Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 7:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eventi by night
MessaggioInviato: ven 18 nov 2005, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 11:44
Messaggi: 93
Località: Toscana (vi giuro che non sto mai fermo)
Salve a tutti!
dopo essermi disintossicato eccomi nuovamente qui a rompere.
Come ogni anno alla fine di Lucca Comics rimango con il rimpianto di non essere riuscito a fare degli eventi serali che potessero completare le giornate di festa che tutti noi viviamo sino alle 19,00.
Nell'ultima edizione siamo riusciti, come unico evento notturno, il concerto della Mente di Tetsuya tradotto per non udenti: questo mi ha reso felice ma contemporaneamente mi sono accorto che gli interessati erano una percentuale minima rispetto a quanti, rimasti 4 giorni a Lucca; potevano partecipare alla festa.
Qui la domanda sorge spontanea ed è la seguente: secondo voi come potremmo riempire le serate di Lucca Comics per arrivare ad una 4 giorni di festa piena?
grazie per le eventuali risposte
Gianlucacomics


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 19 nov 2005, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
gare tra cover band (cialtroni-bishoonen-mrmagoo, poveri di sodio.......) contornato da gruppi originali ( Cavalieri del re, Fratelli Balestra ecc...)

oppure una (idea di cuk) "cartoonstock" (cit. by cuk)!!! 4 giorni di pure sigle! spasso all'ennesima potenza! 8) 8) 8) 8)

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 19 nov 2005, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
(FCI)Chobin ha scritto:
gare tra cover band

idea bocciata! le gare distruggono la musica! g:norm:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 19 nov 2005, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
(FCI)Chobin ha scritto:
oppure una (idea di cuk) "cartoonstock" (cit. by cuk)!!!


L'avevo già proposta io tempo fa... semplicemente l'avevo chiamata Woodstok Cartoonica :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 19 nov 2005, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
dancasti ha scritto:
(FCI)Chobin ha scritto:
gare tra cover band

idea bocciata! le gare distruggono la musica! g:norm:


gare messo tra virgolette!!! :lol:

insomma prendiamo le cover band " vedi il censimento" e le mettiamo qua e la x tutta la durata della fiera! mattina pomeriggio e sera! :D

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 20 nov 2005, 4:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 mar 2005, 2:54
Messaggi: 2579
Località: Firenze
Secondo me la sera dovrebbe esserci i concerti più attesi della della fiera.
Per esempio ti spiego perchè io non sono venuto quella sera a vedere il concerto:

1) La mente di Tetsuya avrebbe risuonato anche l'ultimo giorno (qundi sentendoli 2 volte a brevissima distanza poteva risultare un po' monotono).
2) Avrebbe risuonato con i Superobots!!!(quindi era un evento più atteso)
3) In quei giorni a Lucca i ristoranti sono pienissimi ed è difficile mangiare se non si è prenotato. Qundi siamo andati a cenare lontani, e a fine cena nessuno aveva voglia di tornarea Lucca a sentire il concerto che era quasi finito ( e considerati anche i punti 1 e 2)
Se sabato sera avessero suonato La mente di Tetsuya e i Superobots secondo me ci sarebbe stata molta più gente, avremmo fatto tutti un po' di sacrifici in più (magari cenando con un panino)

Comunque nonostante tutto è stata una bellissima edizione quindi ancora complimenti!!!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 20 nov 2005, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
Per quel che riguarda i concerti di sigle sono d'accordo con Golgo...
Non so quanta voce in capitolo tu abbia in altri settori, ma essendo comunque nell'organizzazione, ti riporto anche l'opinione di alcuni miei amici, che mi sento di condividere.... :wink:
Alcuni delle proiezioni (quelle più importanti) che vengon fatte di giorno potrebbero essere trasformate in sorta di happening notturni, in maniera migliore di quanto avvenga nell'ambiente angusto dove sono fatte di solito... e possibilmente centrate solo sulla proiezione in sè, evitando 2 ore di presentazione degli altri prodotti della casa produttrice...
Inoltre, se anche la sezione Games organizzasse qualche torneo particolare in notturna, penso che sarebbe gradito a più di qualcuno...

