagnai la classifica. Da lì registrai un'altra sigla e poi un'altra ancora e mi trovai così in breve tempo catapultata nel mondo dello spettacolo.
Non ha mai pensato di cambiare genere?
Onestamente non ci ho mai pensato: sono troppo legata a questo mondo e non me la sentirei di abbandonarlo in modo definitivo. Potrei decidere di interpreatre una canzone di musica leggera ma la vivrei come un'esperienza estemporanea...Cosa posso desiderare di più di quello che ho? Sono una persona molto fortunata perché ho tanta gente che mi segue e mi vuole bene, ho l'opportunità di cantare e fare ciò che mi paice.
Progetti per il futuro?
Qualcosa si muove sia in campo televisivo che discografico ma per scaramanzia meglio non dire nulla, no?
http://www.tgcom.mediaset.it/television ... 0968.shtml
SEFORA