Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 20 lug 2025, 4:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SIGLETV.DANCE
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Visto che ho avuto diverse richieste di informazioni a riguardo del "giochino ballerino" che ho presentato a capodanno, ho pensato di risparmiare tempo dando un'unica risposta pubblica a tutti:

parte 1: software

Il programma principale è PyDance ( http://icculus.org/pyddr/ ).

E' un clone per PC dei popolari giochi di "ballo su piattaforma" che si trovano in più o meno tutte le sale giochi, e che ha il simpatico vantaggio di permettere di realizzare con facilità le PROPRIE canzoni da ballare.

Per usare PyDance occorrono:

- Il linguaggio di programmazione Python, con cui il gioco è stato realizzato, necessario per eseguire qualsiasi programma scritto in Python.

- la libreria PyDance, appositamente creata per sviluppare giochi in Python.

- PyDance stesso

Tutte queste cose si trovano nella pagina di download del sito di PyGame

- http://icculus.org/pyddr/download.php

Scorrete la pagina fino a trovare i pacchetti per il vostro PC e sistema operativo

NOTA 1: le FAQ dicono che PyDance al momento non funziona con Mac OS X. Gli utenti di questa piattaforma dovranno, se interessati a questo tipo di gioco, rivolgersi ad una delle alternative che indicherò in seguito).

NOTA 2: i link per Windows nella pagina fanno riferimento alla coppia di pacchetti Python / PyGame relativi alla versione 2.3 del lingiaggio. La versione corrente di Python è attualmente la 2.4, e PyDance funziona comunque perfettamente anche con questa. Bisogna solo stare attenti ad installare la coppia di pacchetti "coincidente", visto che le due versioni del linguaggio non sono del tutto compatibili.

Sito ufficiale di Python: http://www.python.org/

Sito ufficiale di PyGame: http://www.pygame.org/news.html

Su questi siti trovate le versioni aggiornate e la documentazione di questi due progetti.

Se quello che ho scritto è troppo tecnico, chiedete pure chiarimenti.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
parte 2: hardware

Anche se è possibile giocare a PyDance con la tastiera, che gusto c'è se non si ha una piattaforma stile Dance Dance Revolution su cui ballare????

In questo ci viene in aiuto il MITICO sito della Lik Sang ( http://www.lik-sang.com ), "spacciatore" ufficiale di mezzo mondo per quello che riguarda l'uso "improprio" di periferiche per Playstation, X-Box, GameCube e quanto altro. ;););););)

- Materassini e piattaforme

http://www.lik-sang.com/list.php?nav=le ... egory=237&

Quello da me comprato è questo:

http://www.lik-sang.com/info.php?catego ... ts_id=491&

il più economico. Nel momento in cui scrivo non è disponibile dal sito principale, ma lo è dalla filiale europea per 13 euro circa.

E' un materassino per Playstation, per cui richiede anche un adattatore per essere collegato al PC. Esistono anche mat USB nativi, però, ovviamente, non possono essere usati con la PS. La scelta dipende dalle proprie esigenze.

- Adattatore PS2 / PC

Questo è quello che ho preso io, di gran lunga il più usato e consigliato.

http://www.lik-sang.com/info.php?catego ... s_id=1697&

Come dicevo sopra, per me era necessario in quanto il materassino da me acquistato è per Playstation. Il vantaggio di questa scelta è ovviamente di poter riutilizzare il mat anche per giocare con la PS2 ai vari giochi analoghi per essa disponibili, tipo Dance Dance Revolution, nonché volendo di utilizzare qualsiasi altra periferica per PS2, tipo il Joypad o il "tatakon" di Taiko No Tatsujin ;);););)

http://www.lik-sang.com/info.php?catego ... s_id=3375&

Ovviamente, Lik Sang vende anche materassini ed adattatori da /a X-Box, Game Cube e quant'altro. Sta a chi è interessato documentarsi sul sito di PyDance su quali controller funzionino meglio.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Primo acquisto online del 2006
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 feb 2004, 8:37
Messaggi: 1429
Località: NOOOOOOO!!!! AMICO PALLAAAA!!!
Tu sei una persona fantastica g:kawaii:

_________________
Immagine
Animation is often funnier, more dramatic and more powerful when words aren't distracting the viewer's attention from the stylized expressions and movements.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Che uomo. Puntuale. Preciso. Affidabile. A++++. :D :D :D

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 11:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Ma... ma... ma! Tutto ciò è spettacolare!!! g:glass: g:glass: ^___^

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
parte 3: canzoni

A questo punto quello che manca sono solo le canzoni su cui ballare. Sul sito di PyDance, sempre nella pagina dei downloads, sono disponibili alcune canzoni di esempio, ma immagino che tutti siamo concordi nel dire che non bastano.