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 nov 2005, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 11:44
Messaggi: 93
Località: Toscana (vi giuro che non sto mai fermo)
Grazie inaanzitutto per le risposte,
é importante per me sapere di lavorare nella direzione giusta.
credo che un concorso non sarebbe la cosa più opportuna, per il periodo della fiera, perchè già avverto la forte competizione e la naturale voglia di mettersi in evidenza di molti gruppi che partecipano alla rassegna.l'idea che mi frulla nella testa da un pò è quella di tenere aperta una parte dei Coimics, magari includendo l'area ristoro, avendo così la possibilità di fare concerti ad un volume consono senza disturbare nessuno degli espositori.Per quanto riguarda le proiezioni parlerò della cosa con il responsabile caldeggiando l'idea che ritengo molto valida.
grazie a tutti !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 nov 2005, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Non saprei bene cosa suggerire, ma di una cosa sono abbastanza sicuro: dovrebbe esserci continuita' fra le attivita' del pomeridiane e quelle serali. Se il resto della fiera chiude alle 19, allora il concerto dovrebbe iniziare alle 18/18.30, in modo tale chi sta per uscire, possa ripensarci sentendo l'inizio del concerto, e possa cosi' decidere di rimanere.

Ho in mente il concerto di chiusura di quest'anno de La Mente di Tetsuya vs Superobots e il flusso di persone giunto davanti al palco richiamato dalla voce di Douglas Meakin :P

Capisco che cosi' ci sarebbe qualche problema con la cena, ma penso che una pausa nelle attivita', con concerto che inizia dopo le 19, avrebbe effetti negativi sull'affluenza.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 nov 2005, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
L'idea di concentrare alla sera gli eventi di maggiore afflusso come il concerto dei Superobots mi sembra ottima, anche per attirare più gente.
Affiancare a questi eventi un'area ristoro adeguatamente attrezzata, onde evitare problemi con ristoranti o miseri panini, sarebbe opportuno.
Ricordo che ad agosto c'erano dei chioschi per il bere ed il mangiare.

X quanto riguarda il "Cartoonstock" (di cui rivendico la paternità del nome :evil: :lol: ) potrebbe svolgersi in tutto il pre-serata, cioè: iniziare la musica verso le 17:30, far suonare 2 gruppi fino alle 19:30/20, riprendere dopo mezz'ora/45 min (pausa cibo!) con il concerto evento (Superobots, i fratelli Balestra, I Cavalieri del Re :roll: ...) fino ad un'ora consona e permessa (generalmente così vicino ad un'area abitata si va fino alle 23/23:30).

Mi rendo conto che un'operazione del genere x tutti i 4 giorni della fiera potrebbe rivelarsi dispendiosa, ma certamente garantirebbe una buona permanenza degli appassionati e una degna conclusione ad ogni giornata.
Senza contare eventuali entrate in termini di consumazioni in loco (un occhio alle tasche non guasta mai :wink: )

In tema di gruppi a Lucca, volevo chiedere a Gianlucca, come mai i Mr. Magoo e i Miwa e i Suoi Componenti hanno suonato lunedì e martedì, anzichè durante i due giorni di maggior afflusso, cioè sabato e domenica.
Semplice curiosità.

Spero che i suggerimenti di noi appassionati ti siano utili x il prossimo evento e ti ringrazio ancora per l'ottimo lavoro svolto quest'anno e per l'impegno che dimostri nel voler migliorare l'offerta.

