vado un po' contro tendenza e non commenterò la sigla
Pongo invece l'attenzione sul cartone, in quanto fan del fumetto
ma è
terribile!!!!!!!!!!
sui personaggi:
- yoh asakura sembra un deficiente, mentre nel manga viene più volte messo in rilievo il suo essere diverso, la sua filosofia in crescente armonia col mondo che lo circonda
- anna (la sua sposa promessa) dovrebbe avere un carattere più forte e autoritario
- manta (l'amichetto) dovrebbe un po' fungere da narratore, ovvero l'uomo comune che si approcia per la prima volta agli shamani e, da voce fuori campo, mette in evidenza le sue opinioni in proposito
gli altri non li commento, in quanto dopo un paio di episodi il disgusto era troppo....
sulla storia:
- vari duelli se li potevano ampiamente risparmiare, servon solo a cadere sul ridicolo
- manta in teoria non sa nulla degli shamani, è inutile che sia lui a classificarli... insomma, lo han usato come "semplice enciclopedia" tralasciando il ben più importante ruolo assegnatogli nel fumetto
sul doppiaggio:
credo sia un po' scandaloso... lì dove l'episodio ricalca il fumetto la scelta dei vocaboli è parecchio approssimativa e spesso fuorviante. credo l'abbiano fatto per semplificare il senso dei dialoghi a favore dei bambini
peccato
_________________
ta ta ta ta Ta Ta TA TUM! - Dal nulla arriva Nanà...