Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 15:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio 1 dic 2005, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Riporto qui parte della discussione condotta su quest'altro topic, per non appesantirlo ulteriormente:

Mitokomon ha scritto:
Ken sarebbe arrivato secondo molti nel 1986 (il sito di Genna parla dell'84 ma mi pare improbabile), ma di certo me lo ricordo nell'autunno del 1987...

Tarrasque ha scritto:
Nell'84, la vedo molto difficile, in quanto la serie ha debuttato in Giappone l'11/10/1984.
Mi sembra davvero fuori questione che possa essere stata comprata al volo, doppiata (almeno le prime puntate) e trasmessa nel giro di un paio di mesi.

Haranban ha scritto:
Io ricordo perfettamente che quando guardavo Ken il guerriero, ero in quarta elementare (disegnavo su un quaderno l'episodio che avevo visto il giorno prima): anno scolastico 1984-1985. Stimiamo metà anno scolastico, diciamo che Ken lo guardavo in primavera dell'85, e non sono sicuro che fosse la prima messa in onda

Mitokomon ha scritto:
.. io - noto teledipendente da cartoni - di ken nel 1985 non ne avevo proprio nozione.. Ken, per me, divenne noto nel 1987.
Del resto, la serie è lunga, e se è iniziata in Giappone alla fine dell'84, a tutto l'85 la stavano ancora trasmettendo. Ecco perché io direi più 86..

poi, Haranban, ripensandoci, ha scritto:
Ho preso carta e penna, e mi sono fatto i miei calcoli:
ho iniziato le elementari nel 1982.
Riguardando i miei albi (ahr ahr ahr li ho tenuti ancora), c'è segnato che Ken avevo iniziato a disegnarlo nei primi mesi in cui facevo la quarta elementare, non in terza Embarassed
con un rapido calcolo: 4° elementare iniziata nel settembre 1985.
Quindi avete ragione voi Rolling Eyes, avevo sbagliato di un anno, chiedo ven


poi sono stati insinuati dubbi sul curriculum studiorum di Haranban, ma è un'altra storia..

Ingek ha scritto:
Ma infatti io mi ricordo che la prima volta che ho visto Ken, la serie è stata interrotta verso la metà e poi ripresa da capo, sempre sullo stesso canale. Forse erano indietro con il doppiaggio.... boh!
Comunque non penso fosse stato trasmesso prima dell'85.

Dancasti ha scritto:
nel 1986.. sono d'accordo...
Io ero alle superiori e un mio compagno me lo raccontava, quando ancora non vedevo la serie (perchè avevo gli allenamenti di atletica leggera, a quell'ora)... questo mio compagno me lo sono ritrovato in 3ªc, mentre fino all'anno precedente eravamo in due classi distinte... io ero in terza nell'anno scolastico 1986/87..
quando ho cominciato a vederlo pure io (a serie già iniziata), nel 1986, la serie era incompleta..

Venusia ha scritto:
Ieri sera ho chiesto a mio fratello ; mi ha detto che ricorda di aver visto per la prima volta Ken in 5a elementare ( quindi essendo nato nel '75 l'ha visto nell'85..!)

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 dic 2005, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Confermo anche io l' anno scolastico 1986/87 (seconda media) penso che fosse l' ultima "perla" dell' animazione giapponese che ci ha regalato la mitica Euro TV, che falli' piu' o meno nello stesso periodo.





GEN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2005, 2:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Pur tra alcune incertezze, la tendenza pare allora confermare il 1986, forse la primavera con un primo gruppo di puntate e l'autunno con le altre..

Tra l'altro, senza temere di essere OT, perché sempre Ken è.., la seconda serie? Io la vidi per la prima volta solo dopo il 91, ma credo proprio che sia arrivata prima..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2005, 9:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Continuo a dire che secondo me era fine '85. Io la prima volta lo vidi su Telereporter (che, se non ricordo male, poi è entrata a far parte di Euro Tv prima, e di Odeon Tv alla fine degli anni '80). La prima replica che io vidi fu su Telelombardia però (circuito Junior Tv).

Cercando in altri siti:

Antonio Genma lo dà nel 1984
Listacartoni dice 1984 proprio su Telereporter.

:o

Boh, non so più cosa pensare :)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2005, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 22 mag 2005, 16:32
Messaggi: 554
mm...strano,io ero sicuro ke fosse stata trasmessa nell'86 :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2005, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
mazingerobot ha scritto:
mm...strano,io ero sicuro ke fosse stata trasmessa nell'86 :o

Anche per me la prima trasmissione risale al 1986, Junior TV.
Considerando che Junior TV è nata nel settembre del 1985...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2005, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Continua a sembrarmi assolutamente poco plausibile l'84.