Anche chi a capodanno non c'era, penso abbia già indovinato che se ho portato il gioco e adesso sto qui a scrivere, è perché si poteva ballare su delle SIGLE.

Bene, se ho scelto PyDance è proprio perché è abbastanza semplice realizzare le proprie canzoni su cui ballare, comprese di sfondi, eccetera.

Immagine

Immagine

Tutto quello che occorre è armarsi di un programma di manipolazione di immagini, uno di manipolazione di audio, uno di testo e tanta buona pazienza.

Il minimo indispensabile per poter avere una canzone ballabile è:

- un file audio in formato Ogg Vorbis (PyDance non utilizza in maniera corretta gli MP3, per cui scodrateveli; qualsiasi editor audio almeno sufficiente consente comunque di salvare /convertire file audio in .OGG)

- un file di testo con estensione .dance, perfettamente leggibile e modificabile da qualsiasi editor basico di testo, compreso Notepad, che contiene, scritta con una particolare e semplice sintassi, la sequenza dei "passi" da ballare sul tappetino.

Farò seguire appena possibile un esempio di file .dance e/o un tutorial.

E' comunque da dire che PyDance permette di gestire anche file da altri programmi analoghi (i più famosi sono StepMania e Dance With Intensity), per cui con un minimo di ricerca sul web è possibile trovare con facilità un buon numero di canzoni già fatte e pronte da essere ballate, tra cui sigle di anime (ovviamente, nella stragrande maggiornanza dei casi, originali giapponesi, per le nostrane ho dovuto adoperarmi io ;););) ).

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto online del 2006
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
kinoppi ha scritto:
Tu sei una persona fantastica g:kawaii:


Anche io!! :D











Nel senso:

-lo sono anche io...... 8)


-lo voglio anche io :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 3421
quando ci si vede x fare un trial?

bonghi
tamburo
dance

????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Io proporrei di coinvolgere la Gattodus..... :D

Che ne dici Mimula della casa della Maura? :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 3421
assolutamente da fare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
parte 4: esempio commentato

In attesa di un permesso da parte dei Bishonen, in quanto interpreti della canzone usata come esempio, di mettere online un "pacchetto" completo di canzone e file .dance, riporto uno stralcio commentato del file da me realizzato. ;)

Codice:
# le righe che cominciano per cancelletto sono commenti
#
# la prima parte di un file .dance è una intestazione che contiene
# delle informazioni generali sulla canzone e i dati necessari
# per i menù di scelta. l'ordine delle singole voci non è importante
# le voci indispensabili per avere una canzone utilizzabile come si
# deve sono:
#
#   "filename"     nome del file audio
#   "title"        titolo della canzone
#   "artist"       nome dell'interprete
#   "author"       nome dell'autore
#   "bpm"          battiti per minuto
#   "gap"          ritardo prima del primo passo di danza
#   "background"   nome del file da usare come sfondo (640x480 pixel
#   "banner"       immagine da usare nei menu (256x80 pixel)
#
# i dati fondamentali sono soltanto "bpm" e "gap" che danno le indicazioni
# indispensabili per il ballo. gli altri sono solo informativi.
#
# l'intestazione è chiusa dalla parola chiave "end"


filename grottango.ogg
title Sangue e Acciaio
artist Bishoonen
author Bishoonen
bpm 150.0
gap -2060.0
background grottango.jpg
banner grottango_banner.jpg
end

