Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 8 lug 2025, 12:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sab 30 gen 2010, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Ricordo benissimo che nei primi anni ottanta ( e meno nei successivi o negli ultimi anni settanta ) su qualunque canale trovavi di tutto e non c'erano fanatismi, se non le solite stupide guerre tra ragazzini ( tipo space ghost che combatte contro mazinga che combatte contro bia o altre follie simili... ).

Oggi hanna-barbera, willie e the chopper o anche quelli filmation sono quasi spariti sul digitale terrestre ( e di conseguenza sul morente analogico ).

Io non ho il satellitare, ma anche lì la situazione non è delle più rosee, a quanto mi si dice.

A parte che questa frammentazione dell'offerta non fa altro che frammentare anche l'identità comune ( cartonamente parlando ) che invece gli over trenta anno, tutti ( gusti a parte ) guardavano tutto. Ma rischierei di avviare una discussione già trattata altrove ( anche se secondo me in modo frammentario in 2 o 3 topic diversi ).

Restando in tema.

Se sui canali tradizionali la situazioni cartoni è grigia ( pochi e su boing vengono trasmessi sempre quelli ), sul fronte dvd la situazione dovrebbe essere diversa.

E invece niente; a parte he-man e she-ra, le infinite serie di hanna barbera dove sono? E willlie? E le altre?
E' uscita la famiglia mezil, e poi? I fumetti in tv, e poi? Comunque poca roba!

Sembra che il monopolio lo detengano i giapponesi, seppur anche in questo campo non si è "conciati" tanto meglio ( le guerre tra doppiaggi/sigle e edizioni monche fanno sembrare il mercato un campo di guerra ).

Ma dei "non giapponesi", a parte qualche caso isolato, non si sa più niente!
Perchè?

Ok, le storie nella maggioranza dei casi saranno "sempliciotte" rispetto alle contriparti giapponesi, ma comunque godibili!
Provate a rivedere gli erculoidi, o il scooby-doo o la formica atomica o space ghost, o per restare in tema filmation, quello prima di he man ( darkstar? ) o i superamici.


Ultima modifica di Teo Teo il sab 30 gen 2010, 18:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 30 gen 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Ma se su Cartoon Network è pieno di prodotti USA?

BenTen tra i primi, Gormiti?

Per non parlare della domenica di Italia Uno...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 30 gen 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
a me invece sembra che molte serie di Hanna e Barbera o americane siano state continuamente e continuino ad essere trasmesse in questi ultimi anni, Scoopy Doo tra Italia1 e Boing sicuramente è la più replicata ancora in onda attualmente, poi ci sono anche I Flinstones su Boing

negli ultimi anni sono stati trasmessi spesso su Italia 1 (ultimo anno compreso):

- Al lupo, al lupo
- Pixie e Dixie
- Tornado Kid e Sonnecchia
- Tom e Jerry / Tom e Jerry Kids
- Lonney Tunes
- I Puffi
- I Flinstones
- Yoghi
- I Pronipoti
- Lupo de Lupis
- Scoopy-Doo
- Gli orsetti del cuore
- Ernersto sparalesto
- Magilla gorilla
- Mototopo e autogatto
- Wally Gator
- Svicolone
- Yakky Doodle
- Tiny Toons
- Braccio di ferro
- Picchiarello

sul sat/digitale (e alcuni anche su tv locali):

- Bravestarr
- Albertone
- Lone rangers
- Gli Amici cercafamiglia
- Peanuts
- Flash Gordon
- Filmation's Ghostbusters
- I difensori della terra
- I superamici
- The new adventures of zorro
- Wacky races
- Isidoro
- Grisù
- Top Cat

e altri...

si, ci sono dei periodi in cui serie USA vecchie non ne fanno moltissime, e periodi in cui ne trasmettano un po, ma non penso che bastino pochi mesi per dire che la situazione è grigia, complessivamente in questi ultimi tempi ne sono state trasmesse un po, per non parlare poi delle serie USA recenti di cui la tv è piena (Due fantagenitori, Ben 10, Billy e Mandy, Quella scimmia del mio amico, Baby Looney Tunes e molte altre)

queste ad esempio sono le serie trasmesse da Boomerang attualmente che trasmette molte serie di Hanna e Barbera:

http://www.cartonionline.com/tv/boomerang/luned%EC.htm

Boing:

http://www.cartonionline.com/TV/boing/luned%EC.htm

Cooltoon e tv locali per quanto riguarda le serie Filmation's

e poi Italia 1 come citato sopra


Ultima modifica di FDiv88 il sab 30 gen 2010, 18:17, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 30 gen 2010, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Ma non sono sempre quelle?

E poi in dvd io non vedo niente...

E se non sbaglio nell'immaginario collettivo dei giovani oggi i cartoni ( seriali in tv ) sono solo giapponesi...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 30 gen 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
Guarda,su Italia 1,ti pare che di giapponese ci sia tanto (sottolineo che lunedi eliminano tutti gli anime dal lunch time per far spazio al "solito" trio di cartoni americanamente scorretti)??????Sui canali Sky dedicati ai bambini/ragazzi ci sono solo prodotti americani,non diciamo eresie che ormai di giapponese in tv non passa proprio piu' una fava e lo stesso Boing,CN,DeA e compagnia bella son pieni di accozzaglie di cartoni a stelle e strisce...

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 30 gen 2010, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
In dvd ste serie sarei curioso di vedere quanto venderebbero e comunque bisogna vedere cosa di tutte ste serie sia uscito in America...concordo con chi sopra dice ceh le serie H&B sono continuamente replicate,ne ho la nausea...

