Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Non ho ancora capito...
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=806
Pagina 1 di 1

Autore:  G40 [ gio 25 set 2003, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Non ho ancora capito...

...quanto valgono 'sti benedetti vinili di Ufo Robot, sia nuovi che usati:

1)l' LP
2)Atlas Ufo robot
3)Goldrake

Ho sentito troppi prezzi diversi fra loro.. :roll:
avevo in mente anche altri dischi, ma ora mi sfuggono :?

Autore:  siglomane [ gio 25 set 2003, 14:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Cara Gloria,
le valutazioni MINT sono molto diverse da quelle degli stessi dischi usati...

Te le faccio entrambe:

45 giri Ufo Robot/Shooting star MINT 15 euro; mediamente usato 8

45 Goldrake/Vega MINT 30 euro; mediam. usato 8

LP Atlas Ufo Robot SIGILLATO 150 euro; mediam. usato 80 (ma il poster dev'essere integro).

Autore:  budterence [ gio 25 set 2003, 17:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Siglo, se metti i due 45 giri usati a 8,00 euro, nuovi non possono valere uno 15 e l'altro 30, è abbastanza assurda la cosa! Cmq non sono dischi rari, li ho trovati diverse volte in ottime condizioni tra i 10 e 15 euro.

L'lp è vero che gira anche a 150 euro, ma pochi spendono quella cifra in quanto è un disco che gira abbastanza... ora come ora non si vendono dischi di Elvis o dei Beatles a quella cifra, decisamente più rari!

Autore:  Bem [ gio 25 set 2003, 17:27 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
LP Atlas Ufo Robot SIGILLATO 150 euro; mediam. usato 80 (ma il poster dev'essere integro).


E chi l'avrebbe stabilita quest'altra "suprema verità" che se il poster è integro allora il disco usato vale 80 euro? Ah già... perchè se il poster ha un lieve strappo magari vale 70... o se è sgualcito, sbiadito o è stato usato per fare qualche imballaggio allora tutto il disco vale meno di 50...
Ridicolo.... :evil:

Autore:  siglomane [ gio 25 set 2003, 18:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Caro bud,

io in vita mia ho avuto un solo Goldrake MINT... forse abbiamo concezioni diverse del MINT... MINT significa nuovo fiammante, appena stampato...

E Goldrake MINT è decisamente più tosto di Ufo Robot MINT...

Usati invece sono alla pari.

Quanto all'LP di Goldrake, anch'io non lo ritengo raro, come del resto anche il 45 giri Planet 0 è molto diffuso. Ma questi 2 dischi - e non capirò mai il perché - valgono molto più di quanto la loro rarità suggerirebbe.

A Bem: scusa la franchezza, ma perché devi sempre smentirmi su cose che non conosci?
L'LP di Goldrake senza poster (cioè senza copertina!) oppure con il poster rovinato vale immediatamente la metà... se poi è anche usato... allora vale meno di 50 euro...

A volte una differenza che per i non-collezionisti può sembrare insignificante, per chi è addentro a queste cose è un abisso... e la valutazione varia di conseguenza...

Hiroshi, KBL, Corrado, FRA, Cosmoj9 e quant'altri potranno sempre confermare agli scettici come Bem che le mie non sono eresie... :twisted:

Autore:  dancasti [ gio 25 set 2003, 18:52 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
L'LP di Goldrake senza poster [...] vale meno di 50 euro...

me l'avevano regalato, ma non ho proprio potuto accettarlo, senza copertina... :|

Autore:  Tarrasque [ gio 25 set 2003, 19:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Su questo ha ragionissimo Siglo

Sono proprio le cose "accessorie" a far lievitare il prezzo nel collezionismo, non il "succo" in se

Io colleziono Topolini e ne so qualcosa.

Un Topolino con il gadget annesso vale molto di più di uno senza. E uno senza i "punti" da ritagliarese non ti manca neanche un'angolino di storia vale la metà

Il famoso numero 500, quello con la farfalla, senza costa sui 50 euro, con oltre i 300

Autore:  budterence [ gio 25 set 2003, 19:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Siglo,

anch'io sono un collezionista e rispetto le gradazioni MINT, EX, ecc. so benissimo a cosa fai riferimento! chiaro che, un disco suonato una volta o due al massimo è quasi impossibile da distinguere da un disco mai suonato, ne convieni?! Poi si passa a M-, EX+, EX, ecc. anche se in diversi casi la differenza non è molta. La copertina è di più facile valutazione ma dire se un disco è "mai suonato" o "suonato 1-2 volte", francamento sfido chiunque a dirmi la differenza non conoscendo a priori la realtà!

