ciao a tutti ragazzi
volevo porvi una riflessione alla quale mi ha introdotto un mio amico molto pratico del mestiere.
....tra noi si parlava di quanto il duo longhi-vanni sia cresciuto cn gli anni fin quasi a diventare oggi giorno il catalizzatore principale da cui parte ogni nuova sigla mediaset.
Ricordavo di recente "negli anni in cui echeggiava il buon marco destro"la pubbilicita' della fabbrica dei mostri,in cui il buon vanni gia'dimostrava il suo valore.Appena lo udii, anche se nn era molto nelle mie corde, ricordo che dissi tra me, che bella voce!possibile che nn abbia ancora cantato una sigla?(Canceramus talentscout )
Da li fu tutta un'ascesa intelligente furbesca
>farsi conoscere attraverso gli spot
>conoscenze del settore importanti>la manera
>mediaset>leprime sigle
>la nascita dell'etichetta indipendente lovamusic
>la consegna del prodotto finito e il dominio sul settore.
Quindi se messa in proporzione:Vanni sta alla Lovamusic,come la davena sta alla criomaSolo che sfuggono tanti particolari:
1 La Lovamusic costituita da vanni e longhi furboni e maestri musicali tunz tunz si concentra sul prodotto sigla(musica_canto) secondo il proprio modo di agire piu' o meno discutibile e apprezzabile-La lovamusic ha oggi 1 uno studio di registrazione personale,del valore di circa 90000_100000 euri frutto dello sforzo dei lova,con li standard del momento: console yamaha, protools, un po' di piastre valvolari e poco altro
2 La Crioma invece punta solo sulla promozione degli album e sull'immagine di cristina.ma cosa si promuove se nulla di nuovo viene creato?semplicemente,il passato,cosa che sta succedendo attualmente. La crioma,dopo 25 anni di onorata carriera d cristina e tanti soldi intascati,nn ha ancora uno studio di registrazione.
Modi di concepire il proprio lavoro in maniera molto diversa.
cn tutta la stima e l'affetto verso cristina "preferisco" di gran lunga il mastrodonvannaro che sudandonsela e con furbizia si e' costruito dal niente il suo impero(mica scorpione per niente lui hehehe )
il compito principale di un etichetta?
relazionarsi con autori/compositori, con i distributori e gestire lo studio in proprio o eventualmente noleggiarlo
Il punto é:
Nella Crioma a parte la cantante cristina d'avena nn c'e' nessuno in grado di avere una cultura musicale sufficiente-ecco la centratura del problema-e piantiamola di amputare solo le colpe alla cattiva mediaset che ricordo fino all'altro giorno era la manna dal cielo solo per cristina d'avena(al mio paese e' in voga il detto>nn e' mica sempre domenica eheheh)
Nulla contro i nuovi sfavillanti cambi di look di cristina e sulle belle ospitate,ma chi si occupa del futuro musicale?il coccodrillo cm fa?bohhhh
Negli anni 80 era direttamente la fininvest che provvedeva attraverso la valeriona manera ad assoldare gli autori(e cristina cantava cantava),oggi sparita la manera,in mediaset prediligono a quanto pare il prodotto finito-e a chi si rivolgono>
chiaramente alla lovamusic in grado di sfornare sia melodia che canto,cosi cristina quasi sempre é snobbata o é lei stessa giustamente a nn accontentarsi delle briciole che le riservano.
Chiunque, preso a 18 anni o forse meno, catapultato in un sogno fatto di storie, colori e cartoni, faticherebbe a svegliarsi
ed è quello che è successo a Cristina, ma si deve rendere conto che può continuare a dare molto in modo diverso
adeguandosi agli standard industriali attuali del settore.
Allora cosa fare?
A sopravvivere oggi giorno pensando che il tempo si sia fermato agli anni 80 dei miei mini pony e delle pollyanne..giustamente decantando il glorioso passato prossimi alla pensione(e al dimenticatoio delle nuove generezioni)
B Portandosi appresso cio'che meglio la contraddistingue(le melodie)investendo nel futuro in nome dell'amore per il proprio lavoro adeguandosi ai parametri attuali del settore?(esempio su tutti che volendo si puo'lavorare bene-e senza per forza il tunz tunz- e' nadja apperfield della rai)
Chi vivra' vedrà...
Sperem
buona serata a tutti
Roberto