# tutto quello che segue è BALLO BALLO BALLO DA CAPOGIRO!
# per ogni canzone è possibile definire più di una MODALITA' di ballo
# e più di un LIVELLO DI DIFFICOLTA'
#
# quello che segue è un piccolo stralcio dalla modalità SINGOLO GIOCATORE
# al livello "TRICK". il numero che segue il nome del livello è
# una indicazione numerica della stessa informazione (TRICK di solito
# sono 5 o 6, BASIC sono 3 o 4 e così via.
#
# la modalità condiziona appunto il modo con cui si
# può giocare (un giocatore, due giocatori indipendenti, due giocatori in
# cooperazione... ), il livello è invece per lo più descrittivo
# ed è selezionabile dal menu delle canzoni

SINGLE
TRICK 5

# da qui in poi fino alla parola chiave "end", che chiude una sequenza di ballo
# per una data modalità ed un dato livello, seguono i PASSI DI DANZA.
#
# un passo inizia con una lettera, ed è seguito da una sequenza di numeri, uno
# per ogni sensore del tappetino (nell'esempio, SX, GIU, SU, DX).
# ovviamente, il numero di sensori dipende dalla modalità di gioco e dal
# tipo di tappetino utilizzato.
#
# la lettera indica il BATTITO nella canzone. "o" vuol dire 4/4, "h" vuol dire
# 2/4, "q" vuol dire 1/4, "e" vuol dire 1/8.
# uno 0 vuol dire NON PREMUTO, un 1 vuol dire PREMUTO.
#
# le altre indicazioni di tempo (sedicesimi, ecc.) e passi (passi tenuti e nascosti)
# sono contenuti nella documentazione di PyDance


# intro

h 1000
h 1000
h 0010
h 0010
h 1000
h 1000
h 0010
h 0010

h 0001
h 0001
h 0010
h 0010
h 1001
h 1001
q 0010
q 0001
q 0100
q 0001

# strumentale

h 1001
h 0010
h 0010
h 0001
h 1001
h 0010
h 0100
q 0010
q 0001

h 1000
h 0010
q 1000
q 0100
h 1000
h 0001
h 0100
q 0001
q 0010
h 0001

# eccoli che ci assalgono

h 1001
h 1000
q 1000
q 0010
h 1000
h 0001
h 1000
q 0001
q 0010
q 0100
q 1000

h 0001
h 0100
q 0001
q 1000
h 0100
h 0001
h 1000
q 1001
q 1001
h 0110

# ... taglio il resto della sequenza per motivi di spazio
# la parola "end" chiude una sequenza. si possono mettere nello stesso file .dance
# più sequenza, una dopo l'altra, per altri livelli di difficoltà o modalità
# di gioco, tutte sceglibili dai menù

end


Tecnicamente, salvando questo file con nome "grottango.dance" e copiandolo nella sottocartella "songs" in cui si è installato PyDance, e copiando nello stesso posto il file .MP3 della cazone disponibile sul sito www.grottango.it nella stessa cartella (rinominato per coincidere con quanto indicato nel file .dance) dovreste già avere qualcosa di sperimentabile. ;) Anche gli sfondi e i banner vanno nello stesso posto.

In un file .dance sono possibili tante altre cose (passi nascosti, passi da mantenere premuti per un certo tempo, cambi di velocità, parole della canzone che compaiono sullo schermo...).

Per chi è interessato a queste funzionalità avanzate, consiglio di leggere la documentazione (purtroppo in lingua inglese) disponibile sul sito o di chiedermi delle dritte.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Tarrasque ha scritto:
parte 4: esempio commentato

In attesa di un permesso da parte dei Bishonen



VAI! :D :D :D :D :D

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
AlexKatsura ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
parte 4: esempio commentato

In attesa di un permesso da parte dei Bishonen



VAI! :D :D :D :D :D


Ok, allora facciamo una cosetta fatta bene, magari. :D:D

Vedo di fare al più presto una paginetta web che raccoglie quello che ho già scritto, e i link a tutti i vari programmi necessari, nonché ai vari file audio e immagine (nota: per le immagini ho usato il materiale disponibile su www.grottango.it , spero che lo staff del Grottango Project non abbia nulla da obiettare. ;) ).

Poi ve la passo per metterla online su wwwgrottango.it , su www.bishoonen.it , su www.sigletv.net ... o su tutti e tre. ;)

Ovviamente, renderò disponibili anche gli altri file .dance che ho realizzato, basati su sigle più conosciute dell'ingiustamente misconosciuto anime robotico di cui sopra.

