Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Ma secondo voi il cinesino di "Sakura è gay" http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=7226 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | fireman74 [ ven 7 lug 2006, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Ma secondo voi il cinesino di "Sakura è gay" |
Ho deciso di introdurre questo nuovo argomento nel tentativo di interrogarmi sulla banalità tutta italiana di nascondere la parola "sessualità" ai bambini, come se fossero delle creature stupide incapaci di sentire o di provare emozioni. Infatti molto spesso capita che questo tema venga nascosto e censurato dalle TV con tagli malefici che distruggono il valore del cartone stesso. Capita con le nudità che potrebbero scandalizzare e rovinare per sempre la psicologia del povero bimbo (come è avvenuto in "Sailor Moon" e "Occhi di Gatto") o addirittura con il discorso dell'omosessualità! A dimostrazione di questo vorrei portare come esempio il piccolo Lee, il cinesino co-protagonista del cartone animato "Pesca la tua carta Sakura", in onda in questo periodo su Italia 1. Ho notato che il ragazzino arrossisce eccessivamente quando vede un ragazzo occhialuto, Yuki, amico di Toy, fratello di Sakura, verso il quale la stessa piccola eroina prova un sentimento forte. A farmi venire il dubbio che sia stata la traduzione stavolta a cambiare i risultati del cartone, è stata la frase che l'amica di sakura ha sussurrato alle orecchie di quest'ultima proprio nell'episodio di ieri pomeriggio. Verso la fine della puntata, Sakura sta per regalare delle caramelle al suo amato Yuki quando, all'improvviso, arriva il cinesino, tutto rosso in volto, con in mano della cioccolata per il ragazzo. Dopo avergliela data scappa via come un fulmine. A quel punto l'amichetta di sakura le sussurra all'orecchio di aver scoperto che il cinesino è innamorato di lei. Non sembra strana questa frase quando nulla è avvenuto nel cartone perché si potesse supporre una cosa del genere? Non sembra, invece, che sia stata menzionata solo per allontanare qualche sospetto nell'assurdo tentativo di spiegare un comportamento troppo palese perché sia poco chiaro? Infatti, Sakura appare come una rivale per il cinesino nei confronti di Yuki, come si può notare verso la conclusione dell'episodio in cui Sakura è sbalordita e i due volti di Yuki e Lee, il cinesino, appaiono dietro di lei?!? Questo mi fa pensare ad un altro taglio di un intero episodio subito dal cartone animato "che famiglia è questa Family" nel lontano 1988. In un episodio, infatti, il fratello della protagonista bacia sulla bocca il fidanzato di quest'ultima. Quell'episodio non è mai andato in onda. A questo punto la domanda sorge spontanea: I bambini giapponesi hanno forse degli anticorpi speciali contro "il male della società" oppure sono più avanti di noi??? Vi prego di guadare il cartone con attenzione, poi ne riparliamo. Ciao a tutti. |
Autore: | cavaliere [ ven 7 lug 2006, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
hai un pò scoperto l'acqua calda ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | fireman74 [ ven 7 lug 2006, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cavaliere ha scritto: hai un pò scoperto l'acqua calda
![]() ![]() ![]() ![]() Era evidentissimo che anche Tomyo fosse innamorata di sakura. Ma vedi amico, non è solo Mediaset ad avversare l'omosessualità La RAI rifiutò l'acquisto di Lady Oscar proprio per l'ambiguità che il cartone animato conteneva sul personaggio protagonista. Non volevo certo scoprire l'acqua calda;-) ma solo evidenziare di una realtà che si conosce ma di cui nessuno discute. Infatti tu hai pralto solo di sakura. Prova a rileggerti l'articolo, forse scoprirai l'acqua cakda anche tu:) |
Autore: | Mitokomon [ ven 7 lug 2006, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non ho visto la puntata in questione, ma mi sembra credibile la ricostruzione. Ma, come appunto si è detto, la questione non stupisce. La censura nei confronti della sessualità (sia etero- che omo-) o della violenza è uno dei tratti principali degli adattamenti europei dei cartoni giapponesi, ed, in Italia, degli adattamenti di quessti dalla metà degli anni '80 ad oggi... sì, non è certo solo la Mediaset, anzi... |
