Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 11 lug 2025, 7:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: medici di m3rd@ - leggi di m3rd@
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
non so cosa sia peggio....
allore premetto che sono un lavoratore dipendente
per il nostro contratto succede che se ti ammali per meno di 3 giorni, devi portare in ditta il certificato medico al tuo rientro. Se ti ammali per almeno 3 giorni bisogna farsi fare il certificato medico, e poi inviarlo per raccomandata AR all'INPS. Poi se possibile anticipare via fax alla mia ditta la copia del certificato, che comunque porterei in originale al mio rientro.

se non mando la raccomandata, la malattia non mi viene pagata e vengo segnato o assente (se sono stronzi) o in ferie (di solito, e anche nel mio caso)

ecco ..... ma come diamine l'hanno pensata questa cosa della raccomandata???
no, non so se sono strano io ma, quando io mi ammalo, essendo malato, NON E' OPPORTUNO che io esca di casa per andare in posta, fare la coda e spedire una cavolo di raccomandata dove si dice che io sono malato e quindi devo stare a casa
questi forse quando hanno pensato questa legge di merda pensavano che l'italia è un paese fatto di nuclei di almeno 2 persone dove almeno uno dei due non ha un cazzo da fare..... perché sennò una pensata così scema non la potevano fare!
quindi io o contrariamente al buonsenso esco e vado alle poste, oppure qualcuno mi aiuta e va a fare una raccomandata
questo significa per esempio, che potrei chiedere a mio fratello di prendere qualche ora di permesso al SUO lavoro per prendere il certificato, fare la raccomandata, fare il fax, etc etc -. - - ovvero che per ogni malato, ne abbiamo uno sano che si sbatte per portare foglietti in giro (e pagare dei soldi: la raccomandata non è certo gratis)...

seconda cosa
non ho parlato poi del problema meno ovvio.... ma che stavolta mi è capitato in pieno
cosa dovrebbe fare uno quando si ammala?
l'ideale teorico sarebbe che un po' intontito striscia dal letto al telefono, fa il numero e parla col medico.... il medico gli chiede "ce la fa a venire in studio? no? allora passo io a mezzogiorno, a dopo!"

UAHAHAHAHAHAHAHAHAHA col cavolo
non funziona così
metto la sveglia alle 8:30 per essere sicuro di essere alle 9:00 con il telefono in mano
inizio a chiamare... e becco la voce registrata dello studio del mio medico "l'orario di segreteria è dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17 etc etc)
infatti la segretaria del dottore, una vecchiaccia infame, me la vedo lì nello studio, con 4 telefoni che squillano, la sala d'aspetto piena di anziani che aspettano per farsi dare medicine per passare il tempo.... e lei tutta tranqulla non risponde....

insomma dopo 20 minuti di angoscia riesco a perforare la cortina di "occupato" e di voci registrate... e risponde LA VECCHIACCIA.
pronto, vorrei vedere il dottor mugnai
no, oggi non è possibile: riceve dalle 9 alle 10 e dopo se ne va al centro degli anziani bla bla bla [informazioni non richieste]
"beh, allora le spiego: mi sono ammalato - sono a casa da ieri - ieri non sono riuscito a telefonarvi, ma oggi mi servirebbe il certificato in tutti i modi"
"allora potrebbe parlare col dottore al telefono - soltanto che ora lui adesso è al telefono e non posso passarglielo - richiami tra 15 minuti - altrimento lo trova alle 17 all'altro studio"
"bene, allora lo richiamo tra poco: a dopo"

dopo soli 5 minuti richiamo occupato
faccio colazione - passano altri 5 minuti - richiamo occupato
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
porco cane....
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
ma che cavolo fanno questi col telefono????????
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.

alla fine verso le 11: 00 oltre ogni speranza di trovarlo, smetto di chiamare

adesso dalle 17 sto provando a richiamare questo demente
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.
richiamo: occupato.

ecco mi chiedo: ma uno che è malato.... quindi debole e confuso, non dovrebbero facilitargli le cose? io qua sto combattendo una lotta impari contro la burocrazia e questi limitati mentali che pensano di consigliarti pure "tra quindici minuti" quando sanno benissimo che trovare una linea libera in quello studio è come trovare l'autore della sigla di lamù in un pagliaio.


sono allibito - pensano che questa possa essere la normalità? dover fare a cazzotti per ore con un apparecchio telefonico prima di poter dire: IO STO MALE, CA**O, QUALCUNO MI VUOLE SCRIVERE UN FOGLIETTO DI DUE RIGHE CHE CERTIFICA CHE STO MALEEEEEE?????

è tutto il giorno che sono incazzato nero per questa storia.... son sicuro che il medico appena (se) riuscirò a vederlo mi dirà che non mi devo affaticare e che mi devo rilassare per farmi passare l'influenza


MA PORCO CANE ALLORA ORGANIZZATELO DIVERSAMENTE QUESTO MONDO SCHIFOSO!!!!

fine dello sfogo
grazie dell'attenzione e dei vostri commenti

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: medici di merda - leggi di merda
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
Perno ha scritto:
no, non so se sono strano io ma, quando io mi ammalo, essendo malato, NON E' OPPORTUNO che io esca di casa per andare in posta, fare la coda e spedire una cavolo di raccomandata dove si dice che io sono malato e quindi devo stare a casa


Già... ho sempre trovato piuttosto assurda anche io questa cosa... :?
D'altronde questo è il risultato di menti malate che hanno partorito anche cose peggiori... Mia nonna rimase quasi completamente paralizzata dopo un ictus... per poter richiedere un assistenza a domicilio da parte dell'USL fu costretta a presentarsi ad una visita nella sede locale (ovviamente portata dai figli, con varie richeste di permessi, etc)... solo che lo studio dove doveva farla era in cima al palazzo mooltooo pieno di barriere architettoniche... l'assistenza le fu rifiutata perché "visto che è arrivata fin qui, vuol dire che non è poi tanto grave"...................... :evil: :evil: :evil: :evil:


Cmq... per casi di questo genere non esiste qlcn a cui rivolgersi?? Difensore civico? Associazioni dei consumatori??? Magari non serve... ma almeno si prova a far qlcs... :?

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Non mi piace il titolo del topic, ma sono d'accordo con te.
I medici non sono contattabili al telefono e se non hai qualcuno che ci va per te sei nella merda.
Io ho la fortuna di avere la mamma che lavora il pomeriggio, quindi la mattina può andare dal medico se occorre (e aspettare tot ore).
L'ultima volta non stavo bene, ma nemmeno tanto male e ci sono andata io, però stare 2 ore ad aspettare in sala d'attesa non mi ha fatto certo bene e credo che nemmeno i miei batteri (che emettevo sotto forma di tosse) abbiano fatto bene agli altri presenti.

Prima avevo un medico che rispondeva a tutte le telefonate, con il risultato però che non seguiva bene i pazienti che aveva in ambulatorio. Insomma non c'è verso...

Però la mia dottoressa nuova è brava (il mio vecchio è andato in pensione da poco), sono contenta di avere lei.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 10 apr 2005, 1:57
Messaggi: 3107
Località: Isola di Avalon
come non quotarti...
io però al contrario tuo son fortunata
abitando con i miei ho mio padre che si fa tutti gli sbattimenti.

ora vai a sdraiarti stai al caldo e riposati non pensarci.

Fatina

_________________
"...son pieno di contraddizioni...che male c'è, adoro le complicazioni...fanno per me..."


...La vita è come una scatola di cioccolatini,
non sai mai quello che ti capita...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: topic di merda
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
sandy ha scritto:
Non mi piace il titolo del topic

dai, aggiustalo pure :)

sandy ha scritto:
se non hai qualcuno che ci va per te sei nella merda.

non è una brutta parola, dai :D

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: medici di merda - leggi di merda
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 feb 2006, 13:20
Messaggi: 70
Località: 43°50.505'N - 010°28.968'E (indovina...!)
Perno ha scritto:
MA PORCO CANE ALLORA ORGANIZZATELO DIVERSAMENTE QUESTO MONDO SCHIFOSO!!!!


facciamo un passo indietro: "organizziamolo" e basta, perchè in realtà adesso è tutto (o quasi) allo stato brado. "organizzarlo diversamente" significa che in qualche modo organizzato lo è già stato, e questo (almeno per quel che ho potuto apprezzare io) non è vero...

a) pensa a guarire
b) se il dottore non viene chiama il servizio di guardia medica (se esiste ancora), non so se "certifica" ma è meglio di nulla.
c) chiama i carabinieri (no, non quelli del for... ehm, no, come non detto).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Senza considerare quanto sia ridicolo il fatto stesso di poter mandare qualcun altro.

Come fa un medico a certificare (anche davanti alla legge) che IO sono malato se va MIA MAMMA allo studio medico???

E poi come la mettiamo con questa situazione (che a me è capitata spesso).

Sto male. Sto a casa qualche giorno.

La sera del giorno X mi rendo conto che sto bene. Potrei andare a lavorare la mattina dopo.

Peccato che il giorno dopo è quello in cui il mio medico riceve solo il pomeriggio o addirittura non riceve.

Ecco che sono costretto a prendere un altro giorno di malattia (pagato anche dalle tasse di tutti) anche se non ne avrei assolutamente bisogno, anzi magari c'ho parecchie cose da fare a lavoro ma se mi presento senza il certificato è un bordello perché il medico non mi fa un certificato antedatato.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: topic di merda
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Perno ha scritto:
sandy ha scritto:
Non mi piace il titolo del topic

dai, aggiustalo pure :)

sandy ha scritto:
se non hai qualcuno che ci va per te sei nella merda.

non è una brutta parola, dai :D

:lol:

PS: non l'ho modificato io!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
Concordo con tutto quello che è stato detto!

Un'unica precisazione sulla raccomandata:

la raccomandata non importa farla se il vùcertificato è fino a 3gg, in quanto l'Inps non li paga comunque in nessun caso, la "carenza" (i famosi primi 3 giorni) sono cmq a carico della ditta al 100%.
Vero è che se poi da 3 gg diventono 4/5/6/7/.... se non hai mandato il primo certificato la prendi in tasca, perchè i 3 gg che l'Inps scala partono dal 4° e non dal 1°..... :?

[ok, scendo dalla cattedra....]

:P

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
lauchan ha scritto:
la raccomandata non importa farla se il vùcertificato è fino a 3gg

già: è quello che ho scritto io... forse non si capiva

Perno ha scritto:
se ti ammali per meno di 3 giorni, devi portare in ditta il certificato medico al tuo rientro. Se ti ammali per almeno 3 giorni bisogna farsi fare il certificato medico, e poi inviarlo per raccomandata AR all'INPS

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Oddio... non ne parliamo proprio... vivendo in un'altra città, lontano dai miei, non ho praticamente nessuno su cui poter fare affidamento per mansioni di questo tipo!!! :( Risultato? Una volta son dovuto uscire di casa con tipo 39 e mezzo di febbre... andare dalla dottoressa (che per puro caso riceveva di mattina quel giorno), farmi fare 'sto cazzo di certificato, cercare come un disperato un posto da cui poter inviare il fax per anticiparlo all'azienda, andare in farmacia a procurarmi le medicine prescritte... rilassante, vero??? :evil: Ovviamente quando sono tornato a lavoro neppure mi ero ripreso del tutto... che palleeeeeeeeeeee!!!!!!! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 18:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
fattosta che a me il mese scorso è arrivata una circolare della mia azienda dove c'è scritto che anche per le assenze di un giorno devo dare il certificato medico all'azienda E all'INPS entro 48 O_O

dato che in tre anni che lavoro non mi è mai successo di dover richiedere un certificato per malattia, ignoro se questa fosse una prassi anche prima, ma francamente mi pare una cosa assurda :roll:

ok, mi do da solo il benvenuto nel mondo del lavoro :P :P :P :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Perno ha scritto:
dottor mugnai

magnai... mugnai... mugnaio... mugnaio... uhm... credo che il problema sia proprio in questo nome... mugnaio... uhm... dove ho già letto questo nome?!? g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
Haranban ha scritto:
fattosta che a me il mese scorso è arrivata una circolare della mia azienda dove c'è scritto che anche per le assenze di un giorno devo dare il certificato medico all'azienda E all'INPS entro 48 O_O


Alla ditta sì, ok, ma all'Inps come diamine fa la ditta a sapere se l'hai spedito? Vuole la ricevuta? ci mancherebbe altro!... e più che altro: che gliene frega a loro!!!!
... bah... come siete strani voi milanesi!!! :prrr:

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
Perno ha scritto:
lauchan ha scritto:
la raccomandata non importa farla se il vùcertificato è fino a 3gg

già: è quello che ho scritto io... forse non si capiva

Perno ha scritto:
se ti ammali per meno di 3 giorni, devi portare in ditta il certificato medico al tuo rientro. Se ti ammali per almeno 3 giorni bisogna farsi fare il certificato medico, e poi inviarlo per raccomandata AR all'INPS


messo così avevo capito che con 3 giorni si spedisce. (invece è con 4 gg)

sorry :wink:

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: occupato
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
lauchan ha scritto:
Perno ha scritto:
lauchan ha scritto:
la raccomandata non importa farla se il vùcertificato è fino a 3gg

già: è quello che ho scritto io... forse non si capiva

Perno ha scritto:
se ti ammali per meno di 3 giorni, devi portare in ditta il certificato medico al tuo rientro. Se ti ammali per almeno 3 giorni bisogna farsi fare il certificato medico, e poi inviarlo per raccomandata AR all'INPS


messo così avevo capito che con 3 giorni si spedisce. (invece è con 4 gg)

sorry :wink:


ah si, allora non avevo capito quello che dicevi tu
il nostro regolamento interno, bellissimo, dice una cosa ambigua:

L'ufficio del personale ha scritto:
Il certificato va spedito all'INPS quando la malattia supera i tre giorni e va inviato tramite raccomandata con ricevuta di ritorno entro 48 ore dalla data di emissione del certificato stesso.

Una copia va inviata alla ditta, indipendentemente dai giorni di malattia, se i gg sono meno di tre, si può portare al rientro in ufficio, se sono di più, è meglio anticiparlo subito almeno via fax.


come vedi non si capisce se con 3 rientri nel primo caso o nel secondo :)
probabilmente allora ho sempre pensato che fosse 3=inps - invece ancora non occorre
il problema per me comunque non era tanto quello quanto che mi sono fumato le 48 ore di tempo per farmi fare il certificato quindi almeno un giorno di ferie adesso sarà bruciato nel nome del segnale di occupato

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: medici di merda - leggi di merda
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Senbei ha scritto:
l'assistenza le fu rifiutata perché "visto che è arrivata fin qui, vuol dire che non è poi tanto grave"...................... :evil: :evil: :evil: :evil:


Incredibile, questo è un Comma 22 in piena regola!

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: occupato
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
Perno ha scritto:
il problema per me comunque non era tanto quello quanto che mi sono fumato le 48 ore di tempo per farmi fare il certificato quindi almeno un giorno di ferie adesso sarà bruciato nel nome del segnale di occupato


infatti concordo benissimo con tutto il discorso... le leggi italiane fanno schifo!
:(

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
dancasti ha scritto:
Perno ha scritto:
dottor mugnai

magnai... mugnai... mugnaio... mugnaio... uhm... credo che il problema sia proprio in questo nome... mugnaio... uhm... dove ho già letto questo nome?!? g:roll:


è tutto un magna magna, pure gli studi medici... mah

in ogni modo ho appurato da anni che i medici di famiglia non servono a un cavolo e si prendono un sacco di soldi, non sanno neanche lo stato di salute dei loro pazienti, anzi vi posso garantire che non sanno neanche se sono ancora vivi o morti.

mah

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Io adotterei il metodo giapponese: il medico di famiglia, percepisce un tot dallo Stato, per i pazienti che ha in cura

Quando un paziente si ammala, smette di ricevere la sua quota e questo finchè il paziente non guarisce.

Poi vediamo se le cose cambiano? :evil:

Un mio collega è stato dato per "assente" alla visita di controllo del medico del lavoro, perchè era andato dal dottore a farsi fare il certificato medico :roll:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: medici di merda - leggi di merda
MessaggioInviato: gio 9 nov 2006, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
LePendu ha scritto:
Senbei ha scritto:
l'assistenza le fu rifiutata perché "visto che è arrivata fin qui, vuol dire che non è poi tanto grave"...................... :evil: :evil: :evil: :evil:


Incredibile, questo è un Comma 22 in piena regola!


io li avrei pestati tutti... come hai fatto a rimanere civilmente e penalmente pulito da tutto questo? >_>

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: piscio
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
terzo giorno
sto telefonando....
occupato

ancora non ho il certificato
ancora il mio medico non sa che sono malato

.... se continua a essere occupato vado nello studio e piscio sulla scrivania della segretaria

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: distruzione
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
ho trovato libero - ma il medico c'è soltanto dalle 15:00 in poi

adesso ho voglia di far del male a qualcuno o distruggere qualcosa

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piscio
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 26 mag 2006, 9:25
Messaggi: 235
Perno ha scritto:
se continua a essere occupato vado nello studio e piscio sulla scrivania della segretaria


fai foto :oops:

_________________
"Risotto in enoteca tiene tutti in allegria! Quando suona la chitarra è il più forte che ci sia!"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 nov 2006, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Io, nelle ore attese in sala d'aspetto del mio medico, in coda dietro a torme di vecchietti che vanno li' tutti i giorni per fare salotto, arrivando a ore improponibili per chi lavora per prendere il "numerino", avevo anche pianificato un sistema di gestione alternativo delle code dal medico. :D
In pratica tu vai al terminale, inserisci il tuo codice e attendi di venire chiamato. Ma la coda in cui sei inserito non e' una First In First Out, bensi' dipende dall'effettiva gravita' del tuo stato fisico riscontrato nella mdeia delle visite precedenti.
In soldoni: ci vai per passare il tempo? Benissimo: dopo qualche visita in cui verra' certificato che non hai nulla verrai spostato in fondo alla coda anche se ti presenterai alle 5 del mattino in sala d'aspetto. Tanto ci vai per fare salotto, buon divertimento e lascia passare avanti chi ha davvero bisogno. E quando starai DAVVERO male...hai presente Pierino e il lupo? :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it