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 30 gen 2010, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Weiss ha scritto:
on diciamo eresie che ormai di giapponese in tv non passa proprio piu' una fava e lo stesso Boing,CN,DeA e compagnia bella son pieni di accozzaglie di cartoni a stelle e strisce...


questo non è neanche vero i cartoni jap vecchi e nuovi non sono pochi (si italia 1 da due settimane li ha ridimensionati, se no la amttina erano quasi solo anime anni 80)

ora su Italia 1 di jap ci sono: Rascal, Heidi, Kilari, Blue Dragon (tenendo conto degli ultimi anni i titoli sono tantissimi comprendendo sia serie vecchi repicate con successo perchè piacciono anche alle nuove generazioni e serie nuove e tra i titoli One Piece, Georgie, Love Sara, Una per tutte tutte per una, Sandybell, L'Ape Magà, Palm Town, Spicchi di cielo tra baffi di fumo, Dragon Ball z, Detective Conan, Doraemon, Naruto, Hunter Hunter e molti altri che in questo momento non mi vengono in mente ma gli anime sono moltissimi )

Boing: Hello Spank, Hello Kitty, Dream Team, Pollon, Pokemon (anche qui considerando gli ultimi anni sono molte, prima di Hiro erano molte più di ora)

K2: Pokemon, Ultimate Muscle (ho sentito dire che gli exogini degli anni 80 non sono altro che i personaggi di questa serie, am è da confermare)
Rai gulp: D'ARtagnan, il grande sogno di Maya, (sta per iniziare Mimì, fanno spesso i Barbapapà, negli ultmi due mesi hanno fatto Romeo x Juliet, Aria) poi ogni tanto vedo un anime recente non malvagissimo (per me) ma non so come si chiama

Rai 4: Code geass, Aria, Romeo x Juliet, sfodnamento dei cieli (non so bene il titolo è lunghetto) trasmessi sia ins econda serata ma anche nel week end mattina

tv a pagamento:

Hiro: sono quasi tutti anime jap vecchi e nuovi e quasi tutti fighi (a mio giudizio)

Cooltoon: la maggiorparte sono anime Jap

Boomerang: Hello Kitty

Cartoon network: Bakugan, Shin Chan, Dream team

Dea Kids: Magica Doremì, Monciccì, Hello kitty, Carletto, Ransie, Creamy (sono stati trasmessi anche serie carine come Alice's Academy..poi i soliti Heidi, Ape Maia, Anna dai capelli rossi ecc ecc)

Tv locali (super 3, telenorba 8, D1 television e atre tv locali anche importanti danno anche anime jap)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 30 gen 2010, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
FDiv88 ha scritto:


questo non è neanche vero i cartoni jap vecchi e nuovi non sono pochi (si italia 1 da due settimane li ha ridimensionati, se no la amttina erano quasi solo anime anni 80)


Quasi solo anime anni 80?????Secondo me non hai ben presente il palinsesto di Italia 1 che a parte la classica serie WTM e un anime al primo mattino,altro non trasmetteva di jap dalle 6,30 alle 9 (mi ricordo negli anni '90 che palinsesti ricchi di anime c'erano,oggi non c'è paragone,e il bello è che il target di quelli americani si è pure notevolmente abbassato).....dai un'occhiata ai palinsesti di qualche mese fa,giusto per darti l'idea....citi si' parecchi titoli jap che si sono alternati in un modo o nell'altro in chiaro,ma non hai notato che il piu' delle volte sono stati "mozzati" ben prima della loro naturale conclusione?e sostituiti da cosa?Italia 1,grazie a Tiraboschi,ha cancellato non solo gli anime dal lunch time ma pure la mattina visto che anche Rascal è stato rimpiazzato dall'ennesima vaccata...


ora su Italia 1 di jap ci sono: Rascal, Heidi, Kilari, Blue Dragon (tenendo conto degli ultimi anni i titoli sono tantissimi comprendendo sia serie vecchi repicate con successo perchè piacciono anche alle nuove generazioni e serie nuove e tra i titoli One Piece, Georgie, Love Sara, Una per tutte tutte per una, Sandybell, L'Ape Magà, Palm Town, Spicchi di cielo tra baffi di fumo, Dragon Ball z, Detective Conan, Doraemon, Naruto, Hunter Hunter e molti altri che in questo momento non mi vengono in mente ma gli anime sono moltissimi )

Boing: Hello Spank, Hello Kitty, Dream Team, Pollon, Pokemon (anche qui considerando gli ultimi anni sono molte, prima di Hiro erano molte più di ora)



K2: Pokemon, Ultimate Muscle (ho sentito dire che gli exogini degli anni 80 non sono altro che i personaggi di questa serie, am è da confermare)
Rai gulp: D'ARtagnan, il grande sogno di Maya, (sta per iniziare Mimì, fanno spesso i Barbapapà, negli ultmi due mesi hanno fatto Romeo x Juliet, Aria) poi ogni tanto vedo un anime recente non malvagissimo (per me) ma non so come si chiama

Rai 4: Code geass, Aria, Romeo x Juliet, sfodnamento dei cieli (non so bene il titolo è lunghetto) trasmessi sia ins econda serata ma anche nel week end mattina

tv a pagamento:

Hiro: sono quasi tutti anime jap vecchi e nuovi e quasi tutti fighi (a mio giudizio)

