Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 0:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 311 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 31 dic 2005, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
mentre preparavo gli antipasti per la gente che tra circa un ora e mezza affollerà casa mia, mi è venuto in mente un altro telefilm.
Uno che parlava di un gruppo di soldati che combattevano per la liberazione dell'america contro gli Inglesi.
Ora non ricordo se si chiamasse I ribelli o qualcosa di simile, però ricordo che il protagonista si nascondeva sotto le innocue apprenze di uno che della guerra non li interessa più di tanto, ma che in realtà combatteva usando il nome di Yankee Dudol o qualcosa di simile.
Assieme a lui combattevano un ragazzo cicciotto, un ragazzo di colore e una ragazza ed erano sotto il comando diretto del generale francese Lafayette


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 31 dic 2005, 20:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Khaos ha scritto:
Non so se magari è già stato citato in questo topic, ma ho un ricordo molto vago di un telefilm con protagonisti una famiglia di musicisti in cui tutti dai genitori ai (6?) figli suonavano i più svariati strumenti. Qualcuno sa di cosa parlo?


Forse si chiamava la famiglia Partridge, veniva trasmesso tanti anni fa.

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 31 dic 2005, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: sab 3 dic 2005, 18:12
Messaggi: 103
Potrebbe essere la famiglia Partridge. Mi ricordo che la bimba più piccola suonava il triangolo, mentre il fratellino immediatamente più grande aveva i capelli rossi. Confermi? Ma quando è stato trasmesso? tanto per vedere quanto indietro negli anni vanno i miei ricordi...Recentemente non è più passato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 31 dic 2005, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: sab 3 dic 2005, 18:12
Messaggi: 103
Un'altra cosa. Ricordo (vaghissimamente) una sigla in una lingua che non era italiano (inglese?) di Tarzan. Mia sorella aveva cercato in lungo e in largo il 45 ma senza successo. L'unica cosa che ricordo è che dopo l'urlo ahahahah "tarzanico", il cantante (maschile) diceva qualcosa, nominava Tarzan e poi diceva banana. Qualcuno si raccapezza in questa stravagante descrizione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 1 gen 2006, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
Salve a tutti e auguri di buo anno.

Ora so come si chiamava quel telefilm sulla guerra d'indipendenza americana: Giovani Ribelli
stava spulciando una cassetta, e cosa mi trovo? Un pezzo diq uel telefilm :lol:
certo che i protagonisti era proprio brutti, aiuto :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 gen 2006, 6:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Khaos ha scritto:
Potrebbe essere la famiglia Partridge. Mi ricordo che la bimba più piccola suonava il triangolo, mentre il fratellino immediatamente più grande aveva i capelli rossi. Confermi? Ma quando è stato trasmesso? tanto per vedere quanto indietro negli anni vanno i miei ricordi...Recentemente non è più passato?


Penso di poter confermare la famiglia Partridge e mi ricordo di averli visti nei primi anni 80.. e non ho piu' visto repliche!

Immagine

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 gen 2006, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Forse qualcuno l' ha gia' detto ma io sono letteralmente decenni che non vedo piu' Samurai, lo davano su Rete 4 a inizio anni 80, con protagonisti Itto Ogami (il samurai) e il figlio Daigoro (in carrozzina)...





GEN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 gen 2006, 22:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
GEN ha scritto:
Forse qualcuno l' ha gia' detto ma io sono letteralmente decenni che non vedo piu' Samurai, lo davano su Rete 4 a inizio anni 80, con protagonisti Itto Ogami (il samurai) e il figlio Daigoro (in carrozzina)...





GEN


..me lo ricordo anche io, Bello! A me non dispiaceva.

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 gen 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Che dire poi del mitico Sceriffo Lobo con il ritornello della sigla che faceva:

Oooh my sheriff Lobo

My sheriff Lobo


!!!





GEN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
mamma a quattro ruote non se lo ricorda proprio nessuno? g:-?

della famiglia partridge ricordo tuttora una battuta:
mat (il figlio più piccolo), guardando un atlante: ma perchè l'italia si chiama italia e non strivale, viasto che sembra uno stivale?
la madre: un po' come a te che ti chiamano tutti mat, perchè sei matto!
(o qc del genere) g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
GEN ha scritto:
Forse qualcuno l' ha gia' detto ma io sono letteralmente decenni che non vedo piu' Samurai, lo davano su Rete 4 a inizio anni 80, con protagonisti Itto Ogami (il samurai) e il figlio Daigoro (in carrozzina)...





GEN


Fantastico!
Adoravo quel telefilm, ma lo facevano vedere sul tardi, o sbaglio?

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 29 dic 2005, 11:19
Messaggi: 222
Beh, Hitto viene riproposto spesso e non è dimenticato. in pratica Sasuke era la versione cartoon di questo telefilm!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Francamente non me lo ricordo, e' passato cosi' tanto tempo...
Comunque mi pareva di aver letto da qualche parte in rete che a fine anni 80 Rete 4 ne ha replicato qualche puntata a tarda notte come riempitivo del palinsesto, forse tu l' hai visto in quel periodo.





GEN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 29 dic 2005, 11:19
Messaggi: 222
Circa 2 anni fa veniva trasmesso da La7


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 gen 2006, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Su La7?! Scusa ma io non me ne sono propio accorto e che ora lo davano?





GEN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 gen 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 29 dic 2005, 11:19
Messaggi: 222
Veniva trasmesso di notte mentre circa 5/6 anni fa veniva trasmesso alle 19


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 gen 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Strano, io seguivo con una certa regolarita sia TMC prima che La7 poi, ma che avessero trasmesso Samurai non me ne sono mai accorto, specialmente alle 19, quando solitamente sono gia' libero da altri impegni.
Anche perche' 5/6 anni fa' su TMC a quell' ora circa, davano Daitarn III con il doppiaggio simil-storico della Dynamic e non me ne ero fatto scappare neanche una puntata (nemmeno le repliche), seguito da Yuyu Hakusho, ma Samurai non ricordo propio di averlo visto.




GEN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 gen 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 29 dic 2005, 11:19
Messaggi: 222
Daitarn 3 col nuovo doppiaggio dovrebbe essere leggermente più recente. comunque Hitto Ogami su Italia 7 ogni tanto lo replicano ancora. Ma quante puntate saranno???

E chi ricorda "Il mio amico marziano"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: mer 4 gen 2006, 14:54 
Samurai è costituito da 79 episodi da 48 minuti cadauno. :roll:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 gen 2006, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Io ho un vaghissimo ricordo di un telefilm che sembrava una brutta copia di "Mary Poppins", mescolato con "Vita da strega"

Non ricordo il titolo (forse "the Nanny"), ma la governante che ne era l'interprete principale aveva un nome assurdo: "Phoebe Fidality" e un soprabito blu dalla foggia simile a quello di Sherlock Holmes (soprabito che era caratteristica del personaggio, al punto da comparire, disegnato, sotto i titoli di coda)

Tutto sommato mi piacerebbe rivederlo per decidere se mi piaceva; chi lo ricorda?

Ah, ovviamente mi mancano trantissimo i telefilm di Lucille Ball, ma non credo che si possano definire "dimenticati", se mai solo "non più trasmessi"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 gen 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Per qualche strano motivo mi stanno tornando in mente altri titoli che vedevo da bambino

Chi ricorda "la fattoria più pazza del mondo" (o qualcosa del genere), con Zsa Zsa Gabor.

Lei e il marito (newyorkesi dei quartieri alti) andavano a vivere in campagna, in una fattoria alquanto fatiscente e tutte le gag erano incentrare sullo scontro della mantalità "cittadina" dei due (la vezzosa camera da letto rosa, piena di volants, e circondata di paglia e forconi), contro la mentalità "rustica" dei vicini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 gen 2006, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Mannaggia mi ero perso sto fantastico post sui telefilm! Uno su tutti "Taxi" con Danny de Vito

inoltre, qualke mese fa ricordavamo con Calendarman "Phyllis" davvero mai più ritrasmesso dall'inizio degli anni ottanta ....

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 gen 2006, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: sab 3 dic 2005, 18:12
Messaggi: 103
dancasti ha scritto:
mamma a quattro ruote non se lo ricorda proprio nessuno? g:-?


Mamma a quattro ruote è quella serie in cui un tizio compra una vecchia auto parlante nella quale si è reincarnata sua madre?
Ma la sigla di tarzan di cui parlavo sopra non significa niente per nessuno? Che l'abbia sognata...? :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 gen 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Fa.Gian. ha scritto:
Per qualche strano motivo mi stanno tornando in mente altri titoli che vedevo da bambino

Chi ricorda "la fattoria più pazza del mondo" (o qualcosa del genere), con Zsa Zsa Gabor.

Lei e il marito (newyorkesi dei quartieri alti) andavano a vivere in campagna, in una fattoria alquanto fatiscente e tutte le gag erano incentrare sullo scontro della mantalità "cittadina" dei due (la vezzosa camera da letto rosa, piena di volants, e circondata di paglia e forconi), contro la mentalità "rustica" dei vicini.


Ricordo qualcosa di sto telefilm ... in particolare le acconciature mega cotonate della Gabor (e la sua camera piena di volants e ruches) un elogio del trash kitch!

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 gen 2006, 16:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Devlin & Devlin (con Rock Hudson )
Simon % Simon (non so se e' stato detto)
Project UFO (Progetto Blue Book) parlava di avvistamenti U.F.O.
Arriva l'elicottero (Lo facevano alla RAI negli anni '70 e trattava di una squadra di salvataggio eliportata)
Troppo forte (se cosi' si chiamava) lo facevano su Italia 1 la sera alle 23.00 e il protagonista era un poliziotto "sborone" che nella sigla, combattendo con il bancomat che non funzionava gli sparava!

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 311 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it