Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 16:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TV Size, inediti e... reati SIAE
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Un nuovo grande dubbio mi ha colto:

è legale registrare sigle audio INEDITE dalla TV e tenersele su pc o cd?

Cioè: se io registro Superbook o Vicky il vichingo dalla tele perké adoro quelle sigle e mi piace sentirle, posso farlo?? Perché ovviamente in questo caso non potrei avere gli originali...

Altro caso: se io possiedo brani inediti, magari perké me li ha regalati l'autore, ovviamente non ho originali... rischio anche in questo caso??

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 0:34 
..Siglo, ma il fuso orario ti ha dato alla testa?? O__O

ma come mia fai delle domande simili?
Sei in pura paranoia !!!

Rilassati,
registrati le sigle dalla tv e ascoltatele anche 1000 volte, nessuno verrà a casa tua ad arrestarti....

Come mai queste improvvise e ossessionanti fobie????

Tay


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 16 nov 2002, 10:39
Messaggi: 1035
Località: qua e la Dusty accorrera' :-)
E' reato CANTARE gli inediti per strada?????????????????

_________________
se ci si sente traditi allora e' perche' quella persona non faceva per noi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Tay,
siccome sul forum ci sono molti esperti di giurisprudenza (KBL, OFM, Tarrasque, ecc), e siccome l'aria che tira in fatto di SIAE è pessima, mi chiedo se avere queste sigle sia legittimo e legale. Tutto qui.

Siccome sto riordinando il mio materiale, devo separare quello che posso esporre in camera mia da quello che devo nascondere in cantina. Va bene come risposta?? :lol:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: Non ti scordar di me ke sono l'avvocato (ESCLUSIVAMENTE) di G40. :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 10:05 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Siglo come ho gia' avuto modo di sottolineae, nel campo del diritto d'autore si parla di REATO il momento in cui entra in gioco un fine lucrativo. Le ultime modifiche hanno spostato il discorso dal lucro al "profitto" che puo' ritenersi piu' generico, in ogni caso non si rientrera' MAI nel caso da te citato.
Non devo certo dirti che se le tue belle cassette invece cominci a vendertele in giro, il discorso cambia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
MrManga ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: Non ti scordar di me ke sono l'avvocato (ESCLUSIVAMENTE) di G40. :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Naaa! Emanuele, mi sa che pure tu te ne sei andato in paranoia con sta storia dell'avvocato di G40! :o
Grazie per esserti autoassunto gratis, ma non ti preoccupare che mi so difendere benissimo pure da sola :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
FRA ha scritto:
E' reato CANTARE gli inediti per strada?????????????????


Ahahaha! bella questa Fra!! ..ROTFL! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
siglomane ha scritto:
Caro Tay,
siccome sul forum ci sono molti esperti di giurisprudenza (KBL, OFM, Tarrasque, ecc), e siccome l'aria che tira in fatto di SIAE è pessima, mi chiedo se avere queste sigle sia legittimo e legale.


Beh, io qui sono d'accordo con Siglo, sono interrogativi che ogni tanto può capitare di porsi, poi coi tempi che corrono oggi (non solo in Siae..) tra un po' ci chiederemo pure se è legale inserire un Cd nello stereo.. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro KBL,
chi copia un cd alla sua nonnina non ha un fine di lucro, ma TUTTI avete detto che è fuori legge... mettetevi d'accordo!

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 11:21 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglo, sbaglio o tu associ il termine illegale al termine REATO?
E' illegale posteggiare la macchina in sosta vietata ma, per fortuna, non e' un REATO.. Non so se e' chiaro il concetto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Beh, KBL... in effetti ho sempre fatto questa associazione...

Mi spieghi la differenza?? :?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 11:29 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
detto molto semplicisticamente:
reato=infrazione della norma PENALE

gli altri illeciti sono infrazioni di norme civili, amministrative ecc.

suppongo che ti sia chiara la differenza tra un processo penale e uno civile..

Una legge come quella sul D. A. che contiene quasi tutte norme di tipo civile, puo' pero' anche contenere disposizioni penali (facilmente riconoscibili perche'cominciano con frasi tipo: "e' PUNITO con...")