:D :D :D

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2005, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 11:44
Messaggi: 93
Località: Toscana (vi giuro che non sto mai fermo)
Nell'organizzare i concerti della mattina,sapendo che il sabato c'era l'inaugurazione con ministri e varie personalità e che la domenica avevamo le Winx Power legate alla Play Press, ho ritenuto che i giorni di Lunedì e Martedì mi dessero maggiori garanzie per avere la possibilità di far esibire i due gruppi in questione con i tempi tecnici adatti:alla base della decisione c'è questo, la volontà di non avere spazi vuoti e altre due o tre cosette che non stò a raccontare per non dilungarmi troppo. stiamo cercando di capire in questi giorni la fattibilità dei concerti serali anche se, per serietà nei vostri confronti dico che ci sono alcune incognite che mi preoccupano un pò : l'organizzazione logistica per chiudere in modo sicuro parte della fiera, e il freddo ........ spero di avere il tempo e le risorse ( mentali) per concretizzare questa idea che CI frulla in testa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2005, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Grazie! :D

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2005, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Beh, i concerti rendono meglio di sera, questo è palese. Miwa e i suoi componenti e i Mr. Magoo possono confermare. :D

I concerti durante il giorno inoltre immagino siano generalmente malvisti dagli espositori, che vedono (a mio parere ingiustificatamente, in quanto la fiera dura dalla mattina alla sera, e concerti, proiezioni ed interviste non mi hanno MAI impedito di vuotare il mio portafogli... :evil: :evil: :evil: ) distratti gli acquirenti.

Il problema però di una fiera come Lucca è che verso le 18.30/19.00 la gente comincia ad andarsene, vuoi perché gli stand cominciano a sbaraccare, vuoi per evitare il traffico, vuoi per gli orari dei treni...

Ricordo però, che martedì sera, giorno in cui suonavano Mente di Tetsuya + Superobots, c'era abbastanza gente davanti al palco, almeno quanta ce n'era sabato sera per i Cialtroni Animati.

Se teniamo conto che martedì era l'ultimo giorno della fiera, quindi c'era EVIDENTEMENTE meno gente, ed essendo per di più il giorno successivo lavorativo, se ne è andata via tanta anche prima degli altri giorni, ne conseguo che IN PROPORZIONE il successo di un concerto di una coverband di spicco e soprattutto di artisti originali molto famosi come i Superobots è stato in definitiva molto ma molto incoraggiante.

Inoltre, ricordo che coverband come i Cialtroni Animati nel periodo estivo suonano spesso in occasioni tipo fiere di paese, quindi addirittura totalmente slegate dal mondo manga / anime / cosplay come la fiera di Lucca, e di gente che rimane a sentirli, ce ne è parecchia.

Il punto, quindi, è garantire tutti i servizi accessori che fanno sì che un "happening" musicale abbia il giusto successo, cioè:

- un service di qualità, sia sotto il profilo acustico che di supporto (luci, schermi per proiezioni...). E questo, devo dire, ce l'avete già. Io confermerei tranquillamente il serervice di quest'anno.

- una maggiore visibilità. Importantissimo questo per convincere gente a rimanere fino a tardi ed organizzarsi con tempi e spostamenti. Se si punta sull'evento serale, la sezione "Music" di Lucca Comics & Games NON DEVE essere relegata ad un sottomenù nascosto nel sito web e una nota a margine nelle brochure all'ingresso della fiera.

- Servizi ed attrezzature di supporto. La gente non rimane volentieri a vedere un concerto fino a sera inoltrata se ha l'impressione che la fiera sia già finita e si trovano in mezzo al nulla. Ci vuole un bar aperto o i baracchini per panini e bibite, che sono, tra l'altro, posti che portano soldi alla fiera. ;);)

Non so dirti come riuscire ad ottenere questi risultati, quanto questi possano costare a te ad all'organizzazione. Forse un modo di riuscire a promuovere e non far pesare i concerti potrebbe essere coinvolgere direttamente degli sponsor.

So che potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma visto che le maggiori case di distribuzione di anime italiane, come D/Visual e Yamato hanno dei CD di sigle nel loro catalogo, si potrebbe cercare di convincerli a finanziare i concerti in cambio di pubblicità ai loro prodotti o cose del genere.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2005, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Quoto molto Hiroshi.
Per me il problema grosso e` la continuita` della fiera fino alla sera.

Solo che non so proprio come risolverlo.
Lucca e` una mostra-mercato, non una serie di eventi che possono protrarsi sino a sera. Il mercato alle 19 deve chiudere, e con la chiusura del mercato si chiude anche l'interesse per la mostra della maggior parte della gente che ci viene.
Le varie community che si incontrano a Lucca, la sera organizzano pizzate, non pensano di proseguire nella festa.

