Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 11:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che schifo :(
MessaggioInviato: dom 11 set 2005, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
Lunlun ha scritto:
Piaciuto il film?


NO.... mamma mia :(
ma che storia è? c'è una storia? :( che vuol dire?
boh... non mi è riuscito a piacere

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 set 2005, 23:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
La cosa migliore sarebbe aver letto il libro prima i vedere del film, IMHO è molto più completo e si capiscono tante cose che nel film vengono tagliate, come vi è sembrato il doppiaggio?

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 set 2005, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Lunlun ha scritto:
La cosa migliore sarebbe aver letto il libro prima i vedere del film, IMHO è molto più completo e si capiscono tante cose che nel film vengono tagliate, come vi è sembrato il doppiaggio?

Per il momento mi pronuncio solo sul doppiaggio.
Fatto bene. Non so come fossero le voci originali, per cui non posso fare un raffronto, però mi è sembrato ben recitato. Le voci trasmettevano sentimenti, e per un cartone animato è importante.
Forse mi sbaglio, ma mi sembra di aver sentito la voce italiana della Streep.

Per il resto devo ancora diggerire il film! Insieme ai fagioli!
:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 set 2005, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 23:32
Messaggi: 1791
dani5043 ha scritto:
Lunlun ha scritto:
La cosa migliore sarebbe aver letto il libro prima i vedere del film, IMHO è molto più completo e si capiscono tante cose che nel film vengono tagliate, come vi è sembrato il doppiaggio?

Per il momento mi pronuncio solo sul doppiaggio.
Fatto bene. Non so come fossero le voci originali, per cui non posso fare un raffronto, però mi è sembrato ben recitato. Le voci trasmettevano sentimenti, e per un cartone animato è importante.
Forse mi sbaglio, ma mi sembra di aver sentito la voce italiana della Streep.

Per il resto devo ancora diggerire il film! Insieme ai fagioli!
:roll:


l'ho apprezzato di più in jappo.

gattodus stasera mi ha prestato il libro.... tra qualche giorno vi saprò dire.

_________________
you can't direct the wind, but you can adjust your sails


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che schifo :(
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Perno ha scritto:
Lunlun ha scritto:
Piaciuto il film?


NO.... mamma mia :(
ma che storia è? c'è una storia? :( che vuol dire?
boh... non mi è riuscito a piacere

Devo ancora vederlo, ma credo che Miyazaki abbia diritto al beneficio del dubbio.

Da quanto ho letto, il film è una parabola sull'invecchiamento e sull'accettare lo scorrere del tempo e il fatto che non si possa essere giovani in eterno.

L'eroina giovane, diventa una vecchia rugosa e accetta tale sorte
Così anche noi otaku 30enni, un giorno scopriremo che non abbiamo più 10 anni e ci scopriremo "vecchi", ma non per questo dovremo arrenderci, e se seguiremo l'esempio dell'eroina del film, affronteremo tale condizione, invece di deprimerci.

Secondo me è un messaggio fortissimo, non lo sottovaluterei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 7:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Per ora l'ho visto in giapponese, e a giorni (si spera :P) vedrò la versione italiana ^_^

Di primo acchito dico che mi è piaciuto. Non è all'altezza di La Città Incantata, ma resta, secondo me, un ottimo film.

Innanzitutto perché c'è Calcifer, che adoro! :D :D :D :D :D

Poi perché ho letto il libro. Ha ragione Anna, bisogna leggerlo. La sceneggiatura, soprattutto in un punto, sembra un po' raffazzonata e non lascia capire cose che invece nel libro sono spiegate.

Al di là di questo difetto, io ho visto il solito Miyazaki: fondali sontuosi, animazioni strepitose, personaggi ben caratterizzati, scene buffe, senso del meraviglioso, e alcune tematiche che a lui stanno a cuore.

In più c'è il tema dell'invecchiamento: Fa.Gian ha centrato il punto, secondo me. E' un po' come se Miyazaki stesso volesse autoconvincersi ed accettare l'età che avanza :D

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 feb 2004, 8:37
Messaggi: 1429
Località: NOOOOOOO!!!! AMICO PALLAAAA!!!
Lunlun ha scritto:
come vi è sembrato il doppiaggio?

