MAXNOVAREX ha scritto:
(watta in questo periodo è prodigo di consigli e informazioni..grazie!!!)
Grazissime a te, caro
La trasmissione? Beh, ti dirò che a me piace molto il fatto che ci sia lo scambio di idee e di informazioni fra te e il pubblico, in un crescendo di notizie che si rincorrono, che si aggiornano, che si modificano anche, e che, alla fine, danno un ottimo ritmo intrinseco al tutto. Diventa, così, un vero dialogo melodico narrante, più che una divlugazione di informazioni che, forse, risulterebbe un po' tiepdia e moscia... Tu lo ripeti spesso di non essere un esperto e te ne do fiero atto. Dopo tutto, non sono tante le persone a essere dei veri dementi come trovi in questo sito, dove moriamo davvero di passione, per certe cose.
Entriamo nel merito di suggerimenti in profondità.
Occorre, forse, ma resta la mia opinione, inserire almeno 3 sigle a puntata, con due sigle di cartoni animati (dove il campo di indagine è ricchissimo) e una di un telefilm. Ovviamente, con relative informazioni di corredo, per ciascun titolo trattato o rammentato.
Suggerimenti su alcune serie di cui parlare? E sia.
Fra i cartoni animati gradirei si parlasse di "Forza Sugar", "Rocky Joe", "Gigi la trottola", Ryu, il ragazzo delle caverne", "Daitarn III", "Babil Junior", "Dastardly & Muttley and their flying machines" (praticamente "Lo Squadrone Avvoltoi e il piccione Yankee D.", "Gli Impossibili", "Lamù, la ragazza dello spazio", "Hallo Spank!", "Kyashan", "Tekkaman", "The monkey", "Capitan Harlock", "Hurricane Polimar".
Fra i telefilm, invece, io consiglio vivamente di trattare i casi "Orzowei", "Le simpatiche canaglie", "Ralphsupermaxieroe" (con la sua splendida sigla "Believe it or not"), "Spazio 1999", "Le avventure di Pinocchio" (il celeberrimo sceneggiato RAI di cui, se vuoi, ti mando qualche pezzo, compresa la sigla cantata da Nino Manfredi), "Sankokan", "Woobinda, "La Banda dei Cinque", "Riptide", "Cheers" (cioè "Cin Cin"), "Harlem contro Manatthan" (divenuto poi "Il mio amico Arnold" e ancora semplicemente "Arnold"). Non tralascerei di mettere anche qualche sigla di trasmissioni televisive (oggi hai messo "Tira e molla", molto bravo), come "Telemike", "Canzonissima", "Fantastico" o "Superflash". Queste, dovresti metterle, però, in più, e non in alternativa, alle sigle di cartoni animati e telefilm.
Non sbaglieresti a mettere anche qualche canzone composta per i film di Bud Spencer e Terence Hill, che sono molto conosciute e carine raccolgono storicamente ogni volta molta attenzione presso i fans e i... meno fans.
Bada: ho cercato di dare suggerimenti mirati, non basanbdomi solo (un po' sì, dai) sui miei gusti personali. Ad ogni modo il mio numero ce l'hai, qualora volessi far due o tremila chiacchiere, chiama pure.
MARCO