In nippolandia è uscito nell'OTTOBRE 84.

L'ipotesi doppiaggio in contemporanea mi sembra assurda, per lo meno deve essere stato il 1985.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2005, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
La sigla è del 1986 (concordi sia per Siglandia che per TDS)...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2005, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 27 gen 2005, 19:50
Messaggi: 1220
Località: mantova
Io l'ho visto la prima volta proprio sul circuito Euro TV che nella mia zona era rappresentato da Telepadova. Non ricordo con esattezza se fossero la fine dell'85 o l'inizio del 1986 ma credo più facilmente quest'ultimo. Successivamente l'ho visto trasmesso da Junior Tv Teleregione.

_________________
-powered by Powermac G5 & Mac Pro-
-Volvo driver-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2005, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tarrasque ha scritto:
L'ipotesi doppiaggio in contemporanea mi sembra assurda, per lo meno deve essere stato il 1985.

Ah, perché è doppiaggio quello?
:roll:
:P
8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: THE DAY THE ANIME DIED
MessaggioInviato: lun 5 dic 2005, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 2 dic 2002, 13:10
Messaggi: 314
Località: Siena
sò che scatenerò nuovamente le polemiche...
a me pare l'86 o massimo la fine dell'85, comunque sia fu il giorno più brutto (per me) della storia dei cartoni animati...
con ken finiva l'epoca d'oro dei cartoni e delle sigle...
brutta sigla brutta storia... come oggi insomma !
THE DAY THE "ANIME" DIED !

_________________
"Torniamo all'antico e sarà un progresso.."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 dic 2005, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Anch'io credo fine 1985/inizio 1986, ma propendo di più per il 1986. Qui da me su Junior TV.

La seconda serie arrivò separatamente dalla prima (la Doro testava sempre il successo dei primi 50 episodi più o meno), se non fu l'anno successivo si tratterà del 1988.
Sto facendo mente locale per stabilire dove possa essere riportato... Mangazine? Era dei primi anni '90, bisognerebbe darci un'occhiata.

...era doppiaggio? Beh, diciamo che c'erano pochi soldi, le sigle erano in crisi e non avrebbero puntato un centesimo sul successo della serie. Poi credo che contemporaneamente a Ken abbiano doppiato Kyoko dato che si tratta dello stesso cast (di 4 o 5 persone...)

Bye, Ency


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 dic 2005, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mer 30 nov 2005, 16:43
Messaggi: 18
Io ricordo di averlo visto più o meno nel periodo in cui trasmettevano i cavalieri dello zodiaco su odeon tv, forse qualche mese prima, poi nn so se è stata la prima trasmissione in assoluto, ma credo di sì dato che in quel periodo passavo giornate intere alla tv :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: THE DAY THE ANIME DIED
MessaggioInviato: sab 10 dic 2005, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
OGONBAT ha scritto:
sò che scatenerò nuovamente le polemiche...
a me pare l'86 o massimo la fine dell'85, comunque sia fu il giorno più brutto (per me) della storia dei cartoni animati...
con ken finiva l'epoca d'oro dei cartoni e delle sigle...
brutta sigla brutta storia... come oggi insomma !
THE DAY THE "ANIME" DIED !


In effetti è interessante la tua opinione su Ken il Guerriero.

In realtà, io sono un fan della serie (doppiaggio escluso, s'intende), ed, anzi, è stata una degli elementi della "riscoperta" dei cartoni animati per me e per molti altri, ma...

.. ma sono d'accordo con il tuo ragionamento di fondo: Ken è stato anche dal punto mio soggettivo, l'ultimo cartone della "Pacifica Invasione" (sempre che sia arrivato il 1986, altrimenti ce ne è stato qualcun'altro.. :wink: ), dell'epoca d'oro.

Successivamente (e fino alla rinascita dell'importazione), sono sì arrivati alcuni cartoni notevoli, come i Cavalieri dello Zodiaco, ma furono rare perle in un mare di cartoni censurati, di importazione controllata e di cartoni americani di serie b.

In realtà, sto esagerando anch'io, ma è vero che io percepii proprio la trasmissione di Ken come spartiacque tra due mondi diversi.
Ken però, ripeto, per me fa ancora parte dell'«Invasione», anche se presenta alcuni aspetti "nuovi". Questi aspetti sono quelli che hanno permesso però la riscoperta dei cartoni negli anni novanta, in fondo.

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it