Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 12 lug 2025, 3:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come le sigle ci aiutano
MessaggioInviato: sab 13 mag 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Se ne è parlato moltissimo.

In questo topic, ci siamo rivisti quando ci comportavamo come nei cartoni animati.
Il passato.

In quest'altro, abbiamo invece notato come ancora, spesso, ancora oggi viviamo in un lungo e complesso cartone animato.
Il presente.

Ora, vi posto qui queste mie riflessioni, su come, spesso, questo sia utile e potrà sempre essere importante nella nostra esperienza esistenziale.
Il futuro.

In realtà, in un altro topic abbiamo trattato quello di cui voglio trattare ora. Ma non riesco a trovarlo.

Sappiamo tutti che non c'è cartone vero senza sigle.
E sempre più spesso, quando sono tra me e me, in attesa di qualche collega o amico, in giro di qui e di lì, trafelato per raggiungere un appuntamento importante o stressato in attesa dell'arrivo di qualcosa o di qualcuno in una stazione, in una strada, in un bar, avverto un bisogno.

Non tanto il bisogno di sforgarmi, non tanto quello di fuggire a tutto ciò che devo fare, non solo quello di darmi forza, ma soprattutto... di ritrovare un legame con me stesso e convincermi che tutto quello che faccio sono «Io».

Ed è in queste situazioni che (a bassa voce e senza farmi sentire, perché altrimenti..) mi ritrovo a cantare le nostre immortali sigle!

Giusto l'altro ieri, in giro per la città, tra la stazione e il tribunale e l'università, ho canticchiato più volte la canzone giapponese che accompagnava l'uscita di Mazinga Z dalla piscina, di cui volli imparare a memoria le parole (che mi feci traslitterare tanto tempo fa da una amica), e che ancora oggi non capisco interamente

Ma non importa la comprensione, bensì lo spirito di ciò che quella canzone è capace di evocare in me: è una di quelle che mi comunica di più. Ricordo ancora la mia commozione quando la riascoltai, vedendo, all'età di vent'anni, in telvisione il film «Goldrake contro Mazinga».
Poi passo spesso a cantare la vera e propria sigla di Mazinga Z. Prima la giapponese, quindi italiana.

