Tetsuya Tsurugi ha scritto:
freinkie ha scritto:
Un po' di ironia non guasterebbe a vivere meglio.
Non faccio, non la ritengo tale, e non mi piace si faccia ironia su stupri e simili...
Figurati, in piscina c'era una che, dato che si era dimenticata le mutande a casa ha detto" Mamma mia, che vergogna, ho pure i fuseaux... eh vabbé, se mi vogliono violentare, così io so pronta". Evidentemente perché non è capitata a loro una cosa simile, altrimenti avrebbero ben poco da ridere...
Quanto al maestro unico, non sono d'accordo. Io ho fatto delle ottime elementari, che ancora ricordo con vivo piacere, e due maestri ( più quelli per le attività extrascolastiche, come musica ed inglese), molto diversi tra di loro, ma altrettanto bravissimi. Lei era precisa, molto " composta", quanto lui fantasioso ed ironico. Mi hanno accresciuta moltissimo, proprio perché anime totalmente diverse, ma in comune accordo e rispetto. Un insegnante non può essere altrettanto bravo in tutte le discipline, né altrettanto bravo a rapportarsi con tutti i bimbi, è una cosa molto ovvia. Ecco che subentra la necessità di avere più persone che insegnino e che ti preparino alle scuole medie, in cui è prassi vedere ogni giorno " facce nuove". Mi è andata molto meglio di mia sorella, che con un'unica, irascibile ed insopportabile insegnante s'è rovinata l'autostima e la cultura.
Non è solo un discorso di precariato che aumenta, ma proprio di didattica, quello che faccio.
Se poi si pensa che certe scelte sono dovute alla soppressione di una tassa come l'ICI ( hanno forse scoperto l'albero dei soldi?) e che 'sta Gelmini sia manovrata dal Sirvio, come, a mio avviso, è, la faccenda diviene ancor più triste.