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
devo separare quello che posso esporre in camera mia da quello che devo nascondere in cantina

beh, magari potrebbero venire in casa tua non tanto per i dischi, ma per i programmini che hai installato sul pc... mi auguro che tu abbia tutto originale, in questo caso... :roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
FRA ha scritto:
E' reato CANTARE gli inediti per strada?

beh, in effetti sarebbe illegale pure quello... :|

come pure è illegale andare in giro di notte in automobile senza mandare avanti di almeno 10 metri un uomo a cavallo con una lanterna che indichi il tuo arrivo... :o
(senza virgole apposta per renderlo più un minestrone...)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ecco, con i programmi software si aprono altri mille problemi...

Infatti, per esempio, uno può aver acquistato un pc usato da uno sconosciuto, che già conteneva, per esempio, Windows 98. E magari neanche sa che cosa sia un programma...

E' perseguibile penalmente?

Oppure, uno può aver scaricato da Internet programmi come Icq o Msn Messenger o Winamp... è perseguibile penalmente??

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 12:34 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
l'incauto acquisto e' perseguibile penalmente. Se acquisti un PC da uno sconosciuto che ti ha messo una licenza windows piratata non ti puoi giustificare col fatto che "non sapevi".
Per il fatto di scaricare programmi da internet, hai fatto esempi di programmi Freeware :)
Ovvio che non ti puoi istallare Photoshop col seriale crakkato..
In ogni caso non ricadresti cmq in un reato se lo usi tu al di fuori di ogni attivita' commerciale (non mi pare siano cambiati gli orientamenti giurisprudenziali per questo caso anche con le nuove modifiche) quindi illecito si',ma non perseguibile penalmente. In caso contrario il passaggio dal "fine di lucro" al concetto piu' "largo" di profitto, potrebb creare complicazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Beh, questi argomenti mi stanno intrigando... propongo di aprire una nuova sezione: Il vostro consulente legale... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Dunkue, la differenza principale tra un illecito CIVILE e PENALE (detto anche reato) è in primo luogo la gravità, in secondo il soggetto.

Il diritto civile è governato dal codice civile e riguarda due privati cittadini.

Il diritto penale è governato dal codice penale e riguarda un cittadino e lo Stato.

In pratica, ci sono comportmenti tanto gravi che sono supervisionati e tutelati come se offendessi la totalità dei cittadini.

Esempio: investi una persona con l'auto, rispondi di omicidio colposo (penale) con lo Stato, e danni (civile) con la persona investita (o gli eredi).

Utilizzare materiale di altre persone senza averne permesso è SEMPRE un illecito. Non importa se ne trai beneficio, se questa cosa sia impossibile da trovare in Italia (vedi caso delle canzoni fuori catalogo o mai stampate).

E' un punto fermo direi. Se una cosa non è tua non è tua.

Ovvio che poi la legge va interpretata ed applicata con giudizio.

Anche registrare una videocassetta da TV non sono ben convinto sia legale. Dopotutto non ricordo di aver mai visto passare prima di un film una scritta tipo "si da il diritto di registrare la seguente trasmissione per usi personali" o roba el genere, come si legge a volte su libri o manuali.

E' semplicemente tollerato. Nel senso che se ti registri la puntata di coppa per rivedertela, non fai danneggi nessuno. Se la registri e la vendi all'angolo della strada potenzialmente rubi clienti a chi potrebbe mettere in commercio la videocassetta originale.

Per gli inediti ammetto che la questione è stuzzicante :)

Presumo che dovresti farti rilasciare una dicharazione scritta degli aventi diritto che attesta che tu possiedi quel materiale con il loro consenso, per essere OK al 100% a livello legale.

Poi sono contento che qualcuno abbia tirato fuori la questione software. Non volevo farlo io in quanto parte in causa essendo programmatore professionista.

Quanta gente c'è in questo forum che si indigna perchè girano mp3 di sigle su internet o si copino i cd? Quanta di questa gente ha ESCLUSIVAMENTE sofware ORIGINALE e PAGATO sul proprio PC?

Hanno tutti la coscienza a posto? E' facile infervorarsi quando ci toccano nelle cose che ci interessano o che danneggiano i propri interessi personali.

E io allora che dovrei fare? Ogni programma copiato danneggia la MIA categoria. Forse doveri mandare la finanza a casa di ognuno. Dubito che ne troverei anche soltanto UNO che non abbia un software fuori regola.

Ogni programma craccato? REATO!!! Ogni shareware usato oltre la scadenza della licenza? REATO!!!

I programmi sotto questo senso csono equiparati alla musica ed alle altre opere dell'ingegno. Se vuoi trarne beneficio devi PAGARE.

Ultimo, per quel che riguarda il pc comprato col software già installato credo che abbia ragione KBL.

Se compri qualcosa, si suppone che l'acquirente SAPPIA cosa vuole o almeno si sia documentato, specie se acquista merce usata, il che presuppone un minimo di esperienza nel campo.

Comprare un PC con Windows senza preoccuparsi di verificare se il venditore ti ha venduto anche la licenza d'uso del sistema operativo, essere beccati dalla finanza, e giustificarsi dicendo "non sapevo ci volesse", è un po' come comprare una macchina, andarci in giro e quando un vigile ti ferma e scopre che non hai la patente giustificarsi dicendo "non sapevo che ci volesse".

In sintesi, cazzi tuoi che non ti sei informato prima.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Mi pare che Tarrasque e KBL siano in netto disaccordo... Cito 3 frasi di Tarrasque:

1) Utilizzare materiale di altre persone senza averne permesso è SEMPRE un illecito. Non importa se ne trai beneficio o meno.

2) Anche registrare una videocassetta da TV non sono ben convinto sia legale.

3) Ogni programma craccato? REATO!!! Ogni shareware usato oltre la scadenza della licenza? REATO!!!

Ragazzi, vogliamo metterci d'accordo?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 14:01 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Taarsque, sbagliata solo l'associazione in generale alla parola REATO col software crakkato (vedi mio messaggio pecedente).
Ovviamente, se invece copio il software per rivenderlo=REATO
il punto 1 e 2 non sono in disaccordo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
G40 ha scritto:
MrManga ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: Non ti scordar di me ke sono l'avvocato (ESCLUSIVAMENTE) di G40. :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Naaa! Emanuele, mi sa che pure tu te ne sei andato in paranoia con sta storia dell'avvocato di G40! :o
Grazie per esserti autoassunto gratis, ma non ti preoccupare che mi so difendere benissimo pure da sola :mrgreen:


Ma io ho voluto creare questo "mito" tanto per scherzare... Sò benissimo che sai difenderti da sola. :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
Ho letto tutto e spero di averci capito abbastanza. Però arrivati a questo punto mi sorge una domanda (spero di non fare la figura dell'ingenuo facendo sta domanda):
Cosa rischio ogni volta che porto il mio pc che si rompe o ha dei problemi e il tecnico del negozio ci mette dei software scaricati e craccati da ineternet? In fondo io non posso sapere che materiale abbia lui in negozio (ovvero se legale o meno).

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 14:50 
è reato quello che si usa per scopo lucrativo specie se il diritto d'autore altrui è violato.... e se si hanno dei guadagni su cose non autorizzate.
Duplicare la vhs da un programma tv e non rivenderla, non cade su un reato.
Duplicare delle vhs cd e simili, divulgarli con ogni mezzo, senza previa autorizzazione da parte di chi detiene il diritto, è reato!
Specie se chi li divulga ha degli introiti non dichiarati.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Io non posso credere che registrare programmi dalla radio o dalla Tv sia illegale.

Perché allora esistono i videoregistratori? Per registrare l'aria?

Voglio che sia un magistrato a dirmelo! Dopodiché vorrei sapere perché i videoregistratori possono essere venduti e pubblicizzati.

Vorrei anche sapere perché i televisori sono dotati di presa scart, ecc. ecc.

Per favore ragazzi, state dicendo sul serio??

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it