Anche a voi, per quei pochi minuti, dite la verità, l'umore cambia?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 13 mag 2006, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Caro Mitokomin, come sempre riesci sempre a toccare degli ambiti della questione intera mia interiore che, mi sono accorto, da sempre un po' mi lega al tuo modo di vedere le cose, in special modo relativamente ai cartoni animati e alle loro sigle.
Che posso dirti. Credo che il collante fra i mondi che si toccano sia, più che lo spazio, proprio il tempo. Mi accorgo ogni giorno di più (anche se ho pause di vita in cui me lo scordo) che sono proprio i cartoni, i ricordi dell'inanzia e le loro melodie a restituirmi alla vita in modo piacevole e romantico davvero. La musica lenta che accompagna i ricordi (fissata in testa da fotogrammi che mi ritraggono preso accanto alla televisione, ai miei dischi e ai miei giocattoli) suggerisce altre musiche, invece, veloci ed elettrizzanti.
Fatica, sudore, botte di un'esistenza, la mia, che ha avuto come sua colonna sonora, incastrata fra i Beatles e i Pink Floyd, fra Guccini e Branduardi, fra i Modena City Ramblers e De Andrè, fra i Rolling Stones e Bob Dylan, fra Alberto Camerini e Alberto Fortis, fra la Bandabardò e i 99 Posse, proprio Fogus e i Cavalieri del Re, proprio i Superobots e le Mele Verdi, proprio i Fratelli Balestra e Giorgia Lepore... Un'esistenza, sempre la mia, fagocitata culturalmente da carezze di marxismo e di socialismo ideale, laddove, però, ho voluto allegoricamente inserire le battaglie eroiche e solitarie di Kyashan, Polimar e Actarus per darmi un tono di ingenuità occorrente; battaglie nella mia testa travisate dalla voglia (e dalla necessità) di fare gruppo, come nella Takeo General così come nella squadra G o nella scuderia Sayongi. Un insieme di morbide durezze, inoltre, caldamente fredde e gelidamente piene di calore come l'animo di Hiroshi Shiba o di Peter Rey. E, anche, di Ken Hayabusa. La debolezza umana ma il coraggio impenitente di Watta Takeo.
Un ventaglio di personaggi di giusta condivisione. Se i miei barlumi d'ideale mi vengono da John Lennon e da Benigni, e se anche, magari, ammiro Umberto Eco e Alessandro Bergonzoni, mi accorgo che l'imprinting di vita possono avermelo donato, prima ancora, Teppei Uesugi, George Minami e quel Koichi Babil Junior che, in modo vario e difforme, m'hanno fatto specchiar dentro di loro per accorgermi che tipo di differenze potessi scorgermi nell'anima...
E se oggi mi trovo disamorato dal calcio per le vicende note che stupiscono nemmeno tanto chi ama il pallone per davvero e detesta sentir parlare di profitti, di ingaggi (e di quanto sono gli ingaggi), di discorsi da mafiosi che vengono da più parti intorno alla pelota, mi trovo ancor di più a rileggere dentro me quello che ho sempre creduto: le risorse umane, emotive, culturali e di leggerezza che mi vengono dai cartoni animati del mio essere bambino non verranno mai scalfite da ciò che, altrove nella vita, mi trova, mi ha trovato e mi troverà inerme, deluso e sconfitto innanzi agli imprevisti. E qui si riapre il discorso sulla colonna sonora di una vita.
La colonna sonora di una vita. L'unica, lo penso a volte, che poteva esserci per me. E per me medesimo. Al di là di tutti gli altri riferimenti culturali e di studio che nel sentiero esistenziale mi hanno formato. Le sigle riportano alla mente tutto un insieme di stati d'animo che mi funzionano da antidepresivo, uno spot alla sconfitta del dolore o dei pensieri, un rifugio sicuro di cui non mi vergogno nemmeno a 32 anni, e che mi permetteranno di godermi la responsabilità, fra un po' di anni, di invecchiare sereno. Nemmeno mi spaventa, questa eventualità. E nemmeno mi metto a dire <<Questa si sente bene, questa si sente male...>>, <<Questa è suonata meglio, questa è suonata peggio..>>, <<Lo stile di questa mi va, lo stile di questa non mi va...>> perchè altrimenti mi trarrei altrove, rispetto al vissuto, il principe dei miei desideri, lì per lì: le voglio vivere. Le voglio vivere eterne, le mie sigle... Accendono quello che ho dentro, le mie sigle, e mettono a fuoco i miei vissuti, soprattutto emotivi.
Ogni volta, insomma, che mi trovo di fronte a qualcosa che non si definisce, o che non capisco, mi arriva, nel pensiero, il mio robottone di turno a salvarmi l'anima e a distruggere fisicamente l'avversario. Con la sua immagine o con (più spesso) la sua sigla galoppante. Dandomi un presente piacevole, un futuro da misurare e, soprattutto, e più di tutto, un passato da amare.
WATTA Old Style TAKEO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 13 mag 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 nov 2005, 23:02
Messaggi: 1181
Località: chieti
:o :o :o :o :o :o
:o :o :o :o :o :o
Ronf, Ronf..... :lol: :lol: .......

Dai scherzo, li leggo sempre ben volentieri i tuoi "sintetici" post..... :lol: :wink: .......

_________________
Immagine

L'INCANTEVOLE COSMOBALENA D'ACCIAIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 13 mag 2006, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Watta, come ovvio differiscono dei particolari, dei dettagli, delle prospettive, ma così spesso quello che scrivi riflette quelle parti della mia anima che fatico a far comprendere a molti... Grazie, è bello vedere in parole quello che si ha dentro, ogni tanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 mag 2006, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Watta, come ovvio differiscono dei particolari, dei dettagli, delle prospettive, ma così spesso quello che scrivi riflette quelle parti della mia anima che fatico a far comprendere a molti... Grazie, è bello vedere in parole quello che si ha dentro, ogni tanto.

Piacevoli parole. Soddisfatto di ciò che hai colto in te. Lusingato per quanto mi riguarda. Contento di questa arringa. Anche un po' commosso, diciamo pure la verità... Ti mando informaticamente un'amichevole e mascolina (più che mai) pacca sulla spalla per avvicinarmi a te nel mio, stavolta, ringraziamento... :wink:
Quanto, inoltre, a ciò che è difficile trasmettere agli altri di ciò che si ha dentro, penso sia una lieta ossessione di chiunque, mascherata tragicamente, a volte, con il tono semiserio di chi vorrebbe esser preso sul serio. Magari ci si difende proprio con la cialtroneria o con il far da duri o da persone adulte, per forza adulte... Ma un fondo di verità, rispetto alle buffonate o ai petti in fuori che pure si esibiscono, c'è sempre. E' per questo che non mi stanco mai di ripetere che il Marco più vero è quello che ha in mano il pane con lo stracchino e si gode, rapito, "Mazinga Z". E' per questo che, vero che più vero non c'è del vero, quando parlo delle sigle e dei cartoni, siglo quqalcosa davvero... E il verbo "siglare", stavolta, e come è ovvio, non è scelto a caso. Siglo quello che sono con pienezza. Davvero. :wink:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 mag 2006, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
I ricordi d'infanzia richiamano alla memoria un momento della nostra vita in cui eravamo più ingenui, più veri e probabilmente più fiduciosi in un mondo migliore.

