Faccio il punto della scaletta, punto che ancora mi mancava.
Super Robot 28 - Interpretazione molto buona, appena più lenta, secondo me, della versione che conosciamo, l'originale. Si sente che se la sentono, per conto mio...
Ken Falco - Douggie in ottima forma. Ha saputo imprimere lo stesso bigore che sentiamo nel pezzo originale. Un cult nelle corde di Meakin, veramente. E, inoltre, così come avevo visto a Ostia quest'Estate, abbiamo saputo che esiste la versione extended di "Ken Falco", finora sconosciuta ai più...
Il Dottor Slump ed Arale Abbiamo tentato di suggerire quell' <<Uoh oh oh oh>> che si sente ne "L'Isola del Tesoro", riuscendoci sì e no. Ad ogni modo una discreta performance...
Candy Candy - Questa canzone piace tanto a Douggie. A me, in verità, un po' meno, la trovo molto sopravvalutata. L'ascolto volentieri, dal vivo, intendiamoci, ma non mi emoziona come il vero SR/RH Style...
Fantaman - Style che è questo, ad esempio, impregnato di forza e melodia, di influssi di rock 'n roll e parole...
Toriton - Molto buona. Mi piace tanto "Toriton". Sentirla fare così bene dal vivo è stato un piacere. E' uno dei pezzi preferiti di Douggie, tra le altre cose...
Blue Noah - Meraviglia... Meraviglia... Meraviglia... "Blue Noah" eseguita con tutti gli effetti che si sentono nel brano originale... Ricordo che mi son fermato, insieme a Kinoppi, mi sembra, a udir bene se venivano ripercorse le tracce audio originale della sigla. Folgorato dallo stupore, rimasi pertanto... E da non dimenticare un Meakin in piena e ottima contrazione vocale.
Lulù - A parte un paio di paroline errate, sempre una grande sigla, un bel pezzo, una bella canzone. Non a livello delle altre della serata comunque.
Super Dog Black - Ecco vedete, "Super Dog Black" mi ha stupito. Credevo che Douggie non ci mettesse questo tipo di passione in questa sigla, invece ho dovuto ricredermi.
Sampei - A quel che risulta a me, è la sigla che Douggie preferisce tra tutte quelle che ha cantato, benchè si senta veramente un Superobot più che altro in "Forza Sugar" e "Ken Falco". "Sampei" ha sempre un suo fascino, per conto mio, perchè recupera l'atmosfera tipica del sound melodico inglese
Forza Sugar - Gente mia, uno spettacolo. Gente mia, uno spettacolo...
Jeeg Robot - Come poco sopra riportato, è stato bello che Douggie ce l'abbia dedicata. Beh, ammetto che non c'è paragone con la versione andata in sigla nel cartone animato, ma devo dire che questa versione, quella live di Genzano, è stata molto ma molto ma molto più carina di quella che c'è sul disco...
Gordian - Il classicone dei riferimenti culturali non ha deluso. Energia pura, un vero addio incondizionato alla forza di gravità. Un sentimento puro e vero m'ha pervaso nel momento in cui è partita, anche perchè Douggie è riuscito esattamente a recitare il "contatto bionico" che si sentiva all'epoca. Nel cartone. E nella sigla...
Daltanious - Altra chicca di canzone che, però, insieme forse a "Il Grande Mazinga" (credo) ha un po' meno spessore se eseguita live, magari per gli acuti con cui parte e che raggiunge spesso durante il brano.
Babil Junior - Nel gruppo di "Forza Sugar" e "Blue Noah". Nell'Olimpo. Nell'Olimpo interpretativo. Uno spettacolo.
Daitarn 3 - Di sicuro una chicca, eseguita dal vivo da un dei pochi interpreti originali dell'epoca. E' vero anche che, privo dell'apporto dei fratelli (e della sovrapposizione su tre piste a quel che si è appreso dalle interviste sbobinate (eh, Hokuo?

) "Daitan III non può essere la stessa... Proprio per la struttura della canzone, troppo coinvolta e coinvolgente per riuscire tale anche in un live... E senza tutti i contributi vocali che servono
Il Grande Mazinga - Mah, sentite. E' un pezzo che Douggie non sente, secondo me, a pieno regime. La fa. E basta. La recita. E stop. La esegue. E fermati. Altre canzoni le interpreta molto più... "vere"
Trider G7 E' un pezzo che amo moltissimo (anche per nicknamistiche ragioni) ma sono stati i Superobots stessi ad ammettere che a certi acuti è difficile arrivare. Per questo è risultata essere un po' moscia, rispetto alle altre.