Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 22:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sigle e Musiche di Stanlio e Ollio
MessaggioInviato: dom 29 gen 2006, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Qualcuno (Enci?) saprebbe fare il punto sulle sigle italiane di Stanlio e Ollio?

In particolare poi mi piacerebbe sapere se "Stan & Babe", lato B del 45 italiano di "Honolulu Baby", è anch'essa una sigla, o una BGM, o se ha a che fare in qualche modo con la serie.

Grazie :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 gen 2006, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Sigle "Italiane" vere e proprie a parte Honolulu Baby non ne esistono...
"Stan & Babe" è una delle tante BGM di Piero Montanari commissionate da Giancarlo Governi nel 1985 per la trasmissione "2 Teste Senza Cervello", ed è per l'esattezza la sigla di testa della trasmissione.

Si trovano in giro delle "marcette di Cric e Croc" ma non sono mai state usate come sigle... Il classico tema probabilmente era diventato talmente popolare sin dagli anni '30 in Italia che è stato poi inciso con le parole da qualcuno.
"E' morto Cric, è morto Croc, evviva Cric, evviva Croc..."

Come "Cuckoo Song" ("L'Inno del Cuculo", in italiano, come attesta una brochure del 1938) in Italia ne sono stati incisi moltissimi, ma praticamente nessuno è disponibile in incisione originale.

Solo una versione particolare, incisa dalla Columbia su un 78 giri UK (che vale centinaia e centinaia di Sterline), venne utilizzata sui 78 giri Italiani prodotti dalla Columbia Italia del 1936 come sigla d'apertura.

Tra i vari "Cuckoo" ricordo quello della serie RAI del 1968-1970 in stile Jazz, quello di Piero Montanari della trasmissione di Governi, ma anche tutti quelli realizzati alla fine degli anni '40 per i film di Stanlio e Ollio da Umberto Mancini (Noi Siamo le Colonne, Compagno B)...

Su alcuni CD si trova una canzone "The Laurel & Hardy Laughtoon". Si tratta di un Cuckoo-sigla realizzato per una serie TV americana di spezzoni di comiche mute messi insieme con una logica e con titoli nuovi da Richard Feiner. Si trova un episodio della serie in un DVD chiamato "Slapstick Encyclopedia".

Dovrebbe esistere anche il disco di "RISO E MARMELLATA" che è la sigla del film "Stanlio e Ollio Teste Dure", dato che ne ho ritrovato lo spartito (edito da 7 note) ma non ho mai trovato il disco.

Per i Cartoni animati, abbiamo avuto la sigla strumentale americana, che però su disco è stata cantata (da Larry Harmon e Henry Calvin) ed il cui lato B, strumentale, non coincide con la versione del cartoon.
Neanche il 45 giri francese porta la strumentale "corretta".

Ultimamente Larry Harmon (il produttore di quei cartoni) per l'ultima riedizione della serie ha cambiato la sigla di testa e la canzone.

Per quanto riguarda la Germania, esiste una serie TV realizzata accorciando alcune comiche, mettendone insieme altre oppure spezzando dei film in più parti. In tal caso la sigla, completamente nuova, venne composta da Strittmatter (non ricordo il nome) ed è rintracciabile in versione "originale" e anche in cover su alcuni CD di Sigle tedesche (uno dei quali include anche la sigla di Vicki il Vichingo).

La sigla della trasmissione "ZUPPA E NOCCIOLINE" non è mai stata disponibile su nessun supporto.

La canzone classica che da noi individua Stanlio e Ollio, "GUARDO GLI ASINI CHE VOLANO NEL CIEL", cantata da Alberto Sordi, forse non è mai stata pubblicata su disco. Infatti pare che questa canzone sia la "cover" con il testo cambiato della canzone "A ZONZO" cantata da Ernesto Bonino.

Il piccolo problema è che non so quale delle due canzoni è arrivata "prima". Infatti so per certo che "I Diavoli" da noi è arrivato nel 1941, ma di "A Zonzo" non ho alcun dato certo.

Non so se ho detto tutto, se mi viene in mente qualcosa interverrò di seguito. Se poi ovviamente qualcuno è in possesso di qualcosa di cui non sono a conoscenza, ben venga!