Una soluzione puo` essere anticipare l'evento serale, chiudere la mostra-mercato alle 19 e alle 19 far partire il concerto serale. Gli spettatori del concerto potrebbero uscire da un altro cancello (quello dietro il palco) e dopo due ore di concerto potrebbero andare alle 21 a tutte le pizzate che tradizionalmente organizzano forum/club/newsgroups/associazioni filateliche varie.

In effetti far partire il concerto serale alle 21 vuol dire perdersi in tutto e per tutto il traino della mostra e far vivere l'evento come a se stante.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2005, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Infatti è per questo che ho posto molto l'accento sulla visibilità.

Uno spettatore DEVE sapere BEN prima della fiera che ci saranno concerti o altro dopo le 19.

Non può scoprirlo sul posto, come sono convinto che accada nella maggior parte dei casi.

Sinceramente, secondo voi quanta gente a parte chi legge / scrive in questo forum sapeva del concerto dei Superobots o dei Fratelli Balestra?

Se tutti gli eventi musicali fossero stati pompati a caratteri cubitali nel sito di Lucca Comics, probabilmente molte più persone si sarebbero organizzate meglio con pizzate e trasporti.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2005, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Sono d'accordissimo sul fatto che sia necessario dare maggiore risalto agli eventi sul sito e sui volantini della fiera.
Non solo per la sezione musica, ma anche per proiezioni e quant'altro.

Io quest'anno a Lucca non ho comprato quasi niente agli stand, giusto 3/4 fumetti usati, un'anteprima scontata ed un paio di gadget. Per me (ed altri come me) l'attrattiva maggiore erano le presentazioni, gli incontri con gli autori, le proiezioni, il cosplay e naturalmente i concerti.
Personalmente ritengo che, rispetto ad una volta, buona parte del materiale che si trova nei giorni della fiera sia facilmente recuperabile nelle fumetterie. Quindi la mia attenzione di appassionato si è spostata su tutta quella serie di iniziative di "contorno" che hanno ben animato Lucca quest'anno.
Ho fatto uno sforzino (economico e non) e sono riuscito ad essere presente tutti e 4 i giorni e sono rimasto soddisfatto dall'esperienza, che probabilmente ripeterò.


X chi come me viene alla fiera quasi esclusivamente per dare un'occhiata alle novità, o agli eventi, penso possa essere interessante avere la possibilità di prolungare l'esperienza anche alla sera.
Ovviamente deve essere ben organizzata e supportata da strutture sia per consumare qualcosa, sia per il trasporto.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2005, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Altro spunto interessante quello di Grezza, che vale la pena considerare e sbattere sotto il naso di "chi sta in alto":

Oramai, tra internet, fumetterie e quant'altro l'interesse della fiera come "posto dove si trova l'introvabile" mi sembra stia via via scemando.

La mia fumetteria mi propone REGOLARMENTE dopo ogni fiera i vari fumetti con "cover variant Lucca" o quel cavolo che sia, e vedere TUTTI ma TUTTI gli stand traboccanti di "Soul of Chogokin GX-04S UFO Robot Grendizer" fa un po' sorridere dato che su eBay li puoi ordinare direttamente da Hong Kong e magari spendere anche un po' di meno.

Quello che puoi trovare SOLO alla fiera, e, tra l'altro, L'UNICO motivo per una persona di tornare per più giorni è l'evento "live".

Che sia cosplay, gioco di ruolo dal vivo, incontro con l'autore o concerto di sigle.

Ora, visto che tutti tranne i concerti è quasi obbligatorio farli di giorno, va da sé su cosa bisogna concentrarsi per le serate...

Ricordo: uno che va alla fiera per (o anche per) assistere al concerto della sera, è un potenziale cliente FINO ALL'ULTIMO MOMENTO (mentre chi va solo per comprare è più portato ad andarsene anche molto prima della chiusura, e quindi a non farsi tentare dall'"occasione dell'ultimo minuto"), ergo, anche dal punto di vista economico, agli organizzatori ed espositori dei concerti post 19.00 non dovrebbero proprio fare schifo.

