Beh, i concerti rendono meglio di sera, questo è palese. Miwa e i suoi componenti e i Mr. Magoo possono confermare.
I concerti durante il giorno inoltre immagino siano generalmente malvisti dagli espositori, che vedono (a mio parere ingiustificatamente, in quanto la fiera dura dalla mattina alla sera, e concerti, proiezioni ed interviste non mi hanno MAI impedito di vuotare il mio portafogli...

) distratti gli acquirenti.
Il problema però di una fiera come Lucca è che verso le 18.30/19.00 la gente comincia ad andarsene, vuoi perché gli stand cominciano a sbaraccare, vuoi per evitare il traffico, vuoi per gli orari dei treni...
Ricordo però, che martedì sera, giorno in cui suonavano Mente di Tetsuya + Superobots, c'era abbastanza gente davanti al palco, almeno quanta ce n'era sabato sera per i Cialtroni Animati.
Se teniamo conto che martedì era l'ultimo giorno della fiera, quindi c'era EVIDENTEMENTE meno gente, ed essendo per di più il giorno successivo lavorativo, se ne è andata via tanta anche prima degli altri giorni, ne conseguo che IN PROPORZIONE il successo di un concerto di una coverband di spicco e soprattutto di artisti originali molto famosi come i Superobots è stato in definitiva molto ma molto incoraggiante.
Inoltre, ricordo che coverband come i Cialtroni Animati nel periodo estivo suonano spesso in occasioni tipo fiere di paese, quindi addirittura totalmente slegate dal mondo manga / anime / cosplay come la fiera di Lucca, e di gente che rimane a sentirli, ce ne è parecchia.
Il punto, quindi, è garantire tutti i servizi accessori che fanno sì che un "happening" musicale abbia il giusto successo, cioè:
-
un service di qualità, sia sotto il profilo acustico che di supporto (luci, schermi per proiezioni...). E questo, devo dire, ce l'avete già. Io confermerei tranquillamente il serervice di quest'anno.
-
una maggiore visibilità. Importantissimo questo per convincere gente a rimanere fino a tardi ed organizzarsi con tempi e spostamenti. Se si punta sull'evento serale, la sezione "Music" di Lucca Comics & Games NON DEVE essere relegata ad un sottomenù nascosto nel sito web e una nota a margine nelle brochure all'ingresso della fiera.
-
Servizi ed attrezzature di supporto. La gente non rimane volentieri a vedere un concerto fino a sera inoltrata se ha l'impressione che la fiera sia già finita e si trovano in mezzo al nulla. Ci vuole un bar aperto o i baracchini per panini e bibite, che sono, tra l'altro, posti che portano soldi alla fiera.

;)
Non so dirti come riuscire ad ottenere questi risultati, quanto questi possano costare a te ad all'organizzazione. Forse un modo di riuscire a promuovere e non far pesare i concerti potrebbe essere coinvolgere direttamente degli sponsor.
So che potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma visto che le maggiori case di distribuzione di anime italiane, come D/Visual e Yamato hanno dei CD di sigle nel loro catalogo, si potrebbe cercare di convincerli a finanziare i concerti in cambio di pubblicità ai loro prodotti o cose del genere.