Cooltoon: la maggiorparte sono anime Jap

Boomerang: Hello Kitty

Cartoon network: Bakugan, Shin Chan, Dream team

Dea Kids: Magica Doremì, Monciccì, Hello kitty, Carletto, Ransie, Creamy (sono stati trasmessi anche serie carine come Alice's Academy..poi i soliti Heidi, Ape Maia, Anna dai capelli rossi ecc ecc)

Tv locali (super 3, telenorba 8, D1 television e atre tv locali anche importanti danno anche anime jap)



Stai citando tutti gli anime ceh passano sui vari canali,ma per completezza non credi dovresti mettere allora i palinsesti COMPLETI di ogni singola rete per vedere in proporzione cosa passa di piu' tra americani e jap?una sfilza di titoli cosi' vuol dire poco o niente se non rapporti il tutto a quante americanate vengono buttate sulle varie tv...Ti dico,ognio volta ceh faccio un giro sui canali di sky,a qualunque ora,non vedo altro altro che cartoni non jap....Mucca e Polloo,Johnny Bravo,Mr Bean...ne ho la nausea....

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 31 gen 2010, 3:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
vediamo allora qualche palinsesto

Hiro

06:09 VIVA PINATA [ED. 2] - VIVA PINATA [ED. 2], 12
06:33 WHAT A MESS SLUMP E ARALE III - A CACCIA
DELLA CHIAVE
07:00 PRIMAVERA PER FRAGOLINA - III PARTE
07:15 RACCONTI DI FRAGOLINA (I) - I PARTE
07:32 DON CHUCK STORY - PONTE (IL)
07:57 SIMBA E' NATO UN RE - TORPEDINE (LA)
08:27 ASCOLTA SEMPRE IL CUORE REMI' -
INCONTRO MAGICO (UN)
08:53 DORAEMON I - DENARO FACILE/SCALA DEI
SOGNI
09:20 HAMTARO PICCOLI CRICETI, GRANDI
AVVENTURE I
- GARA DEI GALLI (LA)
09:48 DOLCELUNA - STELLA DEI TUOI SOGNI (LA)
10:14 MY MELODY SOGNI DI MAGIA - MI PIACEREBBE
CHE MI DEDICASSERO PIU' ATTENZIONI
10:41 MAGICA DOREMI I - INAUGURAZIONE DEL
NEGOZIO (L')
11:07 MERMAID MELODY PRINCIPESSE SIRENE [ED.
2] - LUCCICHIO NEGLI ABISSI (UN)
11:32 BEYBLADE GREVOLUTION - SI VA ALLO
SPAREGGIO
12:00 DON CHUCK STORY - PONTE (IL)
12:25 SIMBA E' NATO UN RE - TORPEDINE (LA)
12:53 IDATEN JUMP - LEZIONI DA BIKER
13:21 ASCOLTA SEMPRE IL CUORE REMI' -
INCONTRO MAGICO (UN)
13:47 HAMTARO PICCOLI CRICETI, GRANDI
AVVENTURE I
- CACCIA AL TESORO (LA)
14:15 WHAT A MESS SLUMP E ARALE III - FLAGELLO
DEI BABBO NATALE NERI (IL)
14:42 KERORO III - ASTRONAVE ROBOT, SIGNORSI'!
(L')
15:10 BEYBLADE GREVOLUTION -
CONTROPROPOSTA (LA)
15:36 POKEMON ADVANCED - GRANDE AZIENDA
(UNA)
16:02 MY MELODY SOGNI DI MAGIA - MI PIACEREBBE
RIUSCIRE A SOLLEVARE LA SPILLA
16:27 DOLCELUNA - BABBO NATALE E' IN CITTA'
16:53 AKUBI GIRL I - PICCOLA PESTE IN CASA (UNA)
17:20 MERMAID MELODY PRINCIPESSE SIRENE [ED.
2] - GRANDE SFIDA (LA)
17:46 WHAT A MESS SLUMP E ARALE III - SEGRETO
DELLA TERRA (IL)
18:13 IDATEN JUMP - LEZIONI DA BIKER
18:41 DETECTIVE CONAN IV - SEGRETO
DELL'ISPETTORE MEGURE (IL) - I PARTE
19:07 DORAEMON I - GIORNO DI
VACANZA/TELECOMANDO
19:55 VICKY IL VICHINGO - GRANDE FESTA (LA)
20:17 VIVA PINATA [ED. 2] - VIVA PINATA [ED. 2], 12
20:39 CANTIAMO INSIEME - IERI OGGI E DOMANI
21:03 MAR I - MAR I, 23
21:26 CAVALIERI DELLO ZODIACO II (I) - TRISTE
MELODIA (UNA)
21:49 ONE PIECE-TUTTI ALL'ARREMBAGGIO! VII -
GUARDIANI GIGANTI (I)
22:11 SQUADRA DEL CUORE (LA) - ALLENAMENTO
MASSACRANTE (UN)
22:35 AVVENTURE DI LUPIN III/LUPIN,
L'INCORREGGIBILE LUPIN III-III
- DIAMANTE SEGRETO
22:58 GAIKING - LEGEND OF DAIKU-MARYU - VERE
INTENZIONI DELLA NEX (LE)
23:30 HUNTER X HUNTER I - PRESIDENTE
COLLOQUIO TEST SCRITTO
23:53 ASCOLTA SEMPRE IL CUORE REMI' -


Italia 1 (19/10/2009)

LUNEDI'

6.30 Beethoven
6.45 Il mondo di Benjamin Bear
7.00 Le avventure di Piggley Winks
7.20 Piccolo lord
7.45 Georgie
8.15 La pantera rosa
8.25 Un alveare di avventure per l'ape Magà