Per evidenti motivi di diritti, non renderò disponibile il file audio su cui ho basato le sequenze di ballo, però indicherò il CD da cui è stata estratta la traccia, così ognuno provvede a farlo da sé (e magari a procurarsi il CD).

E' vero che ogni masterizzatore e/o programma di compressione genera un risultato leggermente diverso, ma confido che le differenze siano così minime da non essere rilevanti pe rla temporizzazione dei passi.

E poi, uno può sempre scriversi la SUA sequenza di ballo, e personalizzasi gli sfondi... magari fra non molto tempo avremo creato una bella libreria di sigle ballabili a disposizione di tutti :D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
MI-TTTTI-CO!!!!!

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Sto immaginando cosa puo` avere scatenato in un certo chitarriere possessore di tutte le copie esistenti di Dance Dance Revolution per X-Box la tua creazione....

(Ehi, ma come author di Grottango non avreste dovuto mettere Gianni Insalata??)

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
LePendu ha scritto:
Sto immaginando cosa puo` avere scatenato in un certo chitarriere possessore di tutte le copie esistenti di Dance Dance Revolution per X-Box la tua creazione....


Stai immaginando bene... e pensa che non ha fatto neanche in tempo a vederlo in opera perché se ne è andato via prima.

LePendu ha scritto:
(Ehi, ma come author di Grottango non avreste dovuto mettere Gianni Insalata??)


Vero, ma visto che non sono tra i fortunati possessori della versione originale, ma solo della cover, e non so quanto sia stata rimaneggiata, ho preferito indicare genericamente "Bishoonen" sia come autori che come interpreti. ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Tarra, ti ORDINO di venire sul nostro forum per dare un antipasto di questo capolavoro ai poverelli che non sono anche su sigletv! :D :D :D :D :D :D
(se ti va) :wink:

(CON FOTO, naturalmente)

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Tarrasque, un uomo da sposareeeeeee!!!!! :D


Venusia avvertita! :twisted:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 19 nov 2004, 14:26
Messaggi: 2737
Località: Roma
Grande Tarrasque!!!
:D

lo voglio anch'io...
quello che scrivi è parecchio tecnico per me...
ma Ciamby ci capirà sicuramente di più!
:wink:

_________________
Immagine

Non mi toccate il Trio Medusa!

Kira, segretaria irriducibile di Giatrus! (cit.)

Il nuovo portale del Medusa Club


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
FAN-TAS-TI-CO

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Ehi ma qualcuno ha battuto il mio record di 32.000.000 di punti fatto sulla sigla di Sun College? :D :D :D :D

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
calendarman ha scritto:
Ehi ma qualcuno ha battuto il mio record di 32.000.000 di punti fatto sulla sigla di Sun College? :D :D :D :D


io no di sicuro!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 20:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Io nemmeno :D :D :D :D :D

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
questo topic l'ho letto solo marginalmente: chemme frega di imparare a fare quelle cose, quando ho amisci miticissimi che le hanno già fatte e che incontro relativamente spessissimo! g:shine:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 gen 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Grazie alla gentilezza di OFM, esiste da oggi una pagina ufficiale di SIGLETV.DANCE

http://dance.sigletv.net/

nella pagina ho raccolto tutto il materiale (sequenze di ballo e sfondi) che ho prodotto per capodanno.

ringrazio particolarmente i Bishoonen per aver concesso l'uso della loro famosa versione di Sangue e Acciaio come prima (e per ora unica) sigla liberamente scaricabile e ballabile dal sito! :D:D:D

ho cercato di spiegare nella migliore maniera a me possibile quello che occorre fare per poter giocare. spero che sia tutto nei limiti del comprensibile e che chiunque riesca a scaricare ed installare programma e materiale

aspetto commenti e critiche. tenete però presente che non è mia intenzione rifare da capo una guida COMPLETA all'installazione di Python, PyDance, al loro uso ed alla loro configurazione, e alla creazione della perfetta sequenza di ballo.

per tutto questo ci sono i rispettivi siti, con le loro documentazioni, le loro FAQ, le loro mailing list eccetera. quello che interessava a me era solo fare un punto di partenza, in cui raccogliere soprattutto le sequenze di ballo per le sigle che io o altri potremo creare in futuro. ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it