Dandoti anche io il benvenuto (ci siamo visti, comunque, anche ieri sera; io ero quello più simpatico e gentile di tutti; lo rammenterai di certo

), ti omaggio del pensiero che mi suggerisce il personaggio a cui fai riferimento nel nick; personaggio che nel Post (che ti consiglio) di questo indirizzo:
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?p=40302#40302 , ho ricordato come più sotto troverai scritto...
Fatti vivo spesso sul Forum, scherzi a parte, ed evita gente cattivona come quel DanCasti lì, quell'Hiroshi di là, Tarrasque e via, e via... Soprattutto stai attento a Giatrus, che è titolare di una Setta Satanica nel piacentino (fa i sacrifici umani con dello whisky di scimmia...)... Potresti essere una delle sue nuove vittime...
WATTA
Da:
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?p=40302#40302
Ho dimenticato, colpevolmente dimenticato, il momento in cui Sugar Pepper ("Forza Sugar", quindi, il serial di cui sto parlando) incontra nuovamente il signor Mishima quando quest'ultimo esce di galera, nel viale pieno di ciliegi che perdono le foglie e avvolgono quella corsa fra i due dove, a un certo punto, Mishima si mette in posizione di difesa e Sugar gli si prostra addosso senza parlargli, ma dandogli pugni sui palmi delle mani... Come a dimostrazione che è diventato ancora più forte, e che non si è smarrito in sua assenza...
Sempre in questa serie, direi che è bellissimo il momento in cui Mishima muore, stremato dai colpi di Sugar ma finalmente felice della consapevolezza di aver reso il ragazzo un vero boxer. E' anche l'unico scorcio in cui si vede Mishima sconfinare nelle più calde emozioni, con un pianto liberatorio unito a un sorriso di felicità che ne accolgono, insieme, il drammatico crepuscolo. L'antitesi fra la felicità di quell'istante e l'imminente morte di Mishima sono qualcosa di spettacolare... Sugar, resosi all'improvviso conto che il suo maestro non era in realtà guarito dll'alcool, ma che stava cercando una via per giungere alla morte felice e alla realizzazione di un suo sogno, si blocca in un botto, proprio mentre i possenti colpi di Mishima diventano quasi delle carezze al protagonista.
Signore e Signori: un capolavoro narrativo, una delle sequenze dei cartoni animati che più mi ha toccato in assoluto.
WATTA