Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 20:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'indice di rarità...
MessaggioInviato: gio 12 giu 2003, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Teorema siglomanesco:

"In generale, i CD di sigle hanno un indice di rarità MOLTO SUPERIORE a quello dei 45 giri."

Siete d'accordo con me?

Come mai secondo voi?

Ovviamente mi sono fatto alcune ipotesi, ma prima vorrei sentire alcuni di voi... grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 giu 2003, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Forse perchè i CD di sigle originali usciti finora sono ben pochi rispetto ai 45 giri usciti nel corso degli anni? Quindi essendocene di meno, sono meno reperibili? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 giu 2003, 10:21 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
che significa indice di rarita'?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 giu 2003, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
"Indice di rarità" o "tasso di rarità" significa che:

presi 100 45 giri a caso di cartoni

e presi 100 cd a caso di cartoni,

si scoprirà che il gruppo dei cd contiene un numero di pezzi rari MOLTO SUPERIORE a quello dei 45.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Indice di rarità sì, ma...
MessaggioInviato: ven 13 giu 2003, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Sì, mi sta bene sviluppare una sistemazione statistica di indici di rarità, però come si può paragonare il numero di copie stampate di un cd (quindi per costi di produzione equiparabile ad un lp o 33 giri) ad un 45? Mi pare una trappola fin troppo ingenua in cui cadere...specie se si è esperti...se invece vogliamo paragonare la maggiore diffusione dei 33 giri in vinile rispetto ai cd, semplice, quando l'industria del disco era più ricca e fiorente ne stampavano più copie. Fatte salve le debite eccezioni, e cioè che:

-anche i 33 giri in certi casi venivano stampati in un basso numero di copie (per vari fattori).
-che il cd, più piccolo e maneggevole, e temporalmente più recente, avrà più possibilità di essere ritrovato rispetto ad un vinile.
-che, all'opposto, il mercato dei vinili ha già goduto di un recupero collezionistico così prestigioso, che forse oggi è più al sicuro un lp raro rispetto ad un cd raro il cui valore, forse, non è sempre riconosciuto (un caso potrebbe, e sottolineo potrebbe, essere Ufo Baby, di cui ad esempio a me non frega nulla).

Insomma, la situazione è sfaccettata e suscettibile di ulteriori discussioni. :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 giu 2003, 11:30 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Non mi sembra che abbia senso paragonare il mercato di singoli pre anni 90 con quello delle compilation post anni 90.. Sono quasi agli antipodi :) A questo punto tanto vale chiederci se sia piu' raro "i magnifici eroi" oppure la carta telefonica della torre di pisa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 giu 2003, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Beh, quella che io volevo lanciare era una curiosità, secondo me interessante, che esemplifico meglio:

Ammessa la ventina di 45 giri davvero rari, e spesso introvabili, bisogna riconoscere che, in proporzione, la percentuale dei cd rari è molto superiore.

Credo che sarà sempre più facile trovare un 45 giri del valore di 100 euro (ipotesi), piuttosto che un cd dello stesso valore.

Cioè, molto più facile trovare un Doraemon MINT piuttosto che un cd singolo dei Digimon sigillato.

Questa, come sempre, è solo la mia opinione, e spero di aver chiarito cosa intendevo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 giu 2003, 14:57 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
credo solo che i fondi di magazzino per quanto riguarda i CD siano ben piu abbondanti dei 45. Per cui a parte l'eccezione di CD molto vecchi dei quali sono state stampate davvero pochissime copie, gli altri stanno stagnado da qualche parte..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 14 giu 2003, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ecco KBL, proprio questo sarebbe interessante capire... se davvero stanno stagnando da qualche parte... io temo di no.
Credo che per qualche misterioso motivo i cd sigillati invenduti vengano buttati... Altrimenti perchè non si trovano neanche nei mercatini o nelle fiere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 14 giu 2003, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
perchè non gliene frega di commerciarle... (sono daccordo con kbl)
col lavoro che faccio, mi sono fatto una certa idea (beh, il mio lavoro non c'azzecca nè con le sigle, nè coi dischi: sto in un ospedale, che ormai, per legge sta diventando azienda! :o): gli articoli vengono prodotti in quantità industriale, per ammortizzare le spese e per avere delle facilitazioni economiche dallo stato. poi si vende il minimo indispensabile per dimostrare l'operazione commerciale. poi ci si disinteressa completamente di quell'artcolo, perchè nelle aziende, la specializzazione dei lavoratori li porta a disinteressarsi di tutto ciò che non gli compete.
solo una volta ogni 10 anni si fa pulizia del magazzino, ma solo se qualcuno-che-sta-in-alto firma il permesso per mandare tutto al macero. quel qualcuno-che-sta-in-alto spesso se ne frega, perchè il magazzino non è di sua competenza...
poi ripeto: è solo un'idea che mi son fatto...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 14 giu 2003, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Grazie dancasti, credo sia una chiave interessante...

ma quindi, dancasti, tradotto in soldoni, i pacchi di cd invenduti dove STANNO FISICAMENTE? In magazzini? Nei magazzini di proprietà delle case discografiche?? Esistono edifici del genere? Io ne conosco solo uno, aveva tanti 45, LP e cassette. Ma di cd neanche l'ombra...