Autore: | Amuzani [ ven 7 lug 2006, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io dico solo che nel manga c'è chiaramente il fatto che Li (e non Lee) è ATTRATTO da Yuki (Yukito), ma non è omossesuale: per capire il perchè è attratto e perchè dico che non è omosessuale, beh... ti consiglio di leggerti il manga che è bellissimo! ![]() c'è da dire una cosa: in giappone c'è una concezione dell'amore molto diversa, per esempio, molti hanno trovato scandaloso che in questa serie (come in altre) ci sia una storia tra un uomo adulto (in questo caso un professore) e una bambina (una compagna di Sakura). in giappone è vista in modo molto meno "grave" diciamo. è normale vedere un amore platonico tra due soggetti di questo genere, come anche nel caso il minorenne sia un maschio (ossia una coppia omosessuale della quale uno è minorenne). non per niente è uno dei paesi con il più alto tasso di pedofilia (e di suicidi, ma questo è un'altro discorso) al mondo... ![]() del resto è la patria del Lolicon ![]() |
Autore: | fireman74 [ ven 7 lug 2006, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Amuzani ha scritto: io dico solo che nel manga c'è chiaramente il fatto che Li (e non Lee) è ATTRATTO da Yuki (Yukito), ma non è omossesuale: per capire il perchè è attratto e perchè dico che non è omosessuale, beh... ti consiglio di leggerti il manga che è bellissimo!
![]() c'è da dire una cosa: in giappone c'è una concezione dell'amore molto diversa, per esempio, molti hanno trovato scandaloso che in questa serie (come in altre) ci sia una storia tra un uomo adulto (in questo caso un professore) e una bambina (una compagna di Sakura). in giappone è vista in modo molto meno "grave" diciamo. è normale vedere un amore platonico tra due soggetti di questo genere, come anche nel caso il minorenne sia un maschio (ossia una coppia omosessuale della quale uno è minorenne). non per niente è uno dei paesi con il più alto tasso di pedofilia (e di suicidi, ma questo è un'altro discorso) al mondo... ![]() del resto è la patria del Lolicon ![]() Questo non spiega la frase che Tomoyo sussurra a Sakura. beh se avessi letto il fumetto ideato dalle "Clamp" pubblicato in Italia da Star Comics, ti renderesti conto di quante censure ci sono state nel cartone di Italia 1 proprio sulla evidente omosessualità di alcuni dei personaggi. Come ben saprai la 2° e 3° serie raccolta in un unico blocco dal titolo "Sakura la partita non è finita", è stata interrotta proprio per le tematiche omosessuali che coinvolgono alcuni dei personaggi. Nell'episodio 64 viene svelato il rapporto yukito-shaoran ed anche il rapporto yukito-touya viene decensurato, ma la parola "amore" viene sostituita con "amicizia". Tuttavia si intuisce palesemente cosa si nasconde sotto. Esiste anche una versione americana del cartone, dove ha subito i medesimi tagli dal paese più "puritano" del mondo! Il 1° episodio americano corrisponde all'8° originale ed italiano dove Li (non LEE) Syaoran appare. Gli episodi sono 39 invece di 70 ed alcuni nomi sono stati trasformati. Infatti "Tomoyo" diventa "Madison" e "Yukito" diventa "Julian". La famiglia di Sakura riceve il cognome di "Avalon" al posto di "Kinomoto" diversamente da quella trasmessa in Giappone e in Italia. Infine nella serie trasmessa da Mediaset non appare mai il nome del padre di sakura "Fujitaka Kinomoto". Tant'è che anche nei titoli di coda appare il termine "papà". P.S. conosco bene il diverso modo di pensare dei giapponesi non occorre che tu mi dia lezioni. Ricorda ciò che si definisce mediante l'attribuzione di un termine dispregiativo o meno, varia a seconda della cultura di un popolo. Ciò che definisci tu "pedofilia" potrebbe essere classificato alla pari della concezione di quelle religioni che condannano il tradimento. L'Italia non è certo da meno! |
Autore: | MrManga [ ven 7 lug 2006, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non ho voglia di leggere l'argomento perchè non m'interessa la suddetta serei, solo na cosa (se non scirvo per spammare) st'argomento con le sigle non c'entra na fava, lo spostate cortesemente nell'apposita sezione? ![]() |