X me quel periodo viene per lo + richiamato alla memoria dai cartoni e dalle sigle, x qualcun altro magari gli interruttori della memoria sono altri.

Comunque ci ricordano di come non servisse molto per essere felici, quando bastava alzare il pollice e puntare l'indice per avere una pistola e giocare ai cow boy.

Magari crescendo si diventa degli str***i, ma chissà che una sigla, o un cartone, o un gambo di un fiore come fischietto, non ci facciano per un momento tornare bambini e persone migliori.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 mag 2006, 2:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 1:01
Messaggi: 1006
Località: Verona
grezza ha scritto:
Magari crescendo si diventa degli str***i, ma chissà che una sigla, o un cartone, o un gambo di un fiore come fischietto, non ci facciano per un momento tornare bambini e persone migliori.


Ma lo sai che a pensarci ora un po' mi commuovo per la mia ingenuita' di quei momenti? (beh... momenti... sono andato avanti mezz'ora con quel gambo di Tarassaco)
E' una commozione sana pero', non e' vergogna, ci mancherebbe!

Come sempre il buon Uatta (:wink:) sa cogliere con (molte) efficaci parole il nocciolo della questione e anch'io mi ci riconosco in queste righe... come non poterlo fare... e ringrazio qui, ora e pubblicamente questo strano personaggio dall'altrettanto insolito taglio di capelli per riuscire a fare quel che fa.

_________________
Prova un po' a cliccare qua se ti va:http://www.knightfight.it/?ac=vid&vid=64003398 :wink:


"Ares, te si sta brao ma te gh'e' steca' un par de olte"
cit. colorito indigeno veronese


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 mag 2006, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 687
Località: Genova
Una canzone che appena la sento o che appena la canto mi da sempre allegria e carica è "Una per tutte, tutte per una".

Una volta mi son trovato in giro per Genova e mentre guardavo il cielo mi trovavo quasi demenzialmente tra me a dire:

"C'è un cielo come nella videosigla di Una per tutte, tutte per una" e mi son messo a canticchiare quella canzone.

Ci sono molto legato per una serie di stupendi ricordi e mi da sempre la stessa carica e buonumore.

Dal 1988 ad oggi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 mag 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Il futuro?
Già l'ho detto, ci vedo tutti, lenti, incurvati e sdentati, a fare il trenino su Galaxy... :wink:

Ci saranno alti e bassi ma sempre le sigle saranno nei nostri cuori, non ce ne stancheremo, sono sicura che è così, ce ne sarà sempre una adatta a un particolare momento, per rilassarci o caricarci.
In parte per l'eterna voglia di rivederci bambini, ma in parte per quello che sono diventate per noi ora, come se le sigle per noi avessero due significati in due vite, una incastonata nel passato e nell'infanzia, e una rinata nella nostra età adulta, con la comprensione/consapevolezza dei significati dei testi, della qualità delle musiche, dell'unione del forum, diciamo proprio della vita.

Per cui, vi aspetto tra una cinquantina d'anni a fare il trenino, magari un po' più lenti ma con lo stesso sorriso :D

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 mag 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 1 feb 2006, 0:52
Messaggi: 1504
Località: Mantova
Magenta ha scritto:
Il futuro?
Già l'ho detto, ci vedo tutti, lenti, incurvati e sdentati, a fare il trenino su Galaxy... :wink:

Ci saranno alti e bassi ma sempre le sigle saranno nei nostri cuori, non ce ne stancheremo, sono sicura che è così, ce ne sarà sempre una adatta a un particolare momento, per rilassarci o caricarci.
In parte per l'eterna voglia di rivederci bambini, ma in parte per quello che sono diventate per noi ora, come se le sigle per noi avessero due significati in due vite, una incastonata nel passato e nell'infanzia, e una rinata nella nostra età adulta, con la comprensione/consapevolezza dei significati dei testi, della qualità delle musiche, dell'unione del forum, diciamo proprio della vita.

