dal forum Studio Ghibli Italia così mi risponde l'utente Usako:
Rosario ha scritto:
Durante l'episodio è' possibile ascoltare le due sigle originali giapponesi come musiche di sottofondo, quella di coda (Susume!Astroganga - da 8'47 a 10'50" ) e quella di testa cantata da Ichiro Mizuki (da 19'30" a 21'30").
La grande curiosità è la sigla di coda giapponese (da 9'28" a 9'30") che contiene le parole italiane 'un'amico come te', cosa stranissima.
In rete non ho trovato il testo originale della canzone ma mi piacerebbe leggerlo...
Sei stato solo tratto in inganno da una sorta di omonimia fonetica...
Per spiegarti tale 'stranezza' prova a rivolgere la tua attenzione, qui di seguito, nel punto che ti ho evidenziato in grassetto, situato nella seconda strofa del testo trascritto in romaji
Ending Theme: Susume ! Astroganga
http://www.geocities.co.jp/AnimeComic-C ... 5%AC%A1%BC
Cantata dal “Columbia Yurikago Kai” ovvero “Il Gruppo della Culla Columbia (Music Entertainment Japan)”.
Testo di Amemiya Yuji. Musica di Kobayashi Akihiro
~進め!アストロガンガー~
声をかけよう
両手を上げてオ!オ!
空を行くのは
そうだガンガー
ぼくらの今日と
明日のために
油断をするな
力の限り
ガンガーガンガー
進め進め
アストロガンガー
声をかけよう
願いを込めて オ!オ!
負けたりしない
そこだガンガー
ぼくらの夢を
かなえるために
倒されたなら
また立ち上がる
ガンガーガンガー
進め進め
アストロガンガー
声をかけよう
闘志を燃やしオ!オ!
目にもの見せろ
今だガンガー
ぼくらの命
あずけてるのだ
何が何でも
勝ちぬくまでは
ガンガーガンガー
進め進め
アストロガンガー
(Versione romaji)
Susume ! Astroganga
Coe wo cacheyou (Diamo una voce)
Ryoute wo aghete – O ! O ! (Alzando le mani)
Sora wo icu noha (Quello che vola)
Souda Ganga (Ecco Ganga)
Bocura no chiou to (per oggi di noi)
Asu no tameni (e per domani)
Yudan wo suruna (Non sottovalutare)
Cicara no caghiri (Fino al limite delle forze)
Ganga Ganga
Susume susume (Avanti,avanti)
Astroganga
Coe wo cacheyou
Negai wo comete - O ! O ! (Sui desideri)
(e non : “un amico come te”)
Machetari scinai (non perde mai)
Socoda Ganga (Ecco Ganga)
Bocura no yume wo (il nostro sogno)
Canaeru tameni (per realizzarlo)
Taosaretanara (Se sara’ sconfitto)
Mata taci agaru (Si riprendera’)
Ganga Ganga
Susume susume
Astroganga
Coe wo cacheyou
Tousci wo moyasci – O ! O ! (Mostrando spirito combattivo)
Me ni mono misero (Dimostra la forza)
Ima da Ganga (Adesso si’,Ganga)
Bocurano inoci (Con la nostra vita)
Azucheterunoda (Contiamo su di te)
Naniga nandemo (in ogni caso)
Cacinuku madeha (Finche’ vincera’)
Ganga Ganga
Susume susume
Astroganga
Allora Rosario ???
Adesso tutto ti è più chiaro, giusto ???