Siamo onesti: al karaoke delle sigle delle Kimagure, fatto in fretta e furia causa pioggia in un angolino di un tendone c'era la ressa.

L'interesse per le sigle allora C'E'.

Un concerto ben fatto e ben pubblicizzato con largo anticipo, sotto una copertura adeguata quanta gente potrebbe richiamare?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2005, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tarrasque ha scritto:
Quello che puoi trovare SOLO alla fiera, e, tra l'altro, L'UNICO motivo per una persona di tornare per più giorni è l'evento "live"

però, non diciamolo a voce troppo alta, perchè credo che buona parte del budget venga fuori dall'affitto fatto pagare agli standisti per uno spazio a loro disposizione... g:roll:
se mancassero loro, mancherebbe un po' di denaro... g:sad:

Tarrasque ha scritto:
al karaoke delle sigle delle Kimagure, fatto in fretta e furia causa pioggia in un angolino di un tendone c'era la ressa.
L'interesse per le sigle allora C'E'

sarò il solito pessimista, ma, inho, nella grande maggioranza dei casi, l'interesse non sia verso le sigle stesse, quanto verso la possibilità di esibire il proprio ego, salendo su un palco a cantare qualsiasi cosa, pur di farsi notare... esattamente come gli inutili (imho) cosplay... g:roll:
cmq, ben vengano karaoke (soprattutto se di sigle con le kimagure) e cosplay, se portano altro denaro dalle iscrizioni... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2005, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Non vorrei fossero fraintese le mie parole.

Non ho detto che ormai alla fiera non si trova niente che non possa trovarsi anche fuori, anche perchè non è vero.
Vero è che la prima volta che ci misi piede 13 anni fa mi sembrò di entrare in una specie di sagra dell'introvabile rarità, o della costosissima merce di importazione, mentre ora sono davvero poche le vere occasioni d'acquisto interessanti per gli appassionati.
Non parlo solo delle presentazioni in anteprima, o delle variant cover (che, incredibile, ma vero, hanno stufato pure me! :o ), ma anche di una parte di materiale da collezionismo, che magari per chi non ha la possibilità di frequentare fumetterie, negozi specializzati, o internet con regolarità, fa fatica a reperire.
Vorrei poi mettere un importante accento sulla opportunità che hanno piccoli editori di mettersi in mostra (e anche loro pagano lo spazio, non solo i normali rivenditori) e proporre nuove idee nel panorama del fumetto e non.
Quindi non vorrei che si dicesse che Lucca non serve + per comprare alla mostra mercato, xchè da quel che ho visto (manipoli di ragazzotti e non viaggiare con bosre, borsette e borsoni pieni di fumetti, pupazzetti e quant'altro) davvero non è così.

Ben vengano altri stimoli e tentativi di coinvolgere il "normale utente" anche oltre alla mostra mercato, ma non sminuiamola + del dovuto.

P.S. Per quanto riguarda il cosplay... a me piace, lo trovo divertente e in alcuni casi davvero geniale.
Purtroppo quest'anno i cosplayers sono stati davvero troppi!
Anche a me che mi diverto a seguirli di tanto in tanto, sono riusciti a far venire il latte alle ginocchia. Domenica non ho resistito oltre il 230° cosplay, e il pensiero che ci fossero 400 e rotti iscritti ha fatto vacillare la mia mente oltre alle mie gambe :o
Personalmente mi fa piacere che abbia così tanto seguito, ma forse dovrebbe essere limitato, o spostato come zona, x non causare ritardi ad altri eventi.
Mi è molto dispiaciuto avendo anche amici e conoscenti che vi hanno partecipato, ma anch'io mi sono lamentato del fatto che la gara fosse durata troppo, a scapito dei Cialtroni (su Buzz stendo un velo pietoso... :evil: ).
Bisogna trovare una soluzione in modo che non si riproponga la brutta situazione di quest'anno... :( Anche perchè x il resto l'organizzazione è stata davvero ottima! :D

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 23 nov 2005, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 nov 2005, 15:47
Messaggi: 85
Località: Venezia..."gondoletta"
Ciao a tutti........secondo me si sta affrontando l'argomento dal punto di vista sbagliato!


Io credo che il luogo in cui si svolgono i concerti sia un po troppo dispersivo e probabilmente le realtà artistiche sopra citate (nessuna esclusa).....non hanno le potenzialità di richiamo per poter gremire di gente un posto così.
Non credo sia neanche una questione di orari.........se in vece di far suonare alle 10 di sera La Mente di Tetsuya.....ci facciamo suonare che ne so i Subsonica, o gli Elio e le storie tese oppure i Linea 77 o i Gem Boy........secondo voi ne arriverebbe di gente?
Nessuno me ne voglia.......e forse mi sto dando una zappata sui piedi, visto che io suono con i Tatsuya, ma durante questi anni di vita della band , (parlo ovviamente della mia esperienza)......ho riscontrato che l'idea funziona molto bene in alcuni posti.....in altri un po meno........deducendone che le sigle sono comunque un prodotto di nicchia........e se non fosse così sicuramente tutti noi avremmo la possibilià di fare una quantità di date molto più alta......per alta intendo 15/20 date al mese........sembrerà impossibile ma ci sono cover e tribute band che viaggiano intorno a sti ritmi qua......e ovviamente non mi sto inventando ste cose visto che ho lavorato 2 anni di fila per un'importante agenzia di spettacoli veneziana!
Come non è da escludere il fatto che artisti come SUPEROBOTS, FRATELLI BALESTRA, CAVALIERI DEL RE...(per citarne alcuni) non abbiano più le potenzialità di richiamo che potevano avere qualche anno fa.......lo so per noi sono e rimmarranno sempre dei miti indelebili.....ma per le nuove generazioni?...........C'è gente che ne ignora addirittura la loro esistenza!

Purtroppo gli anni passano e bisogna fare i conti anche con questo.

In ogni caso......l'importante è sempre continuare a divulgare la "cultura" delle sigle.......un patrimonio che le nostre generazioni hanno avuto la fortuna di vivere e che sicuramente sara difficile rimuovere dalla storia della musica leggera italiana!

A presto

LELE 74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 23 nov 2005, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Non posso che dirmi d'accordo con Daniele su tutta la linea.
Daniele, hai scritto quello che avrei voluto scrivere io, dal principio alla fine: ritengo che la musica live a Lucca Comics funzioni particolarmente bene nell'orario di fiera attuale perche' riesce a coinvolgere anche chi non fa dell'ascolto delle sigle l'attivita' prioritaria da seguire in fiera.
Ed e' bello vedere come il pubblico, sempre folto, sia composto sia da super appassionati che da semplici curiosi, che ricordano vagamente le sigle dei cartoni animati che hanno allietato la loro infanzia, e vengono coinvolti nell'entusiasmo generale.
La gente, alle 19, e' alla frutta, non vede l'ora di tornare a casa, o di andare a cena. Di farsi una doccia, di riposarsi un attimo.
Personalmente non farei mai una tirata unica, di 13-14 ore, per seguire un concerto di sigle, se fossi venuto in fiera per altri motivi. Ne consegue che i presenti sarebbero quasi esclusivamente i veri appassionati, a mio parere.
Se a questo aggiungiamo il maltempo sempre in agguato e le temperature non certo estive dei primi giorni di novembre...mah, il rischio, secondo me, e' grosso.
Poi magari mi sbaglio io, e' possibilissimo se non probabile. Per fortuna non sono io a decidere! :wink:

(Daniele, scopro ora dalla tua firma che siamo coetanei, anche se forse, ingannato dalla mia sfolgorante bellezza, potresti avermi dato intorno ai 19-20 anni...Tranquillo, e' un errore che fanno in tanti! 8) )

Ciao!

