Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 16 giu 2024, 1:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vediamo se siete preparati
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Senza cercare su google:
sapete chi ha inventato la parola robot?
Io l'ho letto ora su un giornale, non lo sapevo in effetti

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 11:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8274
Località: Roma
senza google ti dico.. non lo so. :D

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
asimov?

po' esse'..?

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Uno scrittore di fantascienza, nel libro Rossum's Robots.

Viene da una lingua dell'est, in cui vuol dire più o meno "lavoro", se ricordo bene.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
Ah, non è stato Alberto Camerini con rock'n'roll robot? :lol:

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
MarMa ha scritto:
asimov?

no... g:-?
lui ha inventato solo le tre leggi... g:-?
come diceva in un suo libro, se l'invenzione dei robot fosse dipesa da lui, la prima legge sarebbe stata un golem (al posto di robot) non può recar danno ad un essere umano, ecc... g:smile:

Tarrasque ha scritto:
una lingua dell'est

se ricordo bene, cecoslovacco... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Uno scrittore di fantascienza, nel libro Rossum's Robots.

Esatto :wink:
Precisamente Karel Čapek: R.U.R.: Rossum's Universal Robots

Tarrasque ha scritto:
Viene da una lingua dell'est, in cui vuol dire più o meno "lavoro", se ricordo bene.

Sì, viene dalla parola slava con radice raboti, cioè lavoro (ma anche schiavitù/servitù.

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Tarrasque ha scritto:
Viene da una lingua dell'est, in cui vuol dire più o meno "lavoro", se ricordo bene.


lingua slava, "robota" (letto rabota) significa "lavoro/are"

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Sì, viene dalla parola slava con radice raboti, cioè lavoro.


ecco, appunto

EDIT

ok, ho controllato su wikipedia..
spoiler (quotate per leggere)

[size=0] Origine del termine robot [modifica]

Il termine robot deriva dal termine ceco robota, che significa "lavoro pesante" o "lavoro forzato". L'introduzione di questo termine si deve allo scrittore ceco Karel Čapek, il quale usò per la prima volta il termine nel 1920 nel suo dramma teatrale I robot universali di Rossum. In realtà non fu il vero inventore della parola, la quale infatti gli venne suggerita dal fratello Josef, scrittore e pittore cubista, il quale aveva già affrontato il tema in un suo racconto del 1917, Opilec ("L'ubriacone"), nel quale però aveva usato il termine automat, "automa". La diffusione del romanzo di Karel, molto popolare sin dalla sua uscita, servì a dare fama al termine Robot.[/size]

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
non siamo puntigliosi: l'ha detta giusta tarra... g:roll:
cmq, il nome dell'autore di quel libro non lo ricordo, ma è un nome cecoslovacco... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
dancasti ha scritto:
cmq, il nome dell'autore di quel libro non lo ricordo, ma è un nome cecoslovacco... g:-?

Sì, Karel Čapek

Comunque la cosa che mi ha colpito è che l'ha usato in un romanzo del 1920, io pensavo fosse un termine molto più recente

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Magenta ha scritto:
pensavo fosse un termine molto più recente

che fosse il 1920 non lo ricordavo, ma sapevo che era in quegli anni... g:-?
io avrei detto 1916... chissà perchè quell'anno era relegato in un vago ricordo sull'argomento... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Magenta ha scritto:
Comunque la cosa che mi ha colpito è che l'ha usato in un romanzo del 1920, io pensavo fosse un termine molto più recente


Concordo!Io ho sempre considerato Asimov l'inventore di tale termine(Quindi anni 40)...Buono a sapersi!

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
dancasti ha scritto:
Magenta ha scritto:
pensavo fosse un termine molto più recente

che fosse il 1920 non lo ricordavo, ma sapevo che era in quegli anni... g:-?
io avrei detto 1916... chissà perchè quell'anno era relegato in un vago ricordo sull'argomento... g:-?


ti ricorda l'infanzia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
dancasti ha scritto:
Magenta ha scritto:
pensavo fosse un termine molto più recente

che fosse il 1920 non lo ricordavo, ma sapevo che era in quegli anni... g:-?
io avrei detto 1916... chissà perchè quell'anno era relegato in un vago ricordo sull'argomento... g:-?


Perché in realtà non è neppure suo... glielo suggerì il fratello che lo usò in un altro romanzo del 1917 (almeno come concetto, visto che il fratello uso automat)

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
sì, questo lo so... ma non so spiegarmi il perchè di quell'anno inpresso nei ricordi... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
dancasti ha scritto:
non so spiegarmi il perchè di quell'anno inpresso nei ricordi... g:-?


Beh... non ho trovato mai nessuno che non ricordi, piacevolmente o meno, il proprio 18° compleanno :mrgreen:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ott 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
manuele ha scritto:
Magenta ha scritto:
Comunque la cosa che mi ha colpito è che l'ha usato in un romanzo del 1920, io pensavo fosse un termine molto più recente


Concordo!Io ho sempre considerato Asimov l'inventore di tale termine(Quindi anni 40)...Buono a sapersi!

Beh no Asimov è troppo recente dai!
E poi lo ricordano in lungo e in largo come l'inventore delle 3 leggi (avesse fatto solo quello), figurati se fosse l'inventore del termine, sarebbe scritto in qualcunque situcolo o introduzione

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
dancasti ha scritto:
non so spiegarmi il perchè di quell'anno inpresso nei ricordi... g:-?


Beh... non ho trovato mai nessuno che non ricordi, piacevolmente o meno, il proprio 18° compleanno :mrgreen:

uahahahaha :lol:

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 ott 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 25 apr 2007, 13:30
Messaggi: 1393
Località: Roma
Però se non mi sbaglio Asimov è stato l'inventore della parola "Robotica".

_________________
Eccoli, eccoli Astro robot robot!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it