13.40 Detective Conan
14.10 One Piece - tutti all'arrembaggio!
14.35 Looney Tunes

17.45 Ben10
18.10 Angel's friends

Martedì (20/10/2009)

MARTEDI'

6.30 Rascal il mio amico orsetto
6.45 Il mondo di Benjamin Bear
7.00 Le avventure di Piggley Winks
7.20 Piccolo lord
7.45 Georgie
8.15 La pantera rosa
8.25 Un alveare di avventure per l'ape Magà

13.40 Naruto Shippuden
14.10 Blue dragon
14.35 Looney Tunes / Tom e Jerry

17.45 Ben10
18.10 Angel's friends

Italia 1 (estate 2009)

Sabato 8 agosto mattina Italia 1:

07:45 Il laboratorio di Dexter (R) 1^Stagione
08:00 I Puffi (R) 4^Stagione
08:15 Conosciamoci un po' - La grande avventura (R)
08:40 Twin Princess - Principesse Gemelle (R) 1^Stagione
09:05 My Melody - Sogni di Magia 1^TV 2^Stagione
09:30 Hi! Hamtaro 1^TV 1^Stagione -2 Episodi-
09:50 Bakugan - Battle Brawlers (R) 1^Stagione
10:15 Spider Riders (R) 1^Stagione
10:35 The Owl 1^TV

Domenica 9 agosto mattina Italia 1:

07:45 Il laboratorio di Dexter (R) 1^Stagione
08:00 I Puffi (R) 4^Stagione
08:15 Conosciamoci un po' - La grande avventura (R)
08:35 Twin Princess - Principesse Gemelle (R) 1^Stagione
09:00 My Melody - Sogni di Magia
09:25 Hi! Hamtaro 1^TV
09:45 Cattivik (R) 1^Stagione -2 Episodi-
10:00 Iron Kid 1^TV 1^Stagione
10:25 Transformers Animated (R) 1^Stagione
10:50 Tornado Kid & Sonnacchia (R)
10:55 Tatino & Tatone (R)
11:05 Lupo De Lupis (R)

Dal lunedì al venerdì mattina Italia 1:

08:00 Bentornato Topo Gigio (R)
08:15 Le avventure della dolce Katy (R)
08:40 Una per tutte, tutte per una (Piccole Donne) (R)
09:10 I Flinstones (R)
09:40 Vita allo zoo - Wally Gator (R)

Dal lunedì al venerdì Italia 1 primo pomeriggio:

13:40 Dragon Ball Saga (R)
14:05 [Lun-Mer-Ven] Detective Conan (R) 7^Stagione
14:05 [Mar-Gio] Yu-Gi-Oh! 5D's 1^TV 1^Stagione
14:30 Futurama (R) 3^Stagione


Dal lunedì al venerdì Italia 1 pomeriggio:

17:25 Superman (R) 2^Stagione
17:50 Teen Titans 1^TV
18:05 Spiderman - L'Uomo Ragno (R)

Italia 1 (estate 2008)

Dal Lunedì Al Venerdì Mattina Su Italia 1:

07:50 Scooby Doo Show (R) 1^Stagione
08:20 Pinocchio (R) 1^Stagione
08:45 C' Era Una Volta... Pollon (R) 1^Stagione
09:10 Doraemon (R) 2^Stagione -1 Episodio-
09:25 New Dr. Slump & Arale (R) 2^Stagione

Dal Lunedì Al Venerdì Italia 1 Primo Pomeriggio:

13:40 Dragon Ball Z (R)
14:05 One Piece - Pirati All' Arrambaggio! 1^TV 7^Stagione
14:30 Lupin The Third - I Film Del Ladro Gentiluomo 1^TV

Dal Lunedì Al Venerdì Italia 1 Pomeriggio:

17:15 Un Fiocco Per Sognare, Un Fiocco Per Cambiare (R)
17:40 Bernard (R) 1^Stagione
17:50 Spongebob Squarepants (R)
18:05 La Squadra Del Cuore 1^TV 2^Stagione

Cooltoon (settembre 2009)

ore 6.00 He-man (R)
ore 6.30 Defenders of the Earth (R)
ore 7.00 Lamu (R)
ore 7.30 Gigi la trottola (R)
ore 8.00 Le situazioni di Lui e Lei (1°Tv)
ore 8.30 Alexander (R)
ore 9.00 Trigun (R)
ore 9.30 Judo Boy (1°Tv)
ore 10.00 Transformers - prima serie - (R)
ore 10.30 Yattaman (R)
ore 11.00 Samurai 7 (R)
ore 11.30 Trigun (R)
ore 12.00 Le situazioni di Lui e Lei (R)
ore 12.30 Gigi la trottola (R)
ore 13.30 Yattaman (R)
ore 13.30 Transformers - prima serie (R)
ore 14.00 Trigun (R)
ore 14.30 Judo Boy (R)
ore 15.00 Le situazioni di Lui e Lei (R)
ore 15.30 A tutto Gas (1°Tv)
ore 16.00 Nadesico (1°Tv)
ore 16.30 Transformers - prima serie - (R)
ore 17.00 Fushji Yuugi OAV (1°Tv)
ore 17.30 Alexander (R)
ore 18.00 Judo Boy (R)
ore 18.30 Gigi la trottola (R)
ore 19.00 Lamu (R)
ore 19.30 Trigun (R)
ore 20.00 Samurai 7 (R)
ore 20.30 Alexander (R)
ore 21.00 Judo Boy (R)
ore 21.30 Hilary (1°Tv)
ore 22.00 Ginguiser (1°Tv)
ore 22.30 Fushji Yuugi OAV (R)
ore 23.00 Calendar Men (R)
ore 23.30 Golden Boy (R)

