Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 9 lug 2025, 14:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [super-OT] aiuto termini informatici
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 13:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Ehm ehm ho un problemino con un documentario, qui si dice che per risalire a un tizio hanno usato la procedura di IP reversal, esiste un termine italiano per questa cosa? Rovesciamento di IP?? Inversione di IP?
c'è qualche espertone smanettone che mi aiuta? g:kawaii:

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 13:38 
penso sia la procedura per risalire una volta determinato l'ip (di un utente)
a quell'utente.

Credo che la traduzione possa essere quella che ho scritto sopra (orientativamente), saprai più di me, visto che te ne occupi che a volte delle parone racchiudono proprio un concetto!




ps: Per fortuna che questo è stato l'ultimo cartoon Party! :twisted:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
Beh... la traduzione più esatta probabilmente è risoluzione inversa di IP
Per il significato... se l'hanno usato per individuare un tizio... sì, potrebbe essere l'operazione per individuare dove esattemente è collocato chi usa un certo indizzo IP...
altirmenti si può riferire al RARP (Reverse Address Resolution Protocol)... lo si usa per determinare l'indirizzo di rete (IP) di u n dispositivo, conoscendone l'indirizzo fisico (hardware)
... ok... magari non è chiarissimo... però per la traduzione penso che solo inversione di IP non sia sufficientemente chiaro...
... cmq alle volte certi termini tecnici stanno meglio "al naturale"... senza traduzione... :wink:

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Cavoli, Senbei mi ha fatto ricordare che mi trovo anch'io spesso nella modesima situazione, perché a volte mi occupo di divulgazione di attività di ricerca proprio nel campo dell'informatica. Un mese fa ho tradotto in Italiano dei fogli informativi proprio del progetto cui lavora anche Senbei, e devo dire che in alcuni casi abbiamo preferito mantenere i termini in Inglese, soprattutto quando le perifrasi necessarie alla traduzione in Italiano non erano efficaci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Lunlun secondo me i termini informatici si traducono sempre male ed è consigliabile lasciarli in inglese direttamente per evitare imbarazzanti neologismi italenglish :-D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 6 feb 2005, 20:03
Messaggi: 851
Località: Pavia
OFM ha scritto:
Lunlun secondo me i termini informatici si traducono sempre male ed è consigliabile lasciarli in inglese direttamente per evitare imbarazzanti neologismi italenglish :-D


quoto in todo

_________________
Immagine

ta ta ta ta Ta Ta TA TUM! - Dal nulla arriva Nanà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 16:23 
yep, the problem is...che devono andare in onda e il volgo deve capire :?
lo so che i termini informatici sono quasi impossibili da tradurre, ma devo per forza di cose semplificare -___-;; per la procedura, è esattamente quella: risalire a una macchina hardware partendo dal suo numero IP in rete (eh mi fanno tradurre documentari torbidi 8) )
mi sa che opterò per risoluzione inversa di IP.

Grazie per la consulenza, siete fantastici :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Anonymous ha scritto:
penso sia la procedura per risalire una volta determinato l'ip (di un utente)
a quell'utente.

Credo che la traduzione possa essere quella che ho scritto sopra (orientativamente), saprai più di me, visto che te ne occupi che a volte delle parone racchiudono proprio un concetto!




ps: Per fortuna che questo è stato l'ultimo cartoon Party! :twisted:




tana per ponta :!:

:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 16:30 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Anonymous ha scritto:
mi sa che opterò per risoluzione inversa di IP.


mi sembra un'ottima traduzione
poi dopo aver sentito parlare di "frequenza rinfrescante" sui driver italiani di una mia vecchia scheda video...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Anonymous ha scritto:
mi sa che opterò per risoluzione inversa di IP.


Come il mio ex-capo Perno direbbe...si dice "Indirizzo IP" e non "IP"

se vogliamo essere pignoli :D

Quindi: risoluzione inversa di indirizzo ip


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 16:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
OFM ha scritto:
Quindi: risoluzione inversa di indirizzo ip


ehehehhe piace molto anche a me! :)

Però voglio vedere il doppiatore quali contorsioni dovrà fare per farci stare questa frase :P :P :P :P :P :P :twisted:

(tuttad'unfiato:risoluzioneinversadiindirizzoip!)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 16:41 
grazie a dio è un voice-over e posso sbattermene dei labiali :twisted:
"risoluzione inversa del numero IP"? o di fisso Indirizzo IP?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 16:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Anonymous ha scritto:
grazie a dio è un voice-over e posso sbattermene dei labiali :twisted:
"risoluzione inversa del numero IP"? o di fisso Indirizzo IP?


porca paletta! ecco così imparo a scrivere dal lavoro :?