Autore: | fireman74 [ ven 7 lug 2006, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le sigle fanno parte dei cartoni e viceversa. Quindi... Ad ogni modo si scrive "su detta". ![]() |
Autore: | cavaliere [ ven 7 lug 2006, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
caro MrManga neanche i topic dedicati ai dvd di Goldrake, le co-produzioni nipponico-occidentali, mini recensione episiodi Lamù e TANTI altri c'entra una fava con le sigle!! eppure non sono stati spostati nella sezione OT ![]() ![]() |
Autore: | fireman74 [ ven 7 lug 2006, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Devo contraddirti caro Cavaliere, ma è stato ribadito più volte in molti articoli che nonostante la casa di produzione giapponese di Lady Oscar raccomandasse alla RAI il cartone e il successo che ne avrebbe avuto, la rete pubblica si rifutò di accettarne l'acquisto proprio perché narrava le vicende di una donna che vestiva e conduceva la vita di un uomo. |
Autore: | Amuzani [ ven 7 lug 2006, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fireman74 ha scritto: Amuzani ha scritto: bla bla bla bla bla bla scusa se ti sono sembrato "salito in cattedra" ^_O non era il tono che volevo usare. se non "apprezzassi" certi aspetti del Lolicon perchè avrei postato un'immagine del genere? ![]() comunque sapevo già tutto di ciò che hai scritto delle serie di Sakura ^_O, se no non potrei definirmi un fan di tale capolavoro e delle grandissime Clamp. spero solo di essere stato utile ![]() |
Autore: | cavaliere [ dom 9 lug 2006, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fireman mi fai morire! ma cosa vuoi che dicessero "siamo stati dei pirla nel rifiutare il cartone perchè secondo noi era una boiata"?? ti bevi tutto quello che dicono? io ripeto, Zara quando andò in RAI per la sigla di "Nero cane di leva", sappe direttamente che la RAi rifiutò Osca perchè riteneva che un cartone basato sulla STORIA (francese sopratutto), fosse poco interessante e il personaggio di Oscar perdente! al tempo non era come adesso, non si facevano tutte queste "dietrologie psicologiche" per difendere la mente labile dei bimbi! dei bimbi non gliene fregava niente nessuno ![]() ![]() |
Autore: | fireman74 [ dom 9 lug 2006, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cavaliere ha scritto: fireman mi fai morire! ma cosa vuoi che dicessero "siamo stati dei pirla nel rifiutare il cartone perchè secondo noi era una boiata"?? ti bevi tutto quello che dicono? io ripeto, Zara quando andò in RAI per la sigla di "Nero cane di leva", sappe direttamente che la RAi rifiutò Osca perchè riteneva che un cartone basato sulla STORIA (francese sopratutto), fosse poco interessante e il personaggio di Oscar perdente! al tempo non era come adesso, non si facevano tutte queste "dietrologie psicologiche" per difendere la mente labile dei bimbi! dei bimbi non gliene fregava niente nessuno
![]() ![]() Perdonami Cavaliere ma credo che quello che non conosce la realtà sia proprio tu, dato che mi sembri anche un po' presuntuosetto. Per ciò che concerne l'importanza riguardante il mondo dei più piccoli, è un aspetto che ha sempre fatto discutere molto psicologi e pedagogisti, sul ruolo che il mondo della Tv e , non solo, deve avere sull'educazione dei più piccoli. Credimi, lo so molto bene! A quel tempo, come forse a te sfugge, la RAI veniva fuori dalla bufera scatenata proprio dai robot quali Mazinga Z e Goldrake, considerati troppo violenti e diseducativi (Ci fu anche un bambino che morì lanciandosi dalla finestra di casa per imitare Mazinga) al punto tale che la rete pubblica fu costretta a sospenderne la messa in onda. Infatti tali cartoni sono stati riesumati solo dopo tempo proprio dalle reti private, che di questi problemi non ne avevano in quanto ancora nessuno controllava anche loro a differenza di ciò che avveniva nei confronti della RAi. Figuriamoci se, dopo tutto questo, v.le Mazzini poteva accettare un cartone come Lady Oscar. In seguito ci sono stati altri cartoni censurati proprio a causa delle loro trame pedagogicamente inadatte, vedi "Devilman" e "The Monkey". |