Autore:  siglomane [ gio 25 set 2003, 19:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Ovvio bud, neank'io sono così maniacale... diciamo che il MINT lo fa soprattutto la copertina... :wink:

Autore:  tyuan74 [ gio 25 set 2003, 23:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma a cosa serve mettere le quotazioni?
Siglomane, secondo me perdi solo tempo:
se spari altro chi non ha il tal disco ti inveisce contro perchè vorrebeb spendere molto meno.
Se spari basso chi ce l'ha ti inveisce contro perchè, visto che ce l'ha, deve valere per forza molto di più....

Insomma lasciamo la gente con le loro convinzioni.

Tra qualche anno, quando avranno BUTTATO VIA giorni della loro vita alla ricerca di un disco senza riuscire a pagarlo poco, capiranno che forse gli euro in più ricambiavano i giorni della propria esistenza gettati cercando di non spendere. E chi crede di avere l'oro, tra qualche anno, sepolto dalle proprie "rimanenze", forse si convincerà che quel disco non valeva così tanto....

Insomma, se uno vuole fare il collezionista sa che o spende o butta via mesi e mesi della prorpia vita cercando inutilmente.

Gli altri si arrangino, lasciali nei loro ideali, magari hanno qualche colpo di fortuna e 2-3 dischi li pagano poco (ma gli altri 300 sarà dura).

Augh!!

Tay

Autore:  tyuan74 [ gio 25 set 2003, 23:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Perdonate gli errori di battitura, sono veramente stanco.

Buonanotte

Tay

Autore:  KBL [ ven 26 set 2003, 11:54 ]
Oggetto del messaggio: 

inogni caso la mia quotazione personale dell'LP sigillato non oltrepassa i 100 euro

Autore:  Rookies [ ven 26 set 2003, 21:12 ]
Oggetto del messaggio: 

tyuan74 ha scritto:
Insomma, se uno vuole fare il collezionista sa che o spende o butta via mesi e mesi della prorpia vita cercando inutilmente.Tay
Cita:


triste ma verissimo :cry:

Autore:  dancasti [ ven 26 set 2003, 22:44 ]
Oggetto del messaggio: 

tyuan74 ha scritto:
Tra qualche anno, quando avranno BUTTATO VIA giorni della loro vita alla ricerca di un disco senza riuscire a pagarlo poco, capiranno che forse gli euro in più ricambiavano i giorni della propria esistenza gettati cercando di non spendere.

beh, sinceramente trovo che gran parte del bello di collezionare qualcosa stia anche nell'intestardirsi a cercare per mesi e mesi (anche se fosse solo per cercare di risparmiare qualche 20€...). :)

Autore:  Virgo [ sab 27 set 2003, 0:16 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
A volte una differenza che per i non-collezionisti può sembrare insignificante, per chi è addentro a queste cose è un abisso... e la valutazione varia di conseguenza...



Confermo...dici una cosa cmq molto pratica e universale.
Esempio stupido, fino a 3/4 anni fa avevo la passione per le consoles (videogiochi) giapponesi, alcune macchine (neogeo-cd su tutte, per l'esempio che riporto) erano importate dal giappo (non esistevano distributori UFFICIALI per la nostra cara bella terra)...cmq molti giochi erano propri pezzi di storia videoludica per il fans neogeo...(oltre che rarissimi) per cui la collezione seria PRETENDEVA che il gioco (in cd) fosse corredato da ogni gadgets originale, allegato al cd, fascetta laterale inclusa...ora potrà sembrare una caxxata ma son riuscito a vendere un titolo parecchio raro per l'italia (Samurai Shodown 4), ottimo stato (mint insomma) corredato di ogni parte (libretto,fascicoletto..ecc.Fascetta inclusa) a 100k lire. Questa cifra sarebbe stata inferiore di parecchio (non avrei superato le 50k, se non avessi avuto la fascetta laterale. Ora potrà sembrare assurdo che un pezzo di carta faccia lievitare di 50k un gioco, ma è così...
Altri esempi, certi giochi li vendi solo se corredati di fascetta, cioè un collezionista doc non prende neppure in considerazione l'acquisto di un titolo senza fascetta, questo per far capire come il valore sia poi determinato da certe necessità di completezza...

Per parallelo nel mondo musicale, ci son forti analogie al mio racconto...cose forse assurde, ma non così strane o da matti.

Per esempio trovo molto facile reperire un F3 (lp)--- ma sigillato perfettamente risulta tostissimo...idem Kiss Me licia o Licia dolce Licia sigillato...ora non vorrei spostare il tiro su altri lidi, ma la rarità è cmq spesso relativa e vincolata da certe condizioni...per cui se F3 ex vale poco (perchè di facile reperibilità), MINT (ma vero mint, ovvero il bianco copertina deve essere davvero bianco candido e gli angoli devono essere perfetti) vale già decisamente di più, per non parlare poi di un prodotto perfettamente sigillato e conservato.

