Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Space disco e anime
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=9776
Pagina 1 di 1

Autore:  Mac dei BIOnighT [ ven 6 apr 2007, 1:38 ]
Oggetto del messaggio:  Space disco e anime

Magari ci siete già capitati, comunque ho trovato per sbaglio questa pagina e ho pensato di segnalarvela, soprattutto, ovviamente, per la parte finale.
Tranne... sigla della serie "Planet O"?? O c'è qualcosa che non so io, o il tipo si confonde ;-)

http://www.discostyle.com/space_disco.html

Autore:  dani5043 [ ven 6 apr 2007, 7:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Se non sbaglio Planet O era un brano disco successivamente utilizzato come sigla. Almeno io ho sempre saputo questa versione...

Autore:  Hiroshi [ ven 6 apr 2007, 13:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Il tipo si confonde, direi...
Come dice dani, Planet O(rgasm) nasce come "un brano disco successivamente utilizzato come sigla" di Lupin. Infatti i primi 45 giri della canzone hanno la copertina azzurra che si vede al tuo link, e non c'e' alcun riferimento alla serie.

Mi stupisce comunque trovare in rete qualcuno che parli di Planet O senza essere italiano e senza riferimento alla nostra sigla di Lupin! La canzone infatti e' depositata in SIAE per cui deduco sia una produzione italiana. Non conosco alcuna pubblicazione all'estero di questa canzone. Tu ne conosci? Aumenterebbero le possibilita' di vederla finalmente pubblicata su CD! Sapesti quante scalette di raccolte anni '70 mi sono letto per niente :o

Autore:  dani5043 [ ven 6 apr 2007, 15:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Hiroshi ha scritto:
Non conosco alcuna pubblicazione all'estero di questa canzone. Tu ne conosci? Aumenterebbero le possibilita' di vederla finalmente pubblicata su CD! Sapesti quante scalette di raccolte anni '70 mi sono letto per niente :o

Non sarebbe impossibile. Gli italiani, così come i tedeschi e gli svedesi, hanno sempre prodotto disco music (dagli anni '70 ai giorni nostri) utilizando cantanti nostrani che cantavano in inglese. Non sarebbe impossibile scoprire che alcuni brani abbiano avuto più fortuna all'estero che in Italia...

Autore:  frank.drebin [ ven 6 apr 2007, 15:52 ]
Oggetto del messaggio: 

uhm...

io ho la canzone su una vecchia musicasetta
(è una raccolta di sigle cartoni e NON dell'epoca)

purtroppo, non avendo io una vena collezionistica
ho perduto da secoli il libretto originale...

in ogni caso presumo fosse citato solo l'artista:
Daisy Daze & the Bumble Bees

Autore:  siglomane [ ven 6 apr 2007, 22:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Hiroshi ha scritto:
Mi stupisce comunque trovare in rete qualcuno che parli di Planet O senza essere italiano e senza riferimento alla nostra sigla di Lupin! La canzone infatti e' depositata in SIAE per cui deduco sia una produzione italiana. Non conosco alcuna pubblicazione all'estero di questa canzone. Tu ne conosci? Aumenterebbero le possibilita' di vederla finalmente pubblicata su CD! Sapesti quante scalette di raccolte anni '70 mi sono letto per niente :o


Esiste con certezza la stampa francese del 45 giri, l'ho visto più volte su eBay. La copertina è identica o molto simile a quella italiana.

Autore:  Mac dei BIOnighT [ ven 6 apr 2007, 23:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Dunque, la versione che so io: Il brano planet o è appunto un brano disco utilizzato in francia e in italia come sigla di lupin. L'etichetta che lo produsse pare sia andata distrutta in un incendio, e con essa i master originali di tutti i suoi brani, compreso purtroppo planet o.
Se questa versione è vera, la possibilità di avere il brano su cd da master originale non esiste più, si potrebbe solo avere un riversamento da vinile, cosa che personalmente mi spacca il cuore essendo quello di questo brano uno degli arrangiamenti e mixaggi migliori che ho mai sentito... :(

Autore:  siglomane [ ven 6 apr 2007, 23:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa, ma l'etichetta che lo produsse è la RCA... o no?

Autore:  Mac dei BIOnighT [ ven 6 apr 2007, 23:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Non so, bisognerebbe avere per le mani una copia del 45 originale (prima che diventasse una sigla) e vedere cosa c'è scritto...
Magari più tardi provo a fare una ricerca e vedo se salta fuori qualcosa :)

Autore:  Mac dei BIOnighT [ ven 6 apr 2007, 23:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Qui come etichetta viene indicata tal AZ
http://www.bide-et-musique.com/song/8769.html

Autore:  OFM [ sab 7 apr 2007, 0:08 ]
Oggetto del messaggio: 

I produttori di Planet O ed alcuni degli autori sono sicuramente Francesi ed hanno collaborato strettamente con Dalida durante il suo periodo "Disco" alla fine degli anni 70 quindi pur non avendolo mai visto non mi stupisco affatto che esista come ci conferma Siglo, una edizione francese del 45 giri.

Autore:  Mac dei BIOnighT [ sab 7 apr 2007, 0:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Troviamo infatti qui http://www.bide-et-musique.com/song/5296.html un album dei bumble bees, decisamente francesi :)

Autore:  Hiroshi [ mar 10 apr 2007, 12:49 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
Scusa, ma l'etichetta che lo produsse è la RCA... o no?


Sul 45 giri c'e' scritto Produced by P. Auriat - A. Emsalem for P. A. E.
Non ho mai capito quale fosse il ruolo della RCA. Si dice che l'avesse solo in concessione per un periodo limitato di tempo, e che per questa ragione non e' mai stata pubblicata su CD.

Autore:  Hiroshi [ mar 10 apr 2007, 12:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Mac dei BIOnighT ha scritto:
Dunque, la versione che so io: Il brano planet o è appunto un brano disco utilizzato in francia e in italia come sigla di lupin.


:o :o :o Anche in Francia Planet O e' stata sigla di Lupin? :o :o :o

Autore:  Fa.Gian. [ mar 10 apr 2007, 13:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Hiroshi ha scritto:
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Dunque, la versione che so io: Il brano planet o è appunto un brano disco utilizzato in francia e in italia come sigla di lupin.


:o :o :o Anche in Francia Planet O e' stata sigla di Lupin? :o :o :o

Curioso
Io conosco solo "Edgar, detective cambrioleur" (in Francia gli eredi di LeBlanc, sono degli squali)

http://www.coucoucircus.org/da/generique.php?id=114

Può darsi che "Planet O" sia andata solo alla prima trasmissione?

Autore:  Mac dei BIOnighT [ mar 10 apr 2007, 20:35 ]
Oggetto del messaggio: 

La mia affermazione la baso solo sul fatto che nell'articolo che ho indicato viene inserita nella sezione sigle degli anime in francia, per cui presumo sia così... ci vorrebbe una conferma da qualche fan francese, qualcuno ha contatti?
Se non ricordo male avevo letto da un'altra parte che era stata usata come "sigla" di un film cinematografico di lupin, forse si riferisce a quello...

Autore:  Enciclopedia [ mar 10 apr 2007, 21:24 ]
Oggetto del messaggio: 

I commenti in francese sotto il 45 giri di Planet O non dicono nulla in merito (commentano la connessione tra la sigla italiana ed il pezzo)...

Autore:  Mac dei BIOnighT [ mar 10 apr 2007, 22:00 ]
Oggetto del messaggio: 

OK, l'ho ritrovato:
C’est en 1979 qu’est programmé sur des chaînes locales Le avventure di Lupin III, correspondant à la première série de Lupin Sansei (celle de 1971, longtemps inédite en France). Les jeunes téléspectateurs découvrent en guise de générique une chanson en anglais, très dynamique, à l’atmosphère "James Bond" surtout quand on est un enfant et qu’on ne comprend pas les paroles. Il s’agit en fait d’un extrait de Planet O, un titre d’un groupe obscur, Daisy Daze and the Bumble Bees. Il se trouve que R.C.A. avait les droits de Planet O et l’a flanqué au début des épisodes. A l’époque, il est probable que peu de gens pariaient sur le succès de Lupin : c’est sûrement ce qui explique l’incroyable… Ecoutons bien et traduisons les paroles, nous aurons alors la trame générale d’un bon vieux roman de science-fiction écrit dans l’angoisse qu’engendrait parfois la guerre froide ! D’affreux extraterrestres dénués de tout sentiment humain s’attaquent à une jeune fille et déclarent qu’ils sont venus sur Terre pour vandaliser, écraser des âmes et faire des esclaves. Le programme ne convient apparemment pas à la belle qui, affolée, proteste en vain : « Pitié ! Ne me touchez pas, ne m’emmenez pas sur la planète O ! » Personne ne viendra la sauver. Cette histoire sympathique n’étant saisie que par les anglophones, les petits Italiens ont pu s’éclater sur ce générique improvisé puis dormir tranquillement. Notons que Planet O sert aussi de générique au premier film de Lupin III, appelé en France Lupin contre Mamo ou Le secret de Mamo, et qu’on l’entend sur des VHS françaises adaptées de l’édition italienne !

L'articolo intero (interessante, tra l'altro) è qui:
http://www.animeka.com/articles/generiques-italiens-2.html

Autore:  Fa.Gian. [ mar 10 apr 2007, 22:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Notons que Planet O sert aussi de générique au premier film de Lupin III, appelé en France Lupin contre Mamo ou Le secret de Mamo, et qu’on l’entend sur des VHS françaises adaptées de l’édition italienne !

Quindi in Francia, "Planet O" è stato associato a Lupin solo in videocassetta, grazie all'importazione del primo OAV, nella versione italiana :roll:

la storia degli anime in Europa, sembra una partita di ping-pong tra Italia e Francia :P

Autore:  Enciclopedia [ mar 10 apr 2007, 22:33 ]
Oggetto del messaggio: 

I francesi hanno avuto la VHS dal master della prima edizione Italiana... e noi ce la siamo PERSA?!?!
Non è che hanno fatto uscire un DVD pirata che ha la doppia traccia, no, eh?

Autore:  Yusaku [ mar 10 apr 2007, 23:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Fa.Gian. ha scritto:
Quindi in Francia, "Planet O" è stato associato a Lupin solo in videocassetta, grazie all'importazione del primo OAV, nella versione italiana :roll:

Esatto, e basta. Peraltro in quei commenti del primo sito linkato dicono addirittura che abbiamo plagiato la loro sigla di Holly e Benji con la Lupin di Draghi... assurdo.

Autore:  Mitokomon [ mer 11 apr 2007, 11:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Fa.Gian. ha scritto:
Cita:
Notons que Planet O sert aussi de générique au premier film de Lupin III, appelé en France Lupin contre Mamo ou Le secret de Mamo, et qu’on l’entend sur des VHS françaises adaptées de l’édition italienne !

Quindi in Francia, "Planet O" è stato associato a Lupin solo in videocassetta, grazie all'importazione del primo OAV, nella versione italiana :roll:

la storia degli anime in Europa, sembra una partita di ping-pong tra Italia e Francia :P


Già.. fantastico!

Enciclopedia ha scritto:
I francesi hanno avuto la VHS dal master della prima edizione Italiana... e noi ce la siamo PERSA?!?!
Non è che hanno fatto uscire un DVD pirata che ha la doppia traccia, no, eh?


:detective: :detective:


'sta storia dimostra solo una cosa: l'accostamento (per me del tutto casuale) tra Lupin I(II) e Planet O è assolutamente perfetto...

p.s.: così son francesi i Bumble Bees.. me li sono sempre immaginati inglesi (ma, vi dico la verità, di certo non italiani..)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/