Autore: | cavaliere [ dom 9 lug 2006, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non sono presuntuoso credimi, e mi spiace se ti è sembrato questo! solamente io attingo da dati/informazioni/persone dirette, tu da comunicazioni stampa e "sentito dire" ![]() ![]() ![]() |
Autore: | fireman74 [ dom 9 lug 2006, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cavaliere ha scritto: non sono presuntuoso credimi, e mi spiace se ti è sembrato questo! solamente io attingo da dati/informazioni/persone dirette, tu da comunicazioni stampa e "sentito dire"
![]() ![]() ![]() Chi ti dice che io non abbia altri informatori???. Ti prego di credermi quando ti parlo di pedagogia e psicologia. E' un campo che conosco bene. Devilman andò in onda la prima volta su EuroTv nel 1985 e ci fu un grande vociare su questo contestatissimo cartone a quel tempo. Poi è stato ripreso e manadto in odna da altre reti quali Junior Tv. Mediaset non è stat l'unica a censurare, ma sicuramente è stata l'unica ad avvalersi di abili psicologi nella scelta dei programmi per ragazzi, che hanno regalato a noi tutti dei grandi capolavori. Ma questo è un altro discorso. ![]() |
Autore: | Amuzani [ dom 9 lug 2006, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fireman74 ha scritto: (Ci fu anche un bambino che morì lanciandosi dalla finestra di casa per imitare Mazinga)
ERA JEEG! 'GNURANT! ![]() e poi lo sanno tutti che fu una bufala tremenda (la colpevole era la madre che non gli lanciò i componenti ![]() |
Autore: | Tarrasque [ lun 10 lug 2006, 9:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fireman74 ha scritto: Le sigle fanno parte dei cartoni e viceversa. Quindi...
Ad ogni modo si scrive "su detta". ![]() Dizionario Italiano Garzanti. Codice: Lemma: suddetto
Sillabazione/Fonetica: [sud-dét-to] Etimologia: Comp. di su e detto Ergo il lemma è valido ed accettato |
Autore: | Giatrus [ lun 10 lug 2006, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le questioni personali devono rimanere fuori dal forum. Se sussistono incomprensioni è consigliata la risoluzione del problema con altri mezzi(e-mail, cell, etc). puntare il dito contro una persona con la quale si è in conflitto sostenendo che la stessa interviene solo per rancore quando questo viene recepito unicamente dall'utente che lo asserisce dovrebbe far sorgere, a priori, il dubbio di una errata interpretazione. scagliare pietre è inutile e disturba il lieto vivere del forum. buon proseguimento. |
Autore: | fireman74 [ lun 10 lug 2006, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La spiacevole e alquanto imbarazzante discussione che si è creata è nata da una risposta forse provocatoria ma di certo non offensiva che ho dato a MrManga, il quale riteneva fuori luogo la discussione sulla presunta omosessualità di alcuni personaggi del cartone di Sakura nell'angolo delle "sigle cartoni" ![]() ![]() Viene affermato da un moderatore??? che l'atteggiamento negativo avuto da uno degli iscritti nei miei confronti, è stato recepito in tale modo solo dal sottoscritto, ma stranamente il moderatore in questione non si è soffermato sul perché questa persona si arrogasse il diritto di riprendermi, dato che di moderatore non si trattava ![]() ![]() Con questo spero di aver chiuso la disputa e chiedo scusa a quanti si siano offesi per le mie correzioni, ![]() ![]() ![]() temo che anche questa rimarrà una domanda insoluta! Per ritornare al discorso di Sakura, proprio nella puntata odierna, dal titolo "Lo scrigno", abbiamo assistito ad un altro evento strano. La madre di Tomyo che parla amorevolmente della cugina, madre di sakura, non vi sembra che veneri eccessivamente la cugina? Ciò non lascia trapelare qualche sospetto? Avete poi notato con quanto amore era attaccata a Sakura? E perché odia tanto il papà della nostra piccola eroina? Al pubblico l'ardua sentenza ![]() |
Autore: | venusia [ lun 10 lug 2006, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma leggerti il regolamento e rispettare la netiquette? è troppo, fireman74? |