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 giu 2005, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Anonymous ha scritto:
yep, the problem is...che devono andare in onda e il volgo deve capire :?

Non hai idea di quanto dobbiamo lottare con l'ufficio comunicazione del nostro ente ogni volta... ci semplificano i testi all'inverosimile, tanto che diventano addirittura non corretti, una lotta!
Non parliamo delle convenzioni che adottano... o ne parliamo??

Parliamone:
nella stampa italiana c'è la convenzione (non so da dove cavolo sia uscita fuori) di scrivere gli acronimi tutti minuscoli, con l'iniziale maiuscola. Noi lavoriamo in progetti internazionali e vogliamo in nostro materiale (anche quello scritto in Italiano) con gli acronimi scritti da acronimi, cioè TUTTO MAIUSCOLO. Una lotta anche qui... Il mio capo è arrivato a dire "Io mi vergogno se gli stranieri vedono questa roba, speriamo che non la veda nessuno".
(ehehe piccolo sfogo) :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 giu 2005, 8:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Anonymous ha scritto:
grazie a dio è un voice-over e posso sbattermene dei labiali :twisted:
"risoluzione inversa del numero IP"? o di fisso Indirizzo IP?


aaah è un voice over?

Allora faglielo dire tutto d'un fiato pure quello, con tanto di spiegazione ultradettagliata di cosa sia la risoluzione inversa dell'indirizzo IP.



Ho risolto!
Sono un genio. Grazie, grazie.

:P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 giu 2005, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Haranban ha scritto:
Allora faglielo dire tutto d'un fiato pure quello, con tanto di spiegazione ultradettagliata di cosa sia la risoluzione inversa dell'indirizzo IP.


Praticamente tipo pubblicità dei medicinali?

"attenzionepotrebbeavereeffettiindesideratinonsomministrareprimadeiquindiciannileggereattentamenteilfogliettoillustrativo"

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 giu 2005, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
OFM ha scritto:
Anonymous ha scritto:
mi sa che opterò per risoluzione inversa di IP.


Come il mio ex-capo Perno direbbe...si dice "Indirizzo IP" e non "IP"

se vogliamo essere pignoli :D

Quindi: risoluzione inversa di indirizzo ip


Giustissimo!!!
(visto poi che è un voice over...) :D


sandy ha scritto:
Anonymous ha scritto:
yep, the problem is...che devono andare in onda e il volgo deve capire :?

Non hai idea di quanto dobbiamo lottare con l'ufficio comunicazione del nostro ente ogni volta... ci semplificano i testi all'inverosimile, tanto che diventano addirittura non corretti, una lotta!
Non parliamo delle convenzioni che adottano... o ne parliamo??

Parliamone:
nella stampa italiana c'è la convenzione (non so da dove cavolo sia uscita fuori) di scrivere gli acronimi tutti minuscoli, con l'iniziale maiuscola. Noi lavoriamo in progetti internazionali e vogliamo in nostro materiale (anche quello scritto in Italiano) con gli acronimi scritti da acronimi, cioè TUTTO MAIUSCOLO. Una lotta anche qui... Il mio capo è arrivato a dire "Io mi vergogno se gli stranieri vedono questa roba, speriamo che non la veda nessuno".
(ehehe piccolo sfogo) :P

Non ti preoccupare che pure i testi tecnici fatti da tecnici non sono tanto meglio...... :x
Il fatto che vi facciano tradurre anche certi i termini tecnici... la prima volta che mi lo hai detto sono rimasto un tantino perplesso.... :o :o
Nella ditta dove lavoravo prima certa terminologia proprio non la capivano... e quindi dovevo arrangiarmi con traduzioni "maccheroniche"...
Ma in un progetto come il nostro uno sforzuccio potrebbero pure farlo.... :evil: :evil:

