Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Videosigle anni '80 http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=7014 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Simone [ lun 12 giu 2006, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bella la sigla di Jem ![]() Invece "mask" piace tanto a lui |
Autore: | dani5043 [ lun 12 giu 2006, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Simone ha scritto: Bella la sigla di Jem
![]() Invece "mask" piace tanto a lui E pensare che all'inizio, noi in Italia, avevamo proprio questa originale. ![]() Certo quella di Cristina è stupenda... In Francia hanno usato la base originale... In Italia è sempre difficile fare queste operazioni... ![]() |
Autore: | Fa.Gian. [ lun 12 giu 2006, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non ho mai sopportato il rifacimento della sigla di Jem Avendo avuto la fortuna di vedere la bellissima versione originale (fatta tuitta al rotoscopio, con una Jem che più realistica non si può), l'orrido "taglia e cuci" maneriano mi ha sempre fatto disprezzare anche la sigla della Cristinuccia |
Autore: | Speranza [ lun 12 giu 2006, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
adoro le videosigle, e infatti le colleziono, e più sono vecchie più le adoro ![]() |
Autore: | Varda [ mar 13 giu 2006, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
i Kidd Video!!! che bello! e vi ricordate i "videoclip" delle loro canzoni come sigla di chiusura? wow Varda ![]() ![]() |
Autore: | lady oscar [ mar 13 giu 2006, 8:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fa.Gian. sei un grandeeeeeeeeeeeeeeeeee, mi hai fatto rivedere dopo anniiiiiiiiiiiiiii Kidd Song Opening song...superbaaaaaaaaaaa, voglio tornar bambina anch'ioooooooooooo...... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | GENMA SAOTOME [ mar 13 giu 2006, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
0 |
Autore: | Watta Takeo [ mer 14 giu 2006, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Notevoli proprio. Fa.Gian. un passo avanti... ![]() |
Autore: | Fa.Gian. [ mer 14 giu 2006, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fosse almeno merito mio Come ho detto nel secondo post, è un altro che ha messo insieme l'elenco, io l'ho solo riportato ![]() |
Autore: | Fa.Gian. [ gio 15 giu 2006, 6:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mancavano... e NON ne sentivamo la mancanza ^__^ Guarda, per me i "tokusatsu" si sono fermati a Megaloman. Dopo di lui... il Vuoto |
Autore: | Tarrasque [ gio 15 giu 2006, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fa.Gian. ha scritto: Mancavano... e NON ne sentivamo la mancanza ^__^
Guarda, per me i "tokusatsu" si sono fermati a Megaloman. Dopo di lui... il Vuoto Fosse per me avrei evitato anche tutta la merda Filmation... ![]() |
Autore: | Fa.Gian. [ gio 15 giu 2006, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: Fosse per me avrei evitato anche tutta la merda Filmation...
![]() Ecco questa me la spieghi Disegni bellissimi, fondali da infarto, animazioni (ancorchè riciclate) fluidissime perchè ricalcate a rotoscopio, caratterizzazione dei personaggi davvero valida Cosa te la fa definire "merda"? |
Autore: | dani5043 [ gio 15 giu 2006, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bellissimi... Grazie per i link!!! ![]() |
Autore: | Tarrasque [ gio 15 giu 2006, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fa.Gian. ha scritto: Tarrasque ha scritto: Fosse per me avrei evitato anche tutta la merda Filmation... ![]() Ecco questa me la spieghi Disegni bellissimi, fondali da infarto, animazioni (ancorchè riciclate) fluidissime perchè ricalcate a rotoscopio, caratterizzazione dei personaggi davvero valida Cosa te la fa definire "merda"? Tutto. Non riuscivo a guardare nessun cartoon americano anni '80. Era più forte di me. Ci riuscivo (e comunque non erano certo i miei preferiti) con quelli anni '70, i vari Scooby Doo, eccetera, ma quelli anni '80 proprio no. E poi sti grandi "personaggi validamente caratterizzati e disegni bellissimi" in, che so, i Ghostbusters o i Masters proprio non li vedo. ![]() |
Autore: | tetsuya73 [ gio 15 giu 2006, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: Fosse per me avrei evitato anche tutta la merda Filmation... ![]() Trovo ingeneroso questo tuo giudizio sulal Filmation, mi auguro dettato da scarsa conoscenza. La Filmation ha operato in un mercato televisivo, quello USA, che concedeva ben poco spazio di manovra fino a poco tempo fa. In quest'ambito e' riuscita a sfornare una serie incredibili di personaggi iconici e concetti narrativi mica da ridere, con una qualita' artistica non disprezzabile. Ovvero: -fondali dipinti di una bellezza disarmante, in particolare nelle opere fantasy, da Blackstar sino ai masters of the Universe. -animazioni realizzate in tecnica rotoscopica, realistiche e accattivanti. Andatevi a rivedere il serial di Flash Gordon del 1979, c'e' da piangere per la bellezza delle immagini.Poi e' vero, spesso venivano riciclate, per risparmiare, ma questo concetto vale anche per l'animazione nipponica televisiva anni '60-'70, che operava in una situazioen di mercato dalle maglie molto piu' larghe. - la Filmation NON HA MAI affidato a studi stranieri la realizzazione di animazioni, facendo tutto negli USA, unprodotto USA 100%. Credo che all'epoca fosse l'unica, o quasi (anche la Disney di affidava a studi coreani, vorrei ricordare). Forse Hanna e Barbera, ma dovrei documentarmi. - le sceneggiature, sempre nell'ottica del mercato dell'epoca, erano medio-buone. In certi casi di OTTIMO livello, come avvenne per la serie animata di Star Trek, scritta dagli stessi autori della Serie classica. |
Autore: | tetsuya73 [ gio 15 giu 2006, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: Fa.Gian. ha scritto: Cosa te la fa definire "merda"? Tutto. Non riuscivo a guardare nessun cartoon americano anni '80. Era più forte di me. Io questo snobbismo settario (come avviene anche nel fumetto per molte persone) non lo capiro' mai. Cita: E poi sti grandi "personaggi validamente caratterizzati e disegni bellissimi" in, che so, i Ghostbusters o i Masters proprio non li vedo.
![]() Gli adattamenti anni '60 degli eroi DC Comics, Flash Gordon, Star Trek... tanto per dire quello chemi viene in mente subito. |
Autore: | dancasti [ gio 15 giu 2006, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: sti grandi "personaggi validamente caratterizzati e disegni bellissimi" [...] proprio non li vedo tetsuya73 ha scritto: Gli adattamenti anni '60 degli eroi DC Comics, Flash Gordon, Star Trek... tanto per dire quello chemi viene in mente subito
beh, nemmemo a me piacciono molto le produzioni filmation... ma se devo parlare proprio di star trek, di cui sono fanatico e per cui mi sono sbattuto per averne tutta la serie animata, non possono non notare chei personaggi non hanno alcun spessore psicologico, aka non hanno alcuna caratterizzazione valida... sono diventati solo parodie dei personaggi dei telefilm, in cui ognuno ha troppo spesso le proprie caratteristiche troppo evidenziate, rispetto a quella che potrebbe essere la psiche di un personaggio vero (come nella serie originale)... ![]() anche i fondali non sono poi un granchè, imho... ![]() |
Autore: | tetsuya73 [ gio 15 giu 2006, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dancasti ha scritto: beh, nemmemo a me piacciono molto le produzioni filmation... ma se devo parlare proprio di star trek, di cui sono fanatico e di cui mi sono sbattuto per avere tutta la serie animata, non possono non notare chei personaggi non hanno alcun spessore psicologico, aka non hanno alcuna caratterizzazione valida... sono diventati solo parodie dei personaggi dei telefilm, in cui ognuno ha troppo spesso le proprie caratteristiche troppo evidenziate, rispetto a quella che potrebbe essere la psiche di un personaggio vero (come nella serie originale)...
![]() anche i fondali non sono poi un granchè, imho... ![]() Quindi DC Fontana, Roddenberry e gli altri si sono improvvisamente rincoglioniti realizzando la serie animata? ![]() Ricorda che la TAS aveva episodi che duravano la meta' di quelli classici, non puoi avere lo sviluppo in 5 atti come nel telefilm. Ah, la TAS esce in DVD a fine anno, se non ricordo male. ![]() |
Autore: | Opelmanta [ gio 15 giu 2006, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dancasti ha scritto: beh, nemmemo a me piacciono molto le produzioni filmation... ma se devo parlare proprio di star trek, di cui sono fanatico e di cui mi sono sbattuto per avere tutta la serie animata, non possono non notare chei personaggi non hanno alcun spessore psicologico, aka non hanno alcuna caratterizzazione valida... sono diventati solo parodie dei personaggi dei telefilm, in cui ognuno ha troppo spesso le proprie caratteristiche troppo evidenziate, rispetto a quella che potrebbe essere la psiche di un personaggio vero (come nella serie originale)...
![]() anche i fondali non sono poi un granchè, imho... ![]() Quoto! |
Autore: | Opelmanta [ gio 15 giu 2006, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tetsuya73 ha scritto: Ah, la TAS esce in DVD a fine anno, se non ricordo male.
![]() ..non ricordi male! ![]() |
Autore: | dancasti [ gio 15 giu 2006, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tetsuya73 ha scritto: Quindi DC Fontana, Roddenberry e gli altri si sono improvvisamente rincoglioniti realizzando la serie animata? tutt'altro! hanno abbassato i toni del linguaggio per poter permettere anche ai più piccoli di gustarsi la complessa serie di star trek... ma ciò non significa che il risultato finale sia all'altezza degli altri loro lavori... ![]() per non parlare di altre ,serie come he-man, che di buono hanno solo gli effetti sonori rubati dalla serie animata di star trek, nonchè una pseudo caratterizzazione di alcuni personaggi e la sceneggiatura di alcune situazioni (anch'esse, caratterizzazioni e sceneggiature, prese in prestito da star trek)... ![]() e ghostbusters non ha nemmeno questo... ![]() tetsuya73 ha scritto: la TAS esce in DVD a fine anno
e la cosa non può che farmi piacere! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |