Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 3 lug 2025, 0:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 9 ago 2004, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Ciao a tutti,
avrei una domandina riguardante il famoso pulcino nero. Che voi sappiate anche la prima serie degli anni 70 è stata prodotta in Giappone, oppure in co-produzione con l'Italia (tipo i Barbapapà con l'Olanda)? O ancora, è stata fatta solo in Italia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 9 ago 2004, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
la prima serie anni '70?!?!? g:shock:
negli anni '70 calimero era solo protagonista di un carosello, che io sappia... e credo che fosse una produzione tutta italiana... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 9 ago 2004, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Sul sito ufficiale (www.calimero.com) non è che dicano molto (soprattutto sembra che le date non sappiano neanche cosa sono, ma rivedendo i fotogrammi mi sembra di ricordare qualcosa insieme a Priscilla. Non so se era anni 70 o inizio 80, ma ero piccolo piccolo ed è più facile fine 70.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 ago 2004, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: lun 23 giu 2003, 21:27
Messaggi: 93
Nel 1988 all'interno del contenitore BIG!(dove c'erano pure dei siparietti di Giorgia Passeri col pupazzo di Calimero) fu trasmessa la prima serie di Calimero (con la sigla di Marco Pavone) e fu coprodotta dalla Rai (come per Grisù anni prima). La ERI fece uscire in edicola per un paio d'anni un mensile coi fumetti di Calimero.
La seconda serie di Calimero, prodotta nel 1995 e trasmessa dalle reti Mediaset nel 1996, è una coproduzione Italia-Giappone.
Sempre su Mediaset,terminati tali episodi,ritrasmisero quelli del 1988 sempre però con la sigla della D'Avena.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 ago 2004, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Quindi la serie del 1988 è italiana al 100%?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 ago 2004, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Scusate, ma non ho capito. La serie dell'88 sarebbe una serie prodotta in quell'anno, oppure i vecchi cartoni degli anni '70?
E questi, erano una serie tipo Grisu' o solo dei caroselli?

A proposito: anche negli anni '70 c'era una sigla, o se preferite un tema musicale, firmato da Palermo (come Grisu') e pubblicato qualche anno fa in Francia su CD.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 ago 2004, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: lun 23 giu 2003, 21:27
Messaggi: 93
Hiroshi ha scritto:
Scusate, ma non ho capito. La serie dell'88 sarebbe una serie prodotta in quell'anno, oppure i vecchi cartoni degli anni '70?
E questi, erano una serie tipo Grisu' o solo dei caroselli?


Era una serie tipo Grisù, le puntate duravano una ventina di minuti.ed era nuova come serie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 25 ago 2004, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
In ogni caso mi è ancora poco chiaro se la serie del 1988 sia italiana o italiana/giapponese... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 ago 2004, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
proprio da settembre il museo del cinema di Milano dedichera' una rassegna a Calimero, che cerchero' di non perdere ... se scopriro' qualche cosa in piu', riferiro' dettagliatamente

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Bravo Hiroshi, mi raccomando!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 ago 2004, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Vi posto un link

http://www.cinetecamilano.it/2004/06_se ... -dic04.htm

magari se non si abita a Milano risulta un po' scomodo, ma non è colpa mia!

Però sarebbe bello se ne facessero un DVD......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 21 gen 2005, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
No, un attimo, esiste davvero una serie giapponese del 1974; e credo che sia quella ad essere stata trasmessa da noi nel 1988 (o no?).
Il calimero italiano non aveva una sua serie che non fossero le avventure pubblicitarie all'interno del carosello, credo..

Ed immagino che la stessa vicenda si sia ripetuta (fatte le dovute differenziazioni) con Topo Gigio e la sua serie a cartoni animati realizzata in giappone nel 1988.

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 21 gen 2005, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Beh io credo che si veda ad occhio dalle animazioni se la serie sia stata fatta nello stesso periodo di Bentornato Topo Gigio... il problema è che io proprio non ricordo di aver visto Calimero nel 1988... ma in che canale lo facevano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 21 gen 2005, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 ott 2004, 13:35
Messaggi: 153
Località: Milano
Penso che la serie di Calimero del 1995 si possa paragonare a Bentonato Topo Gigio, infatti ricordo che il pulcino era stato rimodernato con il gilet (o era un bomber?) e anche i vestiti dei suoi amici erano alla moda.
La serie dell'88 trasmessa da Rai1 credo sia quella degli anni 70 trasmessa in Giappone, perchè ricordo di aver visto il 45 giri giapponese di Calimero e le immagini in copertina erano di quella serie.
Per quanto riguarda le cooproduzioni non saprei, ma penso sia probabile che fosse coinvolta anche l'Italia, visto che i personaggi provengono da noi, ma non ci metterei la mano sul fuoco... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 21 gen 2005, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Neanch'io, purtroppo, mi ricordo di Calimero nell'88.
Su internet si trova che la abbiano trasmesso sulla RAI nel '92/93.
Non ho però veri controargomenti per mettere in dubbio la precisa indicazione di ospitechevuoldirelasua. C'è però, in effetti, una sigla dell'88.
Quanto alla co-produzione, beh, la partecipazione italiana avrà consistito, nella prima versione, nella descrizione e nella caratterizzazione dei personaggi, ma non penso tanto di più..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 21 gen 2005, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 ott 2004, 13:35
Messaggi: 153
Località: Milano
Io avevo l'album di figurine di quella serie, se lo trovo potrei controllare la data e reperire info più precise; appena scopro qualcosa lo posto subito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Calimero
MessaggioInviato: sab 22 gen 2005, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Che io sappia esiste la serie in b/n dei Carosello, che è fine Sessanta/inizi '70, comunque per quella basta che controllo sul Grande Libro di Carosello di Marco Giusti che è la Bibbia in materia. Poi c'è la serie del '74 fatta dai giapponesi ma co-prodotta con l'Italia. Non so dire se gli italiani ci misero solo il personaggio o anche i disegni base, ma di certo è una co-produzione, fosse solo per i diritti sul personaggio, e comunque dubito ci abbiano messo le intercalazioni. Lo stesso ragionamento immagino si possa fare per la serie nuova. :D

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 feb 2006, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Il discorso sui Barbapapà mi ha fatto tornare alla mente quest'altro su Calimero. Lo riporto su per raccogliere le idee..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 1 nov 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
In questo topic vorrei che cercassimo di ricostruire la storia e il numero delle sigle e delle serie di Calimero.
Riassumendo schematicamente:
1963: "Calimero il pulcino nero" = Serie di caroselli
1972: "Calimero" (78 episodi) Serie italiana - Sigla strumentale di Ferdinando Palermo
1974: "Calimero" (47 o 52 episodi) Serie giapponese (inedita in Italia?)
?1988?: "Io son Calimero" (160 episodi) Serie giapponese?
1992: "Calimero"/"Calimero e i suoi amici" (52 episodi) Serie giapponese, trasmessa in Italia dal 1996 - Prima sigla: Cristina D'Avena, seconda sigla: Cantante sconosciuta (?)

Allora, nel 1963 vede la luce la serie di caroselli "Calimero il pulcino nero" e questa non ci interessa. La prima vera serie animata dovrebbe essere del 1972, realizzata tutta in Italia, in b/n e trasmessa in Italia e all'estero con la sigla strumentale italiana di Ferdinando Palermo.
Nel 1974 invece spunta una serie, che alcuni riportano di 47 episodi, altri di 52, realizzata e prodotta in Giappone e chiamata "Calimero". La sigla iniziale giapponese di questa serie riporta il nome di "Boku wa Calimero" ed è stata tradotta anche in francese (in Francia questa serie è stata trasmessa nel 1980) per la sigla che fa proprio così: "Je suis le petit Caliméro pour vous servir...". E in Italia? Questa serie è mai stata trasmessa o no? I dubbi sono tanti, anche perchè "Boku wa Calimero" (il nome della sigla giapponese) vuol dire "Io sono Calimero", che non è nient'altro che il titolo della serie trasmessa in Italia nel 1988.
Nel 1988 arriverebbe in Italia, quindi, e in Europa questa serie di 160 episodi. Il titolo italiano è "Io son Calimero", quello francese "Caliméro et Priscilla". Ma cos'è effettivamente? Una serie giapponese? Italo-giapponese? E perchè si chiama in Italia con lo stesso nome della sigla giapponese della serie del 74? In Francia e nel resto dell'Europa questa serie avrà una nuova sigla, con la stessa musica e il testo tradotto per ogni nazione (la sigla che in tedesco fa "Calimero mit sombrero..."), in Italia avrà invece la sigla di Pavone.
Sta di fatto che in molti siti, tra cui Animenewsnetwork, che catalogano le serie giapponesi questa serie del 1988 non è riportata (ma solo quella del 74 e quella del 92).
Nel 1992 viene prodotto quindi in Giappone questo nuovo remake della serie, che arriva in Italia (e in Francia) per la prima volta nel 1996 con il titolo "Calimero" e la sigla omonima di Cristina D'Avena. Quando negli anni successivi la serie verrà trasmessa su Cartoon Network il cartone cambierà titolo in "Calimero e i suoi amici" (in Francia "Caliméro et ses amis" è sempre stato il titolo di questa serie) e avrà una nuova sigla italiana. L'autore della musica è Gianni Bobbio, compositore anche della colonna sonora della serie, è logico pensare quindi che in realtà questa sigla italiana sia stata realizzata con l'adattamento italiano della serie (quindi sempre nel 1996?), anche se comunque trasmessa successivamente alla sigla di Cristina D'Avena.

E' un gran casino quindi. Mi risulta difficile pensare che la serie giapponese del 1974 non sia stata trasmessa in Italia, che sia stata accorpata alla serie del 1988 e trasmessa insieme a questa? Cos'è in realtà questa serie del 1988?

Da notare anche che quando dal 1996 è stato trasmesso il remake giapponese, è stata mandata in onda anche la serie vecchia del 1988, con sigla di Cristina sulle reti Mediaset, con sigla di Bobbio su Cartoon Network e Boomerang.

-----ipotesi definitivamente da scartare------
Suppongo che l'ultima sigla sia cantata dalla Parmiani, uno perchè la voce è simile, secondo perchè nei titoli di coda della "nuova" videosigla finale tra le voci compare anche il suo nome ma non doppia nessun personaggio. Il doppiaggio italiano però è Deneb, perchè avrebbero dovuto doppiare anche la sigla se in tv sarebbe andata quella di Cristina? :|
--------------------------------------------------


Aggiornamento:
Niente la serie del 1988 è come se non esistesse... neanche su Wikipedia viene riportata:
The first was made by Toei Animation and ran from October 15, 1974 to September 30, 1975, and the second, with new settings and characters, was made in 1992. Altogether, 99 Japanese episodes were made (47 in the 1974 Toei series, and 52 in the 1992 series).
Eppure nei titoli di coda della videosigla compaiono anche nomi giapponesi...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 1 nov 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Ecco il supporto visivo. Questa è l'opening della serie giapponese del 1974, che credo non sia arrivata in Italia. I disegni infatti sono molto diversi da quelli della serie del 1988 (vedi sotto).
- Boku wa Calimero Serie giapponese del 1974

Queste sono le sigle francese e spagnola della serie del 1988, quella con sigla italiana "Io son Calimero" (chi mi conferma?). Mi stupisce il fatto che la musica di questa sigla sia stata usata in tutta Europa e che i credits della videosigla spagnola "Calimero & Priscilla" siano in italiano!! Era quella la videosigla usata per la serie italiana del 1988? Credo di no visto che il titolo in Italia è "Io son Calimero" e non "Calimero & Priscilla", c'è qualcosa che non quadra... mi vien da pensare che sia stata tradotta anche in italiano. Comunque:
- Calimero (Sigla francese) Serie del 1988
- Calimero & Priscilla(Sigla spagnola iniziale) Serie del 1988
- Calimero & Priscilla(Sigla spagnola finale) Serie del 1988
Anche in questa intervista, infatti, Pagot si riferisce alla serie con il titolo "Calimero e Priscilla"...

:|

Su Cartoon Network/Boomerang la serie del 1988 è stata trasmessa sempre con sigla nuova?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 nov 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Quel che ti posso dire finora è:

- la serie del '74 secondo i libri giapponesi che posso consultare consiste di 45 (e non 47 episodi) di 30 minuti, ed è andata in onda dal 15/10/74 al 18/3/75 alle 19:30 sulla televisione giapponese NET (primi 20 episodi) e dal 1/4/75 al 30/9/74 alle 19:00 sulla TV Asahi (dal 21 al 45).

La sigla finale della serie si chiama "Suki Na No Priscilla" e, per la cronaca, è ascoltabile in versione Animetal Lady sul CD "Animetal Lady Marathon I" (presto su TDS? :roll: )

Sinceramente, sono propenso a credere che una serie del 1988 non esista. Comunque starei molto attento ad attingere a fonti online, per quanto consolidate come Animenewsnetwork, in quanto, sopratutto per cartoni datati o di scarso interessa in USA, in molti casi i dati arrivano direttamente dal libro Anime dei Kappa Boys, con tutti gli errori che ne conseguono.

Sono in attesa di ulteriori informazioni...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 nov 2006, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
Ma non doveva uscire una famosa edizione riveduta,corretta e aggiornata di Anime?

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 4 nov 2006, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
Per quel (poco) che ricordo, la serie del 1974 non è mai approdata in Italia (e ricordo ancor di meno quella del 1988) ...

Annunziato

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 nov 2006, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Oh! Finalmente si torna a parlare di Calimero!
Vedo che il buon Yusaku (che finalmente ho potuto conoscere, con mia grande soddisfazione, scambiandoci qualche parola nel caos della gioranta) si è subito seriamente messo al lavoro, dopo la trasferta a Lucca!

Ci dovrebbero essere anche vecchi post, ma il riepilogo è ottimo. Credo che Tarrasque abbia ragione, ma prima ancora di pensare di avere un'opinione mi devo rileggere tutto con calma..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 nov 2006, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Grazie Tarrasque! :D
Purtroppo la situazione qua è più complessa di quanto credessi... :|

Mitokomon ha scritto:
Oh! Finalmente si torna a parlare di Calimero!
Vedo che il buon Yusaku (che finalmente ho potuto conoscere, con mia grande soddisfazione, scambiandoci qualche parola nel caos della gioranta)

Lo stesso vale per me! E' stata una chiacchierata piacevole! :D :wink:

Mitokomon ha scritto:
Ci dovrebbero essere anche vecchi post, ma il riepilogo è ottimo. Credo che Tarrasque abbia ragione, ma prima ancora di pensare di avere un'opinione mi devo rileggere tutto con calma..

Ricordo anch'io dei vecchi post! :?

Ma nessuno si ricorda il montaggio video che faceva da sfondo alla sigla di Pavone? :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it