Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Sigle in formato digitale: come le nominate/conservate? http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=8079 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Douglas [ mar 17 ott 2006, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Sigle in formato digitale: come le nominate/conservate? |
Ormai da tempo mi sono prefisso di compiere una bella e fondamentale opera di pulizia nelle tonnellate di versioni (spesso identiche) di sigle di cartoni che ho solo in formato MP3 su disco e non su CD/cassetta audio. Sono GB su GB di doppioni che giacciono lì da anni e che non ho mai il coraggio di cancellare "alla cieca" per paura di perdermi qualcosa di bello per sbaglio... E così quando ascolto musica in ufficio spesso ne approfitto per rinominare i vari file, eliminare doppioni e fare ordine: ma voi come nominate i file per avere tutte le info utili visibili e disponibili alla sola vista del file (titolo, autore, serie, eventuali note)? Io attualmente sto utilizzando questo sistema: <nome_canzone> [<interprete> - <anno>] (<nome_serie_ove_diverso_da_nome_canzone>).mp3 in modo che sia banale (basta anche una semplice ricerca con F3) filtrare al volo le canzoni a seconda delle necessità... Voi come fate? Sono benvenuti pareri, testimonianze, opinioni e commenti vari ![]() Cips! |
Autore: | Tarrasque [ mar 17 ott 2006, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mah, se devo tenere tutto "sott'occhio" come fai tu uso il classico pattern NOME_ARTISTA - NOME_LP - NUMERO_TRACCIA - TITOLO_CANZONE Solo che questo funziona bene per gli LP e poco per le sigle, che non hanno un "naturale" raggruppamento in LP. Per cui preferisco per le sigle: NOME_ARTISTA - TITOLO_CANZONE Perché ormai ho una sufficiente esperienza per "beccare" le sigle dal loro titolo effettivo quando differisce dal cartone (vedi "all'età della pietra"). Se invece devo usare i tag dei file MP3 (scelta quesi obbligata se usi lettori portatili o diavolerie del genere, che catalogano le canzoni esclusivamente tramite questi) mi limito ad usare le stesse informazioni (i siti ed i programmi che ti "taggano" i file automaticamente, tipo freedb.org e musicbrainz.org sono TROPPO comodi per essere tralasciati, ed anche essi "ragionano" sul CD piuttosto che sulla traccia). Anche in questo caso però, per le sigle, spesso preferisco non taggare i file con l'artista corretto ed assegnare un generico artista "Cartoni" a tutte le sigle, perché, sinceramente, riempire il lettore MP3 di artisti che hanno fatto in molti casi una o 2 sigle soltanto, mi da parecchio fastidio, ed al massimo mantengo la suddivisione in album solo per le compilation "reali" tipo i Tivulandia, e tutte le altre finiscono nell'album "Altre Sigle", oppure "Vito Tommaso Collection", se ad esempio voglio raggruppare delle sigle in un "album virtuale" per recuperarle meglio. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |