Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 25 lug 2025, 4:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven 29 gen 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
A mio avviso, capo, lo schermo era leggermente sovrailluminato mentre con gli occhialoni era drasticamente sottoilluminato.
Era come vedere una fotografia sottoesposta. Quindi in definitiva mi sa che era un problema di taratura delle macchina, soprattutto perchè era la prima proiezione in 3d che facevano.

Forse è già stato detto ma mi è sfuggito: la perdita di definizione nelle scene di azione particolarmente veloci a cosa è dovuto?

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 29 gen 2010, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Gojira'54 ha scritto:
A mio avviso, capo, lo schermo era leggermente sovrailluminato mentre con gli occhialoni era drasticamente sottoilluminato.
Era come vedere una fotografia sottoesposta. Quindi in definitiva mi sa che era un problema di taratura delle macchina, soprattutto perchè era la prima proiezione in 3d che facevano.

Forse è già stato detto ma mi è sfuggito: la perdita di definizione nelle scene di azione particolarmente veloci a cosa è dovuto?

Le cause sono diverse, le due più importanti:

- Il cervello di solito mette a fuoco una sola immagine ed in questo è rapido tuttavia dovendo mettere a fuoco due immagini nella stereoscopia, una per l'occhio destro e una per l'occhio sinistro, non riesce ad essere rapido, da qui anche l'affaticamento.

- Il 3D stereoscopico è un inganno, è realizzato facendo vedere a ciascun occhio una prospettiva leggermente diversa della stessa immagine, ma non c'è alcun movimento muscolare perchè è il punto di fuoco della telecamera al momento della registrazione dell'immagine dove si concentrerà l'effetto 3D, tuttavia per abitudine il cervello sarà interessato da altri particolari su cui tenterà di mettere a fuoco cambiano il proprio punto di fuoco ma non potendo perchè di fatto quell'immagine è fuori messa a fuoco già al momento della ripresa.
Da questo deriva che il cervello tenderà a mettere continuamente a fuoco oggetti che non possono esserlo, perchè di fatto l'immagine è su un piano... il telone dello schermo... e dovrà quindi tornare alla posizione precedente, stancando la vista ulteriormente, inoltre nei panning veloci non riuscirà a seguire i dettagli che circondano il centro della scena decino dal regista e che nelle scene di azione sono molto presenti.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 30 gen 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Un appunto per chi ha visto il film: ma il marine per farsi accettare gli dice di essere un guerriero della tribù dei JARHEAD? Mi confermate o meno il termine?

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 30 gen 2010, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Jarhead esattamente, sicuramente lo saprai ma è un termine inglese che significa testa di latta.
E' un nomignolo per i marines per indicare che non pensa mai in proprio ma esegue gli ordini ed è richiamato dal taglio militare dei capelli, rasato intorno e appena più lungo sopra che li fa sembrare barattoli con il tappo. :D :D


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 31 gen 2010, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
L'ho scoperto solo vedendo l'omonimo film di alcuni anni fa.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 feb 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:22
Messaggi: 66
bellissimo jarhead!!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 feb 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
Gojira'54 ha scritto:
A mio avviso, capo, lo schermo era leggermente sovrailluminato mentre con gli occhialoni era drasticamente sottoilluminato.
Era come vedere una fotografia sottoesposta. Quindi in definitiva mi sa che era un problema di taratura delle macchina, soprattutto perchè era la prima proiezione in 3d che facevano.

Forse è già stato detto ma mi è sfuggito: la perdita di definizione nelle scene di azione particolarmente veloci a cosa è dovuto?


dove l'ho visto io si vedeva molto bene anche nelle scene movimentatissime e l'effetto 3D è una figata! :) appena riescono a rendere più leggeri gli occhialetti questa tecnologia spero diventi la norma

quindi immagino dipendesse dalla sala dove l'hai visto tu, che magari faceva caà

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 feb 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Quello che citi tu però non è Avatar, ma l'Era Glaciale 3.
E tanto per intendersi, coi toscani almeno, il film animato lo vidi al VisPathè che ha l'Xpand, mentre la "cameronata" l'ho vista all'Ominiacenter che ha il Dolby.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 feb 2010, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Gra ha scritto:
bellissimo jarhead!!


Si, anche me è piaciuto un casino. Con tanto di musiche veramente azzecate.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 feb 2010, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Sono tornato adesso. Eravamo in quattro al cinema e io sono l'unico a cui è piaciuto. Cito dunque i motivi per cui NON è piaciuto ai miei compagni di visione:
- troppo lungo
- troppo scontato


Io invece non l'ho trovato affatto lungo. Scontato sì, ma non per questo si deve condannare una storia solidissima e ben scritta. Scene per me migliori:
- Il colonnello che sorseggia il caffé durante l'assalto
- La replica del duello finale di Aliens robosuite vs mostrone, stavolta a parti invertite.
Il colonnello è il personaggio che mi è in effetti piaciuto di più :)

Ricordo a tutti la morale del film: vince chi ha l'uccello più grande.

(Se avete già scritto qualcosa di quanto ho detto, sappiate che non mi sono letto sei pagine di thread)

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 2 feb 2010, 10:40 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
LePendu ha scritto:

Ricordo a tutti la morale del film: vince chi ha l'uccello più grande.


ahahah, o meglio



[SPOILER]
devi averlo se vuoi farti venerare dalla più bella del villaggio
[/SPOILER]


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 6 feb 2010, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
comunque la trama, pare, è un po' troppo simile a Pocahontas (della Disney)

vi fornisco alcune prove:

1) la trama
Immagine

2) il trailer di Pocahontas con l'audio di Avatar


3) il trailer di Avatar con l'audio di Pocahontas


gli appassionati di Disney se n'erano accorti?
io manco l'avevo mai visto Pocahontas

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 6 feb 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Sì, lo abbiamo più volte detto, ma come ho anche scritto la similitudine con Aida degli Alberi è anche maggiore a mio avviso.


Cmq sì... la trama è tradizionale, già vista e sentita.

Certo anche Biancaneve non fu una novità già all'epoca, prendiamola come una favola modernizzata con un poco di western tecnologico e qualche mecha Matrix generis.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 7 feb 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
LePendu ha scritto:
Ricordo a tutti la morale del film: vince chi ha l'uccello più grande.

Esatto, era proprio lì che volevo arrivare :lol:

A me è piaciuto, era troppo lungo, era prevedibile e il trailer aveva già raccontato tutto.
Gli occhialini non mi hanno dato fastidio come in Coraline che risultava troppissimo buio. Infatti L'era glaciale poi l'ho visto 2D.
Per fortuna nei film c'è quasi sempre un figo da guardare quando ti annoi un po' (nonostante la durata, la trama non aveva tempi morti comunque), anche se spesso era blu...
I robot mi ricordavano quelli di Conan etc etc... ok avete già scritto tutto.

Noi però l'abbiamo visto alle 11.00 di mattina, fico! :D
Ieri come al solito ci siamo ricordati troppo tardi di prenotare, allora ho pensato "o troviamo posto alle 11.00 oppure niente neanche per questo weekend". Penultima fila, leggermente laterale, niente male :D


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 7 feb 2010, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Neron ha scritto:
Certo anche Biancaneve non fu una novità già all'epoca...

Assolutamente VERO, ma c'è una differenza abissale con Avatar

Walt Disney ha creato il film attorno ai personaggi, ha creato dei caratteri distinti e li ha valorizzati al meglio dando a ognuno il suo spazio e il suo ruolo riconoscibile, e in più li ha resi "riconoscibili" per un pubblico eterno

Cameron non è capace, imposta i suoi film sull'effetto grafico (come anche Don Bluth), ma non crea personaggi credibili e personali

Col risultato che il suo film è costato un casino, anche per la promozione, ma non sarà ricordato per niente altro che la tecnologia che lo ha reso possibile

Biancaneve commuove e diverte anche oggi, dopo 83 anni dal suo debutto, e non certo per l'esordio della Multiplane-camera, che dava profondità ai disegni animati

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 feb 2010, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
UAZ! UAZ! UAZ!!! :mrgreen:

Cita:
Praticamente la quintessenza di Cameron.
Il soldatino di latta, aiutato dalla Dottoressa Giò e da Sceldon Cuper, parte per la terra dell'albero azzurro.
Il Generale Shvarzcofff, della dinastia dei Giaigiò, lo convince a fare il doppio gioco (in cambio gli impianteranno le gambe della Fracci che non è più una giovincella, ma se sei zoppo fanno comodo) e si fa dare i PDI del village.
Lui prima accetta, ma poi, inaspettatamente, si innamora di Pocaontas (già figlia di grande puffo e Mobu) e, ancora più inaspettatamente, le confessa tutto (dopo aver giaciuto con una di 3 metri nella pineta wireless ci sta che ti fai prendere dalla cosa). Lei si fa nervosissima, peggio di Ninamorich con Corona, e chiede la separazione per colpa, come Ninamorich con Corona.
Ma i problemi sono altri. Anche se il tomtom non prende bene, quelli dell'Anas, scortati dalle Starscip-ruspers, sono ormai giunti a destinazione pronti a radere al suolo oratorio, albero di natale gigante e pineta...niente può fermarli, nemmeno Gec Doson!
Il nostro eroe è ormai vinto, quando....finalmente...inaspettatamente....si ricorda di avere l'uccello più grosso di tutti.
Decide allora di andare in giro a vantarsi con certi altri tipi, che fino a poco prima non c'erano, ma che poi si scopre che ci sono e stanno litigati tra di loro e con tutti. Questi vedono ZioToruccio, il maestoso uccello rosso, e non possono che unirsi alla lotta contro gli alieni che nel film sono i terrestri (l'ha capito quello della fila avanti alla mia e lo sta dicendo a tutti).
Partono schiaffi, mazzate, e simili (col 3D le scene d'azione sono un po' confuse, ma forse sono io che non le ho capite).
Shvarzcoff-Bazzlaitiar è ridotto malissimo, roba che manco la SA-RC...e, inaspettatamente, soccombe!
Alla fine degli schiaffi sono morti quasi tutti, quadrupedi e volatili compresi (anche quelli in sala non stanno granchè bene), ma.....inaspettatamente.......ma...niente.
Bacini, bacetti, un po' di gospel-vudù-dance e applausi scroscianti in sala (quello della fila avanti alla mia ha capito "il fatto degli avatar" ed è veramente entusiasta).
James io non ti vedo...mai più.
Buona visione a tutti.

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 feb 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 mag 2007, 7:51
Messaggi: 2187
Località: Baùscia City
:lol: :lol: :lol: Oh Fa.Gian., dove l'hai trovato!? :lol: :lol: :lol:

_________________
Anche io faccio parte de La compagnia del cinghiale

"da che punto guardi il mondo tutto dipende"
"il mondo è bello perchè è (a)vari(at)o!"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 feb 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Su un altro forum :lol:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 28 feb 2010, 4:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 mar 2005, 2:54
Messaggi: 2579
Località: Firenze
Sono reduce dalla visione di Avatar.
Quindi vi tocca leggere la mia breve ma colta recensione.
Devo dire che mi è piaciuto ma senza lode.
Diciamo che ci ho (ri)visto molte storie. Diciamo che principalmente secondo me è una metafora della guerra in Iraq (la guerra per le risorse del sottosuolo, "si combatte il terrore con il terrore", ecc.)
Ci ho visto anche un po' dell'invasione europea contro gli amerindi (indiani d'america), in effetti alcuni rituali del popolo NA'VI sono simili, per esempio adorazione degli alberi come sorta di totem (In questo ci vedo moltissimo anche del film "Balla coi lupi") e ci vedo anche un po' della guerra contro il Vietnam (soprattutto per la foresta fitta).
Inoltre la storia del protagonista è simile all'episodio di Star Trek "Lo zoo di Talos" (in pratica è uguale il fatto di essere sulla sedia a rotelle e di avere la possibilità di vivere "normalmente" su un altro pianeta).
Ci sarebbero moltre altre somiglianze ma queste mi sembrano le principali che io conosco (Pocahontas non l'ho visto e Alien è già stato citato prima di me).
Diciamo quindi che la trama non è originalissima... comunque è molto ben fatto. Il pianeta Pandora è bellissimo e molto suggestivo, la trama è incalzante e come film "prende".
Discorso 3D. Mi è abbastanza piaciuto, credevo però che l'effetto fosse più profondo, nel senso che le cose che sporgevano verso lo spettatore rimanevano sempre ad una certa distanza.
Voto complessivo: 7,5

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 28 feb 2010, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Golgo13 ha scritto:
Discorso 3D. Mi è abbastanza piaciuto, credevo però che l'effetto fosse più profondo, nel senso che le cose che sporgevano verso lo spettatore rimanevano sempre ad una certa distanza.


Nei miei ricordi quasi nulla usciva dallo schermo verso lo spettatore. La profondità si sviluppava al contrario, dallo schermo all'indietro, come se lo schermo fosse il bordo di un palcoscenico, una finestra dietro la quale si svolge la storia. E questa è stata la trovata che più mi è piaciuta. Alla faccia di dancasti. :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 28 feb 2010, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 687
Località: Genova
Personalmente è stato il primo film che ho visto in 3d... avevo vicino un gruppo di oche che urlavano come pazze e ridevano quando qualcuno moriva ( :? ) ma tutto sto 3d non l'ho visto. Direi che se non fosse che senza occhiali si vedeva sfocato avrei preferito vederlo in 2d. Tanto non ho nemmeno ben capito la differenza... tutto quell'effetto oggetti che ti vengono addosso chi l'ha provato mi descriva esattamente in quale scena l'ha provato. :lol: Avevo addosso solamente degli occhiali da sfigato per 3 ore.

Il film? Non parlo della lunghezza, perché comunqe la durata è una scelta libera. Ci sono canzoni che durano 2 minuti e canzoni che durano anche 14 minuti come alcune dei Pink Floyd. O anche "I do anything for love (But I won't do that)" di Meat Loaf che dura più di 10 minuti. E' un prodotto artistico, si apprezza per quello che ha voluto creare l'autore. Non posso apprezzare un film perché dura 90 minuti e non apprezzarne un'altro perché ne dura 120.

La trama? In alcuni punti sicuramente scontata e un po' banale. Ci sono alcuni momenti poco precisi, soprattutto nel cambiamento psicologico del personaggio principale. Il giorno prima spiffera tutto, il giorno dopo combatte per difendere i Na'vi. Coerenza? Che ti frega del rischio di insubordinazione, tra il popolo dei Puffi ci sei solo tu e puoi anche raccontare che giocano coi Lego e si divertono con le Barbie che non possono fare altro che crederti.

Cosa mi ricorda? Non tanto "Pocahontas", "Balla coi Lupi" etc... mi ricorda molto "Titanic". :o

Nel complesso? Piacevole, ma sicuramente non uno dei migliori film che ho visto in vita mia. Sarà che preferisco un film senza effetti speciali ma con una trama coi controcazzi.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 22 mar 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
:lol: :lol: :lol:


_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 22 mar 2010, 12:31 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
freeway999 ha scritto:
tutto quell'effetto oggetti che ti vengono addosso chi l'ha provato mi descriva esattamente in quale scena l'ha provato.


no l'effetto 3D come ormai è pensato è di profondità, per vedere in 3D gli oggetti che ti vengono addosso devi andare a Gardaland o Mirabilandia.

Il problema è che se non avevi occhiali 3D attivi (col laser per sincronizzarli allo schermo) l'effetto ne risulta molto scemato se visto nella posizione sbagliata.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 22 mar 2010, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
Wally ha scritto:
:lol: :lol: :lol:




:mrgreen: bellissimo il sottotitolo :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fb e il forum
MessaggioInviato: mer 24 nov 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
dancasti ha scritto:
indipendentemente da ciò, non vedo che problema ci sia se gli altri si iscrivono a fb... g:roll:
esattamente come non trovo affatto più figo chi non lo fa... g:roll:
del resto, io mica li voglio convincere ad iscriversi... g:roll:
quindi, molto semplicemente: non volete iscrivervi a fb? non fatelo! ma almeno non continuate a lamentarvi di chi lo fa, trattandoli come esseri inferiori... g:-?


Posso sostituire iscriversi a facebook con guardare al cinema Avatar 3D? :pirate:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it