Hanno cambiato completamente un paio di voci, specialmente Calcifer che nella versione italiana non risulta "isterica"(TM) come in originale. Per il resto, a parte un paio di frasi un po' fuori luogo e la solita fissa di infilarci l'ammmmore dappertutto, direi un buon doppiaggio.

A una seconda visione il film mi è piaciuto forse più che alla prima, in lungua originale. Certo che quel finale... :|
Ovviamente, di nuovo, straconsigliato a tutti. Il libro invece l'ho mollato a metà perchè è palloso :P

_________________
Immagine
Animation is often funnier, more dramatic and more powerful when words aren't distracting the viewer's attention from the stylized expressions and movements.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che schifo :(
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 9:12 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Perno ha scritto:
Lunlun ha scritto:
Piaciuto il film?


NO.... mamma mia :(
ma che storia è? c'è una storia? :( che vuol dire?
boh... non mi è riuscito a piacere


ti quoto al 200%
Quel poco che sono riuscito a vedere (ho dormito gran parte del film) non mi e' piaciuto molto :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Kinoppi ha scritto:
A una seconda visione il film mi è piaciuto forse più che alla prima, in lungua originale. Certo che quel finale... :|
Ovviamente, di nuovo, straconsigliato a tutti. Il libro invece l'ho mollato a metà perchè è palloso :P


L'ho visto una volta, non ho capito bene la trama e il finale, ma mi e' piaciuto molto!
In particolare la resa dell''intreccio fra le vicende personali della protagonista, quelle di Howl e la guerra.

Chi e' che mi spiega la trama?
Come e perche' la guerra finisce all'improvviso?
Chi cxxxo e' quel principe che sbuca alla fine del film?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Domandiamocelo!
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Come mai a me il film è piaciuto molto? Domandiamocelo! Punto primo, nn ho ankora letto il libro ma mi riprometto di farlo quanto prima, per quel ke riguarda la storia io l'ho trovata molto bella, forse la interpreto male ma direi ke parla di accettazione (non di rassegnazione intendiamoci) nel senso ke Sophie si accetta per quel ke è a dispetto di quanto le è capitato. Bello bello bello davvero ... Forse le pause poetike sono un tantino lunghe cmq a me è STRAPIACIUTO!

Strepitosi:
Animazione, fluida, emozionante, particolareggiata ma nn stukkevole;
un particolare davvero bello è il castello ke sembra un essere vivente, si muove come un animale (ha le gambe da volatile) respira e in una scena mostra la lingua! Bello!
Sfondi, eccezionali;
Personaggi;
Doppiaggio;

Tanto di cappello ad un vero grande maestro dell'animazione Giapponese!

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 10:04 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
hmm animazione fluida? Quel poco che ricordo del film (proprio all'inizio, prima che mi addormentassi) mi ha dato l'idea di un'animazione molto scattosa, non vi e' sembrato?
Nulla da dire invece sui colori e i disegni, splendidi come sempre..
Peccato solo la lentezza della trama..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 10:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
No, Gabrio, l'animazione di Miyazaki non è mai, assolutamente mai scattosa :D

L'unica cosa che mi viene in mente è se per caso hai notato scatti nelle carrellate panoramiche dei fondali: in questo caso, penso che il problema sia nella conversione NTSC -> PAL (ignoro se questo problema si noti anche al cinema, o solo in tv)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 10:12 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
allora deve essere senza di ombra di dubbio qualcosa del genere.. Nelle prime scene e' piuttosto evidente, cmq anche nel movimento delle persone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 feb 2004, 8:37
Messaggi: 1429
Località: NOOOOOOO!!!! AMICO PALLAAAA!!!
WARNING, SPOILERS AHEAD!!




Hiroshi ha scritto:
Come e perche' la guerra finisce all'improvviso?
Chi cxxxo e' quel principe che sbuca alla fine del film?