Vorrei riuscire a capire meglio, grazie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 14 giu 2003, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ti ripeto che è solo una mia ipotesi... :?
magazzini del genere credo proprio che esistano, ma come hai fatto notare tu stesso, il mondo dei dischi di sigle, lo conosco solo fino ad un certo punto.
se vuoi ti posso dire dove stanno i magazzini di alcune delle più importanti case discografiche hardcore punk americane... lì ci sono stato (sai, amicizie...) e ti posso confermare che hanno in deposito anche molti cd... :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 giu 2003, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
cmq, dirò di più:
siglomane ha scritto:
tradotto in soldoni

avere del materiale fermo a magazzino, tradotto in soldoni, rappresenta una spesa a fondo perso (definizione probabilmente più adatta per gli investimenti) non indifferente...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 giu 2003, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
KBL ha scritto:

"Credo che i fondi di magazzino per quanto riguarda i CD siano ben più abbondanti dei 45. Per cui a parte l'eccezione di CD molto vecchi dei quali sono state stampate davvero pochissime copie, gli altri stanno stagnando da qualche parte..."

Volevo solo chiedere a KBL se questa frase esprime una sua convinzione o una sua speranza. Hai forse visitato simili paradisi discografici?? E non ti sei preso niente?? Mi deludi... ^_^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 giu 2003, 16:50 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
La parola "Credo" e' italiana e non bisogna piu' di tanto descriverne il significato.
Indubbiamente ho saccheggiato negozzi come Nannucci e Dimar e ho trovato una miniera d'oro. Ma come quelli, chissa' quanti non ne conosco..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 giu 2003, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ringrazio KBL del chiarimento.
Anch'io voglio intimamente credere a quello ke dici, quindi speriamo che prima o poi qualcuno di questi magazzini si materializzi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 giu 2003, 19:49 
kbl mi daresti il numero della NANNUCCI???sempre se nn ti rompe xkè sò d essere 1 pò stressante...tanti saluti a tutti voi del forum :D :wink:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 giu 2003, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Mah... io sono cliente di Nannucci da 10 anni e non ci ho mai trovato niente, a parte la roba del momento. Dimar la conosco da meno, ma anche li non mi pare ci sia nulla di particolare... Bisogna spulciare i negozietti sperduti, non questi grandi magazzini che non si tengono la "roba inutile"!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2003, 12:59 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Rookies ha scritto:
Dimar la conosco da meno, ma anche li non mi pare ci sia nulla di particolare...

beh dipende se non consideri particolare BBB vol 1 e 2, alcuni 45 come il mistero della pietra azzurra di cui tanto si parla tanto, five landia collection (te lo tiravano letteralmente dietro, ne avevano un casino) ed altre cose..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2003, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro KBL...
POTRESTI SPECIFICARE QUANTI ANNI SONO PASSATI DA QUANDO HAI TROVATO QUESTE COSE??
GRAZIE ^_^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2003, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Si infatti perchè io la Dimar la conosco dal 1997 e nei cataloghi non sono mai risultate robe del genere... l'unica cosa che ricordo (a parte le cose del momento) era la mc di "Maple Town"... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2003, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Ehy sbaglio o è sparito il post del 'mistero della pietra azzurra'??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2003, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Già... qualcuno che non gradiva certi discorsi si è divertito a usare la forbice della censura... ma ormai siamo abituati anche a questo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2003, 22:57 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Rispondo a Rookie.. non ricordo, indubbiamente dopo il 97 pero'..
un moderatore mi ha consigliato di eliminare il post perche' stava raggiungento toni non molto pacati.. anche alcuni utenti si sono lamentati della noiosita'.. per cui ho dato l'OK per la eliminazione, e penso che sia stata una buona idea :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 giu 2003, 1:47 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
NO COMMENT...praticamente il nostro pensiero viene censurato senza mezzi termini...non mi pare ci fossero toni polemici strani, trovavo le risposte di tyuan e siglomane sempre e cmq moderate...forse si poteva eliminare solo pochi post inutili ma cestinare tutta la discussione è una cosa molto sbagliata, e sinceramente mi spiace, tanto vale partecipare alle discussioni se poi si viene cestinati...

Provo solo un forte senso di dispiacere....quando partecipo investo energie e voglia di partecipare attivamente alla vita del forum, che reputo molt obuono, e non faccio fatica a preferirlo a quello che modero io, ma fa troppo male vedere un comportamento simile... Non è giusto...ci son mezzi più adeguati e professionali per placare gli animi accesi.

Deluso,

Virgo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it