Quoto tutti nell’affermare che è stata una bellissima giornata, grazie soprattutto all’ottima compagnia.
Mi dispiace che i cugini Pegasus se ne siano dovuti andare via prima, ci siete mancati per la strimpellata sui prati delle mura.
Bella anche la serata, rovinata solo da un caffè ustionante che la mia lingua ancora maledice…
Peccato si sia trattato solo di una giornata toccata e fuga.
Ci saranno sicuramente altre occasioni per trovarsi e divertirsi, sicuramente Lucca Comics, per cui già si prevede un bel raduno/compleanno del forum.
Riguardo ad un resoconto dettagliato ed oggettivo penso che per quel che concerne il progetto non ci sia molto da dire, se non per fare il punto della situazione ed informare le CCB interessate che non hanno potuto partecipare.
Come già accennato da Gianluca nel topic del summit, si tratta di trovare luoghi e risorse per preparare e mettere su un palco uno spettacolo che coinvolga le CCB.
Come ben spiegato alla fine del pranzo non si tratterebbe di una cosa piccola, anche perché la struttura tecnica sarebbe di rilievo (vedi l’Arena estiva) e per avere senso deve durare almeno un paio di giorni.
Per uno spettacolo di questa portata servono + cover band coinvolte la stessa sera e, perché no, anche nello stesso momento sul palco. Interazione tra le band e coordinazione dello spettacolo diventano quindi fondamentali per la buona riuscita del progetto.
I tempi sono medio lunghi e l’idea è di partire con la prossima estate.
Naturalmente il progetto è interessante: l’idea di un’organizzazione che riunisce per uno spettacolo + CCB ha stuzzicato la fantasia e la volontà di molti.
Ma come era giusto aspettarsi sono sorti degli interrogativi, legittimi e anche chiarificatori di alcuni punti.
È stato toccato l’aspetto economico che nella prima fase di progettazione e presa di contatti con gli enti non vede soggetti retribuiti.
È stato chiesto che tipo di spazi possono interessare e oltre ai concerti che tipo di offerta sarà presente. Per ora (considerando che si ha l’intenzione di partire con la prossima estate) si pensa soprattutto a spazi all’aperto, ma non è da escludersi la possibilità + avanti di altre soluzioni, dipendentemente da come si sviluppa il progetto e dal riscontro.
Per l’offerta l’idea è quella di affiancare al concerto mostre, cosplay, piccole fiere, valutando di volta in volta se il contesto è adatto, le possibilità e la convenienza.
Ovviamente vedendo coinvolti un gran numero di musicisti molte domande si riferivano all’aspetto artistico, al tipo di ingerenza dell’organizzazione nello spettacolo della singola band.
I gruppi coinvolti hanno tutti un proprio stile, sia musicale, sia di impostazione sul palco ed è + che naturale che si voglia cooperare senza perdere le proprie particolarità e individualità.
Molto del lavoro delle band verterà proprio su questo punto, cioè lavorare per preparare uno spettacolo ben studiato che valorizzi le singole caratteristiche, ma vada anche a far interagire diversi soggetti. È stato esplicitamente chiesto agli interessati di investire il proprio tempo in questa direzione ed è alla fine dei conti ciò che maggiormente (almeno credo) interessa i musicisti convenuti.
Da quel che ho capito Gianluca vuole che le serate siano studiate come quelle degli eventi di Lucca, quindi scaletta studiata a tavolino, movimenti di palco ben coordinati… anche suggerimenti su come migliorare l’impostazione della band (le critiche e i consigli son sempre bene accetti, poi semmai si segue l’esempio del Katsura: “Tu ci dici cosa fare e noi non lo facciamo”…

).
Per chi già collabora a Lucca Comics non sarà una novità come metodo di lavoro, per gli altri penso sia comunque una buona esperienza dal punto di vista artistico: le collaborazioni e il confronto aiutano a crescere.
Molte altre domande sicuramente nasceranno da qui al momento di ritrovarsi per fare di nuovo il punto della situazione, quindi vedere quali sono le band interessate al progetto (intanto aggiorno chi si è fatto vivo, ma non ha avuto la possibilità di intervenire al pranzo) e fissare nuovi incontri, magari con le singole band.
Intanto, come accennato da Foffo, chi è già intenzionato a collaborare, o ha domande, lo può contattare per delucidazioni.
Si pensava di aggiornarsi per un primo incontro operativo verso la fine di agosto, primi di settembre.
In quell’occasione saranno richiesti i dati delle band, tutto il materiale audiovisivo a disposizione (“anche quello che credete sia una minchiata” cit. Gianluca) e le schede tecniche.
Direi che non c’è altro da aggiungere per il momento.
Dovesse essermi sfuggito qualcosa fatelo presente, del resto il vino era ben “attivo” sulle nostre tavole…
Chiudo dicendo che il progetto mi sembra molto interessante e altrettanto impegnativo, ma l’idea dello spettacolo e di suonare con altre CCB (come ho già avuto la fortuna di sperimentare) mi stimolano molto.
Per adesso buone ferie e… buon lavoro!