Autore: | Amuzani [ lun 10 lug 2006, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fireman74 ha scritto: A questo proposito mi chiedo come mai quelle stesse persone si siano prese la briga di andare a consultare dei dizionari su un argomento che neppure riguardava loro in prima persona. riguarda chiunque voglia partecipare alla discussione credo... è un forum! o_O mi sbaglio? Cita: Per ritornare al discorso di Sakura, proprio nella puntata odierna, dal titolo "Lo scrigno", abbiamo assistito ad un altro evento strano. La madre di Tomyo che parla amorevolmente della cugina, madre di sakura, non vi sembra che veneri eccessivamente la cugina? Ciò non lascia trapelare qualche sospetto? Avete poi notato con quanto amore era attaccata a Sakura? E perché odia tanto il papà della nostra piccola eroina? Al pubblico l'ardua sentenza ![]() io sono pubblico e anceh un pò privato, e dico che è chiaramente un caso di bisessualità (nel manga è molto più chiaro, lo dico per l'ennesiam volta LEGGETELO PRIMA DI FARE DOMANDE INUTILI!), odia il padre di Sakura perchè non solo le ha strappato la madre della protagonista, ma soprattutto perchè lui è stato l'unica persona che è riuscita a farla sorridere sinceramente. |
Autore: | fireman74 [ lun 10 lug 2006, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
venusia ha scritto: ma leggerti il regolamento e rispettare la netiquette? è troppo, fireman74?
Ti assicuro iìdi aver letto il regolamento. Sei tu che non hai fatto altrettanto con la mia mail. ![]() |
Autore: | fireman74 [ lun 10 lug 2006, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Amuzani ha scritto: fireman74 ha scritto: A questo proposito mi chiedo come mai quelle stesse persone si siano prese la briga di andare a consultare dei dizionari su un argomento che neppure riguardava loro in prima persona. riguarda chiunque voglia partecipare alla discussione credo... è un forum! o_O mi sbaglio? Cita: La discussione sulla presunta correzione era rivolta a chi era stat fatta. Se non si ha la coda di paglia, non si dovrebbe intervenire! ![]() Per ritornare al discorso di Sakura, proprio nella puntata odierna, dal titolo "Lo scrigno", abbiamo assistito ad un altro evento strano. La madre di Tomyo che parla amorevolmente della cugina, madre di sakura, non vi sembra che veneri eccessivamente la cugina? Ciò non lascia trapelare qualche sospetto? Avete poi notato con quanto amore era attaccata a Sakura? E perché odia tanto il papà della nostra piccola eroina? Al pubblico l'ardua sentenza ![]() io sono pubblico e anceh un pò privato, e dico che è chiaramente un caso di bisessualità (nel manga è molto più chiaro, lo dico per l'ennesiam volta LEGGETELO PRIMA DI FARE DOMANDE INUTILI!), odia il padre di Sakura perchè non solo le ha strappato la madre della protagonista, ma soprattutto perchè lui è stato l'unica persona che è riuscita a farla sorridere sinceramente. Credo di avere già dato modo di dimostrare che conosco il manga! (Rileggiti le altre mails, please!). Questa tua affermazione, dimostra ciò che affermavo prima. Non dirmi che anche ora stavi scherzando ed eri tranquillo??? ![]() Ti prego di leggere con attenzione una mail prima di rispondere. Le mie domande erano retoriche ![]() |
Autore: | venusia [ lun 10 lug 2006, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fireman74 ha scritto: venusia ha scritto: ma leggerti il regolamento e rispettare la netiquette? è troppo, fireman74? Ti assicuro iìdi aver letto il regolamento. Sei tu che non hai fatto altrettanto con la mia mail. ![]() bravo! ora impara anche la netiquette ![]() ho appena aperto la mia posta, nessuna mail nuova ![]() |
Autore: | fireman74 [ lun 10 lug 2006, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
venusia ha scritto: fireman74 ha scritto: venusia ha scritto: ma leggerti il regolamento e rispettare la netiquette? è troppo, fireman74? Ti assicuro iìdi aver letto il regolamento. Sei tu che non hai fatto altrettanto con la mia mail. ![]() bravo! ora impara anche la netiquette ![]() Dopo che avrai imparato a leggere le mail ![]() Ti consiglio di cercarti gli uomini veri ![]() ho appena aperto la mia posta, nessuna mail nuova ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |