Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 16:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualche anima pia mi aiuterebbe?
MessaggioInviato: ven 25 nov 2005, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Ecco il problema... sto tentando di muovere i primissimi passi col PHP, e dovrei capire come fare a passare dei valori in modo che compongano una stringa, in questa maniera:

http://xxx/stringa.php?g=105,228,248,355,586,610,674,679,848,858,888

Devo cioè far sì che magari da una maschera o dei menu a tendina (ma poi quello lo faccio da solo) sia possibile selezionare undici valori che vanno a posizionarsi dopo "g="...

Chi mi aiuta? :roll:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 nov 2005, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Dunque, presumo che tu voglia usare PHP per un'applicazione web.

Saprai perfettamente, immagino, che la stringa "g=" è detta query string ed è il parametro che il browser di un utente restituisce al server quando "manipoli" una pagina di tipo form (quelle con le varie tendine bottoncini eccetera).

In pratica, la stringa viene composta SULLA MACCHINA dell'utente, NON sul server (su cui gira la tua applicazione PHP).

E' quindi qualcosa che devi comporrere "client side", utilizzando JavaScript, per valorizzare un controllo di tipo:

Codice:
<input type="hidden" value="la-tua-stringa" name="g"></input>


Quando l'utente poi preme il tasto "submit" la stringa "g=...", qualsiasi essa sia, viene sparata al server.

Almeno se ho capito bene quello che chiedevi...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 nov 2005, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Se invece non puoi/vuoi usare JavaScript questo è un possibile workaround:

Supponiamo tu abbia il form più o meno così (esempio con 3 parametri invece che 13):

Codice:
<form action="elabora.php">
   <input name="par_1"/>
   <input name="par_2"/>
   <input name="par_3"/>
</form>


la pagina "elabora.php" riceve il form con i vari parametri, tutti passati SINGOLARMENTE nella query string (es.: "elabora.php?par_1=x&par_2=y&par_3=z")

in elabora.php metti:

Codice:
newQueryString = implode("," $_GET);
header("Location: http://www.xxx/stringa.php?g=" . newQueryString);


La prima riga compone una stringa a partire da un'array di valori (la variabile built in $_GET è un'array contenente tutti i valori passati da un form attraverso il metodo GET; se utilizzi il metodo POST hai a disposizione i valori della corrispondente variabile $_POST).

La seconda riga pa un redirect alla pagina "vera" in cui devi elabirare la stringa che ti serviva all'inizio.

Ovviamente tutto questo funziona se non hai altri parametri nel form di partenza E se non dai nessun nome al bottone di submit (altrimenti viene passato anche questo, ovviamente, nella variabile $_GET).

P.S. sono possibili piccoli errori di sintassi negli esempi qui sopra che sto facendo al momento. ;););)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 nov 2005, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
se passi i valori tramite form ti ritrovi le variabili gia' settate

altrimenti se fai qualcosa tipo http://www.cippalippa.it/string.php?gnugna=1

nel codice php metti

$coda=$QUERY_STRING;

dove $coda diventa appunto "gnugna=1"

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 nov 2005, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
sì, ma questa cosa non gli "implode" tutte le variabili in una sola stringa coi valori separati da virgola, che mi pareva fosse il succo del problema...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 nov 2005, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Grazie ad entrambi per l'aiuto... vedrò di tirarne fuori qualcosa di buono :)

Cmq Tarra, hai capito perfettamente il problema (e non c'era dubbio che fosse così :wink: )

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it