Per aiutarti sono stato aiutato a mia volta…
Grazie al contributo di un mio carissimo amico giapponese (si chiama Hiroharu) ‘abbiamo’ potuto porre rimedio al tuo strano dubbio, nel migliore dei modi (si spera sempre ovviamente…) e quanto prima (entrambi, purtroppo e per svariati motivi, soffriamo di notevole mancanza di tempo libero…) preferendo inoltre (anche per colpa del
tempo tiranno di cui prima) lasciare una traduzione italiana del testo quanto più ‘letteralmente’ fedele all’originale al fine di evitare che io stesso, in particolar modo, potessi con la mia inesperienza in materia (non sono né un traduttore né un adattatore di testi per vostra fortuna) causare qualche ‘danno irreparabile’ nel delicato passaggio di questo preciso ‘testimone culturale’, un po’ agli antipodi vista la ‘fonte’ e per di più caratterizzato da una forma rappresentativa ricca di un ‘retrogusto’ tutto particolare
E sempre sperando di fare cosa gradita…
Opening theme: Astroganga
http://music.yahoo.co.jp/shop/p/53/224175/Y065211
Cantato da Mizuki Ichiro. Gli autori del testo e della musica sono gli stessi dell’Ending Theme
(Versione romaji di quanto appena sopra linkato…)
Dococa de dococa de nanica ga areba (Se ci sara’ un successo in qualche parte)
Ga ga ga ga ----n to Oochina cicara (Con la grande Potenza ga ga ga ga -----n)
Canarazu Canarazu yatekuru (Verra’ senz’altro)
Cocoro wo hazumase miagheru sora wo(Ha brio guardando il cielo)
Tacumascicu chiou mo tobu (Vola vigorosamente anche oggi)
Ganga – Ganga
Astroganga
Dareca ni dareca ni nanica ga areba (Se ci sara’ un successo a qualcuno)
Ga ga ga ga ----n to Oochina cicara
Sugunimo sugunimo taci agaru (Si mette in azione subito)
Minna no negai wo senaka ni uchete (sui desideri di tutti)
Isamascicu chiou mo iku (comincia ad agire coraggiosamente anche oggi)
Ganga – Ganga
Astroganga
Itsudemo itsudemo nanica ga areba (se ci sara’ un successo in qualunque momento)
Ga ga ga ga ---n to Oochina cicara
Fight de Fight de buciataru (Fa il suo meglio manifestando spirito)
Poi…
Rosario ha scritto:
Chi sa qualcosa delle sigle originali giapponesi ?
A parte il 45 giri pubblicato all'epoca, queste due canzoni (e bgm) sono mai state pubblicate su LP o CD ?
Per le canzoni/sigle trovi questo…
21° traccia del primo cd (solo opening theme...)
http://www.amazon.co.jp/%E7%B6%9A%E3%83 ... l_2#disc_2
19° traccia del terzo cd (solo opening theme...)
http://www.amazon.co.jp/%E3%82%B9%E3%83 ... l_1#disc_1
21° traccia del primo cd (solo ending theme...)
http://www.amazon.co.jp/%E7%B6%9A%E3%83 ... l_1#disc_1
7° traccia (opening) 8° traccia (ending)
http://www.amazon.co.jp/%E3%83%86%E3%83 ... 042&sr=1-1
2° traccia (sia opening che ending theme, almeno stando alla descrizione del prodotto...)
http://www.amazon.co.jp/%E3%83%AD%E3%83 ... B00005ENNR
12° traccia (forse solo opening theme...)
http://www.amazon.co.jp/OTAKEBI%E5%8F%8 ... B00005ELAZ
Per le BGM sembra proprio che nulla sia mai stato prodotto in alcun formato…
Si vocifera inoltre una prossima uscita di un nuovo CD dedicato al mito di Mizuki Ichiro
Per consolarti, nell’attesa, potresti scaricare suonerie dell’opening e dell’ending theme per il tuo
Keitai...
http://keitai.excite.co.jp/melo/detail/program/?pid=110
Denwa
http://keitai.excite.co.jp/melo/detail/music/?mid=12262
oppure curiosare tra queste info varie ( purtroppo solo nipponiche… )
1
http://ja.wikipedia.org/wiki/%E3%82%A2% ... C%E3%83%BC
2
http://www.h4.dion.ne.jp/~baron/page083.html
3
http://kiokunokasabuta.web.fc2.com/kiokuganger.html
4
http://blog.livedoor.jp/jacket_collecti ... 70224.html
5
http://wiki.livedoor.jp/ebatan3/d/%A5%A ... A1%BC(1972)#sound
Mentre
qui,
http://urubosi82.seesaa.net/article/9687881.html
ad esempio, si meravigliano del fatto che l’anime sia arrivato anche da noi, in Italia, e sostengono che probabilmente il nome di Gekiganga (Gekiganger III, anime robotico spin off di Nadesico che va ad omaggiare
i più famosi ‘robottomono’ degli anni 70) derivi proprio dal titolo preso qui da noi in questione…
Per finire, ti saluto ‘incollandoti’ una piccolissima, curiosa, citazione scrittami da Hiroharu inerente, ovvviamente, l’argomento ‘Astroganga’…
Hiroharu ha scritto:
Non conoscevo l'Astroganga !
L'Astroganga e' piu' vecchio di Mazinger Z !!! Che sorpresa!!!