Bye, Ency.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 gen 2006, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 29 dic 2005, 11:19
Messaggi: 222
Su Stanlio E Ollio esiste un cd intitolato "Trail of the lonesome pine", Laurel & Hardy memories of the silver screen che, secondo me, è molto ma molto interessante. La qualità di alcuni brani è scarsina e si sentono fruscii alquanto forti in sottofondo, però è un piccolo dettaglio trattandosi di brani degli anni '30.
Questo cd riguarda i film e non i cartoni animati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 gen 2006, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Grazie! :P

Non pensavo di essere travolto da questa slavina di notizie :P

Ho solo un'altra piccola domanda, per ora :roll:
Se "Stan & Babe" è la sigla di testa della trasmissione "2 Teste Senza Cervello", cos'e' "Honolulu Baby"? Sigla di coda?

Sto inserendo il 45 in TDS...

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 gen 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Hiroshi ha scritto:
Se "Stan & Babe" è la sigla di testa della trasmissione "2 Teste Senza Cervello", cos'e' "Honolulu Baby"? Sigla di coda?


"Honolulu Baby", cantata da Enzo Garinei e Giorgio Ariani e con la musica di Marvin Harley riarrangiata da Piero Montanari, "ERA" la sigla di coda di "2 Teste senza Cervello".

Dico "ERA" perchè alla prima replica scomparve facendo posto ad un medley di canzoni originali tratte dai film di Stanlio e Ollio, tra cui "Guardo Gli Asini"... ecc.

Alcune delle canzoni del Medley della sigla di coda sono rintracciabili nel CD che dice Baretta, ad esempio "AT THE BALL", la canzone (cantata dagli Avalon Boys) che la coppia Laurel & Hardy balla con dei passi assolutamente senza alcun senso nel film "I Fanciulli del West".

In realtà non ho citato nessun CD perchè si sconfina nel campo delle "colonne sonore" piuttosto che nelle sigle; e la cosa peggiore è che la maggior parte di quei CD includono audio provieniente direttamente dalle pellicole e non dalle incisioni dell'epoca (di cui alcune esistevano).

Questo non vuol dire che siano interesanti e godibilissimi... ma le battute sono in inglese.

E' interessante dire invece perchè la sigla "Honolulu Baby" scomparve dalla trasmissione.
Ariani e Garinei volevano registrare la sigla in controluce ed in bianco e nero, utilizzando le loro ombre. Se così fosse stato sarebbe rimasta.

Invece la produzione per ordini "superiori" fece girare una sigla di coda A COLORI (pugno nello stomaco, dato che la trasmissione era perlopiù in bianco e nero) e con dietro un finto coro di bambini arrangiatissimo vestiti in maglietta e bombetta. Gli ordini "superiori" erano che quei bambini DOVEVANO stare nella sigla di coda... :roll:

Dopo la prima messa in onda corsero ai ripari...

Bye, Ency.

PS. Battuta:
E' divertente che tu, Baretta, abbia scritto in questo topic, dato che Robert Blake, da bambino, recitò con Laurel & Hardy nel film "THE BIG NOISE"! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 gen 2006, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 29 dic 2005, 11:19
Messaggi: 222
Il grande Robert Blake!!!!! Non conoscevo questa notizia!!!! Grazie per le preziose informazioni!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 gen 2006, 10:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Stan & Babe e Honolulu Baby me le ricordo proprio come, rispettivamente, le sigle di testa e di coda di quella trasmissione. Confermo quanto dice Enciclopedia (nonostante non ce ne fosse il bisogno :P), dato che ho il 45 giri originale :)

(il pezzo Stan & Babe lo adoro!)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 gen 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Haranban ha scritto:
(il pezzo Stan & Babe lo adoro!)


(e tu non sai quanto vorrei tutte quelle BGM... c'erano solo dei pezzetti tratti da MASTER ORIGINALI sul sito di Piero Montanari...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 gen 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Enciclopedia ha scritto:
(e tu non sai quanto vorrei tutte quelle BGM... c'erano solo dei pezzetti tratti da MASTER ORIGINALI sul sito di Piero Montanari...)


Mi sono appena fiondato :P ma ho trovato solo mp2 :o

Come si ascoltano? :oops:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 gen 2006, 12:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
gli mp2 si ascoltano come gli mp3, winamp dovrebbe leggerli senza problemi :)


@Ency: ti capisco, ah come ti caspisco! Poi i pezzi originali di Hateley sono bellissimi, ci sono alcune musichette che non ascolto da anni, e continuano impterterrite a rimbalzarmi nella testa ;)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 gen 2006, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Haranban ha scritto:
Poi i pezzi originali di Hatley sono bellissimi, ci sono alcune musichette che non ascolto da anni, e continuano impterterrite a rimbalzarmi nella testa


..sempre che siano quelli di Hatley! :wink:
Spesso in Italia veniva tutto risuonato... l'autore del maggior numero di BGM Italiane negli anni '40 era Umberto Mancini.