Per cui, vi aspetto tra una cinquantina d'anni a fare il trenino, magari un po' più lenti ma con lo stesso sorriso :D


Quoto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 mag 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Magenta ha scritto:
vi aspetto tra una cinquantina d'anni a fare il trenino


Buongustaia :lol: :lol: :lol:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 mag 2006, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Magenta ha scritto:

Per cui, vi aspetto tra una cinquantina d'anni a fare il trenino, magari un po' più lenti ma con lo stesso sorriso :D


Tutti a parte Dancasti...che si rifiuterá anche allora...naturalmente...

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 mag 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Watta Takeo ha scritto:
Caro Mitokomin, come sempre riesci sempre a toccare degli ambiti della questione intera mia interiore che, mi sono accorto, da sempre un po' mi lega al tuo modo di vedere le cose, in special modo relativamente ai cartoni animati e alle loro sigle.


Idem per me, naturalmente, Takeo Sensei!

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 mag 2006, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tommy Aku ha scritto:
Tutti a parte Dancasti...che si rifiuterá anche allora...naturalmente

mi hai tolto le parole di bocca! ...e la tastiera di mano! g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 mag 2006, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
dancasti ha scritto:
Tommy Aku ha scritto:
Tutti a parte Dancasti...che si rifiuterá anche allora...naturalmente

mi hai tolto le parole di bocca! ...e la tastiera di mano! g:lol:

Sì sì, fai pure il superiore, ti voglio vedere a fare popoff con l'artrosi... :lol:

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 15 mag 2006, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
beh, almeno avrei la scusa per non fare più nemmeno quello! g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 16 mag 2006, 1:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 mar 2005, 2:54
Messaggi: 2579
Località: Firenze
Quoto tutto quello che è stato scritto fino ad ora. Anche per me le sigle, che sono sicuramente la colonna sonora principale della mia vita, hanno un grande potere antidepressivo.
E se è così ormai da decenni credo che sarà così anche in futuro. Oltretutto la generazione dei trentenni di oggi fa parte della cosiddetta "Generazione Goldrake" che attraverso i disegni animati e le loro sigle ha trovato un specie "collante", una specie di identità comune. Per questo in alcune manifestazioni vengono cantate "Ufo Robot" o "Heidi".
Suonare o cantare le sigle può volere dire molte cose e questo forum è qui a testimoniarlo.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 16 mag 2006, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Golgo13 ha scritto:
Quoto tutto quello che è stato scritto fino ad ora. Anche per me le sigle, che sono sicuramente la colonna sonora principale della mia vita, hanno un grande potere antidepressivo.
E se è così ormai da decenni credo che sarà così anche in futuro. Oltretutto la generazione dei trentenni di oggi fa parte della cosiddetta "Generazione Goldrake" che attraverso i disegni animati e le loro sigle ha trovato un specie "collante", una specie di identità comune. Per questo in alcune manifestazioni vengono cantate "Ufo Robot" o "Heidi".
Suonare o cantare le sigle può volere dire molte cose e questo forum è qui a testimoniarlo.

Buon Golgo, ottimo lavoro, Golgo. Io cito quanto ho, a mia volta, riportato anche nella mia Tesi di Laurea, dalle parole della Professoressa Marina D'Amato dell'Università di Roma Tre, e credo valga un po' per tutti noi: <<Le sigle dei cartoni animati e dei serial televisivi sono diventate l’espressione di una comunità che, cantandole e ballandole, si riunisce nei centri sociali, nelle discoteche e le evoca nei cortei studenteschi delle città italiane (...). Nei licei ‘okkupati’ i ragazzi hanno cantato la sigla del Grande Mazinger o di Jeeg Robot d’acciaio, o quella dell’Uomo Tigre o Yattaman, ma non si può certo riduttivamente parlare di revival, perché non a caso solo ora le canzoni godono di grande successo collettivo>> (Marina D’Amato, "I Teleroi", 1999, p.7)

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Beh, per quanto mi riguarda, la passione per i cartoni animati e le loro sigle (è un tutt'uno per me) è stata a lungo una "passione solitaria".
Nel senso che gli stessi amici con cui alle elementari guardavo i cartoni a casa mia e scambiavo le figurine degli album (ora mi sento di citarli, quei farabutti, poichè li ho sentiti pochi giorni fa, tanto non ci riconosceranno mai. Il mio eterno amore a Catia, Antonio, Gianni, Donatella e Stefano) crescendo, hanno cominciato a perdere interesse per la comune passione, al contrario di me.
Misto a tutti i generi musicali che ho ascoltato, ai film che ho visto, ai libri che ho letto, ci son sempre stati i protagonisti della mia infanzia.