più o meno vale lo stesso discorso detto per le serie hana abrbera, ci sono periodi in cui ne trasmettono di più altri in cui ne trasmettono di meno, da due settimane italia 1 ha ridimensionato gli anime ma ciò è già successo in passato, si sono sempre alternati periodi con molti anime e cartoni USA, a periodi in cui prevalevano i cartoni USA e pochi jap o viceversa...Boing da quando c'è Hiro fa meno anime,ma fino a due anni fa ne faceva di più, sicuramente Boing, Cartoon Network, Boomerang, K2 hanno una prevalenza di cartoni USA pur trasmettendo anche anime ma prendendo in considerazione tutte le tv e i palinsesti degli ultimi periodi direi che in alcune emittenti sono quasi pari, in alcune emittenti c'è una prevalenza di anime jap ecc...

RAI 4 31/1/2010

6.00 Vite Reali - nuova edizione 2009 ep.3
6.15 L'uomo da sei milioni di dollari IV: "Task force missione speciale" Ep. 11
7.05 L'incredibile Hulk V: "Il fenomeno" Ep. 1
7.55 Britannia High Ep. 3
8.45 Aria Ep. 19
9.15 Romeo X Juliet Ep. 19
9.40 Sfondamento dei cieli - Gurren Lagann ep.18
10.05 The Middleman "La zombificazione del pesce volante" ep.5
10.50 Arsenio Lupin
13.00 High School Team II "A testa alta" ep.13
13.45 High School Team II "Il cuore in campo" ep.14
14.30 Shall We Dance?
16.15 Dead like me ep.4
17.05 Streghe VI "Per il bene o per il male? pt2" ep.23
17.55 Battlestar Galactica III "Esecuzione sommaria" ep.2
18.40 Battlestar Galactica III "Esodo pt 1" ep.3
19.25 Life on Mars II ep.3
20.20 The Cleaner "Il mondo delle corse" ep.8
21.10 Jet Lag
22.35 Crash "Triangoli" ep.12
23.25 Crash "Resa dei conti" ep.13
0.15 Underbelly "Continuo a pregare" ep.3
1.00 Underbelly "Il riscatto" ep.4
1.45 Angel III "Il prezzo" ep.19
2.30 Millennium III "Senza un perché" Ep. 4
3.15 Il figlio di Chucky
4.40 La situazione comica ep.10
5.05 L'incredibile Hulk V: "Due donne" Ep. 2
5.55 Blog Satirico del 27/12/2008

in uqesto link c'è il palinsesto cartoni di MTv e veeo che gli anime non mancano http://www.mtv.it/tv/cartoni/ontv.asp

Boing (gennaio 2008)

lunedì-venerdì


7.00 Camp LAzlo
7.25 Laboratorio di Dexter
7.50 Quella scimmia del mio amico
8.15 Gli amici immaginari di Casa Foster
8.40 Ed, Edd e Eddy
8.50 Tip Tap Baby Looney Toons + Scooby & Scrappy

12.10 Alieni Pazzeschi
12.35 Io sono Donato Fidato
12.55 Battle B-Daman
13.20 Batman of the Future
13.45 Xiaolin Showdown
14.10 Sabrina, vita da strega
14.35 Gli amici di papà
15.00 Tip Tap Baby Looney Toons + Scooby & Scrappy
16.15 Che campioni Holly e Banji! II
16.40 Prendi il mondo e vai
17.05 Il laboratorio di Dexter
17.20 Ape Maia
17.45 Animaniacs
18.05 Billy e Mandy
18.15 What a mess Slump e Arale
18.40 Ma che magie Doremi! II
19.05 Justice League
19.30 Keroro II
19.55 Ed, Edd e Eddy
20.10 Gli amici immaginari di Casa Foster
20.35 Doraemon II
21.00 Tartarughe Ninja III
21.25 Maratona BOING: PINKY and the BRAIN
22.15 La famiglia Addams
22.40 Nanà super girl
23.05 Magica, Magica Emy I
23.30 Benvenuta Gigì
23.55 Alieni pazzeschi
00.20 - 01.10 - 02.00 - 02.50 - 03.40 - 04.30 - 05.20 - 06.10 MARATONA BOING: Grisù il draghetto
00.45 - 01.35 - 02.25 - 03.15 - 04.05 - 04.55 - 05.45 - 06.35 Alieni pazzeschi


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 31 gen 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
Beh,direi che a parte Hiro che è nato apposta per trasmettere anime e su cui ormai Margaria sta riversando tutto quello che cestinano dal palinsesto di Italia 1,e Cooltoon che replica sempre gli stessi e a maggiornaza anime,non vedo poi tutta sta penuria di cartoni USA...è logico che su Hiro non se ne trovino,li' si paga per vedere quelli jap essendo stato creato apposta per farci passare tutto quello che in chiaro non passera' piu'...ma ne passa da qui a dire che cartoni non jap sono spariti dalla circolazione...dimentichi i vari palinsesti poi di CN,Boomerang,Yo Yo e tutta quella serie di canali nuovi sul 600 di Sky...

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 31 gen 2010, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Ribadisco che io non ho il satellitare ma solo il digitale terrestre ( come tutti oramai ).

E mi riferisco alle serie storiche.

E soprattutto alle uscite in dvd ( esiste una casa specializzata in serie non giapponesi, invece di dynit o yamato? ).