E' esattamente quello che intendo quando dico che il finale è un disastro.
Per creare un lieto fine inserisce un paio di elementi che spuntano fuori dal nulla. Il tutto visto in un contesto di totale decontestualizzazione della guerra (non si sa chi la combatte, nè perchè... molto Miyazaki-style) che viene a cadere proprio sui titoli di coda... A quel punto tanto valeva lasciare tutto sospeso e indefinito, anche perchè per creare un background a tutta la sottotrama della guerra ci sarebbe voluta un'altra ora di film...

_________________
Immagine
Animation is often funnier, more dramatic and more powerful when words aren't distracting the viewer's attention from the stylized expressions and movements.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
La scusa "per capirlo bene devi leggere il libro" mi ha sempre fatto incazzare.

Se uno fa un film tratto da un libro, si deve capire anche senza leggere il libro, se no vuol dire cha ha fatto un pessimo lavoro. Piuttosto adatti e reinterpreti, ma un film deve avere vita propria come film per essere un bel film.

Il libro non l'ho letto, per cui non posso commentare sul lavoro di adattamento, e non posso sapere se certe manchevolezze della trama siano imputabili all'autore del libro o al regista.

Diciamo che fino agli ultimi 5 minuti, il film mi è piaciuto. Non come città incantata e mononoke, ma a livello di animazione, atmosfera e tutto nulla da eccepire.

Perde un po' di smalto durante lo svolgimento, secondo me, perché come spesso accade, più "spieghi" i segreti e i misteri, se non hai una buona spiegazione, più si perde il FASCINO dei misteri stessi.

E qui è il problema del film. Negli ultimi 5 minuti sembra che sia stato recapitato nello studio un container di MELASSA che non ci sta neanche in 5 film Disney, e che non sapendo cosa fare, Miyazaki l'abbia versato TUTTO nel suo film!!

In 5 minuti vengono tirate le file di TUTTI i misteri o i punti lasciati in sospeso di un film che ha nel resto tutt'altro ritmo, cercando di dare spiegazioni anche a cose che non c'entravano una mazza fino ad un attimo prima e che non avevano bisogno di spiegazioni (senza fare spoiler, faccio l'esempio dello spaventapasseri...).

Peccato, perché così il film mi ha lasciato proprio l'amaro in bocca. Era molto meglio a questo punto lasciare alcune cose in sospeso, come del resto fa spesso Miyazaki. In un mondo magico non tutto deve essere per forza spiegato.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 10:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Tarrasque ha scritto:
La scusa "per capirlo bene devi leggere il libro" mi ha sempre fatto incazzare.


Guarda che non hai tutti i torti ;)

Io per esempio in questo caso l'ho detto anche per rimarcare il difetto maggiore del film (che sta nella sceneggiatura).

Per il resto, sono (quasi) d'accordo con i vostri interventi, per quanto 5 minuti di melassa non siano riusciti a distruggermi del tutto il film: i rimanenti 115 non sono da buttare, e mi piace sottolinearlo ;)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 10:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Beh devo ammettere che a una prima visione del film in giapponese, mi è piaciuto molto di più il libro (anche se pure lì c'è un momento di black out totale e non si capisce niente per 4 o5 pagine). Nel libro ci sono parecchie sottotrame che nel film vengono solamente accennate e contribuiscono a creare solo confusione, e troppe parti vengono saltate a piè pari. :|
Suggerisco comunque di provare a leggere il libro, primo perché a me è piaciuto molto, secondo perché potrebbe aiutare a chiarire quei punti rimasti oscuri nel film.
Per il resto, aspetto di vederlo in italiano. :wink:

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
P.S. Una piccola nota per dire ke ho trovato l'omaggio a Tim Burton molto carino (Rapa!) :wink:

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 feb 2004, 8:37
Messaggi: 1429
Località: NOOOOOOO!!!! AMICO PALLAAAA!!!
Tarrasque ha scritto:
Peccato, perché così il film mi ha lasciato proprio l'amaro in bocca. Era molto meglio a questo punto lasciare alcune cose in sospeso, come del resto fa spesso Miyazaki. In un mondo magico non tutto deve essere per forza spiegato.

Ecco il motivo per cui a una seconda visione l'ho apprezzato di più. La prima mi aveva lasciato proprio questo senso di amaro in bocca dovuto al finale sbagliato, tanto da farmi passare in secondo piano i, tanti, aspetti positivi del film. La seconda volta sapevo a cosa andavo incontro e sono rimasto invece stupito al contrario, ossia da come il film fosse in effetti migliore di quanto ricordavo.

_________________
Immagine
Animation is often funnier, more dramatic and more powerful when words aren't distracting the viewer's attention from the stylized expressions and movements.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Mettiamola così: speso 7,50 Euro anxichè i 23 del DVD.

A parte che sono riuscito a vedere il film solo grazie agli interventi di J_special (/altrimenti avrei dormito dopo i primi 5 minuti), devo ripetere quello che è già stato detto da altri.

Belle scenografie e disegni (ma sinceramente l'animazione l'ho trovata eccezionale solo nei movimenti del castello, il resto mi è sembrato abbastanza standard, forse un pelo sopra).

Sullo stile di Miyazaki ci sono personaggi un po' strambi, "peluschosi" e improbabili, ma quallo che mancava era una trama vera e propria.

Ho sempre ribadito anch'io che un film deve vivere senza libro, se da esso è tratto. Presumo che se mi leggevo il libro prima avrei apprezzato il film molto poco amche se fosse stato un capolavoro (vedi tutti i film tratti da fumetti, telefim e simili).

Troppo veloce l'inizio (un minimo di introduzione forse avrebbe contribuito a far capire di più gli "intrighi", visto che alla fine non è stato fatto), lenta la narrazione (con "intermezzi" che c'entravano nulla; esempio la "scioglimento" di Howl che sembra messo lì tanto per fare) e una fine pseudo-Disneyana per dire "e tutti vissero felici e contenti" (con appunto rivelazioni improbabili: ci mancava l'orfanella di turno e poi si era alcompleto).

A mio avviso un film per essere bello deve avere si delle belle scenografie e una bella animazione, ma se la trama non c'è (o meglio si capisce poco; non sarei in grado di fare un "sunto" per spiegarlo a qualcuno) credo che non si possa parlare di un gran bel film.

Insomma. Non mi è piaciuto neanche un po' (nel globale).

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che schifo :(
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Fa.Gian. ha scritto:
anche noi otaku 30enni, un giorno scopriremo che non abbiamo più 10 anni e ci scopriremo "vecchi"

ahahahah!!! patetico tentativo di negare l'esistenza dell'isola che non c'è e di babbio natale!!! g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che schifo :(
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
dancasti ha scritto:
...patetico tentativo di negare l'esistenza dell'isola che non c'è e di babbio natale!!!

Infatti ho detto "un giorno", cioè quando anche noi saremo "babbioni"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 nov 2004, 13:06
Messaggi: 56
Località: Carlisle, PA, USA
Ciao a tutti!

E' un po' che non scrivo, ma non potevo non dire la mia sul film che attendevo di vedere da almeno un anno. Sono stato a vedere "Il castello errante di Howl" Venerdì sera con alcuni amici a Pistoia (anche loro appassionati di manga e anime dai tempi della mitica Granata Press - 1992) e le opinioni alla fine del film sono state decisamente discordanti.

A molti non è piaciuto: il giudizio è stato proprio netto. C'è chi ha parlato di uno dei pochi film di Miyazaki in cui la denuncia cede troppo presto il passo ad un clima un po' troppo romantico.
Ad altri, ciò che è sembrato davvero troppo fuori luogo è stato il finale (cosa che anche molte persone qui nel forum sembrano condividere).
A me -devo dirlo in tutta sincerità- è piaciuto. E molto. Proprio perché è molto diverso da tutti i film precedenti di Miyazaki.

Premetto di non aver letto il libro ancora: mi riprometto di farlo nei prossimi giorni, quindi ciò che dirò potrebbe essere smentito dal testo originale. Vi dirò -dopo averci pensato il fine settimana - quello che mi ha trasmesso questo film.

Secondo me esistono più temi principali:
LA GUERRA: Miyazaki sembra dirci che non ha importanza conoscere le motivazioni alle origini di una guerra o quali siano gli eventi che ne decretano la fine. L'unica cosa che conta è la distruzione che essa porta con sé, come essa si presenti come un destino ineluttabile ed inevitabile per molti (il castello errante cerca sempre di allontanarsi da essa ma ne rimane comunque alla fine coinvolto); come essa contamini l'animo delle persone che vi si ritrovano coinvolte (Howl più di tutti rischia di rimanerne per sempre condizionato nell'aspetto e nell'animo); come essa rechi solo distruzione e morte.
Non ha senso chiedersi i "perché", i "chi" , i "come" di un conflitto:

Howl: "Una nave da guerra: sono riusciti ad arrivare anche in un posto come questo (il prato fiorito).
Sophie: "Chi sono: amici o nemici?"
Howl: "Che importa... non fa nessuna differenza" (Vado a memoria, il senso è questo)

IL RAPPORTO GIOVINEZZA/VECCHIAIA: il bel rapporto che Sophie ha con il proprio nuovo aspetto la pace interiore che esso le dona. Quasi a dire che, una volta vecchi si può guardare alle cose della vita con un animo disincantato e più sereno. E poi, il rapporto che si forma tra il giovane Markl e l'anziana Sophie è di grande delicatezza.

L'IMPOSSIBILITA' DI RACCHIUDERE UN PERSONAGGIO O UNA PERSONA IN UNA CORNICE UNIVOCA: quasi tutti i personggi di questa vicenda hanno una caratterizzazione dinamica durante l'evolvere del film: sono mutevoli, come il castello che li racchiude. Howl soprattutto che sciogliendosi, liquefacendosi, ad un certo punto del film sembra quasi mutare pelle o perdere il suo lato più superficiale (in tutti i sensi: poco prima afferma: che senso ha vivere senza la bellezza?). Alla fine, dopo un'evoluzione durata tutto il film, tutti sembrano diversi (persino Sophie ha trovato un equilibrio tra la giovinezza e la vecchiaia e la Strega delle Lande non sembra poi così cattiva).

Il finale: un po' troppo romantico, ma da un uomo che ha intitolato al sua recente biografia "Non ho visto i miei figli crescere", credo che ce lo potessimo aspettare.

Non sono infine sicuro che Rapa sia un omaggio a Tim Burton. Credo forse che esso sia più un omaggio al Mago di Oz, così come il camino in cui arde Calcifer -se visto di profilo - assomiglia alla bocca di una balena e quindi richiama Pinocchio; ma forse sono io che ci leggo troppo.

E voi cosa ne pensate? Ci ho letto troppe cose?
Ciao, Gianluca.

_________________
"Do you wanna know how I did it?
This is how I did it, Anton. I never saved anything for the swim back."
Vincent Freeman
-Gattaca-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 set 2005, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
visto sta sera:
dal punto di vista tecnico penso il miglior film di animazione che ho mai visto.....
gabrio il primo minuto scattosissimo l'ho notato anche io, anzi mi ha proprio colpito, ma magari è un errore di trascodifica - riversamento boh....
per la storia idem a quello che avete detto voi, avrei voluto sapere di più sul motivo della guerra e sulla maledizione di Rapa che a me fa' impazzire oltre al cane....

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 set 2005, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Comandante Mandrake ha scritto:
E voi cosa ne pensate? Ci ho letto troppe cose?


Condivido molto di quello che ci hai letto e in particolare i tuoi commenti sulla rappresentazione della guerra nel film. Ed e' proprio per questo che il film mi e' piaciuto anche se non ho capito nulla delle vicende belliche. Tuttavia qualche troppo rapida spigazione viene data da Miyazaki e per questo mi e' rimasta la curiosita' di capirci qualche cosa di piu'...

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it