Oggi (per tornare IT) il rapporto con le sigle e i cartoni è molto privato. Per esempio, in camera mia come in altri luoghi della mia casa non si trova la minima traccia di questo mio amore: tutti i dischi, i fumetti, i poster, i libri, le videocassette, i ritagli di giornali sono tutti in un grande scatolo super nascosto. Ma d'altronde, questo è il mio modo di essere io, è il mio modo di cullare le cose che amo e di cui sono gelosa.
Ma basta poco, riascoltare una sigla o rivedere delle immagini per ridimensionare un po' i problemi quotidiani e per riappropriarmi di quel mio lato più profondo, più vero, l'io bambina, ragazza, donna, adulta, che ero, che sono e che sarò.

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 15 set 2005, 18:49
Messaggi: 186
Località: Novara
Cita:
I ricordi d'infanzia richiamano alla memoria un momento della nostra vita in cui eravamo più ingenui, più veri e probabilmente più fiduciosi in un mondo migliore.


Concordo!!!!! Quando bastava un parimpampun per renderti contento....
A me servono molto quando sono giù di corda, quando magari ho un mucchio di tensione da scaricare....
Non so come mai, ma mi basta ascoltare una sigla e mi sento molto molto meglio :wink:

_________________
E se inciampi nel solito errore
forse tanto uno sbaglio non è
se lo fai per questioni di cuore
è qualcosa che hai dentro di te
(Eros - Ancora un minuto di sole)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Simone ha scritto:
Beh, per quanto mi riguarda, la passione per i cartoni animati e le loro sigle (è un tutt'uno per me) è stata a lungo una "passione solitaria".
Nel senso che gli stessi amici con cui alle elementari guardavo i cartoni a casa mia e scambiavo le figurine degli album (ora mi sento di citarli, quei farabutti, poichè li ho sentiti pochi giorni fa, tanto non ci riconosceranno mai. Il mio eterno amore a Catia, Antonio, Gianni, Donatella e Stefano) crescendo, hanno cominciato a perdere interesse per la comune passione, al contrario di me.
Misto a tutti i generi musicali che ho ascoltato, ai film che ho visto, ai libri che ho letto, ci son sempre stati i protagonisti della mia infanzia.

Oggi (per tornare IT) il rapporto con le sigle e i cartoni è molto privato. Per esempio, in camera mia come in altri luoghi della mia casa non si trova la minima traccia di questo mio amore: tutti i dischi, i fumetti, i poster, i libri, le videocassette, i ritagli di giornali sono tutti in un grande scatolo super nascosto. Ma d'altronde, questo è il mio modo di essere io, è il mio modo di cullare le cose che amo e di cui sono gelosa.
Ma basta poco, riascoltare una sigla o rivedere delle immagini per ridimensionare un po' i problemi quotidiani e per riappropriarmi di quel mio lato più profondo, più vero, l'io bambina, ragazza, donna, adulta, che ero, che sono e che sarò.

Standing Ovation... :wink:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Wow! Che onore! :D
Omaggiata da Watta in persona

:wink:

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Simone ha scritto:
Wow! Che onore! :D
Omaggiata da Watta in persona

:wink:

Calma, calma... Calma, bambina, calma... Ora non ti entusiasmare, per piacere... Se, una volta nella tua rozza vita, hai la fortuna che io non ti mandi a quel paese, fatti bastare la cosa per le sole tue parole, una volta tanto ben messe, ma tu, nella mia testa, resti quello che sei: una deficiente :lol:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Watta Takeo ha scritto:
Simone ha scritto:
Wow! Che onore! :D
Omaggiata da Watta in persona

:wink:

Calma, calma... Calma, bambina, calma... Ora non ti entusiasmare, per piacere... Se, una volta nella tua rozza vita, hai la fortuna che io non ti mandi a quel paese, fatti bastare la cosa per le sole tue parole, una volta tanto ben messe, ma tu, nella mia testa, resti quello che sei: una deficiente :lol:


Bla bla bla bla bla...
Ehi tu... hai finito di dire stupidate?
:P

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it