In ultimo, e questo per portare qualche amarezza in più...mi hanno riferito che tv3 ha problemi analoghi a F8/Cri Cri... per cui siamo di fronte a un cd con possibili tracce rovinate (causa stampa di bassa qualità)...semplicemente il mio dubbio ora come ora non è trovarlo sto benedetto cd, ma trovarlo sano ^____________^

...scusate per il gentile regalo,


Virgo

Autore:  siglomane [ dom 28 set 2003, 20:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Finalmente anche il grande Virgo si è sbilanciato e ora sa che Siglomane non racconta mai panzane...

Oggi ho conosciuto il grande moderatore personalmente, e l'incontro è stato esaltante!

:lol:

Autore:  Virgo [ lun 29 set 2003, 1:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Salve a tutti ragazzi...


Un salutone a Siglo...davvero simpatico e cortese di persona...ma che dire, è un Frate per cui sicuramente padrone di buone maniere :mrgreen:

Incontro quasi carramboso... :o ....



Un salutone anche a Watta..Fra e a tutti quelli che ho incontrato per la prima volta...

---------------
Virgo

Autore:  Watta Takeo [ lun 29 set 2003, 11:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Pure io saluto tutte le persone del forum incontrate al Quark Hotel, Sabato e Domenica. Nonostante mi sia occorso anche un personalissimo inconveniente, io mi son divertito come un matto con tutti.
E ovviamente grazie della cortesia... a tutti :wink:
Un salutone fra lampi di blu - Watta Takeo

Autore:  FRA [ lun 29 set 2003, 12:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Contraccambio i saluti di Virgo e Watta.
Marco, sei stato piu' grande di noi tutti, data la situazione che hai vissuto.
Virgo, abbiamo parlato poco ma ci ribeccheremo.
Saluti anche a Siglo, eterno sognatore melodico e a Corry e a tutti quelli che hanno reso allegro il mio soggiorno a Milano

Autore:  Annunziato [ lun 19 giu 2006, 11:19 ]
Oggetto del messaggio: 

budterence ha scritto:
Siglo, se metti i due 45 giri usati a 8,00 euro, nuovi non possono valere uno 15 e l'altro 30, è abbastanza assurda la cosa! Cmq non sono dischi rari, li ho trovati diverse volte in ottime condizioni tra i 10 e 15 euro.

L'lp è vero che gira anche a 150 euro, ma pochi spendono quella cifra in quanto è un disco che gira abbastanza... ora come ora non si vendono dischi di Elvis o dei Beatles a quella cifra, decisamente più rari!


Concordo pienamente con Budterence... i due singoli li quoterei MINT 12 €, l'album (con allegati vari) intorno agli 80 €.

Annunziato

Autore:  Annunziato [ lun 19 giu 2006, 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Bem ha scritto:
siglomane ha scritto:
LP Atlas Ufo Robot SIGILLATO 150 euro; mediam. usato 80 (ma il poster dev'essere integro).


E chi l'avrebbe stabilita quest'altra "suprema verità" che se il poster è integro allora il disco usato vale 80 euro? Ah già... perchè se il poster ha un lieve strappo magari vale 70... o se è sgualcito, sbiadito o è stato usato per fare qualche imballaggio allora tutto il disco vale meno di 50...
Ridicolo.... :evil:


Bem... Siglomane ha ragione. Certo, non siamo ai livelli maniacali degli Stati Uniti o dell'Inghilterra (dove una pieghettina o uno strappino creano dei decurtamenti di prezzo notevoli), ma ci stiamo arrivando :D ... Credo che un vero collezionista debba avere nella sua discoteca solo pezzi EX, M o NM...

Annunziato.

Autore:  dancasti [ lun 19 giu 2006, 17:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Annunziato ha scritto:
Credo che un vero collezionista debba avere nella sua discoteca solo pezzi EX, M o NM

mah, io colleziono... ma i miei 45giri di goldrake e ufo robot (visto che da quei titoli sono partite le varie considerazioni), con le copertine un po' stropicciate, comprati dai genitori un paio di decenni fa, valgono molto di più di una qualsiasi altra copia mint degli stessi dischi, che posso trovare oggigiorno, nonostante costino poco... g:roll:

Autore:  Opelmanta [ lun 19 giu 2006, 17:05 ]
Oggetto del messaggio: 

dancasti ha scritto:
Annunziato ha scritto:
Credo che un vero collezionista debba avere nella sua discoteca solo pezzi EX, M o NM

mah, io colleziono... ma i miei 45giri di goldrake e ufo robot (visto che da quei titoli sono partite le varie considerazioni), con le copertine un po' stropicciate, comprati dai genitori un paio di decenni fa, valgono molto di più di una qualsiasi altra copia mint degli stessi dischi, che posso trovare oggigiorno, nonostante costino poco... g:roll:


..condivido, anche per i miei! :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/