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 23 nov 2005, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 nov 2005, 23:02
Messaggi: 1181
Località: chieti
Daniele e Alex sono quotati entrambi.... :wink:

_________________
Immagine

L'INCANTEVOLE COSMOBALENA D'ACCIAIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 23 nov 2005, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 nov 2005, 15:47
Messaggi: 85
Località: Venezia..."gondoletta"
Ciao Alex......vedi le ingiustizie della vita?.......Siamo dello stesso anno.....tu ne dimostri 19/20....io (brizzolo) 38/42....... :wink: :wink: :wink:

Ma entrambi siamo cartonati dentro!!! :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 nov 2005, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Daniele ha scritto:
Ciao Alex......vedi le ingiustizie della vita?.......Siamo dello stesso anno.....tu ne dimostri 19/20....io (brizzolo) 38/42....... :wink: :wink: :wink:


Ma piantala, che sono pepe e sale anch'io! Siamo piu' affascinanti, no? :D

Cita:
Ma entrambi siamo cartonati dentro!!! :D :D


Ciui pwuoi scommetterew!!!! :wink:

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 nov 2005, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 11:44
Messaggi: 93
Località: Toscana (vi giuro che non sto mai fermo)
Stendo un velo pietoso sul discorso capelli, essendo anchio classe '74 e non avendo sicuramente problemi di effetto pepe e sale. Andando invece su quanto detto da Dany e Alex credo, per una volta, di non essere totalmente in accordo per i seguenti motivi:
1) In Europa ( Francia e Gran Bretagna su tutti) e in America ci sono molte manifestazioni simili a Lucca Comics ( o è Lucca Comics simile a loro ) che durano fino a 7 giorni con un cilo di attività giornaliero intorno alle 18-20 ore di apertura al pubblico.
In effetti non credo chein italia ci sia una predisposizione a certi ritmi però la mia idea attuale è quella di fare un attenta e oculata osservazione sul tema. So che il mio pensiero è un posintetico ma ho il terrore di non dire tutto.
2) i gruppi da chiamare a Lucca Comics sono un tema assai spinoso. Per essere corretto non farò nomi ma ci sono personaggi del mondo dello spettacolo che vorrebbero venire a suonare ma e qui ME NE PRENDO LA PIENA RESPONSABILITA' il problema è che spesso l'attinenza con la manifestazione manca o sarebbe comunque stridente.
Sinceramente se la musica in fiera dovesse essere un elemento esterno ( per tema e impostazione) al resto delle attività non avrebbe senso e, credo potrebbe risultare addirittura dannoso per la manifestazione stessa: credo che il successo di Lucca Comics & Games derivi principalmente da un alchimia che trasforma una mostra mercato in qualcosa di diverso ( vi immaginate persone che alla chiusura di una sagra del pesce piangono dal dispiacere e commozione), e vi dico altresì che tutto questo è fortemente voluto da chi organizza il tutto. Credo in tal senso che potrete confermare di come ( qui parlo esclusivamente del mio settore) il rapporto tra staf e gruppi non sia meramente professionale ma che si cerchi di far sentire tutti parte della solita banda facendo si che ognuno cerchi di dare quel qualcosa in più che trasforma la fiera nell'isola che non c'è.
3) Sul fatto che il genere sigle cartoon sia di nicchia credo che il discorso potrebbe valere tra qualche anno: come voi dite avete circa 30 anni e almeno 10 € in tasca da poter spendere con una certa spensieratezza ( il discorso non vale per Alex che è di Genova) facendo di voi ( noi ) il prototipo dello spendaccione medio. Questo unito all'impatto mediatico avuto tra gli anni '70 e '80 porta a parer mio ad un unico risultato.
Qui torno a bomba sul discorso iniziale e concludo: l'organizzare delle attività serali, con un tema preciso e che abbiano i numeri per poter essere sostenute economicamente è indubbiamente una sfiìda interessante e non semplicissima ..... ma dove è la novità. Credo che tutti insieme possiamo fare qualcosa di importante e culturalmente innovativo basta avere la costanza e la pazienza per lavorare tanto ( ma Tanto). Comunque per essere sincero ancora non ho le idee chiare nemmeno io....
un Abbraccio a tutti
Gianlucacomics


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it