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 giu 2005, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Il problema è sempre il significato che si dà alla parola "divulgativo".
Il nostro ufficio stampa lo intende come "che possa capirlo anche un bambino di 6 anni" e quindi è chiaro che il testo diventa per forza banale...
Secondo me "divulgativo" non deve semplicemente significare che devono capirlo tutti, ma che si cerca di insegnare qualcosa a tutti. Allora... non si può usare la parola (ad es.) "Terabyte" perché i non informatici non la capiscono o cerchiamo di spiegare ai non informatici che cos'è un "Terabyte" ???
Ecco questo secondo me è un esempio di differenza di approccio...
(Giuro... mi hanno risposto "Io non posso usare la prola Terabyte in un documento divulgativo").


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 giu 2005, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
sandy ha scritto:
(Giuro... mi hanno risposto "Io non posso usare la prola Terabyte in un documento divulgativo").

:o :o :o :o :o :o :o
...Altro che Sampei con la sua canna....... questi se ne sono fatte.... altroché... :lol:

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 21 giu 2005, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
Lunlun ha scritto:
Ehm ehm ho un problemino con un documentario, qui si dice che per risalire a un tizio hanno usato la procedura di IP reversal, esiste un termine italiano per questa cosa? Rovesciamento di IP?? Inversione di IP?
c'è qualche espertone smanettone che mi aiuta? g:kawaii:

in italiano si usa molto l'inglese
puoi usare una di queste:
risoluzione inversa
back conversion
reverse resolution (o solo "reverse")

esempi: "cercami la risoluzione inversa di questo indirizzo ip", oppure "ci sono!, ho trovato la back conversion di questo stro***!", oppure: "benissimo, ora che abbiamo la reverse possiamo...."

ad ogni modo tutte queste affermazioni sono affermazioni sceme perché trovando la reverse non si trova quasi nulla - ma se la trama di qualcosa riguarda internet è SICURO che verranno fatte affermazioni sceme perché se uno conosce internet non scrive trame e se scrive trame non conosce internet :)
lo stesso si puo' dire quasi sempre dei giornalisti: o sei giornalista o conosci internet.... per questo sulle riviste si trovano affermazioni di una imprecisione allucinannte
leggetevi queste cose (quello di luca panerai l'ho segnalato io alla redazione di clarence)
http://clarence.supereva.com/contents/tecnologia/penne/

IMPORTANTE (i miei sudditi prendono una bastonata sulle mani se sbagliano questa cosa):
fai attenzione a una cosa che sbagliano tutti: è scorretto dire "il mio IP", "dammi il tuo IP", "trovami l'IP"
bisogna sempre dire "il mio indirizzo IP", "dammi il tuo indirizzo IP", "trovami l'indirizzo IP"


Senbei ha scritto:
altirmenti si può riferire al RARP (Reverse Address Resolution Protocol)... lo si usa per determinare l'indirizzo di rete (IP) di u n dispositivo, conoscendone l'indirizzo fisico (hardware)

NO
occhio, il RARP è un'altra cosa che è applicabile solo alle reti locali (e solo quelle ethernet)


sandy ha scritto:
in alcuni casi abbiamo preferito mantenere i termini in Inglese, soprattutto quando le perifrasi necessarie alla traduzione in Italiano non erano efficaci.

si solito è il modo migliore per non sbagliare
io sono piuttosto fanatico nel cercare di non usare mai l'inglese nei discorsi italiani e quindi quasi sempre ho un termine italiano per tutti i termini tecnici..... a volte suona strano o inusuale, ma se vuoi delle dritte ti prego di chiedermele: ci tengo al fatto che gli italiani parlino italiano :)

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 giu 2005, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 ott 2004, 13:49
Messaggi: 1426
Località: romagnarulezZz
posso fare un OT? scusate ma nn ho voglia di aprire un post-appost..

qualcuno disse che come con icq esiste un modo per usare msn senza scaricarlo..mi date il link?? assie :D

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 giu 2005, 11:20 
camillina ha scritto:
posso fare un OT? scusate ma nn ho voglia di aprire un post-appost..

qualcuno disse che come con icq esiste un modo per usare msn senza scaricarlo..mi date il link?? assie :D


Agli ordini :lol:
http://webmessenger.msn.com/?mkt=it-it


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it