Comunque credo che qualcosa di originale di Marvin Hatley, pochissimo, ma sia saltato fuori e inoltre molte BGM (che sono di LeRoy Shield e non di Hatley, quasi la maggior parte) sono state risuonate FILOLOGICAMENTE (sono praticamente identiche) dal complesso olandese dei BEAU HUNKS e sono disponibili in CD. (presso la BASTA www.basta.nl)

Di Umberto Mancini io non ho trovato mai nulla, mentre, ne approfitto per chiedere qui sopra, anche se siamo nel campo delle colonne sonore, NON SI SA MINIMAMENTE DI CHI SIANO LE MUSICHE DI SOTTOFONDO DELLA SERIE DI STANLIO E OLLIO DOPPIATA DALLA RAI NEL 1968-1970; SI TRATTA DELLE MUSICHE "Jazzeggianti".
Se qualcuno ne sa qualcosa lo PREGO, lo IMPLORO di farsi vivo.

Tra l'altro in quella serie ho sentito un paio di musiche prese (ma riarrangiate) da due film di Totò: I Tartassati e Totò a Colori... peccato che non siano composte dallo stesso uomo!

Per Hiroshi: devi mettere anche il 45 giri delle "Simpatiche Canaglie"?
Non tutti sanno che esiste anche l'LP...

Bye, Ency.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 gen 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Enciclopedia ha scritto:
Per Hiroshi: devi mettere anche il 45 giri delle "Simpatiche Canaglie"?
Non tutti sanno che esiste anche l'LP...


Stiamo inserendo in TDS i due 45 e l'album delle "Simpatiche Canaglie" proprio in questi giorni :roll:
Dovrebbero quini arrivare col prossimo aggiornamento, se Demetan sara' piu' veloce di OFM :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Sigla di Laurel & Hardy cartoon
MessaggioInviato: gio 22 mag 2008, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Sigla di Laurel & Hardy cartoon

Ho appena visto su Telecolor alcune puntate di questo cartone e sono andato a cercare nella Tana dati sulla sigla (una musichetta simpatica e non troppo lunga) ma non ho trovato niente. Deve essere ancora inserita o mancano veramente?

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigla di Laurel & Hardy cartoon
MessaggioInviato: gio 22 mag 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Desty Nova ha scritto:
Ho appena visto su Telecolor alcune puntate di questo cartone e sono andato a cercare nella Tana dati sulla sigla (una musichetta simpatica e non troppo lunga) ma non ho trovato niente. Deve essere ancora inserita o mancano veramente?


Piucchealro... ci vorrebbero prima i dati... ENCICLOPEDIAAAAAA :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mag 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
non era la marcetta di cric e croc (o qc del genere)? g:-?
enciclopediaaa! g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mag 2008, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Si una versione della marcetta di cric e croc, non ricordavo questo titolo.
La sigla del cartone è leggermente diversa da quella dei telefilm, magari è stata adattata per l'occasione
Eccola qui

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=1dBUKoo1lb4&feature=related[/youtube]

E comunque nella Tana non c'è.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mag 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Ma non lo scrivemmo gia?
Ricordavo di si...

Il brano è "ONE TOGHETER IS TWO" di Jerry Livingston & Leonard Adelson con i copyright della Larry Harmon Music Co. (ditta inventata ad hoc dal produttore dei cartoni, Larry Harmon insieme alla Wolper Productions, con l'animazione degli studi di Hanna & Barbera).

Il disco della sigla originale non è mai uscito, in compenso è uscito in america una versione cantata e strumentale dai doppiatori della serie (uno dei quali è proprio Larry Harmon) e poi ne è uscito un altro in Francia (con 45 giri con due copertine diverse!) con ugualmente versione cantata e strumentale (differenti) dai doppiatori Francesi.

In Italia la serie è arrivata alla fine degli anni sessanta inizio anni '70 (due blocchi di doppiaggio) insieme alla pubblicazione delle storie a fumetti su "Il Monello" ed "Il Monello Jet", e di seguito con il traino della pubblicazione della serie a fumetti propria di Stanlio e Ollio pubblicata a partire dal 1968 dai "Fratelli Spada".