Poi su cosa pensano ai cartoni i ragazzi di oggi...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 31 gen 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Direi che questo thread è poco leggibile è un eufemismo. :D :D


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 31 gen 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Teo Teo ha scritto:
Ribadisco che io non ho il satellitare ma solo il digitale terrestre ( come tutti oramai ).

E mi riferisco alle serie storiche.

E soprattutto alle uscite in dvd ( esiste una casa specializzata in serie non giapponesi, invece di dynit o yamato? ).

Poi su cosa pensano ai cartoni i ragazzi di oggi...


si però per quanto riguarda le serie vecchie come vedi dai palinsesti non sono mancete nei tempi recenti su Italia 1 o Boing..gran parte delle Hanna e Barbera in tv è stata proposta.

In dvd sono usciti:

- Grisù
- Tom e Jerry
- I Flinstones http://www.cartonionline.com/dvd/animaz ... stones.htm
- I Pronipoti http://www.cartonionline.com/dvd/animaz ... Jetson.htm
- Yoghi
- Wacky races
- David Gnomo
- I Puffi

potrebbero esserci anche altri titoli...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 31 gen 2010, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Stavo solo ragionando che mentre esistono ben 2 case specilizzate sull'animazione giapponese ( a parte qualche titolo extra jap ), e altre che comunque sfornano titolo prevalentemente jap, non ne esiste nessuna specializzata in cartoni non giapponesi, le serie hanna/barbera sono innumerevoli!

E quelle ( poche ) proposte in tv, sono sempre quelle.

Avevo l'impressione che ormai in generale sulle tv generaliste ( e sul digitale terrestre ) di serie storiche ce ne fossero poche e sempre quelle, e generalmente giapponesi.

Poi se voi mi dimostrate che invece sul satellitare quasi tutte le hanna/barbera e filmation ci sono ( e pure willie? ) come anche altre da case minori, e che in dvd vengono sfornate parecchie di tale serie, e che per i ragazzini di oggi esitono non solo i cartoni giapponesi ( e non sempre e solo quelli ), ben venga e scusate il disturbo!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 31 gen 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
tieni conto che sulla rivista "Il giornalino" l'anno scorso pubblicavano spesso storie di hanna e barbera

qua l'elenco delle principali serie hanna e barbera, in grassetto quelle riproposte, così si può fare un confronto tra quelle trasmsesse/dimenticate

* Tom & Jerry - 1940 (in collaborazione con MGM).
* Ruff & Reddy - 1957
* Al lupo, al lupo
* Braccobaldo (Huckleberry Hound) - 1958.
* Tatino e Papino (Augie Doggie and Doggie Daddy).
* Ernesto Sparalesto (Quick Draw McGraw) - 1959.
* Le corse pazze (Wacky Races).
* Orso Yoghi (Yogi Bear). I
* Top Cat.
* Pixie e Dixie.
* Gatto Bernardo e Topo Didì (Punkin' Puss & Mushmouse).
* Lupo de' Lupis (Loopy de Loop).
* Snooper e Blabber.
* Wally Gator.
* Capitan Cavey e le teen angels.
* Gli Antenati (The Flinstones) - 1960.
* Magilla Gorilla.
* Dastardly e Muttley e le macchine volanti.
* Mototopo e Autogatto (Motormouse and Autocat).
* Al lupo! Al lupo! (It's the Wolf).
* Atom Ant e i suoi amici (in italiano La formica Atomica e i suoi amici).
* Tippete, Tappete, Toppete (Yippee, Yappee and Yahooey).
* Luca Tortuga (Touché Turtle and Dum Dum).
* Vladimiro e Placido (Breezly and Sneezly).
* Peter Potamus.
* Yakky Doodle.
* Buford e il galoppo fantasma.
* Tornado Kid e Sonnacchia (Ricochet Rabbit & Droop-a-long).
* Ugo Lupo (Hokey Wolf).
* I due masnadieri (Lippy the Lion).
* Godzilla.
* Cave Kids
* Space Ghost.
* I Pronipoti (The Jetsons).
* Ughetto cane perfetto (Underdog) 1964.
* Svicolone (Snagglepuss) 1964.
* Gli Impossibili (The Impossibles) - 1966
* Stanlio e Ollio (A Laurel and Hardy Cartoon) 1966
* I gatti di Cattanooga (Cattanooga cats) 1969
* Scooby Doo - a partire dal 1969
* Josie e le Pussycats - 1970
* Napo Orso Capo (Hair Bear) - 1972
* Jeannie - 1973
* The Banana Splits
* Le avventure di Penelope Pitstop (The Perils of Penelope Pitstop)
* Wheelie and the Chopper Bunch - 1974.
* I tre marmittoni (The Robonic Stooges) 1978
* I Puffi (Smurfs) - 1981
* John & Solfami (Johan & Peewit) - 1982
* Hazzard (The Dukes) - 1983
* Snorky (Snorks) - 1984
* Lo squalo Jabber (Jabber Jaw) - 1976
* Foofur superstar (Foofur) - 1986
* La caccia al tesoro di Yoghi (Yogi's Treasure Hunt) - 1986
* Woofer e Wimper, cani detective (Woofer & Wimper, Dog Detectives) - 1977
* Birdman and the Galaxy Trio
* Butch Cassidy (cartone)

