Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 14:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Digitale terrestre dal 2007 !
MessaggioInviato: gio 15 set 2005, 14:23 
Ciao a tutti.
Ho letto sul forum di Italia 1 che dal 2007 rai e mediaset verranno trasmesse solo col digitale terrestre. :'(


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 set 2005, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Che mi frega?
Tanto da Lunedì ho SKY! 8)

:P :P

hehehehe :lol:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 set 2005, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
ma non era obbligatorio dal 1/1/2006?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 set 2005, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
voglio proprio vedere se mi costringono a prendere per forza il digitale terrestre....

TZE.

anche fosse obbligatorio! :twisted:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 set 2005, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Per vedere Italian Uno (salvo alcuni avvenimenti sportivi e qualche film) non c'è comunque bisogno di Sky, basta una parabola puntata a su Hot Bird ed un qualsiasi decoder.

Idem per i canali rai e le restanti rete mediaset. Criptate visibili solo con l'abbonamento base di Sky restano MTV Italia e La 7


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 set 2005, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Beh, in realtà io SKY l'ho preso soprattutto per Fox e i suoi telefilm. Italia uno per me d'ora in avanti darà solo repliche :P

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 set 2005, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 6 feb 2005, 20:03
Messaggi: 851
Località: Pavia
ma senza digitale vi perdete gli anticipi delle partite di B che danno su sport italia (che ha 2 reti, una sul digitale e una "libera")

come fate quando il mitico calcio catania gioca di venerdi a vederlo? non ditemi che andate fino al cibali in autostop! :o

_________________
Immagine

ta ta ta ta Ta Ta TA TUM! - Dal nulla arriva Nanà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
No ma da quello che ho capito senza il digitale non vedremo neanche la RAI, praticamente non si potrà più vedere nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
credo che tu possa scegliere comunque se passare al digitale terrestre o al satellite.

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 31 mag 2004, 9:15
Messaggi: 685
Località: from HARLEM to WEST COAST
se e' cosi,e se ci obbligano al digitale terrestre prendo la tv,la butto nel cesto e mi faccio compagnia con la radio!col ca**o che spendo soldi per sti ladri!!e per che cosa?per vedere costanzo?bleah!!!infatti e per questo che per il momento preferisco la radio,perche non posso federe la faccia sporca di quel cicciabanane di costanzo!e per sky non ho soldi,percio pazienza se non vedo tv,sono abitutata!quelle pocche volte che vedo la tv e' solo mtv e all music(one shot,rapture) e qualche cosa su la 7!!!

_________________
Immagine

NOW I'M BACK LET ME GET IT!MORE PUNANI FOR DR.EVIL!EVER BLAZING!BEANIE MAN HMMM HMMM!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
dovrai avere una radio digitale, allora... perchè è previsto anche in quel campo... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: CIAO SILVIO! STAMMI BENE... & SOLO!
MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 27 mar 2004, 20:00
Messaggi: 1298
Località: Firenze
Cercavo giusto un'occasione per smettere definitivamente di guardare la TV...
Mi comprerò anch'io un proiettore, un lenzuolo, PS2, rotwailer a tenere lontano i bambini... Fighissimo...

:wink:

_________________
"Questa moltitudine di pazzi mi inquieta assai..." (cit. Haranban)
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
La domanda che mi sono sempre posto da quando hanno cominciato a vendere il ricevitore digitale è questa.

Ma se io il ricevitore non lo compro, continuerò lo stesso a pagare il canone? Se non potrò ricevere più nulla è come se la TV non l'avessi.

E sinceramente da qualche anno a questa parte la TV la uso solamente per guardarmi VHS/DVD (vabbè anche il TG, ma a quello si può sopperire).

Una volta (probabilmente lo fanno ancora adesso: per spillarti soldi ogni metodo diventa legale) controllavano le vendite delle TV e cortesemente ti mandavano a casa una letteruccia che ti diceva che sapevano che tu avevi comprato una TV (se eri un nuovo "utente") e si premuravano (ma che gentili...) di allegare il bollettino precompilato da pagare in posta.

Ora. Se io sto coso non lo compro dovrebbero accorgersi che io non vedo la TV. Presumibilmente faranno finta di niente...

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
queenhimika ha scritto:
Che mi frega?
Tanto da Lunedì ho SKY! 8)

:P :P

hehehehe :lol:

Esagerata che sei... Capisco che sei la Regina...
:P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Rupan Sansei ha scritto:
continuerò lo stesso a pagare il canone? Se non potrò ricevere più nulla è come se la TV non l'avessi.


Purtroppo sì, perchè il canone lo considerano una tassa sul possesso del televisore :cry:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 23:18 
Se il canone non lo iniziate a pagare non lo pagherete mai :D
Prendete esempio da me :D

Beh...per quanta TV guardo, possono fare quello che gli pare...io e i miei fidi videoregistratore e lettore DVD staremo benissimo ugualmente!! :D

Cmq prevedo Sky pure io, ma insomma...ne posso fare anche a meno...anche perchè sto fuori casa 10 ore al giorno e il resto lo passo al PC :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
yattagirl ha scritto:
anche perchè sto fuori casa 10 ore al giorno e il resto lo passo al PC :D

Anche io come Yattagirl, la televisione la vedo pochissimo e da quando ho scoperto internet (ovvero 3 annetti fa), non riesco proprio a sopportarla.

Accendo la tv SOLO per Sanremo oppure per qualche vecchio film o cartone animato della mia infanzia.
Basta, il resto non mi interessa.
Sono d'accordo con chi riesce comunque a vivere con dvd o vhs....al diavolo i canoni di qualsiasi tipo. :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 set 2005, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 3 set 2005, 7:37
Messaggi: 1601
Località: PARAGON CITY
Rupan Sansei ha scritto:
La domanda che mi sono sempre posto da quando hanno cominciato a vendere il ricevitore digitale è questa.

Ma se io il ricevitore non lo compro, continuerò lo stesso a pagare il canone? Se non potrò ricevere più nulla è come se la TV non l'avessi.

E sinceramente da qualche anno a questa parte la TV la uso solamente per guardarmi VHS/DVD (vabbè anche il TG, ma a quello si può sopperire).

Una volta (probabilmente lo fanno ancora adesso: per spillarti soldi ogni metodo diventa legale) controllavano le vendite delle TV e cortesemente ti mandavano a casa una letteruccia che ti diceva che sapevano che tu avevi comprato una TV (se eri un nuovo "utente") e si premuravano (ma che gentili...) di allegare il bollettino precompilato da pagare in posta.

Ora. Se io sto coso non lo compro dovrebbero accorgersi che io non vedo la TV. Presumibilmente faranno finta di niente...

facciamo chiarezza
se pa proposta di legge passa già a settembre 2006 entrerà in vigore il digitale terrestre che cmq sarà affiancato ancora sino a una data iprecisata del 2007 per quanto riguarda le trasmissioni

non è detto che proprio nulla si possa vedere, in effetti rimarrano circa una manciata di canali tv sull'analogico, ma su questo c'è ancora poca chiarezza...
per quato riguarda il canone rai: semplcemente la mossa del contributo statale è stato solo uno specchio per le allodole per controllare chi comprasse il decodre e ( di conseguenza89 poter fare un paio di calcoli su chi pagherà la bolletta e così via..ma attenzione.. non è che se non hai un decoder la rai non smetta di mandarti bollette a casa...tutt' altro.... ora che il ctontributo è finito cmq puoi sempre comprare il decoder in maniera assolutamente anonima.... come se stessi acquistando un tv
il digitale terrestre cmq non si limiterà ai soli canali che oggi vediamo ma avrà un parco trasmissioni molto + vasto, con la mediaset che già prrpone un servizio simile a sky 8 ma in miniatura9 senza pagare nessun abbonamento mensile o altro..insomma paghi solo quelolo che vuoi vedere.. e non si limiterà alle partire di calcio ma anche a film tv o eventi ....

_________________
I love Ganguro Girl
Immagine
I metallari non nascono, sono ricavati per ri-fusione da un metallaro più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 set 2005, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 6 feb 2005, 20:03
Messaggi: 851
Località: Pavia
io non vedo il problema del digitale... compri un apparecchietto con 2 soldi, non hai canoni, vedi più canali (e già adesso trovi anche roba interessante gratis) e la ricezione è migliore.

personalmente non ho mai fatto sky perchè ritengo i costi eccessivi per l'uso che faccio io della tv; il digitale invece lo presi sfruttando il contributo (e quindi praticapente non pagandolo)
quando son a casa 10 minuti "stravaccato" sul divano mi capita di accenderlo e guardare un po' di sport piuttosto che qualche rete musicale o altro

poi per carità, a chi piace spender soldi per vedere partite, film eccetera può anche usarlo a quel modo, pagando solo quello che si vede (e tra l'altro come già detto, tra un po' la scelta sarà molto più vasta)

se poi non vi piace solo perchè un demente che sta al governo è riuscito a lucrarci sopra è un altro discorso, ma ditelo senza tirar in ballo altro.
Il fatto di doverlo comprare "per forza" non sta troppo in piedi se già avete la tv. Anche ora il canone rai lo si deve pargarlo praticamente "per forza" (ed io le reti rai praticamente non le guardo mai)

_________________
Immagine

ta ta ta ta Ta Ta TA TUM! - Dal nulla arriva Nanà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 set 2005, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Rupan Sansei ha scritto:
continuerò lo stesso a pagare il canone? Se non potrò ricevere più nulla è come se la TV non l'avessi.


Purtroppo sì, perchè il canone lo considerano una tassa sul possesso del televisore :cry:


Era una domanda retorica...

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 set 2005, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: mar 8 feb 2005, 22:44
Messaggi: 197
0


Ultima modifica di GENMA SAOTOME il mer 29 apr 2009, 0:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 set 2005, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
che sòla sto digitale terrestre

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 18 set 2005, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
DEMETAN ha scritto:
Anche io come Yattagirl, la televisione la vedo pochissimo e da quando ho scoperto internet (ovvero 3 annetti fa), non riesco proprio a sopportarla.

Accendo la tv SOLO per Sanremo oppure per qualche vecchio film o cartone animato della mia infanzia.
Basta, il resto non mi interessa.
Sono d'accordo con chi riesce comunque a vivere con dvd o vhs....al diavolo i canoni di qualsiasi tipo. :P


Sanremo a parte, W DEMETAN! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 18 set 2005, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Rookies ha scritto:
Sanremo a parte, W DEMETAN! :wink:

Grazie Rookies caro....ma vedi, Sanremo è sempre Sanremo. :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 set 2005, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
sì, ma la sciura Maria ke ha 80 anni e per compagnia una TV e le sue soap-popera, deve spendere 200 euro per poter guardarsela (dal 2007), togliendo soldi alla sua misera pensione, non ci hanno pensato??!! perkè è obbligata a comprarsi il decoder se vuole continuare a guardarsi la tv? altro ke incentivi, dovrebbero far pagare sta baracca una cifra bassa, dato ke o ce l'hai o non vedi un tubo! molte persone (anziani soprattutto) avranno difficoltà!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it