Per la sigla ci sono problemi: sui master originali c'è quella originale di Larry Harmon con le titolazioni dello studio mafera su pellicola, ma c'è chi ricorda (riferisco, io non ne conosco nessuno) "la marcetta di cric e croc" come sigla italiana forse come prima sigla? Ma io non ero nato e non posso confermare. Sui due 45 giri della "marcetta" comunque non è riportato (a differenza della versione di Ugolino de "Le Simpatiche Canaglie") che si tratta della sigla di Laurel & Hardy...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mag 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Enciclopedia ha scritto:
Il brano è "ONE TOGHETER IS TWO" di Jerry Livingston & Leonard Adelson


Non e' un riarrangiamento del Cooku Song? :o :oops: :o


Enciclopedia ha scritto:
Il disco della sigla originale non è mai uscito, in compenso è uscito in america una versione cantata e strumentale dai doppiatori della serie


Non ho capito... :oops:
Che differenza c'e' fra la versione strumentale pubblicata sul disco e la sigla?


Enciclopedia ha scritto:
Per la sigla ci sono problemi: sui master originali c'è quella originale di Larry Harmon con le titolazioni dello studio mafera su pellicola, ma c'è chi ricorda (riferisco, io non ne conosco nessuno) "la marcetta di cric e croc" come sigla italiana forse come prima sigla? Ma io non ero nato e non posso confermare. Sui due 45 giri della "marcetta" comunque non è riportato (a differenza della versione di Ugolino de "Le Simpatiche Canaglie") che si tratta della sigla di Laurel & Hardy...


Quindi la versione originale di Larry Harmon e' stata sicuramente sigla anche in Italia. L'unico dubbio e' se la sigla del primo passaggio TV italiano fosse La marcetta di Cric e Croc, ed eventualmente quale versione di questa. Giusto? :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mag 2008, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Enciclopedia ha scritto:
Il brano è "ONE TOGHETER IS TWO"
ecc. ecc.

Mmazza, ora capisco perché ti chiami Enciclopedia :D

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mag 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Hiroshi ha scritto:
Enciclopedia ha scritto:
Il brano è "ONE TOGHETER IS TWO" di Jerry Livingston & Leonard Adelson

Non e' un riarrangiamento del Cooku Song? :o :oops: :o

No, è molto simile l'inizio, volutamente; Harmon non voleva pagare i diritti a Marvin T. Hatley, l'autore del Cuckoo song.

Cita:
Non ho capito... :oops:
Che differenza c'e' fra la versione strumentale pubblicata sul disco e la sigla?

Sono risuonate. In pratica ci sono tre versioni strumentali, una delle quali, quella della sigla TV, è inedita. (!)

Cita:
Quindi la versione originale di Larry Harmon e' stata sicuramente sigla anche in Italia.

Assolutamente si. E posso confermare che i master RAI (prima che il cartoon venisse inviato alle reti private) che si vedevano meravigliosamente nel 1986 su Raitre come riempitivo tra il collegamento del telegiornale regionale e la messa in onda su scala nazionale (!) avevano le sigle originali.

Cita:
L'unico dubbio e' se la sigla del primo passaggio TV italiano fosse La marcetta di Cric e Croc, ed eventualmente quale versione di questa. Giusto? :P

Esattamente, se mai fu sigla italiana.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mag 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Ora possiamo colmare la lacuna di TDS :mrgreen:

Certo che tu potevi anche dircelo prima... :x

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mag 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Dimenticavo... titolo italiano del cartone? :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 mag 2008, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Hiroshi ha scritto:
Certo che tu potevi anche dircelo prima... :x

In tutta sincerità ricordavo di averlo fatto...

il titolo del cartone?!?!? E chi lo sa?
Non è stato tradotto, per cui nella sigla (italiana) passa "A Laurel & Hardy Cartoon", ma sulle videocassette c'era scritto "STANLIO E OLLIO" e basta... anzi ci scrivevano a parte "a colori" per farle comprare negli anni '90 da chi si era "appassionato" alle videocassette colorizzate di Stan & Oliver...
Probabilmente la dicitura d'epoca è stata
"Stanlio e Ollio" - Cartoni Animati

Non posso dir altro... :)

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 mag 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Ancora due domande.
  • Che relazione c'è fra il Cuckoo Song e La marcetta di Cric e Croc? La seconda è forse una cover della prima? Oppure è solo un po' ispirata, alla One together is two? O non ci azzecca proprio?
  • Conosci i nomi completi degli autori della marcetta? Balloni, Crino, Mac Gillar.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 mag 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Ecco ho trovato la vecchia discussione sulle sigle di Stanlio e Ollio e ho unito i soliti pugni :roll:

In realtà altri messaggi a tema sono nella discussione relativa all'intervista a Piero Montanari, ma quelli li lascerei lì
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?t=12281

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it