di alcuni non sono sicuro come la formica atomica, penelope pistop, ughetto cane perfetto (dal 2005 mi sembra che non si veda più), alcuni sono stati riproposti da tv locali in alcune regioni(i 3 marmittoni, space ghost, i gatti di gattanooga ma di sicuro non hanno avuto la stessa popolarità di quelli replicate suelle tv maggiori) e queti li ho scritti in corsivo, la lista proviene da wikipedia.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 feb 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Teo Teo ha scritto:
Oggi hanna-barbera, willie e the chopper o anche quelli filmation sono quasi spariti
Teo Teo ha scritto:
in dvd io non vedo niente

della filmation è uscita in dvd anche la serie di star trek... g:smile:
ma non capisco: che intendi per willie e the chopper?!? g:shock:
wheelie and the chopper bunch è un cartone animato, non una casa di produzione come hanna-barbera (che ha prodotto proprio 'sto cartone) e filmation... g:-?
però è vero: tante prelibatezze dell'epoca non è che circolino facilmente, almeno attraverso i canali ufficiali... g:sad:
ce n'erano di cartoni mitici, tra quelli, oltre ai soliti inflazionati scooby doo, ecc... g:-?
ricordo con piacere anche the secret lives of waldo kitty, tanto per fare un nome... g:norm:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 feb 2010, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
La mia è solo una sensazione, ma mi è capitato anche di recente di passare intere giornate sul digitale terrestre e di vedere qualsiasi canale disponibile ( abito a bergamo ) in qualsiasi orario e di cartoni storici ne ho visto pochini, soprattutto di non giapponesi ( io cito gli hanna-barbera e i filmation, ma ce ne sono altri tipo rubyspears o non americani tipo la famiglia mezil ).
A parte gli stessi ripetuti fino alla nausea.

Se non sbaglio c'è un topic recente in cui venivano segnalate solo le serie hanna-barbera giunte in italia, ed erano moolte.

Tenete conto che io faccio il paragone con il primo Quinquennio degli anni ottanta, in cui tutto veniva trasmesso ovunque e sempre.

E se con la tv ( qualunque forma sia, satellite o digitale terrestre ) non sono ben informato, mentre voi lo siete sicuramente di più ( e si vede, grazie ), noto che le uscite in dvd da noi in italia di serie non giapponesi ( parlo non solo del presente 2010 ma anche del passato ) siano state e sono palesemente meno rispetto alle controparti giapponesi.

Di case che si occupano quasi esclusivamente di titoli giapponesi in italia ne abbiamo 2, e altre minori che propongono prevalentemente titoli giapponesi.

Forse il titolo stesso di questo topic non è del tutto corretto, ma mi pare che mentre attorno alle serie giappponesi storiche giri un certo interesse ( non parlo di soldi, ma proprio di cultura/affetto o che altro ), per le altre serie non giapponesi questo sia meno.

Provo a fare un esempio.

Se in questo forum di sigletv ( come anche in altri ) si apre un nuovo topic o se ne riapre uno vecchio che parla di doppiaggi/ridoppiaggi, si scatenano sempre "guerre" più o meno cruente.
Ma sempre in ambito giapponese.
La mia è solo una sensazione e forse un ricordo sbiadito, ma non mi pare che per il ridoppiaggio di lupo de lupis o svicolone si siano viste lotte ( qui o su altri forum ) tanto cruente e per un certo punto di vista appassionate come per i cartoni giapponesi.

Ecco, forse mi spiego meglio, credo che anche tra gli appassionati in genere e tra le case di distribuzione in dvd ( e forse anche per la tv non satellitare ), le serie non giapponesi rappresentino un polo minore di attrazione/interesse.

Premetto che io non faccio distinzioni affettive o di altro genere tra di esse, anche a me piacerebbe da morire che improvvisamente ( cartonisticamente parlando ) la tv torni a quei decenni, e che TUTTE le serie di cartoni animati approdate in italia possano uscire in dvd in edizioni complete e curatissime...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 feb 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Teo Teo ha scritto:
mi pare che mentre attorno alle serie giappponesi storiche giri un certo interesse ( non parlo di soldi, ma proprio di cultura/affetto o che altro ), per le altre serie non giapponesi questo sia meno

beh, oggettivamente, in generale, a livello qualitativo per storie, caratterizzazione personaggi, pathos, ecc, le serie jap hanno sicuramente una marcia in più... e, anche se all'epoca eravamo tutti bambini, lo notavamo e ci affezionavamo di più... g:-?
qui sul forum si è accennato anche al ridoppiaggio di mototopo e autogatto, per esempio, ma dobbiamo ammettere che entrambi i personaggi sono praticamente uguali ai vari tom e jerry, gatto silvestro e speedy gonzales, ecc... g:-?
ovvio, quindi, ci si sia scatenati di meno in risse, in quel caso... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 feb 2010, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Avete presente quanti topic ci sono in cui si chiede di identificare un cartone animato arrivato in italia raro o di ricordare "gli scomparsi"?

Ebbene, io me li ricordo tutti!

Alt un momento!

Non me li ricordo subito, tanto che anch'io grazie a tutti voi ho riscoperto serie che avevo quasi dimenticato!!!

Ma mentre alcuni anche dopo "l'identificazione" non si ricordavano di averlo visto, o non lo avevano visto affatto, almeno il ricordo di averlo visto o almeno i personaggi principali, a me sì.
Io guardavo tutto, indistintamente, e non posso dire di amare di più i cavalieri d'arabia o i flinstones o che space ghost sia meno importante di fantaman, ecco.

E mi dispiace che, sempre secondo la mia sensazione, almeno a livello dvd, alcuni "filoni" narrativi, se preferite, vengano preferiti rispetto ad altri.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 feb 2010, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
L'argomento discusso è assai interessante, e meriterebbe di essere analizzato da “esperti”, cioè da chi segue attentamente il palinsesto televisivo.

