venusia ha scritto:
Io ci giocavo con gli adolescenti della comunità in cui lavoravo 3 anni fa; a parte il fatto che è diseducativo e bla bla bla ( potrei stare ore ad elencare quanto sia diseducativa tutta la tv che guardano i bambini e la realtà che li circonda...), secondo me in diversi punti è violento; ad ogni modo consiglia ai genitori di tenere d'occhio le etichette coi limiti d'età.
ma almeno con gli adolescenti (che non hanno 7 anni) ci giocavi tu (adulto)... questi ci giocano da SOLI 
per la tv non ne parliamo... stanno fino alle 11 di notte a guardare grande fratello, la de filippi... e uno in particolare ha libero accesso alla tv per vedere CSI e OC e legge liberamente diabolik... poi consigliato dalla madre ha smentito di vedere/leggere queste cose... il bambino infatti spesso racconta balle liberamente, mettendo spesso noi insegnanti in situazioni allucinanti, per non parlare di come sta a tavola, è infatti abituato a bere dalla bottiglia, far vedere quello che magia... ecc ecc e la madre fa la finta tonta dicendo che a casa è un principino da quanto è educato (BALLE!)... io sinceramente mi son rassegnata, tanto alla fine, contenti loro... non sono io a doverli educare, cioè per ogni figlio son i genitori a decidere come crescerlo