Io, ormai (soprattutto a causa del digitale terrestre, ahimé obbligatorio in Campania) seguo poco, ma di certo posso dire che quando negli anni '90 inizio 2000 hanno ritrasmesso molte delle vecchie glorie nipponiche (con pesanti esclusioni, purtroppo), non ho visto lo stesso con molte delle piccole serie americane che vedevo nei primi anni '80.

Teo Teo invece dice una cosa giustissima: negli anni d'oro dei primi ottanta i due tipi di cartoni non erano affatto in competizione: trasmettevano di tutto, sia gli uni sia gli altri.
Quando finì questa felice era di “importazione indiscriminata”, invece cominciò a ridursi l'offerta.

Quello che però mi sembra di ricordare (ditemi voi se è vero), è che però questo non valeva per Bim Bum Bam e il palinsesto delle reti più importanti. Io ricordo infatti i cartoni NON giapponesi come “cartoni minori” (più brevi, più caricaturali, più dimpegnati) dati sui canali minori.
Al contrario, a cominciare dal 1986 in poi, mi sembra di ricordare che cominciarono ad arrivare sulle reti allora fininvest molti cartoni americani (che so, isidoro, alvin, cercafamiglia...) che presero dopo un po' di tempo il sopravvento.

Questi ultimi non mi sono mai piaciuti, perché a differenza dei primi (che ancor oggi guardo con simpatia, pur non essendone un fan), mi sembravano imitazioni di quelli giapponesi, senza essere al loro livello per storia e, lasciamelo dire, per maturità (e poi ci si chiede perché da grandi molti hanno abbandonato i cartoni...).

Credo che questo abbia influenzato parecchio il gusto di chi oggi riscopre o colleziona le vecchie serie. Ma ti assicuro che vedere Lupo del Lupis o Bracobaldo ridoppiato (cosa che tempo abbiano fatto) mi darebbe lo stesso fastidio del ridoppiaggio di Ga-keen...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 feb 2010, 21:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Piccola parentesi: Lupo de Lupis, Gatto Silvestro e Titti, Mr Magooo ridoppiati NON SI POSSONO SENTIREEE!! g:-|

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 feb 2010, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
scusate un attimo l'OT: ma da voi il digitale terrestre si vede? Leggo delle cose che mi fanno sentire in altro mondo! Oppure come penso io, i canali a pagamento si vedono BENISSIMO! Qua le reti mediaset sono un ricordo (x chi ha il DT ovviamente).


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 feb 2010, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Io parlo spesso delle serie storiche non giapponesi riferendomi ad hanna/barbera o filmation ( dark star era quello prima di he-man? ) perchè sono le più famose ( prese come gruppo e non singolarmente ), ma ce ne sono altre tipo quelle della rubyspears ( Luni! ) o zum il delfino bianco, o la famiglia mezil.

Provo a segnalarvi un'altra mia impressione riguardo al "fanatismo" che c'è per i cartoni giapponesi e meno per quelli non giapponesi ( storici ).

Opelmanta e Mitokomon si sono espressi con garbo riguardo il ridoppiaggio di alcune serie di hanna/barbera, ma per quel che li conosco ( solo sul forum ) loro sono così di carattere, e si sono espressi con altrettanta piacevolezza anche riguardo il ridoppiaggio di alcune serie giapponesi, magari famosissime come goldrake. Altri decisamente in modo più violento e distruttivo.

Perchè gli "ultrà" dei cartoni esistono quasi sempre per quelli giapponesi?
Su questo forum ( ma credo come in molti altri ) capitano persone che ( iscritte o meno ) quando c'è da far polemica gratuita ( e per fortuna non sono la maggioranza e per la maggior parte sono utenti casuali o non assidui frequentatori/sostenitori ) a volte anche in modo volgare o con minacce ci si buttano a capofitto, ma quasi sempre per aspetti che riguardano cartoni giapponesi.
Quando si parlava dell'edizione di goldrake in dvd ( e del suo ridoppiaggio ) qui ( e decisamente peggio su altri forum, a mio avviso ) si è scatenato l'inferno.
Non su quei livelli, ma comunque certamente a livello di battaglia per altre questioni "giapponesi".
Non per quelle non giapponesi, fossero esse serie importanti/famose/conosciute/con importanza storica o meno.

Guardate che NON voglio assolutamente parlare di polemiche del passato o riferirmi a qualcuno in particolare, quando leggevo il forum ma non ero iscritto, il mio era un esempio pour parler.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 feb 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
i cartoni jap sono quelli della nostra generazione, mentre quelli usa sono delle generazioni precedenti alla nostra (anche se con personaggi nuovi rispecchiano uno standard già collaudato negli anni precedenti)... g:-?
quindi sentiamo nostri (quelli per cui vale la pena litigare!) i primi e non i secondi... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 feb 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
opelmanta ha scritto:
Piccola parentesi: Lupo de Lupis, Gatto Silvestro e Titti, Mr Magooo ridoppiati NON SI POSSONO SENTIREEE!! g:-|


Quoto a bomba tutto! E il peggio è che i nuovi doppiaggi tentano di scimmiottare in tutto le caratterizzazioni date in passato creando uno schifoso senso di dejavù. Inoltre sono strasicuro che pure le battute siano le stesse perchè in fondo un gatto che deve chiappare un canarino non ha bisogno di un repertorio fraseologico così ampio.
CHE SCHIFO INDEGNO !!

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it